Template:LiturgiaDERA/0

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
1leftarrow.png Voce principale: Template:AnniLiturgiciRA.
Tempo Dopo l'Epifania di Rito Ambrosiano Anno liturgico 2025-2026
Giorni Letture
lunedì 12 gennaio - Lunedì della I settimana dopo Epifania - (Anno II)
martedì 13 gennaio - Martedì della I settimana dopo Epifania - (Anno II)
Sant'Ilario di Poitiers, vescovo e dottore della Chiesa m.f.
mercoledì 14 gennaio - Mercoledì della I settimana dopo Epifania - (Anno II)
San Dazio, vescovo – m. a Milano, nella basilica di San Vittore al Corpo.
giovedì 15 gennaio - Giovedì della I settimana dopo Epifania - (Anno II)
San Giovanni Bono, vescovo – m. a Milano, nella chiesa Metropolitana.
  • Lettura - Sir 44,1.15-18 : Facciamo l'elogio dei padri nostri.
  • Salmo - Sal 112,1-9 - Rit.: Beato l'uomo che teme il Signore.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 4,23 : Il Signore Gesù predicava la buona novella del Regno e guariva ogni sorta d'infermità nel popolo.
  • Vangelo - Mc 1,35-45 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. Is 26,12-13 : Donaci la pace, Signore Dio nostro; da te abbiamo avuto ogni bene. Signore Dio nostro, noi siamo il tuo popolo; altro dio non abbiamo, non abbandonarci.
venerdì 16 gennaio - Venerdì della I settimana dopo Epifania - (Anno II)
sabato 17 gennaio - Sabato della I settimana dopo Epifania - (Anno II)
Sant'Antonio, abate, m.
domenica 18 gennaio - II Domenica dopo Epifania - (Anno A)
lunedì 19 gennaio - Lunedì della II settimana dopo Epifania - (Anno II)
San Bassiano vescovo, m.f. - San Fabiano, papa e martire m.f.
martedì 20 gennaio - Martedì della II settimana dopo Epifania - (Anno II)
San Sebastiano Martire, m. - (Solennità nella chiesa di San Sebastiano (Milano)).
mercoledì 21 gennaio - Mercoledì della II settimana dopo Epifania - (Anno II)
Sant'Agnese di Roma, vergine e martire, m.
giovedì 22 gennaio - Giovedì della II settimana dopo Epifania - (Anno II)
San Vincenzo, diacono e martire, m.f.
venerdì 23 gennaio - Venerdì della II settimana dopo Epifania - (Anno II)
Santi Babila, vescovo e i Tre Fanciulli martiri, m.f.
sabato 24 gennaio - Sabato della II settimana dopo Epifania - (Anno II)
San Francesco di Sales, vescovo e dottore della Chiesa, m.
domenica 25 gennaio - Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe - (Festa del Signore - Anno A)
  • Lettura - Sir 7,27-30.32-36 : Onora il padre e la madre e tendi la tua mano al povero.
  • Salmo - Sal 128,1-5 - Rit.: Vita e benedizione sulla casa che teme il Signore.
  • Epistola - Col 3,12-21 : Rivestitevi di sentimenti di misericordia: mogli, mariti, figli, genitori.
  • Canto al Vangelo - cfr. Col 3,15a.16 : La pace di Cristo regni nei vostri cuori; la parola di Cristo abiti tra voi nella sua ricchezza.
  • Vangelo - Lc 2,22-3 : Il padre e la madre di Gesù si stupivano delle cose che si dicevano di lui.

oppure , quando la domenica successiva cade il 2 febbraio, festa della Presentazione del Signore, la quale prevede lo stesso Vangelo dell'Anno A (Lc 2,22-33 ) sebbene un poco ampliato (Lc 2,22-40 ), viene scelto il vangelo dell'Anno B (Lc 2,41-52 ).

lunedì 26 gennaio - Lunedì della III settimana dopo Epifania - (Anno II)
Santi Timoteo e Tito, vescovi, m.
martedì 27 gennaio - Martedì della III settimana dopo Epifania - (Anno II)
Sant'Angela Merici vergine, m.f.
Beato Manfredo Settala presbitero, m.f. nell'Arcidiocesi di Milano e nella Diocesi di Lugano.
mercoledì 28 gennaio - Mercoledì della III settimana dopo Epifania - (Anno II)
San Tommaso d'Aquino, presbitero e dottore della Chiesa, m.
  • Lettura - Sir 44,1; 48,22-25 : Isaia prolungò la vita del re Ezechia.
  • Salmo - Sal 141,1-5.8 - Rit.: Sorveglia, Signore, la porta delle mie labbra. oppure: Mostra al tuo servo, Signore, la via della vita.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 96,9 : Prostratevi al Signore che viene, tremi davanti a lui tutta la terra.
  • Vangelo - Mc 4,35-41 : Chi è costui, che anche il vento e il mare gli obbediscono?
  • Dopo il Vangelo Cfr. Es 34,9 : O Signore, cammina in mezzo a noi, perdona le nostre colpe e fa di noi il tuo popolo.
giovedì 29 gennaio - Giovedì della III settimana dopo Epifania - (Anno II)
Sant'Aquilino presbitero e martire, m. nella basilica di San Lorenzo Maggiore (Milano).
venerdì 30 gennaio - Venerdì della III settimana dopo Epifania - (Anno II)
Santa Savina m. a Milano, nella basilica di Sant'Ambrogio.
sabato 31 gennaio - Sabato della III settimana dopo Epifania - (Anno II)
San Giovanni Bosco, presbitero, m.
domenica 1 febbraio - IV Domenica dopo Epifania - (Anno A)
  • Lettura - Sir 43,23-33a : Dio con la sua parola domina l'abisso, lui che ha creato ogni cosa.
  • Salmo - Sal 136,1-7.23.25-26 - Rit.: Rendete grazie al Signore, il suo amore è per sempre.
  • Epistola - Col 3,4-10 : Quando Cristo sarà manifestato, anche voi apparirete con lui nella gloria.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 65,8 : Signore, tu plachi il fragore del mare, il fragore dei suoi flutti, il tumulto dei popoli.
  • Vangelo - Mt 8,23-27 : La manifestazione della signoria di Cristo sulla creazione: la tempesta sedata.
  • Dopo il Vangelo Cfr. 2Cor 1,3-4a : Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
lunedì 2 febbraio - Presentazione del Signore - Entri il Signore nel suo tempio santo (Festa del Signore - Letture uniche)
martedì 3 febbraio - Martedì della IV settimana dopo Epifania - (Anno II)
San Biagio vescovo e martire, m.f. - Sant'Oscar di Brema vescovo, m.f.
  • Lettura - Sir 36,1-19 : Riconoscano tutti quelli che abitano sulla terra che tu sei il Dio dei secoli.
  • Salmo - Sal 33,4.8-15 - Rit.: Retta è la parola del Signore e fedele ogni sua opera.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 11,25 : Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e le hai rivelate ai piccoli.
  • Vangelo - Mc 6,1-6a : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. 2Cor 1,3-4a : Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
mercoledì 4 febbraio - Mercoledì della IV settimana dopo Epifania - (Anno II)
Sant'Onorato vescovo, a Milano, nella basilica di Sant'Eustorgio.
  • Lettura - Sir 40,1-8a : Un giogo pesante sta sui figli di Adamo.
  • Salmo - Sal 8,2-8.10 - Rit.: Quanto è mirabile, Signore, il tuo nome su tutta la terra.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 10,27 : Le mie pecore ascoltano la mia voce, dice il Signore e io le conosco ed esse mi seguono.
  • Vangelo - Mc 6,30-34 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. 2Cor 1,3-4a : Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
giovedì 5 febbraio - Giovedì della IV settimana dopo Epifania - (Anno II)
Sant'Agata, vergine e martire, m..
  • Lettura - Sir 26,1-16 : Fortunato il marito di una brava moglie.
  • Salmo - Sal 128,1-5 - Rit.: Benedetta la casa che teme il Signore.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 96,3 : Narrate in mezzo alle genti la gloria del Signore, a tutti i popoli dite le sue meraviglie.
  • Vangelo - Mc 6,33-44 : Moltiplicando i pani, Gesù si manifesta profeta.
  • Dopo il Vangelo Cfr. 2Cor 1,3-4a : Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
venerdì 6 febbraio - Venerdì della IV settimana dopo Epifania - (Anno II)
Santi Paolo Miki e compagni, martiri, m.
sabato 7 febbraio - Sabato della IV settimana dopo Epifania - (Anno II)
Sante Perpetua e Felicita, martiri, m..
  • Lettura - Es 25,1-9 : Il santuario che il Signore ha fatto costruire a Israele.
  • Salmo - Sal 97,7-12 - Rit.: Tu sei l'Altissimo su tutta la terra.
  • Epistola - Eb 7,28-8,2 : Cristo, ministro del santuario che il Signore stesso ha costruito.
  • Canto al Vangelo - cfr. Eb 4,14 : Poiché abbiamo un sommo sacerdote grande, che è passato attraverso i cieli, Gesù il Figlio di Dio, manteniamo ferma la professione della fede.
  • Vangelo - Gv 14,6-14 : Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.
  • Dopo il Vangelo Cfr. 2Cor 1,3-4a : Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
  • Alla Messa vespertina Vangelo della Risurrezione: Lc 24,13-35 testi liturgici di domani.
domenica 8 febbraio - Penultima Domenica Dopo Epifania detta della Divina Clemenza - (Anno A)
  • Lettura - Bar 2,9-15a : Nella tua misericordia verso di noi tutta la terra riconosca che sei il nostro Dio.
  • Salmo - Sal 106,6-8.43-45.47-48b - Rit.: Rendete grazie al Signore, il suo amore è per sempre.
  • Epistola - Rm 7,1-6a : In Cristo siamo liberati dalla legge per non essere più adulteri, ma appartenere a lui.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 5,7 : Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia.
  • Vangelo - Gv 8,1-11 : L'adultera.
  • Dopo il Vangelo Cfr. 2Cor 1,3-4a : Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
lunedì 9 febbraio - Lunedì della settimana Penultima Domenica Dopo Epifania - (Anno II)
Santa Giuseppina Bakhita vergine, m.f.
Sant'Apollonia vergine e martire, m.f.
Santa Sotere vergine e martire, m. a Milano, nella basilica di Sant'Ambrogio
San Lazzaro vescovo m. a Milano, nella basilica dei Santi Apostoli e Nazaro Maggiore.
  • Lettura - Sap 15,14-16,3 : Un uomo è sempre migliore degli oggetti che venera; rispetto a essi egli ebbe la vita.
  • Salmo - Sal 68,2-7b - Rit.: Sorgi, o Dio, a salvare il tuo popolo.
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 13,30 : Vi sono ultimi che saranno primi e vi sono primi che saranno ultimi, dice il Signore.
  • Vangelo - Mc 10,35-45 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo Cfr. 2Cor 1,3-4a : Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
martedì 10 febbraio - Martedì della settimana Penultima Domenica Dopo Epifania - (Anno II)
Santa Scolastica, vergine, m.
mercoledì 11 febbraio - Mercoledì della settimana Penultima Domenica Dopo Epifania - (Anno II)
Beata Maria Vergine di Lourdes m.f.
giovedì 12 febbraio - Giovedì della settimana Penultima Domenica Dopo Epifania - (Anno II)
  • Lettura - Sap 18,20-25b : Aronne, uomo irreprensibile, con la sua parola placò colui che castigava, ricordandogli le alleanze dei padri.
  • Salmo - Sal 105,4-6.23-25a.26-27 - Rit.: Cercate sempre il volto del Signore.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 69,10 : Ricadono su di me gli oltraggi, poiché mi divora lo zelo per la tua casa.
  • Vangelo - Mc 11,15-19 : La mia casa sarà chiamata casa di preghiera per tutte le nazioni.
  • Dopo il Vangelo Cfr. 2Cor 1,3-4a : Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
venerdì 13 febbraio - Venerdì della settimana Penultima Domenica Dopo Epifania - (Anno II)
  • Lettura - Sap 19,1-9.22 : In tutti i modi, o Signore, hai reso grande e glorioso il tuo popolo e non hai dimenticato di assisterlo in ogni momento e in ogni luogo.
  • Salmo - Sal 78,3-4.13-14.16.34-35 - Rit.: Diremo alla generazione futura le meraviglie del Signore.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 21,32 : È venuto a voi Giovanni e non gli avete creduto; i pubblicani e le prostitute invece gli hanno creduto, dice il Signore.
  • Vangelo - Mc 11,27-33 : Con quale autorità fai queste cose?
  • Dopo il Vangelo Cfr. 2Cor 1,3-4a : Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
sabato 14 febbraio - Santi Cirillo e Metodio monaco e vescovo, patroni d'Europa La fede portata a molti popoli - (Festa)
  • Lettura - Is 52,7-10 : Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

oppure

domenica 15 febbraio - Ultima Domenica Dopo Epifania detta del perdono - (Anno A)
lunedì 16 febbraio - Lunedì della settimana Ultima Domenica Dopo Epifania - (Anno II)
martedì 17 febbraio - Martedì della settimana Ultima Domenica Dopo Epifania - (Anno II)
Santi Sette Fondatori dell'Ordine dei Servi della B.V.M., m.f.
  • Lettura - Qo 3,10-17 : Quello che accade, già è stato; quello che sarà, già è avvenuto!
  • Salmo - Sal 5,4-8.12-13 - Rit.: Tu benedici il giusto, Signore.
  • Canto al Vangelo - cfr. 1,4: Non aderiamo a favole e a genealogie, che sono più adatte a vane discussioni ma al disegno di Dio, che si attua nella fede.
  • Vangelo - Mc 12,18-27 : Non è Dio dei morti, ma dei viventi!
  • Dopo il Vangelo Cfr. Ger 14,20-22 : Signore, abbiamo peccato contro di te, ma per il tuo nome non abbandonarci. Abbiamo fiducia in te, che sei il nostro Dio.
mercoledì 18 febbraio - Mercoledì della settimana Ultima Domenica Dopo Epifania - (Anno II)
San Patrizio vescovo, m.f.
giovedì 19 febbraio - Giovedì della settimana Ultima Domenica Dopo Epifania - (Anno II)
San Turibio di Mogrovejo vescovo, m.f.
venerdì 20 febbraio - Venerdì della settimana Ultima Domenica Dopo Epifania - (Anno II)
sabato 21 febbraio - Sabato della settimana Ultima Domenica Dopo Epifania - (Anno II)
San Pier Damiani vescovo e Dottore della Chiesa, m.f.