Bernard Louis Auguste Paul Panafieu




Bernard Louis Auguste Paul Panafieu Cardinale | |
---|---|
Parare viam Domini | |
Età alla morte | 86 anni |
Nascita | Châtellerault 26 gennaio 1931 |
Morte | Carpentras 12 novembre 2017 |
Sepoltura | Cattedrale di Marsiglia |
Ordinazione presbiterale | 22 aprile 1956 |
Nominato vescovo | 18 aprile 1974 da Paolo VI |
Consacrazione vescovile | 9 giugno 1974 da mons. Claude Marie Joseph Dupuy |
Elevazione ad Arcivescovo | 30 novembre 1978 |
Creato Cardinale |
21 ottobre 2003 da Giovanni Paolo II (vedi) |
Cardinale per | 14 anni e 22 giorni |
Incarichi ricoperti | |
Collegamenti esterni | |
Biografia su vatican.va (EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda |
Bernard Louis Auguste Paul Panafieu (Châtellerault, 26 gennaio 1931; † Carpentras, 12 novembre 2017) è stato un cardinale e arcivescovo francese.
Biografia
Dopo aver studiato nei Seminari Maggiori di Albi e di Issy-les-Moulineaux, il 22 aprile 1956 è stato ordinato sacerdote per la Diocesi di Albi.
È stato vicario al Saint-Sauveur di Mazamet, cappellano del liceo La Pérouse di Albi, cappellano della parrocchia universitaria e responsabile della cappellania della Pubblica Istruzione, cappellano degli studenti a Tolosa, parroco-decano di Brassac e Segretario Generale del Consiglio presbiterale di Albi.
Episcopato
Nominato Vescovo titolare di Tibili e Ausiliare di Annecy il 18 aprile 1974, ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 9 giugno successivo.
Il 30 novembre 1978 è stato promosso alla Sede arcivescovile di Aix-en-Provence.
Il 24 agosto 1994 è stato nominato Arcivescovo coadiutore di Marseille, succedendo per coadiuzione il 22 aprile 1995.
È stato membro del Consiglio permanente della Conferenza dei Vescovi Francesi dal 1980 al 1986 e membro del Comitato della Missione di Francia.
Ha presieduto la Commissione episcopale per il mondo scolastico e universitario dal 1986 al 1992. È stato Presidente del Comitato episcopale per i rapporti interreligiosi e le nuove correnti religiose, Presidente della Segreteria per i rapporti religiosi con l'Islam e membro della Commissione episcopale per la missione universale della Chiesa.
Cardinalato
Da Giovanni Paolo II è stato creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 21 ottobre 2003, del Titolo di San Gregorio Barbarigo alle Tre Fontane.
Dal 12 maggio 2006 è divenuto Arcivescovo emerito di Marseille.
È stato membro del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace e del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso.
Morte
Muore domenica 12 novembre 2017 nell'ospedale di Carpentras di polmonite, le esequie si sono tenute a Notre-Dame-de-Vie il 16 novembre ed è stato inumato nella cripta dei vescovi della cattedrale di Santa Maria Maggiore di Marsiglia[1].
Onorificenze
![]() |
Commendatore dell'Ordine della Legion d'Onore |
— 28 agosto 2009 |
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII, O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna juniore
- Cardinale Hyacinthe Sigismond Gerdil
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.J.
- Vescovo Santo Eugène-Charles-Joseph de Mazenod, O.M.I.
- Cardinale Joseph Hippolyte Guibert, O.M.I.
- Cardinale François-Marie-Benjamin Richard de la Vergne
- Vescovo Marie-Prosper-Adolphe de Bonfils
- Cardinale Louis-Ernest Dubois
- Cardinale Pierre-Marie Gerlier
- Arcivescovo Claude Marie Joseph Dupuy
- Cardinale Bernard Louis Auguste Paul Panafieu
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo titolare di Tibili | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Louis-Marie-Fernand de Bazelaire de Ruppierre | 18 aprile 1974 - 30 novembre 1978 | Brendan Oliver Comiskey, SS.CC. |
Predecessore: | Arcivescovo di Aix | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Charles-Marie-Joseph-Henri de Provenchères | 30 novembre 1978 - 24 agosto 1994 | Louis-Marie Billé |
Predecessore: | Arcivescovo di Marsiglia (Arcivescovo metropolita dall'8 dicembre 2002[2]) |
Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Robert-Joseph Coffy | 22 aprile 1995 - 12 maggio 2006 | Georges Paul Pontier |
Predecessore: | Cardinale presbitero di San Gregorio Barbarigo alle Tre Fontane | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Maurice Michael Otunga | 21 ottobre 2003 - 12 novembre 2017 | Désiré Tsarahazana |
Note | |
| |
Collegamenti esterni | |
|
- Vescovi di Annecy
- Vescovi di Tibili
- Vescovi di Aix
- Vescovi di Marsiglia
- Cardinali presbiteri di San Gregorio Barbarigo alle Tre Fontane
- Presbiteri ordinati nel 1956
- Presbiteri francesi
- Presbiteri del XX secolo
- Francesi del XX secolo
- Presbiteri per nome
- Vescovi consacrati nel 1974
- Vescovi francesi
- Vescovi del XX secolo
- Vescovi per nome
- Francesi
- Arcivescovi per nome
- Concistoro 21 ottobre 2003
- Cardinali francesi
- Cardinali del XXI secolo
- Cardinali per nome
- Presbiteri del XXI secolo
- Cardinali creati da Giovanni Paolo II
- Biografie
- Arcivescovi francesi
- Nati nel 1931
- Nati il 26 gennaio
- Nati nel XX secolo
- Morti nel 2017
- Morti il 12 novembre