La Bibbia. Nuovissima versione dai testi originali
La Bibbia. Nuovissima versione dai testi originali è una serie di edizioni del libro sacro pubblicata dalle Edizioni Paoline, che consiste in una apposita traduzione, in approfonditi commenti al testo, e in una serie di sussidi.
Le varie edizioni
I fascicoli separati
Ispirandosi ai fascicoli della Bible de Jérusalem francese, l'editrice ideò una Bibbia in 48 volumetti, curati da un gruppo di biblisti italiani, che provvidero alla traduzione e alla preparazione di un commento abbastanza sviluppato, "che accompagnasse in continuità il testo e desse la spiegazione di nomi, termini, espressioni poco comprensibili per la nostra cultura o troppo densi di significato per poter essere adeguatamente intesi da un lettore poco familiarizzato con il linguaggio biblico"[1]. I 48 volumetti uscirono tra il 1967 e il 1980.
Il volume unico
La traduzione, corredata da brevi introduzioni e note, fu pubblicata in un solo volume nel 1983, a un prezzo contenuto, per la larga diffusione.
L'edizione maggiore in quattro volumi
Nel 1989 vennero pubblicati tre grossi volumi che riproducevano integralmente quanto contenuto nei 48 volumetti:
- I volume: Antico Testaemento: Pentateuco - Libri storici
- II volume: Antico Testamento: Libri sapienziali - Libri profetici
- III volume: Nuovo Testamento
Il materiale dei volumetti venne arricchito per l'occasione con importanti aggiunte di inquadratura strutturante:
- Un'introduzione generale alla Bibbia
- un'introduzione all'Antico Testamento
- un'introduzione al Nuovo Testamento
- le introduzioni ai singoli blocchi di libri tra loro omogenei
Ai tre volumi che riportano introduzioni, testo e commento segue un quarto volume di sussidi:
- un Atlante biblico
- una tavola cronologica comparata degli eventi biblici e della storia antica medioorentale e classica
- il canone biblico secondo le principali tradizioni ebraiche e cristiane
- misure, pesi e monete della Bibbia
- il calendario delle feste ebraiche
- cinque preziosi repertori riguardanti il salterio
- la tavola sinottica dei Vangeli
- l'indice liturgico dell'utilizzo delle pericopi nella Celebrazione eucaristica
- l'indice analitico tematico-onomastico
La traduzione
La traduzione vuole caratterizzarsi per l'aderenza ai testi originali, lasciando le relative asperità e ruvidezze proprie delle lingue, mentalità e modi espressivi dell'epoca biblica[2].
Ciò comporta inevitabili disuguaglianze stilistiche, che, più che dalla diversa sensibilità dei traduttori, dipendono dalla diversità dei testi originali stessi, che spaziano temporalmente nell'arco di oltre un millennio, e letterariamente tra diverse culture e generi letterari.
L'edizione maggiore ha apportato leggeri ritocchi alla traduzione presentata nelle due precedenti edizioni.
L'apparato critico
Vengono documentate le principali variazioni riscontrate nei più antichi codici e versioni, senza la pretesa di rendere adeguatamente conto di tutte le variazioni e i problemi di critica testuale.
Le note critiche hanno una loro posizione tipografica tra il testo biblico e il commento.
I passi paralleli
Vengono riportati a margine del testo biblico i principali passi paralleli, cioè quei versetti biblici in cui ricorre lo stesso tema, o si parla del medesimo personaggio, ovvero ritornano parole o espressioni particolarmente significative della rivelazione biblica.
Il commento
Il commento è pensato per persone di media cultura, e si mantiene nell'ambito dell'interpretazione storico-teologica del testo.
Normalmente ogni brano o unità letteraria viene presentata brevemente nel suo contenuto o struttura; quindi vengono spiegati i singoli versetti o termini o espressioni che richiedono una delucidazione.
Appaiono qua e là alcune note fuori commento, con l'intenzione di puntualizzare specifici problemi di storia o di teologia biblica.
Collaboratori
Ideazione: Giacomo Alberione fondatore della Società San Paolo
Coordinamento e realizzazione: Antonio Girlanda S.S.P.
Comitato scientifico: Giuseppe Bernini S.J., Carlo Maria Martini S.J., mons. Pietro Rossano, Adalberto Sisti O.F.M., Stefano Virgulin
Giuseppe Bernini S.J. | Pontificia Università Gregoriana, Roma | Proverbi, Daniele, Abacuc, Abdia, Aggeo, Gioele, Giona, Malachia, Michea, Naum, Osea, Sofonia, Zaccaria. Fino al 1977 revisore per l'Antico Testamento |
Giovanni Boccali O.F.M. | Studentato Teologico Francescano, Santa Maria degli Angeli, Assisi | libri di Samuele |
Bernardo Boschi O.P. | Pontificia Università di San Tommaso, Roma Studentato Teologico Domenicano, Bologna |
Esodo e Numeri |
Sofia Cavalletti | esperta di lingua e letteratura ebraica biblica e postbiblica, Roma | Levitico, Rut, Ester |
CIPRIANI Settimio | Facoltà teologica dell'Italia meridionale, Napoli, e della Pontificia università lateranense, Roma | Introduzione alle lettere pastorali; introduzione, versione e commento alle due lettere a Timoteo e alla lettera a Tito. |
COLOMBO Dalmazio ofm | professore presso la Federazione degli studentati teologici, Torino. | Introduzione, versione e commento al Cantico dei Cantici e alle Lamentazioni. |
CONTI Martino ofm | del Pontificio ateneo Antonianum, Roma | Introduzione, versione e commento a Sapienza. |
CORTESE Enzo | Facoltà teologica dell'Italia settentrionale, Milano | Introduzione, versione e commento a Ezechiele. |
DANIELI Giuseppe csj | Istituto teologico San Pietro, Viterbo | Introduzione, versione e commento a Esdra e Neemia. |
GHIDELLI Carlo | Facoltà teologica dell'Italia settentrionale, Milano. | Introduzione, versione e commento al vangelo secondo Luca. |
LACONI Mauro op | Studentato teologico domenicano di Chieri (Torino) | Introduzione, versione e commento al Deuteronomio. |
LANCELLOTTI Angelo ofm | Studium biblicum franciscanum, Gerusalemme | Introduzione, versione e commento ai Salmi (con cinque repertori), al vangelo secondo Matteo e al1'Apocalisse. |
Luigi Lombardi | già dello Studium Biblicum Franciscanum, Gerusalemme | Geremia, Baruc |
Nicolò Loss S.D.B. | Università Pontificia Salesiana, Roma | Introduzione ai libri profetici; Amos |
MARTINI Carlo M. sj | già Rettore del Pontificio Istituto Biblico, Roma; attualmente Cardinale di S.R.C. e Arcivescovo di Milano | Introduzione, versione e commento agli Atti degli Apostoli. Revisore per il Nuovo Testamento (fino al 1970). |
MINISSALE Antonino | dello Studentato teologico San Paolo, Catania | Introduzione, versione e commento al Siracide. |
ORTENSIO da Spinetoli ofmcap | Studio teologico di Loreto (Ancona) | Introduzione, versione e commento alle due lettere ai Tessalonicesi. |
PERETTO Elio, osm | Pontificia facoltà teologica Marianum, Roma | Introduzione alle lettere dalla prigionia; introduzione, versione e commento alle lettere agli Efesini, ai Colossesi, ai Filippesi e a Filernone |
PRETE Benedetto op | Studentato teologico domenicano, Bologna | Introduzione, versione e commento alle tre lettere di Giovanni |
RAVASI Gianfranco | Facoltà teologica dell'Italia Settentrionale, Milano | Introduzione all'Antico Testamento |
ROLLA Armando | Facoltà teologica dell'Italia meridionale, Napoli | Introduzione ai libri storici dell'Antico Testamento; introduzione, versione e commento ai due libri dei Re. |
ROSSANO Pietro | Vescovo ausiliare di Roma per la pastorale della cultura, Rettore Magnifico della Pontificia Università Lateranense, Roma. | Introduzione generale alla Bibbia; introduzione al Nuovo Testamento; introduzione al vangelo di Gesù; introduzione alle lettere di San Paolo; introduzione, versione e commento alle due lettere ai Corinzi. Revisore per il Nuovo Testamento. |
SACCHI Paolo | Università di Torino | Introduzione ai libri sapienziali; introduzione, versione e commento a Giudici e Qoelet. |
SEGALLA Giuseppe | Facoltà teologica dell'Italia settentrionale, Milano | Introduzione, versione e commento al vangelo secondo Giovanni. |
SISTI Adalberto ofm | Pontificia università urbaniana, Roma | Introduzione ai vangeli sinottici; introduzione, versione e commento ai due libri dei Maccabei e al vangelo secondo Marco. Revisore per il Nuovo Testamento. |
STELLINI Angelo ofm | Pontificio ateneo Antonianum, Roma | Introduzione, versione e commento a Giosuè. |
TESTA Emmanuele ofm | Studium biblicum franciscanum, Gerusalemme, e della Pontificia università urbaniana, Roma | Introduzione al Pentateuco; introduzione, versione e commento a Genesi |
VANNI Ugo sj | Pontificia università gregoriana, Roma. | Introduzione, versione e commento alle lettere ai Romani e ai Galati, alla lettera di Giacomo, alle due lettere di Pietro e alla lettera di Giuda. . |
VIRGULIN Stefano | della Pontificia università urbaniana, Roma | Introduzione, versione e commento ai due libri delle Cronacbe, a Tobia, Giuditta, Giobbe e Isaia. Revisore per l'Antico Testamento. |
Silverio Zedda S.J. | Pontificia Università Gregoriana, Roma, e della Facoltà Teologica di Cagliari | Introduzione, versione e commento alla lettera agli Ebrei. |
Note | |
| |
Voci correlate | |