Pier Giorgio Micchiardi
| Pier Giorgio Micchiardi Vescovo | |
|---|---|
| Resonare Christo corde Romano | |
| Incarichi attuali | |
| Vescovo di Acqui | |
| Età attuale | 83 anni |
| Nascita | Carignano 23 ottobre 1942 |
| Appartenenza | Arcidiocesi di Torino |
| Ordinazione presbiterale | 26 giugno 1966 dal card. Michele Pellegrino |
| Nominato vescovo | 21 dicembre 1990 da Giovanni Paolo II |
| Consacrazione vescovile | Torino, 13 gennaio 1991 dal card. Giovanni Saldarini |
| Incarichi passati | |
| Collegamenti esterni | |
| (EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org [288 Scheda] nel sito della CEI Scheda nel sito della diocesi o congregazione | |
Pier Giorgio Micchiardi (Carignano, 23 ottobre 1942) è un vescovo italiano, attuale pastore della diocesi di Acqui.
Cenni biografici
La formazione e il ministero sacerdotale
Ha conseguito la laurea in diritto canonico alla Pontificia Università Gregoriana di Roma. È stato vice parroco per 11 anni, quindi padre spirituale del Seminario teologico di Torino e successivamente cancelliere della Curia arcivescovile con il cardinale Anastasio Ballestrero. Prezioso collaboratore, prima del cardinale Giovanni Saldarini e successivamente dell'arcivescovo Severino Poletto, si è occupato in prima persona del Sinodo e della realizzazione delle due ultime Ostensioni della Sacra Sindone.
Il ministero episcopale
Il 21 dicembre 1990 è eletto vescovo ausiliare di Torino (ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 13 gennaio 1991 dal cardinale Giovanni Saldarini, consacranti: vescovo Livio Maritano, cardinale Zenon Grocholewski).
Il 9 dicembre 2000 è stato eletto vescovo di Acqui, sostituendo proprio monsignor Maritano che lo aveva consacrato vescovo. È membro della Commissione Episcopale della CEI, per l'educazione cattolica, la scuola e l'Università. Ha particolarmente a cuore la crescita e la formazione dei giovani, tramite l'Ufficio di Pastorale giovanile.
Genealogia episcopale e successione apostolica
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Enrico Benedetto Stuart
- Papa Leone XII
- Cardinale Chiarissimo Falconieri Mellini
- Cardinale Camillo Di Pietro
- Cardinale Mieczyslaw Halka Ledóchowski
- Cardinale Jan Maurycy Pawel Puzyna de Kosielsko
- Arcivescovo Józef Bilczewski
- Arcivescovo Boleslaw Twardowski
- Arcivescovo Eugeniusz Baziak
- Papa Giovanni Paolo II
- Cardinale Carlo Maria Martini
- Cardinale Giovanni Saldarini
- Vescovo Pier Giorgio Micchiardi
Onorificenze
| Priore per il Piemonte e Grand'Ufficiale dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme | |
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Vescovo titolare di Macriana Maggiore | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Julijans Vaivods | 21 dicembre 1990 - 9 dicembre 2000 | Sebastian Adayanthrath |
| Predecessore: | Vescovo di Acqui | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Livio Maritano | dal 9 dicembre 2000 | in carica |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |
- Vescovi di Acqui
- Vescovi di Macriana Maggiore
- Vescovi di Torino
- Presbiteri ordinati nel 1966
- Presbiteri italiani del XX secolo
- Italiani del XX secolo
- Presbiteri del XX secolo
- Presbiteri per nome
- Vescovi consacrati nel 1991
- Vescovi italiani del XX secolo
- Vescovi del XX secolo
- Vescovi per nome
- Vescovi italiani del XXI secolo
- Italiani del XXI secolo
- Vescovi del XXI secolo
- Presbiteri ordinati da Michele Pellegrino
- Vescovi consacrati da Giovanni Saldarini
- Biografie
- Vescovi italiani
- Nati nel 1942
- Nati il 23 ottobre
- Arcidiocesi di Torino
