Ivan Štironja



 Segui @Cathopedia
 Segui @Cathopedia| Ivan Štironja Vescovo | |
|---|---|
|   | |
| Età attuale | 65 anni | 
| Nascita | Pješivac 10 maggio 1960 | 
| Ordinazione presbiterale | 29 giugno 1986 | 
| Nominato vescovo | 22 dicembre 2020 da papa Francesco | 
| Consacrazione vescovile | 7 aprile 2021 | 
| Incarichi passati | 
 | 
| Collegamenti esterni | |
| (EN)  Scheda su catholic-hierarchy.org | |
Ivan Štironja (Pješivac, 10 maggio 1960) è un vescovo croato.
Cenni biografici
S.E. Mons. Ivan Štironja è nato il 10 maggio 1960 a Pješivac, nella Diocesi di Trebinje-Mrkan in una famiglia di 10 figli; il padre si chiamava Stojan e la madre Anica nata Bošković.
Formazione e ministero sacerdotale
Ha frequentato il Seminario Minore a Dubrovnik e il Seminario Maggiore dell'Arcidiocesi Metropolitana di Vrhbosna a Sarajevo. È stato ordinato sacerdote per la Diocesi di Trebinje-Mrkan il 29 giugno 1986.
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Vicario Parrocchiale a Dračevo (1986-1987); Parroco di Kaning’ombe in Tanzania (1988-1992), di Oakville in Canada (1993-1996); studi di Liturgia presso l'Istituto di Liturgia Pastorale a Padova (1996-1998); Parroco della Cattedrale, Direttore Diocesano per le Missioni (1999-2011) e Vicario Episcopale per la pastorale a Mostar (2002-2011); Direttore Nazionale delle Pontificie Opere Missionarie (2011-2016); Parroco a Studenci e Rettore del Santuario Diocesano del Sacro Cuore di Gesù (2016-2020).
Oltre al croato, parla inglese, italiano e Swahili.
Ministero episcopale
Il 22 dicembre 2020 è stato nominato Vescovo di Cattaro (Montenegro) e ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 7 aprile 2021 nella Cattedrale di Mostar. Principale consacrante è stato l'arcivescovo di Split-Makarska, Mons. Marin Barišić(ch), con l'assistenza del vescovo di Mostar-Duvno e l'amministratore apostolico di Trebinje e Mrkan, Mons. Petar Palić(ch) e l'arcivescovo di Antivari, Mons. Rrok Gjonlleshaj(ch), già amministratore apostolico della Diocesi di Cattaro. Il suo motto episcopale è: Deus Caritas est.
Il 31 gennaio 2023 Papa Francesco lo ha trasferito alla diocesi di Parenzo e Pola.[1]
Genealogia episcopale
|   | Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale | 
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Bernardino Giraud
- Cardinale Alessandro Mattei
- Cardinale Pietro Francesco Galleffi
- Cardinale Giacomo Filippo Fransoni
- Cardinale Carlo Sacconi
- Cardinale Edward Henry Howard
- Cardinale Mariano Rampolla del Tindaro
- Cardinale Rafael Merry del Val
- Arcivescovo Antun Bauer
- Vescovo Kvirin Klement Bonefačić
- Arcivescovo Frane Franić
- Arcivescovo Ante Juric
- Arcivescovo Marin Barišić
- Vescovo Ivan Štironja
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Vescovo di Cattaro | Successore: |   | 
|---|---|---|---|
| Ilija Janjić | 22 dicembre 2020 – 31 gennaio 2023 | vacante | 
| Predecessore: | Vescovo di Parenzo e Pola | Successore: |   | 
|---|---|---|---|
| Dražen Kutleša | dal 31 gennaio 2023 | in carica | 
| Note | |
| Voci correlate | |



