Marco Caliaro
| Marco Caliaro, C.S. Vescovo  | |
|---|---|
| Evangelizare pauperibus | |
| Età alla morte | 86 anni | 
| Nascita | Crespadoro  29 aprile 1919  | 
| Morte | Rivergaro  29 maggio 2005  | 
| Ordinazione presbiterale | 23 luglio 1944 | 
| Nominato vescovo | 10 febbraio 1962 da Giovanni XXIII | 
| Consacrazione vescovile | Roma, 19 marzo 1962 dal card. Giuseppe Antonio Ferretto | 
| Incarichi ricoperti | |
| Collegamenti esterni | |
| (EN)  Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org  | |
Marco Caliaro (Crespadoro, 29 aprile 1919; † Rivergaro, 29 maggio 2005) è stato un vescovo italiano.
Biografia
La formazione e il ministero sacerdotale
Compiuta la formazione ecclesiastica e culturale nei collegi di Bassano del Grappa e Piacenza, e poi a Roma, membro dei Missionari di San Carlo (Scalabriniani), fu ordinato presbitero il 23 luglio 1944.
Conseguì la licenza in filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana e quindi il dottorato in Sacra Teologia alla Pontificia Università San Tommaso d'Aquino, sempre con la nota summa cum laude.
Fu chiamato a compiti d'insegnante e di direttore in vari istituti e collegi della sua Congregazione in Italia, Europa, America e Australia, dando sempre prova eccellente di cultura, saggezza e spiritualità.
All'età di trent'anni, nel 1949, fu assunto come aiutante di studio dal cardinale Adeodato Giovanni Piazza, segretario della Sacra Congregazione Concistoriale (l'attuale Congregazione per i Vescovi), che gli affidò la sezione per gli emigranti.
Compì numerosi viaggi all'estero, negli Stati Uniti, in Canada, Spagna e Svizzera, per visitare, ascoltare, sostenere e aiutare i numerosi italiani sparsi nel mondo in cerca di lavoro e di sostentamento.
Il ministero episcopale
Fu eletto vescovo ausiliare di Sabina e Poggio Mirteto il 10 febbraio 1962, con il titolo di Damiata, e fu consacrato vescovo il 19 marzo 1962 da monsignor Giuseppe Antonio Ferretto nella Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso in Roma. Il 23 maggio 1962 papa Giovanni XXIII lo elesse vescovo di Sabina-Poggio Mirteto.
Seguì tutte le sessioni del Concilio Ecumenico Vaticano II. Portò avanti il ministero episcopale nella sua diocesi secondo il programma indicato dal motto del suo stemma: Evangelizare pauperibus ("Evangelizzare i poveri").
Lasciata la sua diocesi il 9 gennaio 1988, si ritirò all'ombra del Santuario della Madonna delle Grazie di Rivergaro, nei pressi di Piacenza, da dove, cordialmente ricambiato, seguì con affetto costante i sacerdoti e i fedeli della diocesi di Sabina.
Genealogia episcopale
| Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale | 
- Cardinale Scipione Rebiba
 - Cardinale Giulio Antonio Santorio
 - Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
 - Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
 - Cardinale Ludovico Ludovisi
 - Cardinale Luigi Caetani
 - Cardinale Ulderico Carpegna
 - Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
 - Papa Benedetto XIII
 - Papa Benedetto XIV
 - Papa Clemente XIII
 - Cardinale Bernardino Giraud
 - Cardinale Alessandro Mattei
 - Cardinale Pietro Francesco Galeffi
 - Cardinale Filippo de Angelis
 - Cardinale Amilcare Malagola
 - Cardinale Giovanni Tacci Porcelli
 - Papa Giovanni XXIII
 - Cardinale Giuseppe Antonio Ferretto
 - Vescovo Marco Caliaro
 
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Vescovo titolare di Damiata | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Eugenio Beitia Aldazabal | 10 febbraio 1962 - 23 maggio 1962 | Antonio Cece | 
| Predecessore: | Vescovo di  Sabina-Poggio Mirteto Fino al 30 settembre 1986 vescovo di Sabina e Poggio Mirteto  | 
Successore: | |
|---|---|---|---|
| Giuseppe Antonio Ferretto | 23 maggio 1962 - 9 gennaio 1988 | 
Nicola Rotunno | 
| Voci correlate | |
- Italiani del XX secolo
 - Italiani del XXI secolo
 - Vescovi di Damiata
 - Vescovi di Sabina-Poggio Mirteto
 - Presbiteri ordinati nel 1944
 - Presbiteri italiani del XX secolo
 - Presbiteri del XX secolo
 - Presbiteri per nome
 - Vescovi consacrati nel 1962
 - Vescovi italiani del XX secolo
 - Vescovi del XX secolo
 - Vescovi per nome
 - Vescovi italiani del XXI secolo
 - Vescovi del XXI secolo
 - Vescovi consacrati da Giuseppe Antonio Ferretto
 - Biografie
 - Vescovi italiani
 - Nati nel 1919
 - Nati il 29 aprile
 - Nati nel XX secolo
 - Morti nel 2005
 - Morti il 29 maggio