Francesco Giovanni Brugnaro
| Francesco Giovanni Brugnaro Arcivescovo | |
|---|---|
| Omnia possibilia credenti | |
| Mons. Francesco Giovanni Brugnaro | |
| Incarichi attuali | |
| Arcivescovo emerito di Camerino-San Severino Marche | |
| Età attuale | 82 anni |
| Nascita | San Donà di Piave 16 marzo 1943 |
| Appartenenza | Arcidiocesi di Milano |
| Ordinazione presbiterale | Milano, 18 dicembre 1982 dall'arcivescovo Carlo Maria Martini |
| Nominato arcivescovo | 3 settembre 2007 da Benedetto XVI |
| Consacrazione vescovile | Basilica di San Pietro, 29 settembre 2007 dal papa Benedetto XVI |
| Incarichi passati | Arcivescovo di Camerino-San Severino Marche |
| Collegamenti esterni | |
| (EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org Scheda nel sito della CEI Scheda nel sito della diocesi o congregazione | |
Francesco Giovanni Brugnaro (San Donà di Piave, 16 marzo 1943) è un arcivescovo italiano, Arcivescovo emerito dell'Arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche.
Biografia
Dopo aver studiato presso i Salesiani a Este e al liceo "Tito Livio" di Padova, si è laureato in filosofia presso l'Università degli Studi di Padova nel 1966. Divenuto assistente di ruolo e specializzatosi ad Heidelberg e a Loavain-la-Neuve, è diventato nel 1974 professore di Storia della Filosofia presso l'Università della Calabria (CS).
Contemporeamente è stato delegato diocesano e consigliere nazionale del Movimento Studenti dell'Azione Cattolica (GIAC) e, dal 1969 al 1973, membro del consiglio pastorale della diocesi di Padova. È stato docente di problemi di filosofia contemporanea al seminario di Padova, nella sezione parallela della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, frequentandovi anche gli studi teologici istituzionali. Dal 1973 al 1981 è stato animatore degli Exallievi ed Exallieve di Don Bosco, contribuendo a rifondare il Collegio salesiano "Manfredini" in Este. Dal 1975 al 1980 è stato eletto consigliere del Comune di Padova ed è diventato poi assessore ai Beni Culturali.
Nel 1980 è entrato nel seminario di Venegono Inferiore dell'arcidiocesi di Milano, frequentando anche la Pontificia Università Gregoriana, dove ha conseguito il baccellierato in storia della filosofia moderna e il dottorato in teologia fondamentale.
Il 18 dicembre 1982 è stato ordinato sacerdote dall'arcivescovo Carlo Maria Martini. Successivamente è stato chiamato a Roma a ricoprire diversi incarichi sia come docente universitario, sia come cappellano e assistente spirituale.
Il 3 settembre 2007 papa Benedetto XVI lo ha nominato arcivescovo di Camerino-San Severino Marche. Ha ricevuto la consacrazione episcopale il 29 settembre dalle mani dello stesso pontefice, coconsacranti i cardinali Tarcisio Bertone e Marian Jaworski; il 28 ottobre ha preso possesso dell'arcidiocesi.
Il 27 luglio 2018 papa Francesco ha accolto la sua rinuncia al governo pastorale dell'arcidiocesi, presentata per raggiunti limiti di età; suo successore è Francesco Massara, del clero della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea.
Genealogia episcopale
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Bernardino Giraud
- Cardinale Alessandro Mattei
- Cardinale Pietro Francesco Galleffi
- Cardinale Giacomo Filippo Fransoni
- Cardinale Antonio Saverio De Luca
- Arcivescovo Gregor Leonhard Andreas von Scherr, O.S.B.
- Arcivescovo Friedrich von Schreiber
- Arcivescovo Franz Joseph von Stein
- Arcivescovo Joseph von Schork
- Vescovo Ferdinand von Schlör
- Arcivescovo Johann Jakob von Hauck
- Vescovo Ludwig Sebastian
- Cardinale Joseph Wendel
- Arcivescovo Josef Schneider
- Vescovo Josef Stangl
- Papa Benedetto XVI
- Arcivescovo Francesco Giovanni Brugnaro
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Arcivescovo di Camerino-San Severino Marche | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Angelo Fagiani | 3 settembre 2007 - 27 luglio 2018 | Francesco Massara |
| Collegamenti esterni | |
| |