Giuseppe Luigi Spiga




Giuseppe Luigi Spiga Vescovo | |
---|---|
Giuseppe Luigi Spiga[1] | |
Incarichi attuali | |
Vescovo di Grajaú | |
Età attuale | 52 anni |
Nascita | Serramanna 29 luglio 1972 |
Appartenenza | Arcidiocesi di Cagliari |
Ordinazione presbiterale | 3 ottobre 1998 |
Nominato vescovo | 17 febbraio 2025 da papa Francesco |
Consacrazione vescovile | 18 maggio 2025 dal card. Arrigo Miglio |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org |
Giuseppe Luigi Spiga (Serramanna, 29 luglio 1972) è un vescovo italiano naturalizzato brasiliano.
Biografia
Giuseppe Luigi Spiga è nato il 29 luglio 1972 a Serramanna (Arcidiocesi di Cagliari, Italia).
Formazione e ministero sacerdotale
Ha studiato Filosofia e Teologia presso la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna a Cagliari.
È stato ordinato sacerdote il 3 ottobre 1998 per l'Arcidiocesi di Cagliari.
Dopo l'ordinazione ha ricoperto i seguenti incarichi: Vice-rettore del Seminario (1996-2002); Vicario Episcopale nell'Ufficio Diocesano per i Problemi Sociali (1998-2003); Direttore della Scuola di Fede e Coscienza Politica (1998-2003); Direzione spirituale della API Colf (1998-2003); Parroco di San Giorgio Vescovo (2003-2008).
Dal 2008 è sacerdote Fidei Donum nella Diocesi di Viana - MA (Brasile), dove ha ricoperto i seguenti incarichi: Vicario Parrocchiale di Nossa Senhora de Nazaré a Viana - MA (2008-2009); Vicario Parrocchiale (2009) e Parroco di São Sebastião a Matinha - MA (2009-2015); Coordinatore e Vicario Episcopale dell'Área Pastoral dos Lagos (2013-2015); Assessore Spirituale della Pastorale della Sobrietà (2013-2015); Assessore Ecclesiastico della Pastorale Giovanile (2013-2015); Coordinatore Diocesano della Priorità IV Comunità delle Comunità (2013-2015); Vicario Episcopale per la Pastorale Vocazionale; Amministratore della Diocesi di Viana - MA (2019-2020).
Dal 2015 è Rettore del Seminario Maggiore São Bonifácio a São Luís – MA, dal 2019 Vicario Generale della Diocesi di Viana. Dal 2024 è anche Direttore Amministrativo presso l'Instituto de Estudos Superiores do Maranhão - Faculdade Católica.
Ministero episcopale
Il 17 febbraio 2025 papa Francesco lo ha nominato Vescovo della Diocesi di Grajaú (Brasile).[2]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri Degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII, O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Bernardino Giraud
- Cardinale Alessandro Mattei
- Cardinale Pietro Francesco Galleffi
- Cardinale Giacomo Filippo Fransoni
- Cardinale Carlo Sacconi
- Cardinale Edward Henry Howard
- Cardinale Mariano Rampolla del Tindaro
- Cardinale Gennaro Granito Pignatelli di Belmonte
- Cardinale Pietro Boetto, S.J.
- Cardinale Giuseppe Siri
- Cardinale Giacomo Lercaro
- Vescovo Luigi Bettazzi
- Cardinale Arrigo Miglio
- Vescovo Giuseppe Luigi Spiga
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Grajaú | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Rubival Cabral Britto, O.F.M. Cap. | dal 17 febbraio 2025 | in carica |
Note | |
- Vescovi di Grajaú
- Presbiteri ordinati nel 1998
- Presbiteri italiani del XX secolo
- Italiani del XX secolo
- Presbiteri del XX secolo
- Presbiteri per nome
- Presbiteri italiani del XXI secolo
- Italiani del XXI secolo
- Presbiteri del XXI secolo
- Vescovi consacrati nel XXI secolo
- Vescovi italiani del XXI secolo
- Vescovi del XXI secolo
- Vescovi per nome
- Vescovi consacrati da Arrigo Miglio
- Biografie
- Vescovi italiani
- Vescovi brasiliani
- Nati nel 1972
- Nati il 29 luglio
- Arcidiocesi di Cagliari