Gastone Simoni

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gastone Simoni
Vescovo
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
Secundum Verbum Tuum

Mons. Gastone Simone
Titolo
Incarichi attuali
Vescovo emerito di Prato
Età alla morte 85 anni
Nascita Castelfranco di Sopra
9 aprile 1937
Morte Fiesole
28 agosto 2022
Sepoltura
Conversione
Appartenenza Diocesi di Fiesole
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale
Ordinazione presbiterale 1º gennaio 1960
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo 7 dicembre 1991 da Giovanni Paolo II
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile
Consacrazione vescovile 6 gennaio 1992 dal Papa Giovanni Paolo II
Elevazione ad Arcivescovo
Elevazione a Patriarca
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Creato
Cardinale
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale per
Cardinale per
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Motto reale {{{motto reale}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
Scheda nel sito della CEI
Scheda nel sito della diocesi o congregazione
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
{{{Festività}}}

Gastone Simoni (Castelfranco di Sopra, 9 aprile 1937; † Fiesole, 28 agosto 2022) è stato un vescovo italiano, emerito della Diocesi di Prato.

Biografia

Venne ordinato presbitero il 1º gennaio 1960 presso la sua Diocesi di Fiesole e ne divenne in seguito vicario generale. È vescovo dal 7 dicembre 1991, dopo il ritiro per anzianità del primo vescovo della diocesi, Mons. Pietro Fiordelli. Il suo insediamento nella diocesi venne ufficializzato il 6 gennaio 1992.

Autore di alcuni libri e curatore di periodici cattolici (come Supplemento d'anima, dal 1977), ricopre anche l'incarico di presidente ad interim della Commissione Episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali e membro della Conferenza Episcopale Toscana.

Attività

Dal 29 novembre 2006 ha profondamente riorganizzato la Diocesi di Prato suddividendola in 7 vicariati.

Nel 1977 ha contribuito alla nascita del periodico Supplemento d'anima per i cattolici impegnati nella vita sociale e politica e, sulla stessa scia d'interesse, nel 2006 ha scritto il suo libro Liberi, ma non dispersi (ed. Effatà), contenente il Manifesto con le idee e la proposta del Collegamento Sociale Cristiano, di cui è stato co-fondatore nel 2001.

Il 29 settembre 2012 papa Benedetto XVI accetta le sue dimissioni per raggiunti limiti di età: gli succede quale vescovo di Prato mons. Franco Agostinelli, finora vescovo di Grosseto.


Muore a Fiesole il 28 agosto 2022 all'età di 85 anni.[1]

Genealogia episcopale

Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale

Successione degli incarichi

Predecessore: Vescovo di Prato Successore:
Pietro Fiordelli 7 dicembre 1991 - 29 settembre 2012 Franco Agostinelli I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Pietro Fiordelli {{{data}}} Franco Agostinelli
Note
  1. È morto mons. Gastone Simoni, per venti anni vescovo di Prato su tvprato.it. 28 agosto 2022. URL consultato il 28 agosto 2022
Voci correlate
Collegamenti esterni