Salvatore Pennacchio
| Salvatore Pennacchio Arcivescovo | |
|---|---|
| Nolite timere | |
| Titolo | |
| Arcivescovo titolare di Montemarano | |
| Incarichi attuali | |
| Presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica | |
| Età attuale | 73 anni |
| Nascita | Marano 7 settembre 1952 |
| Appartenenza | Diocesi di Aversa |
| Ordinazione presbiterale | 18 settembre 1976 da Antonio Cece |
| Nominato arcivescovo | 28 novembre 1998 da Giovanni Paolo II |
| Consacrazione vescovile | Roma, 6 gennaio 1999 dal papa Giovanni Paolo II |
| Incarichi passati |
|
| Collegamenti esterni | |
| (EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org | |
Salvatore Pennacchio (Marano, 7 settembre 1952) è un arcivescovo e nunzio apostolico italiano.
Biografia
È stato ordinato presbitero il 18 settembre 1976 per la diocesi di Aversa dal vescovo Antonio Cece(ch).
Dopo aver frequentato la Pontificia Accademia Ecclesiastica e aver conseguito un dottorato in filosofia, il 15 aprile 1979 è entrato nel servizio diplomatico della Santa Sede, prestando servizio nelle nunziature apostoliche a Panamá, in Etiopia, Australia, Turchia, Egitto, Iugoslavia e Irlanda.
Il 28 novembre 1998 è stato nominato da papa Giovanni Paolo II arcivescovo titolare di Montemarano e nunzio apostolico in Ruanda; è stato consacrato il 6 gennaio 1999 dal Papa stesso, co-consacranti i cardinali Giovanni Battista Re e Francesco Monterisi.
Il 20 settembre 2003 è stato nominato nunzio apostolico in Cambogia, Singapore e Thailandia, e delegato apostolico in Brunei, Laos, Malaysia e Birmania.
Ha lasciato tutti questi incarichi l'8 maggio 2010, data in cui papa Benedetto XVI lo ha nominato nunzio apostolico in India; dal 13 novembre 2010 è anche nunzio apostolico in Nepal.
Conosce l'inglese, il francese e lo spagnolo.
Il 6 agosto 2016 papa Francesco lo nomina nunzio apostolico in Polonia.[1]
Il 25 gennaio 2023 papa Francesco lo nomina Presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica.[2]
Genealogia episcopale
| Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Enrico Benedetto Stuart
- Papa Leone XII
- Cardinale Chiarissimo Falconieri Mellini
- Cardinale Camillo Di Pietro
- Cardinale Mieczysław Halka Ledóchowski
- Cardinale Jan Maurycy Paweł Puzyna de Kosielsko
- Arcivescovo Józef Bilczewski
- Arcivescovo Bolesław Twardowski
- Arcivescovo Eugeniusz Baziak
- Papa Giovanni Paolo II
- Arcivescovo Salvatore Pennacchio
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Arcivescovo titolare di Montemarano | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Alejo del Carmen Obelar Colman | dal 28 novembre 1998 | in carica |
| Predecessore: | Nunzio apostolico in Ruanda | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Juliusz Janusz | 28 novembre 1998 - 20 settembre 2003 | Anselmo Guido Pecorari |
| Predecessore: | Nunzio apostolico in Cambogia, in Thailandia | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Adriano Bernardini | 20 settembre 2003 - 8 maggio 2010 | Giovanni d'Aniello |
| Predecessore: | Nunzio apostolico a Singapore | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Adriano Bernardini | 20 settembre 2003 - 8 maggio 2010 | Leopoldo Girelli |
| Predecessore: | Delegato apostolico in Brunei e in Malaysia | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Adriano Bernardini | 20 settembre 2003 - 8 maggio 2010 | Leopoldo Girelli |
| Predecessore: | Delegato apostolico in Laos, in Myanmar | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Adriano Bernardini | 20 settembre 2003 - 8 maggio 2010 | Giovanni d'Aniello |
| Predecessore: | Nunzio apostolico in India | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Pedro López Quintana | 8 maggio 2010 - 6 agosto 2016 | Giambattista Diquattro |
| Predecessore: | Nunzio apostolico in Nepal | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Pedro López Quintana | 13 novembre 2010 - 6 agosto 2016 | Giambattista Diquattro |
| Predecessore: | Nunzio apostolico in Polonia | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Celestino Migliore | 6 agosto 2016 - 25 gennaio 2023 | Antonio Guido Filipazzi |
| Predecessore: | Presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Joseph Salvador Marino | dal 25 gennaio 2023 | in carica |
| Note | |
| |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |
- Vescovi di Montemarano
- Presidenti della Pontificia Accademia Ecclesiastica
- Nunzi apostolici per il Ruanda
- Nunzi apostolici per la Cambogia
- Nunzi apostolici per Singapore
- Nunzi apostolici per la Thailandia
- Delegati apostolici per il Brunei
- Delegati apostolici per il Laos
- Delegati apostolici per la Malaysia
- Delegati apostolici per la Birmania
- Nunzi apostolici per l'India
- Nunzi apostolici per il Nepal
- Nunzi apostolici per la Polonia
- Vescovi consacrati da Giovanni Paolo II
- Italiani
- Arcivescovi per nome
- Biografie
- Arcivescovi italiani
- Nunzi apostolici italiani
- Nati nel 1952
- Nati il 7 settembre
- Diocesi di Aversa