Template:LiturgiaDERA/-1

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Template:AnniLiturgiciRA.
Tempo Dopo l'Epifania di Rito Ambrosiano Anno liturgico 2024-2025
Giorni Letture
lunedì 13 gennaio - Lunedì della I settimana dopo Epifania - (Anno I)
Sant'Ilario di Poitiers, vescovo e dottore della Chiesa m.f.
martedì 14 gennaio - Martedì della I settimana dopo Epifania - (Anno I)
San Dazio, vescovo – m. a Milano, nella basilica di San Vittore al Corpo.
mercoledì 15 gennaio - Mercoledì della I settimana dopo Epifania - (Anno I)
San Giovanni Bono, vescovo – m. a Milano, nella chiesa Metropolitana.
giovedì 16 gennaio - Giovedì della I settimana dopo Epifania - (Anno I)
  • Lettura - Sir 43,33-44,14 : Facciamo l'elogio dei padri nostri nelle loro generazioni.
  • Salmo - Sal 112,1-9 - Rit.: Beato l'uomo che teme il Signore.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 4,23 : Il Signore Gesù predicava la buona novella del Regno e guariva ogni sorta d'infermità nel popolo.
  • Vangelo - Mc 1,35-45 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. Is 26,12-13 : Donaci la pace, Signore Dio nostro; da te abbiamo avuto ogni bene. Signore Dio nostro, noi siamo il tuo popolo; altro dio non abbiamo, non abbandonarci.
venerdì 17 gennaio - Venerdì della I settimana dopo Epifania - (Anno I)
Sant'Antonio, abate, m.
sabato 18 gennaio - Cattedra di San Pietro Apostolo - (Festa - Letture uniche)
  • Lettura - 1Pt 1,1-7 : Pietro, apostolo di Gesù Cristo, ai fedeli che vivono dispersi.

oppure:

domenica 19 gennaio - II Domenica dopo Epifania - (Anno C)
lunedì 20 gennaio - Lunedì della II settimana dopo Epifania - (Anno I)
San Sebastiano Martire, m. - (Solennità nella chiesa di San Sebastiano (Milano)).
martedì 21 gennaio - Martedì della II settimana dopo Epifania - (Anno I)
Sant'Agnese di Roma, vergine e martire, m.
  • Lettura - Sir 44,1; 46,1-6d : Giosuè fu grande per la salvezza degli eletti di Dio.
  • Salmo - Sal 78,54-55.68.70-72 - Rit.: Diremo alla generazione futura le lodi del Signore.
  • Canto al Vangelo - cfr. 1Cor 1,30 : Cristo Gesù è per noi sapienza, giustizia, santificazione e redenzione.
  • Vangelo - Mc 3,22-30 : Satana è finito.
  • Dopo il Vangelo Cfr. Tt 2,11; Gv 1,14.16 : È apparsa la grazia del nostro Salvatore e abbiamo visto la sua gloria; dalla sua pienezza abbiamo ricevuto grazia su grazia.
    Testi della memoria dal Proprio dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Gal 2,19b-20 : Con Cristo sono stato crocifisso e non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me. Vivo nella fede del Figlio di Dio, che mi ha amato e ha dato se stesso per me.
mercoledì 22 gennaio - Mercoledì della II settimana dopo Epifania - (Anno I)
San Vincenzo, diacono e martire, m.f.
giovedì 23 gennaio - Giovedì della II settimana dopo Epifania - (Anno I)
Santi Babila, vescovo e i Tre Fanciulli martiri, m.f.
venerdì 24 gennaio - Venerdì della II settimana dopo Epifania - (Anno I)
San Francesco di Sales, vescovo e dottore della Chiesa, m.
sabato 25 gennaio - Conversione di San Paolo Apostolo - (Festa - Letture uniche)
  • Lettura - At 9,1-18 : «Saulo, Saulo, perché mi perséguiti?». «Chi sei, o Signore?».

oppure:

  • Lettura - At 21,40; 22,3-16 : Sentii una voce che mi diceva: «Saulo, Saulo, perché mi perséguiti?». Risposi: «Chi sei, o Signore?».
  • Salmo - Sal 117,1-2 - Rit.: Proclamerò ai popoli il nome del Signore.
  • Epistola - 1Tim 1,12-17 : Cristo Gesù, Signore nostro, ha giudicato degno del suo servizio me, che prima ero un bestemmiatore e un persecutore.
  • Canto al Vangelo: Quanto sono da onorare i tuoi amici, o Dio; salda è la loro autorità e non verrà meno.
  • Vangelo - Mt 19,27-29 : Voi che mi avete seguito, siederete su dodici troni a giudicare le dodici tribù d'Israele.
  • Dopo il Vangelo Cfr. Is 26,12-13 : Donaci la pace, Signore Dio nostro; da te abbiamo avuto ogni bene. Signore Dio nostro, noi siamo il tuo popolo; altro dio non abbiamo, non abbandonarci.
  • Alla Messa vespertina Vangelo della Risurrezione: Gv 20,11-18 testi liturgici di domani.
domenica 26 gennaio - Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe - (Festa del Signore - Anno C)
  • Lettura - Sir 44,23-45,1a.2-5 : Dio fece posare sul capo di Giacobbe la benedizione di tutti gli uomini e l'alleanza. Da lui fece sorgere un uomo, lo santificò nella mansuetudine, lo introdusse nella nube, gli fece udire la sua voce.
  • Salmo - Sal 112,1-4.6-7 - Rit.: Beato l'uomo che teme il Signore.
  • Epistola - Ef 5,33-6,4 : Mariti, mogli, figli, genitori.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 66,1b-2a : Acclamate Dio, voi tutti della terra, cantate la gloria del suo nome.
  • Vangelo - Mt 2,19-23 : Giuseppe, posti in salvo il bambino e Maria, udita la voce dell'angelo, li ricondusse dall'Egitto nella terra d'Israele.
  • Dopo il Vangelo - Lc 2,51 : Ridiscese Gesù nella casa di Nàzaret con Maria e con Giuseppe e visse a loro sottomesso.
lunedì 27 gennaio - Lunedì della III settimana dopo Epifania - (Anno I)
Sant'Angela Merici vergine, m.f.
Beato Manfredo Settala presbitero, m.f. nell'Arcidiocesi di Milano e nella Diocesi di Lugano.
martedì 28 gennaio - Martedì della III settimana dopo Epifania - (Anno I)
San Tommaso d'Aquino, presbitero e dottore della Chiesa, m.
mercoledì 29 gennaio - Mercoledì della III settimana dopo Epifania - (Anno I)
Sant'Aquilino presbitero e martire, m. nella basilica di San Lorenzo Maggiore (Milano).
giovedì 30 gennaio - Giovedì della III settimana dopo Epifania - (Anno I)
Santa Savina m. a Milano, nella basilica di Sant'Ambrogio.
  • Lettura - Sir 44,1; 49,4-7 : I nemici incendiarono l'eletta città del santuario, secondo la parola di Geremia.
  • Salmo - Sal 76,8-13 - Rit.: Fate voti al Signore, vostro Dio e adempiteli.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mc 5,19 : Va' nella tua casa, dai tuoi, annuncia loro ciò che il Signore ti ha fatto e la misericordia che ha avuto per te.
  • Vangelo - Mc 5,1-20 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. Es 34,9 : O Signore, cammina in mezzo a noi, perdona le nostre colpe e fa di noi il tuo popolo.
venerdì 31 gennaio - Venerdì della III settimana dopo Epifania - (Anno I)
San Giovanni Bosco, presbitero, m.
  • Lettura - Sir 44,1; 49,11-12 : Zorobabele è come un sigillo nella mano destra.
  • Salmo - Sal 48,10-15 - Rit.: Il Signore è colui che ci guida.
  • Canto al Vangelo - cfr. 1,10: Il salvatore nostro Gesù Cristo ha vinto la morte e ha fatto risplendere la vita per mezzo del Vangelo.
  • Vangelo - Mc 5,21-24a.35-43 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. Es 34,9 : O Signore, cammina in mezzo a noi, perdona le nostre colpe e fa di noi il tuo popolo.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Dn 12,3 : I saggi rifulgeranno come lo splendore del firmamento; coloro che insegneranno a molti la giustizia brilleranno come stelle per sempre.
sabato 1 febbraio - Sabato della III settimana dopo Epifania - (Anno I)
Beato Andrea Carlo Ferrari, vescovo, m.
domenica 2 febbraio - Presentazione del Signore - Entri il Signore nel suo tempio santo (Festa del Signore - Letture uniche)
lunedì 3 febbraio - Lunedì della IV settimana dopo Epifania - (Anno I)
San Biagio vescovo e martire, m.f. - Sant'Oscar di Brema vescovo, m.f.
martedì 4 febbraio - Martedì della IV settimana dopo Epifania - (Anno I)
Sant'Onorato vescovo, a Milano, nella basilica di Sant'Eustorgio.
  • Lettura - Sir 39,12-22 : Quanto sono magnifiche le tue opere, Signore.
  • Salmo - Sal 33,4.8-15 - Rit.: Retta è la parola del Signore e fedele ogni sua opera.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 11,25 : Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e le hai rivelate ai piccoli.
  • Vangelo - Mc 6,1-6a : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. 2Cor 1,3-4a : Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
mercoledì 5 febbraio - Mercoledì della IV settimana dopo Epifania - (Anno I)
Sant'Agata, vergine e martire, m..
  • Lettura - Sir 33,7-15 : Come argilla nelle mani del vasaio, così gli uomini nelle mani di colui che li ha creati.
  • Salmo - Sal 111,1-6 - Rit.: Il Signore ha lasciato un ricordo delle sue meraviglie.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 10,27 : Le mie pecore ascoltano la mia voce, dice il Signore e io le conosco ed esse mi seguono.
  • Vangelo - Mc 6,30-34 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. 2Cor 1,3-4a : Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo: Cristo è tutto per noi: se hai una ferita da curare, egli è medico; se la febbre ti brucia, è acqua che ti rinfresca; se cerchi il cibo, egli è pane di vita: Cristo è tutto per noi.
giovedì 6 febbraio - Giovedì della IV settimana dopo Epifania - (Anno I)
Santi Paolo Miki e compagni, martiri, m.
  • Lettura - Sir 36,24-28 : Chi si procura una sposa, possiede una colonna d'appoggio.
  • Salmo - Sal 128,1-5 - Rit.: Benedetta la casa che teme il Signore.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 96,3 : Narrate in mezzo alle genti la gloria del Signore, a tutti i popoli dite le sue meraviglie.
  • Vangelo - Mc 6,33-44 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. 2Cor 1,3-4a : Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sap 3,1.4 : Le anime dei giusti sono nelle mani di Dio, e non le vincerà nessun tormento. Anche se agli occhi degli uomini subiscono oppressioni, la loro speranza è piena di immortalità.
venerdì 7 febbraio - Venerdì della IV settimana dopo Epifania - (Anno I)
Sante Perpetua e Felicita, martiri, m..
  • Lettura - Sir 30,2-11 : Chi istruisce il proprio figlio, si rallegra davanti agli amici.
  • Salmo - Sal 51,8-10.12.14-15 - Rit.: Signore, nel segreto del cuore m'insegni la sapienza.
  • Canto al Vangelo - cfr. 6,6: Voglio l'amore e non il sacrificio, dice il Signore, la conoscenza di Dio più degli olocausti.
  • Vangelo - Mc 7,1-13 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. 2Cor 1,3-4a : Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sap 3,1.4 : Le anime dei giusti sono nelle mani di Dio, e non le vincerà nessun tormento. Anche se agli occhi degli uomini subiscono oppressioni, la loro speranza è piena di immortalità.
sabato 8 febbraio - Sabato della IV settimana dopo Epifania - (Anno I)
San Girolamo Emiliani, religioso fondatore, m.
  • Lettura - Es 21,1; 22,20-26 : La legge, garanzia di umanità.
  • Salmo - Sal 97,1-6 - Rit.: Il Signore regna: esulti la terra.
  • Epistola - 5,13-14: La Legge si compie nella carità.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 13,52b : Ogni scriba, divenuto discepolo del regno dei cieli, è simbolo a un padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche, dice al Signore.
  • Vangelo - Mt 22,35-40 : Nella Legge, qual è il grande comandamento?
  • Dopo il Vangelo Cfr. 2Cor 1,3-4a : Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Dn 12,3 : I saggi rifulgeranno come lo splendore del firmamento; coloro che insegneranno a molti la giustizia brilleranno come stelle per sempre.
  • Alla Messa vespertina Vangelo della Risurrezione: Gv 20,1-8 testi liturgici di domani.
domenica 9 febbraio - V Domenica dopo Epifania - (Anno C)
lunedì 10 febbraio - Lunedì della V settimana dopo Epifania - (Anno I)
Santa Scolastica, vergine, m.
  • Lettura - Sir 34,21-31 : Sacrificare il frutto dell'ingiustizia non è gradito.
  • Salmo - Sal 49,2-4.13-15c.15e-16 - Rit.: Guida i miei passi, Signore, sul sentiero della vita.
  • Canto al Vangelo - cfr. Rm 12,2 : Lasciamoci trasformare, rinnovando il nostro modo di pensare, per poter discernere ciò che è gradito a Dio e perfetto.
  • Vangelo - Mc 7,14-30 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. Is 64,7 : Signore, tu sei nostro Padre e noi siamo fatti da te. Noi siamo povera argilla plasmata dalle tue mani.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 119,121.128 : Ho agito secondo diritto e giustizia, Signore: non abbandonarmi ai miei oppressori. Tengo cari i tuoi precetti e odio ogni via di menzogna.
martedì 11 febbraio - Martedì della V settimana dopo Epifania - (Anno I)
Beata Maria Vergine di Lourdes m.f.
  • Lettura - Sir 28,1-7 : Perdona l'offesa al tuo prossimo.
  • Salmo - Sal 34,12-23 - Rit.: Venite, figli, ascoltatemi: vi insegnerò il timore del Signore.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 97,8 : Sion ascolta la tua voce, o Signore e ne gioisce; esultano i villaggi di Giuda a causa dei tuoi giudizi.
  • Vangelo - Mc 7,31-37 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. Is 64,7 : Signore, tu sei nostro Padre e noi siamo fatti da te. Noi siamo povera argilla plasmata dalle tue mani.
mercoledì 12 febbraio - Mercoledì della V settimana dopo Epifania - (Anno I)
giovedì 13 febbraio - Giovedì della V settimana dopo Epifania - (Anno I)
venerdì 14 febbraio - Santi Cirillo e Metodio monaco e vescovo, patroni d'Europa La fede portata a molti popoli - (Festa)
  • Lettura - Is 52,7-10 : Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

oppure

  • Lettura agiografica: Vita dei santi Cirillo, monaco e Metodio, vescovo
  • Salmo - Sal 96,1-10 - Rit.: Il Signore ha manifestato la sua salvezza.
  • Epistola - 1Cor 1,18-25 : Mi sono fatto tutto per tutti, per salvare a ogni costo qualcuno.
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 17,21bMc 16,15b: Il regno di Dio è in mezzo a voi, dice il Signore; proclamate il Vangelo a ogni creatura.
  • Vangelo - Mc 16,15-20 : Andate in tutto il mondo e predicate il Vangelo.
  • Dopo il Vangelo - Sal 97,3-4a : Annunziate tra le genti la potenza del Signore, in mezzo ai popoli narrate la sua gloria; grande è il Signore e degno di ogni lode.
sabato 15 febbraio - Sabato della V settimana dopo Epifania - (Anno I)
domenica 16 febbraio - VI Domenica dopo Epifania - (Anno C)
lunedì 17 febbraio - Lunedì della VI settimana dopo Epifania - (Anno I)
Santi Sette Fondatori dell'Ordine dei Servi della B.V.M., m.f.
  • Lettura - Sir 38,9-14 : Non trascurarti nella malattia, ma prega il Signore.
  • Salmo - Sal 73,16-17a.21-22a.23-26 - Rit.: Fuori di te, Signore, nulla bramo sulla terra.
  • Canto al Vangelo - cfr. Ef 1,17-18 : Il Padre del Signore nostro Gesù Cristo ci conceda lo spirito di sapienza, perché possiamo conoscere qual è la speranza della nostra chiamata.
  • Vangelo - Mc 12,13-17 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. Sal 18,7 : Nel mio affanno invocai il Signore, nell'angoscia gridai al mio Dio e ascoltò dal suo tempio la mia voce, al suo orecchio pervenne il mio grido.
martedì 18 febbraio - Martedì della VI settimana dopo Epifania - (Anno I)
San Patrizio vescovo, m.f.
  • Lettura - Sir 27,1-3 : Per amore del denaro molti peccarono.
  • Salmo - Sal 127 - Rit.: Chi cerca il Signore non manca di nulla.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mc 9,29 : Questa specie di demoni non si può scacciare in alcun modo, se non con la preghiera, dice il Signore.
  • Vangelo - Mc 9,14-29 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. Sal 18,7 : Nel mio affanno invocai il Signore, nell'angoscia gridai al mio Dio e ascoltò dal suo tempio la mia voce, al suo orecchio pervenne il mio grido.
mercoledì 19 febbraio - Mercoledì della VI settimana dopo Epifania - (Anno I)
San Turibio di Mogrovejo vescovo, m.f.
  • Lettura - Sir 25,1-6 : Vanto dei vecchi è temere il Signore.
  • Salmo - Sal 90 - Rit.: Donaci, Signore, la sapienza del cuore.
  • Canto al Vangelo - cfr. 1Cor 9,19b : Facciamoci servi di tutti per guadagnarne il maggior numero a Cristo.
  • Vangelo - Mc 9,33-37 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. Sal 18,7 : Nel mio affanno invocai il Signore, nell'angoscia gridai al mio Dio e ascoltò dal suo tempio la mia voce, al suo orecchio pervenne il mio grido.
giovedì 20 febbraio - Giovedì della VI settimana dopo Epifania - (Anno I)
  • Lettura - Sir 2,1-11 : Se ti presenti per servire il Signore, preparati alla tentazione.
  • Salmo - Sal 37 - Rit.: Il Signore è il sostegno dei giusti.
  • Canto al Vangelo - cfr. 2,10-11: Nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi e ogni lingua proclami che Gesù Cristo è il Signore.
  • Vangelo - Mc 9,38-41 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. Sal 18,7 : Nel mio affanno invocai il Signore, nell'angoscia gridai al mio Dio e ascoltò dal suo tempio la mia voce, al suo orecchio pervenne il mio grido.
venerdì 21 febbraio - Venerdì della VI settimana dopo Epifania - (Anno I)
San Pier Damiani vescovo e Dottore della Chiesa, m.f.
  • Lettura - Sir 18,1-14 : Le meraviglie del Signore.
  • Salmo - Sal 19 - Rit.: I cieli narrano la gloria di Dio.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 18,10 : Guardate di non disprezzare uno solo di questi piccoli: i loro angeli nei cieli vedono sempre il volto di Dio.
  • Vangelo - Mc 9,42-50 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. Sal 18,7 : Nel mio affanno invocai il Signore, nell'angoscia gridai al mio Dio e ascoltò dal suo tempio la mia voce, al suo orecchio pervenne il mio grido.
sabato 22 febbraio - Sabato della VI settimana dopo Epifania - (Anno I)
domenica 23 febbraio - Penultima Domenica Dopo Epifania detta della Divina Clemenza - (Anno C)
  • Lettura - 9,15-19: Ascolta le nostre suppliche non per la nostra giustizia, ma per la tua grande misericordia. Ascolta e perdona.
  • Salmo - Sal 107 - Rit.: Rendete grazie al Signore, il suo amore è per sempre.
  • Epistola - 1,12-17: Gesù è venuto a salvare i peccatori, dei quali io sono il primo e ha chiamato al ministero me che per l'innanzi fui bestemmiatore.
  • Canto al Vangelo - cfr. 4,10: Dio ci ha amati per primo e ha mandato il suo Figlio a liberarci dai nostri peccati.
  • Vangelo - Mc 2,13-17 : La chiamata di Levi, il pubblicano.
  • Dopo il Vangelo Cfr. 2Cor 1,3-4a : Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
lunedì 24 febbraio - Lunedì della settimana Penultima Domenica Dopo Epifania - (Anno I)
martedì 25 febbraio - Martedì della settimana Penultima Domenica Dopo Epifania - (Anno I)
  • Lettura - Sap 11,24-12,8a.9a.10-11a.19 : Tu ami tutte le cose che esistono e non provi disgusto per nessuna delle tue creature.
  • Salmo - Sal 62,10-13 - Rit.: Tua, Signore, è la grazia; tua la misericordia.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 8,12b : Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita, dice il Signore.
  • Vangelo - Mc 10,46b-52 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. 2Cor 1,3-4a : Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
mercoledì 26 febbraio - Mercoledì della settimana Penultima Domenica Dopo Epifania - (Anno I)
  • Lettura - Sap 13,1-9 : Vani per natura tutti gli uomini che vivevano nell'ignoranza di Dio.
  • Salmo - Sal 53 - Rit.: Saggio è l'uomo che cerca il Signore.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mc 11,24b : Tutto quello che chiederete nella preghiera, abbiate fede di averlo ottenuto e vi accadrà.
  • Vangelo - Mc 11,12-14.20-25 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. 2Cor 1,3-4a : Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
giovedì 27 febbraio - Giovedì della settimana Penultima Domenica Dopo Epifania - (Anno I)
  • Lettura - Sap 14,12-27 : L'invenzione degli idoli portò alla corruzione della vita.
  • Salmo - Sal 16 - Rit.: Saggio è l'uomo che cerca il Signore.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 69,10 : Ricadono su di me gli oltraggi, poiché mi divora lo zelo per la tua casa.
  • Vangelo - Mc 11,15-19 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. 2Cor 1,3-4a : Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
venerdì 28 febbraio - Venerdì della settimana Penultima Domenica Dopo Epifania - (Anno I)
  • Lettura - Sap 15,1-5; 19,22 : Anche se pecchiamo, siamo tuoi.
  • Salmo - Sal 47 - Rit.: Nostro rifugio è il Dio di Giacobbe.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 21,32 : È venuto a voi Giovanni e non gli avete creduto; i pubblicani e le prostitute invece gli hanno creduto, dice il Signore.
  • Vangelo - Mc 11,27-33 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. 2Cor 1,3-4a : Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
sabato 1 marzo - Sabato della settimana Penultima Domenica Dopo Epifania - (Anno I)
domenica 2 marzo - Ultima Domenica Dopo Epifania detta del perdono - (Anno C)
  • Lettura - Sir 18,11-14 : Il Signore è paziente con gli uomini ed effonde su di loro la sua misericordia.
  • Salmo - Sal 103,8-13 - Rit.: Grande è la misericordia del Signore.
  • Epistola - 2Cor 2,5-11 : La carità nella Chiesa verso i peccatori.
  • Canto al Vangelo - cfr. 4,16; 3,20: Noi abbiamo conosciuto e creduto l'amore che Dio ha in noi, se il nostro cuore ci condanna, Dio è più grande del nostro cuore e conosce ogni cosa.
  • Vangelo - Lc 19,1-10 : La conversione di Zaccheo.
  • Dopo il Vangelo Cfr. Ger 14,20-22 : Signore, abbiamo peccato contro di te, ma per il tuo nome non abbandonarci. Abbiamo fiducia in te, che sei il nostro Dio.
lunedì 3 marzo - Lunedì della settimana Ultima Domenica Dopo Epifania - (Anno I)
  • Lettura - Qo 1,1-14 : Tutto è vanita.
  • Salmo - Sal 145 - Rit.: Santo il Signore in tutte le sue opere.
  • Canto al Vangelo - cfr. Ef 1,17-18 : Il Padre del Signore nostro Gesù Cristo ci conceda lo spirito di sapienza, perché possiamo conoscere qual è la speranza della nostra chiamata.
  • Vangelo - Mc 12,13-17 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. Ger 14,20-22 : Signore, abbiamo peccato contro di te, ma per il tuo nome non abbandonarci. Abbiamo fiducia in te, che sei il nostro Dio.
martedì 4 marzo - Martedì della settimana Ultima Domenica Dopo Epifania - (Anno I)
  • Lettura - Qo 3,1-8 : Tutto ha il suo momento.
  • Salmo - Sal 145 - Rit.: Pietà e misericordia è il Signore.
  • Canto al Vangelo - cfr. 1,4: Non aderiamo a favole e a genealogie, che sono più adatte a vane discussioni ma al disegno di Dio, che si attua nella fede.
  • Vangelo - Mc 12,18-27 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. Ger 14,20-22 : Signore, abbiamo peccato contro di te, ma per il tuo nome non abbandonarci. Abbiamo fiducia in te, che sei il nostro Dio.
mercoledì 5 marzo - Mercoledì della settimana Ultima Domenica Dopo Epifania - (Anno I)
giovedì 6 marzo - Giovedì della settimana Ultima Domenica Dopo Epifania - (Anno I)
venerdì 7 marzo - Venerdì della settimana Ultima Domenica Dopo Epifania - (Anno I)
sabato 8 marzo - Sabato della settimana Ultima Domenica Dopo Epifania - (Anno I)