Francesco Lando

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Francesco Lando
Cardinale e Pseudocardinale
Sabina-lando.jpg
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
{{{note}}}
{{{motto}}}

[[File:|250px]]

Titolo
Incarichi attuali
Età alla morte {{{età}}} anni
Nascita Venezia
1350 ca.
Morte Roma
26 dicembre 1427
Sepoltura Basilica di Santa Maria Maggiore (Roma)
Conversione
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale in data sconosciuta
Ordinazione presbiterale [[{{{aO}}}]]
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo {{{nominato}}}
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca prima del 26 settembre 1384 dall'antipapa Clemente VII
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile in data sconosciuta
Consacrazione vescovile [[ {{{aC}}} ]]
Elevazione ad Arcivescovo {{{elevato}}}
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
(vedi)
Creato
Cardinale
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale per
Cardinale per Errore: la data di partenza non è valida ca.
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
6 giugno 1411 dall'antipapa Giovanni XXIII
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale dopo il 16 dicembre 1417 da papa Martino V
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Conclave del 2013
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
11 anni, 10 mesi e 9 giorni
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di {{{patrono di}}}
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Motto reale {{{motto reale}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
(EN) Scheda su Salvador Miranda
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
{{{Festività}}}

Francesco Lando (Venezia, 1350 ca.; † Roma, 26 dicembre 1427) è stato un cardinale, pseudocardinale e patriarca italiano.

Cenni biografici

Nacque attorno al 1350 dal patrizio veneto Pietro Lando, mentre il nome della madre resta sconosciuto.

Sul finire del 1367, in concomitanza con il ritorno di papa Urbano V dalla cattività avignonese, ottenne una lettera di raccomandazione del doge per una sua visita alla Curia romana. Qualche tempo dopo risultava in possesso di due canonicati nei capitoli rispettivamente di Corone e Modone, con i relativi vantaggi economici.

Si laureò in utroque iuree fu presto attratto nell'orbita della Curia papale, che si trovava nuovamente ad Avignone dove, sotto Gregorio XI, il 15 febbraio 1376 prestò giuramento come giudice (auditor) della Sacra Rota e fece parte della familia di un cardinale, verosimilmente il giurista Simon da Borsano, morto nel 1381.

L'8 aprile 1378, fu testimone oculare a Roma della turbolenta elezione di Urbano VI, presso la Curia del quale egli, in un primo momento, rimase: in qualità di uditore di Rota, fece redigere a Roma un documento ancora il 24 settembre, ossia quattro giorni dopo l'elezione, a Fondi, dell'antipapa Clemente VII. In seguito egli aderì all'obbedienza avignonese, trovandosi così contro la politica ecclesiastica della sua patria, che non si distaccò dall'obbedienza a Urbano VI.

Nel 1384 l'antipapa Clemente VII gli conferì il patriarcato di Grado, sede metropolitana delle sei diocesi del Dogato veneziano, nucleo originario della Repubblica. Non prese possesso del patriarcato inquanto Urvano VI nel 1387 vi nominò un suo candidato, a cui fecero seguito altri due patriarchi di obbedienza romana. Ottenne comunque l'amministrazione apostolica della diocesi greca di Corone nel Peloponneso allora sotto controllo veneziano.

Nel 1408 l'papa Gregorio XII lo nominò Patriarca di Grado ed il 22 agosto dell'anno seguente l'antipapa lo trasferì alla sede di Costantinopoli.

Naufragate nel maggio 1408 le trattative tra i due papi contendenti, il Lando si unì alla maggioranza dei cardinali che avevano preso le distanze da ambedue; andò al concilio di Pisa, aperto il 25 marzo 1409, nel corso del quale gli fu chiesto di testimoniare nel processo contro Benedetto XIII e Gregorio XII, e il 5 giugno sottoscrisse la sentenza di deposizione di ambedue i papi, usando di nuovo il titolo di electus Gradensis.

L'antipapa Giovanni XXIII lo nominò cardinale con il titolo di cardinale presbitero di Santa Croce in Gerusalemme.

Partecipò al Concilio di Costanza e alla elezione del 1417 di papa Martino V. Nell'ottobre 1414 compì con la Curia il viaggio da Bologna a Costanza; sembra non aver lasciato la sede del concilio sino alla sua conclusione, nemmeno quando Giovanni XXIII, nella notte tra il 20 e il 21 marzo 1415, fuggì dalla città e ingiunse ai cardinali e agli altri curiali di seguirlo e solo la metà di essi obbedì all'ordine.

Nel novembre 1416 e nell'aprile 1417 fu citato come testimone nel processo di deposizione contro Benedetto XIII ed è testimoniata la sua partecipazione a numerose sessiones dedicate alla prosecuzione di tale questione, culminanti il 26 luglio 1417 con la deposizione, per la seconda volta, dell'antipapa a cui il Lando aveva giurato obbedienza.

Nel luglio del 1419 venne eletto Camerlengo del Sacro Collegio e pochi giorni dopo fu nominato Camerlengo di Santa Romana Chiesa, cariche che tenne fino alla morte.

Nel dicembre del 1424 fu nominato cardinale vescovo di Sabina e Poggio Mirteto. A fine 1427, poco prima del suo decesso, fu nominato arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, nella quale fu sepolto.

Morì a Roma il 26 dicembre 1427, fu sepolto una cappella, oggi scomparsa, che aveva fatto costruire nella basilica patriarcale liberiana.

Successione degli incarichi

Predecessore: Patriarca di Grado
(obbedienza avignonese)
Successore: PatriarchNonCardinal PioM.svg
Tommaso da Frignano, O.F.M.
(legittimo)
prima del 26 settembre 138422 agosto 1409 Giovanni Dolfin[1], O.F.M.
(legittimo)
I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Tommaso da Frignano, O.F.M.
(legittimo)
{{{data}}} Giovanni Dolfin[1], O.F.M.
(legittimo)
Predecessore: Amministratore apostolico di Corone
(obbedienza avignonese)
Successore: BishopCoA PioM.svg
Pietro Corneri[2], O.F.M.
(legittimo)
26 settembre 138422 agosto 1409 Bartolomeo da Corone[3], O.P.
(legittimo)
I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Pietro Corneri[2], O.F.M.
(legittimo)
{{{data}}} Bartolomeo da Corone[3], O.P.
(legittimo)
Predecessore: Patriarca di Costantinopoli
(obbedienza pisana)
Successore: PatriarchNonCardinal PioM.svg
Alfonso de Egea[4] 22 agosto 140913 luglio 1412 Jean de la Rochetaillée
(obbedienza pisana)
I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Alfonso de Egea[4] {{{data}}} Jean de la Rochetaillée
(obbedienza pisana)
Predecessore: Pseudocardinale presbitero di Santa Croce in Gerusalemme Successore: CardinalCoA PioM.svg
Giovanni Migliorati
(legittimo)
6 giugno 141116 dicembre 1417 se stesso confermato legittimo I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Giovanni Migliorati
(legittimo)
{{{data}}} se stesso confermato legittimo
Predecessore: Cardinale presbitero di Santa Croce in Gerusalemme Successore: CardinalCoA PioM.svg
se stesso come illegittimo dopo il 16 dicembre 141723 dicembre 1424 Niccolò Albergati, O.Cart. I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
se stesso come illegittimo {{{data}}} Niccolò Albergati, O.Cart.
Predecessore: Camerlengo del Collegio Cardinalizio Successore: Emblem Holy See.svg
Amedeo di Saluzzo 10 luglio 141926 dicembre 1427 Antonio Panciera I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Amedeo di Saluzzo {{{data}}} Antonio Panciera
Predecessore: Camerlengo di Santa Romana Chiesa Successore: Sede vacante.svg
Pietro di Foix, O.F.M. 19 luglio 141926 dicembre 1427 Louis Aleman I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Pietro di Foix, O.F.M. {{{data}}} Louis Aleman
Predecessore: Cardinale vescovo di Sabina Successore: CardinalCoA PioM.svg
Pedro Fernández de Frías 23 dicembre 142426 dicembre 1427
Sede suburbicaria in commendam dal 7 giugno 1424
Giordano Orsini I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Pedro Fernández de Frías {{{data}}} Giordano Orsini
Predecessore: Arciprete della Basilica Liberiana di Santa Maria Maggiore Successore: Santa maria maggiore 051218-01.JPG
Rinaldo Brancaccio ottobre26 dicembre 1427 Jean de la Rochetaillée I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Rinaldo Brancaccio {{{data}}} Jean de la Rochetaillée
Note
  1. cfr. (EN) Patriarch Giovanni Dolfin, O.F.M. † su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 16-06-2023
  2. cfr. (EN) Archbishop Pietro Cornari, O.F.M. † su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 16-06-2023
  3. cfr. (EN) Bishop Bartolomeo , O.P. † su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 16-06-2023
  4. cfr. (EN) Patriarch Alfonso de Egea † su catholic-hierarchy.org. URL consultato il 16-06-2023
Bibliografia
Collegamenti esterni