Roberto Ubaldini




Roberto Ubaldini o degli Ubaldini (Firenze, 1581; † Roma, 22 aprile 1635) è stato un cardinale e vescovo italiano.
Cenni biografici
Nacque a Firenze nel 1581 figlio di Marco Antonio Ubaldini, conte di Gagliano, e di Lucrezia della Gherardesca. Roberto era pro-nipote di papa Leone XI da parte di madre.
Formazione e attività
Studiò legge presso le università di Perugia e di Pisa, dove si addottorò in in utroque iure.
Roberto Ubaldini fu canonico della cattedrale di Firenze e in seguito della basilica di san Pietro in Vaticano. Papa Paolo V lo elesse nunzio apostolico in Francia il 20 settembre 1607.
Ministero episcopale
Fu nominato vescovo di Montepulciano il 1º ottobre di quell'anno. Fu consacrato a Parigi di 3 febbraio dell'anno seguente dal cardinale Jacques Davy du Perron, assistito dal vescovo di Parigi Henri de Gondi e da Jean de Bonzi, vescovo di Béziers.
Cardinalato
Fu creato cardinale da papa Paolo V nel concistoro del 2 dicembre 1615. Il 28 febbraio 1617 ricevette la berretta rossa con il titolo di cardinale presbitero di san Matteo in Merulana.
Fu prefetto della Sacra Congregazione del Concilio (1621-1623), legato pontificio a Bologna (1623-1627) e camerlengo del Sacro Collegio dei Cardinali (1628-1629).
Partecipò ai conclavi del 1621 e del 1623 che videro eletti papi Gregorio XV e Urbano VIII. Fu legato a Bologna dal 23 maggio 1623 al ottobre 1627.
Morte
Morì a Roma il 22 aprile 1635 e fu sepolto nella chiesa di santa Maria sopra Minerva (Roma).
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale François de Joyeuse
- Cardinale Jacques du Perron
- Cardinale Roberto Ubaldini
Successione degli incarichi
Predecessore: | Nunzio apostolico in Francia | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Maffeo Barberini | 20 settembre 1607 - 8 settembre 1616 | Guido Bentivoglio |
Predecessore: | Vescovo di Montepulciano | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Sallustio Tarugi | 1º ottobre 1607 - 2 ottobre 1623 | Alessandro Della Stufa |
Predecessore: | Cardinale presbitero di San Matteo in Merulana | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Antonio Zapata y Cisneros | 3 aprile 1617 - 3 luglio 1617 | Francesco Sforza |
Predecessore: | Cardinale presbitero di Santa Pudenziana | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Bonifazio Caetani | 3 luglio 1617 - 17 maggio 1621 | Antonio Caetani (Jr.) |
Predecessore: | Prefetto della Sacra Congregazione del concilio | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Orazio Lancellotti | gennaio 1621 - 22 maggio 1623 | Cosimo de Torres |
Predecessore: | Cardinale presbitero dei Santi Bonifacio e Alessio | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Metello Bichi | 17 maggio 1621 - 20 agosto 1629 | Giovanni Francesco Guidi di Bagno |
Predecessore: | Legato apostolico di Bologna | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Antonio Caetani | 22 maggio 1623 - 26 ottobre 1627 | Bernardino Spada |
Predecessore: | Camerlengo del Collegio Cardinalizio | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Gaspar de Borja y Velasco | 10 gennaio 1628 - 8 gennaio 1629 | Tiberio Muti |
Predecessore: | Cardinale presbitero di Santa Prassede | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Marcello Lante della Rovere | 20 agosto 1629 - 22 aprile 1635 | Guido Bentivoglio d'Aragona |
Bibliografia | |
|
- Vescovi di Montepulciano
- Cardinali presbiteri di San Matteo in Merulana
- Cardinali presbiteri di Santa Pudenziana
- Prefetti della Congregazione per il Clero
- Cardinali presbiteri dei Santi Bonifacio e Alessio
- Prefetti della Sacra Congregazione del concilio
- Legati pontifici di Bologna
- Cardinali presbiteri di Santa Prassede
- Cardinali Camerlenghi
- Presbiteri italiani del XVII secolo
- Italiani del XVII secolo
- Presbiteri del XVII secolo
- Presbiteri per nome
- Vescovi consacrati nel 1608
- Vescovi italiani del XVII secolo
- Vescovi del XVII secolo
- Vescovi per nome
- Vescovi consacrati da Jacques Davy du Perron
- Concistoro 2 dicembre 1615
- Cardinali italiani del XVII secolo
- Cardinali del XVII secolo
- Cardinali per nome
- Cardinali creati da Paolo V
- Biografie
- Cardinali italiani
- Vescovi italiani
- Nati nel 1581
- Nati nel XVI secolo
- Morti nel 1635
- Morti il 22 aprile