Frédéric Etsou-Nzabi-Bamungwabi




Frédéric Etsou-Nzabi-Bamungwabi, C.I.C.M.![]() Cardinale | |
---|---|
Età alla morte | 76 anni |
Nascita | Mazalonga 3 dicembre 1930 |
Morte | Lovanio 6 gennaio 2007 |
Ordinazione presbiterale | 13 luglio 1958 da mons. François Van den Berghe |
Elevazione ad Arcivescovo | 7 novembre 1976 dal cardinale Joseph-Albert Malula |
Creazione a Cardinale |
28 giugno 1991 da Giovanni Paolo II (vedi) |
Ruoli ricoperti | |
Collegamenti esterni | |
Biografia su vatican.va (EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda |
Frédéric Etsou-Nzabi-Bamungwabi (Mazalonga, 3 dicembre 1930; † Lovanio, 6 gennaio 2007) è stato un cardinale e arcivescovo congolese (Repubblica Democratica del Congo).
Biografia
Dopo aver studiato prima alla scuola cattolica di Boyange, quindi nel Seminario Minore di Bolongo (Lisala), è giunto nel Seminario Maggiore di Kabwe (Kasaï occidentale) dove ha compiuto il primo ciclo di filosofia dal 1949 al 1953 ed un anno di teologia tra il 1953 e il 1954. Entrato nella Congregazione del Cuore Immacolato di Maria chiamati anche Missionari di Scheut, compì il noviziato a Katoka (Kasaï occidentale) tra il 1954 e il 1955 prima di perfezionare i suoi studi del primo ciclo di teologia nel 1958.
Ordinato sacerdote il 13 luglio 1958, è stato successivamente nominato vicario in due parrocchie di Kinshasa: San Francesco (Kintambo) e San Pietro (Kinshasa).
Il suo impegno nella pastorale ha attirato ben presto l'attenzione dei suoi superiori. È così stato inviato in Europa per laurearsi in sociologia nell'Istituto Cattolico di Parigi e in Teologia Pastorale alla "Lumen Vitae" a Bruxelles. Ha anche studiato Scienze e Lettere nell'"Istituto di Studi Superiori d'Oltremare a Parigi".
Al termine degli studi, nel 1968, è tornato a Kinshasa ed è stato nominato curato decano della Parrocchia di San Pietro e al tempo stesso Vice Provinciale della sua Congregazione. Da questo momento, ha assunto in periodi diversi la Presidenza dell'Assemblea dei Superiori maggiori della Provincia di Kinshasa, la Vicepresidenza dell'Assemblea dei Superiori maggiori dello Zaïre e la responsabilità del gruppo dei Missionari di Scheut in Africa.
Eletto Arcivescovo titolare di Menefessi e nominato Arcivescovo Coadiutore di Mbandaka con diritto di successione l'8 luglio 1976, è stato ordinato il 7 novembre 1976 dal Cardinale Joseph-Albert Malula. È succeduto per coadiutura alla sede di Mbandaka-Bikoro l'11 novembre 1977.
Il 7 luglio 1990, è stato nominato Arcivescovo di Kinshasa.
Da Giovanni Paolo II è stato creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 28 giugno 1991, del Titolo di Santa Lucia a Piazza d'Armi.
È stato Presidente della Conferenza Episcopale della Repubblica Democratica del Congo dal luglio 2000 al luglio 2004.
È morto a Lovanio il 6 gennaio 2007.
Al momento della morte, era Membro della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli; dei Pontifici Consigli per la Famiglia e della Cultura; del Consiglio di Cardinali per lo studio dei problemi organizzativi ed economici della Santa Sede.
Genealogia episcopale
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna
- Cardinale Hyacinthe Sigismond Gerdil
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi S.J.
- Vescovo Eugène-Charles-Joseph de Mazenod O.M.I.
- Cardinale Joseph Hippolyte Guibert O.M.I.
- Cardinale François-Marie-Benjamin Richard de la Vergne
- Cardinale Pietro Gasparri
- Cardinale Clemente Micara
- Cardinale Jozef-Ernest van Roey
- Arcivescovo Félix Scalais, C.I.C.M.
- Cardinale Joseph-Albert Malula
- Cardinale Frédéric Etsou-Nzabi-Bamungwabi, C.I.C.M.
Predecessore: | Arcivescovo di Mbandaka-Bikoro | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Pierre Wijnants | 11 novembre 1977 - 7 luglio 1990 | Joseph Kumuondala Mbimba |
Predecessore: | Arcivescovo di Kinshasa | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Joseph-Albert Malula | 7 luglio 1990 - 6 gennaio 2007 | Laurent Monsengwo Pasinya |
Predecessore: | Cardinale presbitero di Santa Lucia a Piazza d'Armi | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Timothy Manning | 18 giugno 1991 - 6 gennaio 2007 | Théodore-Adrien Sarr |
Collegamenti esterni | |
- Cardinali presbiteri di Santa Lucia a Piazza d'Armi
- Vescovi di Mbandaka-Bikoro
- Vescovi di Kinshasa
- Presbiteri ordinati nel 1958
- Presbiteri del XX secolo
- Presbiteri per nome
- Arcivescovi per nome
- Concistoro 28 giugno 1991
- Cardinali congolesi (Rep. Dem. del Congo)
- Cardinali del XX secolo
- Cardinali per nome
- Cardinali creati da Giovanni Paolo II
- Biografie
- Arcivescovi congolesi (Rep. Dem. del Congo)
- Nati nel 1930
- Morti nel 2007
- Nati il 3 dicembre
- Morti il 6 gennaio