Seán Patrick O'Malley

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Sean Patrick O’Malley)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Seán Patrick O'Malley, O.F.M. Cap.
Cardinale
Omaelleystemma.jpg
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
{{{note}}}
Quodcumque dixerit facite

Omalleyimmagine3.jpg

{{{didascalia}}}
Titolo cardinalizio
Cardinale presbitero di Santa Maria della Vittoria
Incarichi attuali
Arcivescovo emerito di Boston
Età attuale 81 anni
Nascita Lakewood Ohio USA
29 giugno 1944
Morte
Sepoltura
Conversione
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale {{{O}}}
Ordinazione presbiterale 29 agosto 1970 da mons. John Bernard McDowell
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo 2 giugno 1984 da Giovanni Paolo II
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile 2 agosto 1984 da mons. Edward John Harper
Elevazione ad Arcivescovo 1º luglio 2003 da papa Giovanni Paolo II
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.
(vedi)
Creato
Cardinale
24 marzo 2006 da Benedetto XVI (vedi)
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale da
Cardinale da 19 anni, 3 mesi e 19 giorni
Cardinale elettore NO (fino al 29 giugno 2024)
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi passati
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato

Successione apostolica

Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Motto reale {{{motto reale}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
Biografia su vatican.va
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
(EN) Scheda su Salvador Miranda
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
{{{Festività}}}

Seán Patrick O'Malley (Lakewood Ohio USA, 29 giugno 1944) è un cardinale e arcivescovo statunitense. È stato creato cardinale da Benedetto XVI nel suo primo concistoro, nel 2006.

Biografia

Nato da famiglia di origine irlandese, dopo aver frequentato le elementari nelle scuole cattoliche Saint Gabriel a Pittsburgh e Sacred Heart a Reading, in Pennsylvania, è entrato fra i Cappuccini negli anni della scuola secondaria. Il 14 luglio 1965 ha emesso la professione dei voti semplici, e il 14 luglio 1968 la Professione solenne. Dopo gli studi filosofici e teologici nelle scuole interne dell'Ordine (Saint Fidelis College a Herman, Pennsylvania e Capuchin College a Washington, D.C.), è stato ordinato presbitero il 29 agosto 1970.

Ha studiato quindi all'Università Cattolica d'America a Washington, dove ha conseguito il Master of Arts in Scienze Religiose e, nel 1972, la laurea in Letteratura Spagnola e Portoghese.

Dal 1971 al 1973 è stato Vicario e Primo Consigliere per la formazione nel Collegio dei Cappuccini a Washington. Nel 1973 gli è stato assegnato dall'Arcidiocesi di Washington l'incarico di Direttore dell'apostolato degli ispanici, a cui nel 1974 si è aggiunta la carica di Direttore del "Centro Cattolico Spagnolo" e nel 1978 quelle di assistente Arcidiocesano del Terz'Ordine di San Francesco e di direttore per i "Social Services for Spanish Speaking Ministries".

Nel 1978 è stato nominato direttore del programma della Conferenza dei Vescovi dello Stato del Maryland. A ciò si aggiunsero le nomine a direttore dell'Ufficio di Sviluppo Sociale per l'Arcidiocesi di Washington e a Vicario Episcopale per i cattolici di lingua spagnola.

Ministero episcopale

Nominato da Giovanni Paolo II Vescovo Coadiutore della Diocesi di Saint Thomas nelle Isole Vergini il 2 giugno 1984, ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 2 agosto successivo ed è divenuto Ordinario della Diocesi il 16 ottobre 1985, succedendo per coadiutoria.

Il 16 giugno 1992 è stato trasferito alla sede residenziale di Fall River, in Massachusetts.

Nel novembre 1998 ha partecipato all'Assemblea Speciale per l'Oceania del Sinodo dei Vescovi.

In data 3 settembre 2002, è stato trasferito alla sede di Palm Beach in Florida. Il 1º luglio 2003 Giovanni Paolo II lo ha promosso Arcivescovo Metropolita di Boston.

Cardinalato

Da Benedetto XVI è stato creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 24 marzo 2006, del Titolo di Santa Maria della Vittoria.

È membro della Congregazione per il Clero, della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica, del Pontificio Consiglio per la Famiglia.

Dal 22 marzo 2014 è membro della neocostituita Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori.

Il 5 agosto 2024 papa Francesco ha accolto la sua rinuncia alla guida pastorale di Boston.[1]

Onorificenze

Gran Priore per gli Stati Uniti d'America Nord-Orientali dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme - nastrino per uniforme ordinaria Gran Priore per gli Stati Uniti d'America Nord-Orientali dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
Commendatore dell'Ordine dell'Infante Dom Henrique (Portogallo) - nastrino per uniforme ordinaria Commendatore dell'Ordine dell'Infante Dom Henrique (Portogallo)
— 1974
Cappellano conventuale professo di voti religiosi solenni del Sovrano Militare Ordine di Malta - nastrino per uniforme ordinaria Cappellano conventuale professo di voti religiosi solenni del Sovrano Militare Ordine di Malta

Genealogia episcopale

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale

Successione degli incarichi

Predecessore: Vescovo di Saint Thomas Successore: BishopCoA PioM.svg
Edward John Harper 16 ottobre 1985-16 giugno 1992 Elliot Griffin Thomas I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Edward John Harper {{{data}}} Elliot Griffin Thomas
Predecessore: Vescovo di Fall River Successore: BishopCoA PioM.svg
Daniel Anthony Cronin 16 giugno 1992-3 settembre 2002 George William Coleman I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Daniel Anthony Cronin {{{data}}} George William Coleman
Predecessore: Vescovo di Palm Beach Successore: BishopCoA PioM.svg
Anthony Joseph O'Connell 3 settembre 2002-1º luglio 2003 Gerald Michael Barbarito I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Anthony Joseph O'Connell {{{data}}} Gerald Michael Barbarito
Predecessore: Arcivescovo di Boston Successore: ArchbishopPallium PioM.svg
Bernard Francis Law 1º luglio 2003 - 5 agosto 2024 Richard Garth Henning I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Bernard Francis Law {{{data}}} Richard Garth Henning
Predecessore: Cardinale presbitero di Santa Maria della Vittoria Successore: CardinalCoA PioM.svg
Giuseppe Caprio dal 24 marzo 2006 in carica I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Giuseppe Caprio {{{data}}} in carica
Predecessore: Presidente della Pontificia Commissione per la tutela dei minori Successore: Emblem Holy See.svg
- 22 marzo 2014 - 5 luglio 2025 Thibault Verny I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
- {{{data}}} Thibault Verny
Collegamenti esterni
  1. Rinunce e nomine, 05.08.2024, online.