Antonio de Castro Mayer

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Antonio de Castro Mayer
Vescovo
Coat of arms of Antonio de Castro Mayer.png
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
Ipsa conteret

Antonio de Castro Mayer.jpg

Titolo
Incarichi attuali
Età alla morte 86 anni
Nascita Campinas
20 giugno 1904
Morte Campos
25 aprile 1991
Sepoltura
Conversione
Appartenenza Arcidiocesi di San Paolo
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale
Ordinazione presbiterale Roma, 30 ottobre 1927 dal card. Basilio Pompilj
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo
Nominato arcivescovo
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile
Consacrazione vescovile Cattedrale di San Paolo in Brasile, 23 maggio 1948 da mons. Carlo Chiarlo
Elevazione ad Arcivescovo
Elevazione a Patriarca
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Creato
Cardinale
Cardinale per
Cardinale per
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di {{{patrono di}}}
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]

Antonio de Castro Mayer (Campinas, 20 giugno 1904; † Campos, 25 aprile 1991) è stato un vescovo brasiliano. Subì la scomunica latae sententiae nel 1988.

Biografia

Presbiterato

Antonio de Castro Mayer[1] nacque a Campinas, nello Stato di San Paolo, in Brasile, il 20 giugno 1904. Si laureò in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana nel 1927. Venne ordinato presbitero a Roma il 30 ottobre dello stesso anno, per il clero dell'arcidiocesi di San Paolo, dal cardinale Basilio Pompilj (1858-1931).

Fu assistente ecclesiastico e, insieme al padre verbita Geraldo de Proença Sigaud (1909-1999), collaboratore della rivista Legionário, che a partire dall'agosto 1933, sotto la direzione del pensatore contro-rivoluzionario Plinio Corrêa de Oliveira (1908-1995), fu organo ufficioso dell'arcidiocesi, combattivo nel difendere i principi tradizionali e i diritti della Chiesa[2].

Nel 1940 l'arcivescovo di San Paolo, José Gaspar de Afonseca e Silva (1901-1943) ([1]), nominò Corrêa de Oliveira presidente della Giunta arcidiocesana dell'Azione Cattolica, padre de Castro Mayer assistente generale dell'Azione Cattolica di San Paolo, e padre de Proença Sigaud assistente arcidiocesano della Gioventù Studentesca[3].

Em Defesa da Ação Católica

Nel 1942 fu promosso vicario generale dell'arcidiocesi, grazie all'intervento del nunzio apostolico in Brasile, mons. Benedetto Aloisi Masella (1879-1970), che in tal modo incoraggiava l'impegno dell'équipe del Legionário contro la nuova mentalità che si diffondeva all'interno dell'Azione Cattolica, ritenuta progressista. Tali sforzi culminarono nel giugno 1943 con la pubblicazione del volume di Corrêa de Oliveira Em Defesa da Ação Católica[4].

Il volume suscitò una dura reazione: il card. Carlos Carmelo de Vasconcellos Motta ([2]) (1890-1982), nel frattempo diventato arcivescovo di San Paolo, sconfessò di fatto l'iniziativa, Corrêa de Oliveira perse la carica di presidente dell'Azione Cattolica, padre de Castro Mayer fu retrocesso a vicario economo della parrocchia di San José di Belém e padre de Proença Sigaud fu allontanato in Spagna[5].

Vescovo

La riparazione arrivò pochi anni dopo: nel gennaio 1947 padre de Proença Sigaud fu elevato a vescovo di Jacarezinho e il 6 marzo 1948 padre de Castro Mayer fu nominato vescovo titolare di Priene e coadiutore di Octaviano Pereira de Albuquerque ([3]) (1866-1949), arcivescovo di Campos, nello Stato di Rio de Janeiro.

Ricevette la consacrazione episcopale il successivo 23 maggio nella Cattedrale di San Paolo da mons. Carlo Chiarlo (1881-1964), co-consacranti i vescovi Ernesto de Paula ([4]) (1899-1994) e lo stesso de Proença Sigaud. Nel 1949, alla morte di Pereira de Albuquerque, de Castro Mayer gli succedette come vescovo di Campos.

Nell'estate del 1950, in occasione del Giubileo, a Roma fu ricevuto, insieme a Corrêa de Oliveira, da papa Pio XII (1939-1958) e dal sostituto Segretario di Stato mons. Giovanni Battista Montini (1897-1978), futuro papa Paolo VI, che confermò l'apprezzamento per il volume Em Defesa da Ação Católica[6], già espresso per lettera nel 1949.

Catolicismo

Nel gennaio 1951 mons. de Castro Mayer fondò a Campos il mensile culturale Catolicismo, animato in gran parte da antichi collaboratori del Legionário. Rispetto a quest'ultimo, la nuova pubblicazione si proponeva di essere non solo un giornale, ma l'organo di un movimento, volto a promuovere la regalità sociale di Cristo[7].

Nel 1953 apparve una sua importante lettera pastorale, Problemi dell'apostolato moderno, redatta con la collaborazione di Corrêa de Oliveira. Essa divenne uno dei primi testi di formazione per i giovani che si riconoscevano nelle tesi di Catolicismo[8].

Nel novembre 1960 fu lanciato il volume Riforma agraria. Questione di coscienza. La prima parte dell'opera era dovuta a Corrêa de Oliveira, che ne aveva sottomesso il testo ai vescovi de Castro Mayer e de Proença Sigaud, che ne fecero la revisione teologica e lo firmarono insieme a lui. Il testo si opponeva alla progettata riforma agraria, dagli autori ritenuta di ispirazione marxista, ancorché appoggiata dai vertici della Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile (CNBB). Il volume suscitò un ampio dibattito e contribuì al fallimento del progretto di riforma e alla caduta del presidente della Repubblica João Goulart (1918-1976), rovesciato da un movimento militare nel 1964[9].

Concilio Vaticano II e ultimi anni

Durante il Concilio Vaticano II (1962-1965) mons. de Castro Mayer fu tra i principali esponenti dello schieramento di vescovi e teologi conservatori che più tardi assunse il nome di Coetus Internationalis Patrum. Il 3 dicembre 1963 consegnò in forma ufficiale al cardinale Amleto Cicognani (1883-1973), Segretario di Stato, una petizione firmata da 213 padri conciliari di 54 nazionalità, con la quale si chiedeva l'elaborazione di una costituzione conciliare che condannasse il comunismo[10].

Diede le dimissioni da vescovo di Campos il 29 agosto 1981. Nel dicembre dell'anno successivo ruppe i rapporti con Plinio Corrêa de Oliveira, avvicinandosi invece progressivamente alle posizioni di mons. Marcel Lefebvre (1905-1991)[11], fino a partecipare, il 30 giugno 1988, alle quattro consacrazioni episcopali compiute a Ecône, in Svizzera, senza mandato pontificio, incorrendo nella scomunica latae sententiae.

Morì a Campos il 25 aprile 1991[12].

Genealogia episcopale

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale

Successione degli incarichi

Predecessore: Vescovo titolare di Priene Successore: Stemma vescovo.png
Pavol Jantausch 6 marzo 1948 - 3 gennaio 1949 Manuel dos Santos Rocha I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Pavol Jantausch {{{data}}} Manuel dos Santos Rocha
Predecessore: Vescovo di Campos Successore: Stemma vescovo.png
Octaviano Pereira de Albuquerque 3 gennaio 1949 - 29 agosto 1981 Carlos Alberto Etchandy Gimeno Navarro I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Octaviano Pereira de Albuquerque {{{data}}} Carlos Alberto Etchandy Gimeno Navarro

Opere

Lettere pastorali

Note
  1. Il nome di battesimo compare talvolta secondo la grafia Antônio.
  2. Cfr. De Mattei 1996, pp. 70-73.
  3. Cfr. De Mattei 1996, p. 122.
  4. Cfr. De Mattei 1996, pp. 124-125.
  5. Cfr. De Mattei 1996, p. 134.
  6. Cfr. De Mattei 1996, pp. 146-147.
  7. Cfr. De Mattei 1996, pp. 145-146. Nel dicembre 1947 Corrêa de Oliveira era stato estromesso dalla direzione del Legionário e, a partire dal febbraio 1948, il giornale aveva cambiato nettamente la propria linea editoriale (cfr. ancora De Mattei 1996, p. 135).
  8. Cfr. De Mattei 1996, p. 148.
  9. La seconda parte del volume, squisitamente tecnica, è dovuta all'economista Luís Mendonça de Freitas. Il testo conobbe numerose edizioni in Brasile, Argentina (1963), Spagna (1969) e Colombia (1971); fu inoltre seguito dalla Dichiarazione di Morro Alto, con la quale gli stessi autori proponevano un positivo programma di politica agraria. Per l'intera questione, cfr. De Mattei 1996, pp. 212-214.
  10. Cfr. De Mattei 1996, pp. 277-278.
  11. Cfr. De Mattei 1996, p. 73, n. 47.
  12. Cfr. De Mattei 1996, p. 73, n. 47. Talvolta viene indicato come giorno della morte il 26 aprile.
Bibliografia
Voci correlate