Template:LiturgiaDMRA/+1

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Template:AnniLiturgiciRA.
Tempo Dopo Martirio di Rito Ambrosiano Anno liturgico 2026-2027
Giorni Letture
domenica 5 settembre - I Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno B)
  • Lettura - Is 29,13-21 : Guai a quanti vogliono sottrarsi alla vista del Signore!
  • Salmo - Sal 85,8.2a.3a.9-14 - Rit.: Mostraci, Signore, la tua misericordia e donaci la tua salvezza.
  • Epistola - Eb 12,18-25 : Voi vi siete accostati al monte Sion, al mediatore dell'alleanza nuova.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 3,29 : L'amico dello sposo esulta di gioia alla voce dello sposo.
  • Vangelo - Gv 3,25-36 : La testimonianza di Giovanni: Lo sposo è colui al quale appartiene la sposa; ma l'amico dello sposo, che è presente e l'ascolta, esulta di gioia alla voce dello sposo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Lam 3,24-25 : Mia eredità è il Signore e io lo attendo e lo desidero. Egli è buono con chi a lui si affida, si dona al cuore che lo ricerca.
lunedì 6 settembre - Lunedì nella settimana della I Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
San Benedetto di Milano vescovo, memoria a Milano, nella basilica di Sant'Ambrogio.
martedì 7 settembre - Martedì nella settimana della I Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
Beata Anna Eugenia Picco vergine, m.f nell'Arcidiocesi di Milano.
mercoledì 8 settembre - Natività della Beata Vergine Maria - (Festa)
  • Lettura - Ct 6,9d-10 : Chi è costei che sorge come aurora?
  • Salmo - Sal 87,1-7 - Rit.: Il Signore ha posto in te la sorgente della vita.
  • Epistola - Rm 8,3-11 : Mandando il proprio Figlio in una carne simile a quella del peccato, Dio ha condannato il peccato nella carne.
  • Canto al Vangelo: Beata sei tu, o Vergine Maria, e degna d'ogni lode: da te è nato il Sole di giustizia, Cristo nostro Dio.
  • Vangelo - Mt 1,1-16 : In una carne simile a quella del peccato.

oppure

giovedì 9 settembre - Giovedì nella settimana della I Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
San Pietro Claver sacerdote, m.f.
venerdì 10 settembre - Venerdì nella settimana della I Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
Beato Giovanni Mazzucconi sacerdote e martire, m.f nell'Arcidiocesi di Milano.
sabato 11 settembre - Sabato nella settimana della I Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
domenica 12 settembre - II Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno B)
  • Lettura - Is 63,7-17 : Tu conducesti il tuo popolo per acquistarti un nome glorioso.
  • Salmo - Sal 80,8b.2-3.9-12.15-16.18-19 - Rit.: Fà splendere il tuo volto, Signore, e noi saremo salvi.
  • Epistola - Eb 3,1-6 : Mosè, servitore nella casa e testimone di ciò che doveva essere annunciato più tardi. Cristo è posto sopra la casa come figlio.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 14,9-10 : Chi ha visto me, ha visto il Padre, dice il Signore. Il Padre, che rimane in me, compie le sue opere.
  • Vangelo - Gv 5,37-46 : Voi scrutate le Scritture. Di me Mosè ha scritto.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Ger 14,20-22 : Signore, abbiamo peccato contro di te, ma per il tuo nome non abbandonarci. Abbiamo fiducia in te, che sei il nostro Dio.
lunedì 13 settembre - Lunedì nella settimana della II Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
San Giovanni Crisostomo, vescovo e Dottore della Chiesa, m.
Dedicazione a Gerusalemme del Santo Sepolcro e della Grande Basilica nella chiesa del Santo Sepolcro (Milano).
  • Lettura - 1Gv 3,1-9 : Quale grande amore ci ha dato il Padre.
  • Salmo - Sal 24 - Rit.: Ecco la generazione che cerca il volto del Signore.
  • Canto al Vangelo- cfr. 1Cor 10,32 : Non siate motivo di scandalo né ai Giudei, né ai Greci, né alla Chiesa di Dio.
  • Vangelo - Lc 17,1-3a : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Ger 14,20-22 : Signore, abbiamo peccato contro di te, ma per il tuo nome non abbandonarci. Abbiamo fiducia in te, che sei il nostro Dio.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 132,9 : I tuoi sacerdoti, o Signore, si vestano di giustizia, e i tuoi fedeli cantino di gioia.
martedì 14 settembre - Esaltazione della Santa Croce - (Festa)
  • Lettura -Nm 21,4-9 : Chiunque, dopo essere stato morso, guarderà il serpente, resterà in vita.
  • Salmo - Sal 78,1-2.34.37-38 - Rit.: Sei tu, Signore, la nostra salvezza.
  • Epistola - Fil 2,6-11 : Gesù Cristo umiliò sé stesso; per questo Dio lo esaltò.
  • Canto al Vangelo: Noi ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo, perché con la tua santa Croce hai redento il Mondo.
  • Vangelo - Gv 3,13-17 : Bisogna che il Figlio dell'uomo sia innalzato.
  • Dopo il Vangelo: O croce benedetta, che sola fosti degna di portare il Re dei cieli e il Signore del mondo.
mercoledì 15 settembre - Mercoledì nella settimana della II Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
Beata Vergine Maria Addolorata, m.
giovedì 16 settembre - Giovedì nella settimana della II Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
Santi Cornelio, papa, e Cipriano vescovo, martiri m.
  • Lettura - 1Gv 4,1-6 : Ogni spirito che riconosce Gesù Cristo venuto nella carne, è da Dio.
  • Salmo - Sal 73,1-4.8.8.23-24.26 - Rit.: Quanto è buono Dio con i puri di cuore!
  • Canto al Vangelo- cfr. Ef 5,18-20 : Ricolmi dello Spirito, rendiamo grazie per ogni cosa a Dio Padre, nel nome del Signore nostro Gesù Cristo.
  • Vangelo - Lc 17,11-19 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Ger 14,20-22 : Signore, abbiamo peccato contro di te, ma per il tuo nome non abbandonarci. Abbiamo fiducia in te, che sei il nostro Dio.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sap 3,1.4 : Le anime dei giusti sono nelle mani di Dio, e non le vincerà nessun tormento. Anche se agli occhi degli uomini subiscono oppressioni, la loro speranza è piena di immortalità.
venerdì 17 settembre - Venerdì nella settimana della II Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
San Satiro, fratello di Sant'Ambrogio e Santa Marcellina, m.
  • Lettura - 1Gv 4,7-14 : Non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi.
  • Salmo - Sal 145,3-4.9-13b.17.21 - Rit.: Il Signore è buono verso tutte le sue creature.
  • Canto al Vangelo- cfr. Lc 21,19 : Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita.
  • Vangelo - Lc 17,22-25 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Ger 14,20-22 : Signore, abbiamo peccato contro di te, ma per il tuo nome non abbandonarci. Abbiamo fiducia in te, che sei il nostro Dio.
    Testi della memoria dal Proprio dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 92,13-14 : Il giusto fiorirà come palma, crescerà come cedro del Libano; piantato nella casa del Signore, fiorirà nella casa del Dio nostro.
sabato 18 settembre - Sabato nella settimana della II Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
Sant'Eustorgio I, papa, m.
  • Lettura - Dt 12,13-19 : Porterai le decime nel luogo che il Signore tuo Dio avrà scelto.
  • Salmo - Sal 96,1-6 - Rit.: Cantate al Signore e annunciate la sua salvezza.
  • Epistola - 1Cor 16,1-4 : Il dono della vostra generosità sia portato a Gerusalemme.
  • Canto al Vangelo- cfr. 4,36-37: Barnaba, un levita di Cipro, vendette il suo campo e depose il ricavato ai piedi degli apostoli.
  • Vangelo - Lc 12,32-34 : Vendete ciò che possedete e datelo in elemosina.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Ger 14,20-22 : Signore, abbiamo peccato contro di te, ma per il tuo nome non abbandonarci. Abbiamo fiducia in te, che sei il nostro Dio.
    Testi della memoria dal Proprio dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 145,10b-11 : Ti benedicano, Signore, i tuoi santi, dicano la gloria del tuo regno e parlino della tua potenza.
  • Alla Messa vespertina Vangelo della Risurrezione: Mt 28,8-10 testi liturgici di domani.
domenica 19 settembre - III Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno B)
lunedì 20 settembre - Lunedì nella settimana della III Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
Sant'Andrea Kim Tae-gŏn, San Paolo Chong Ha-sang e compagni, martiri m.
  • Lettura - 1Gv 4,15-21 : Noi abbiamo conosciuto e creduto l'amore che Dio ha in noi.
  • Salmo - Sal 33 - Rit.: Dell'amore del Signore è piena la terra.
  • Canto al Vangelo- cfr. 1Cor 16,13-14 : Vigilate, state saldi nella fede, comportatevi in modo virile, siate forti. Tutto si faccia tra voi nella carità.
  • Vangelo - Lc 17,26-33 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Rm 14,17 : II regno di Dio è pace e giustizia e gioia nello Spirito Santo.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sap 3,1.4 : Le anime dei giusti sono nelle mani di Dio, e non le vincerà nessun tormento. Anche se agli occhi degli uomini subiscono oppressioni, la loro speranza è piena di immortalità.
martedì 21 settembre - San Matteo apostolo ed evangelista - (Festa)
  • Lettura - Sir 24,28-32 : Dopo l'ascensione di Gesù, Matteo è perseverante e concorde nella preghiera con Maria e gli altri apostoli nel cenacolo.
  • Salmo - Sal 19,2-5 - Rit.: Risuona in tutto il Mondo la parola di salvezza.
  • Epistola - Ef 4,1-7.11-13 : Noi, che già prima abbiamo sperato nel Cristo.
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 22,28.30 : Voi che avete perseverato con me siederete alla mia mensa nel regno dei cieli.
  • Vangelo - Mt 9,9-13 : Ed egli si alzò e lo seguì.
  • Dopo il Vangelo - Matteo, sapiente nella legge del Signore, dispose il suo cuore a meditare la divina parola per vivere e insegnare i comandamenti, secondo la chiamata dell'amore di Dio.
mercoledì 22 settembre - Mercoledì nella settimana della III Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
San Maurizio e compagni martiri.
Beato Luigi Maria Monti religioso, m.f nell'Arcidiocesi di Milano.
giovedì 23 settembre - Giovedì nella settimana della III Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
San Pio da Pietrelcina, sacerdote, m.
  • Lettura - 3Gv 1,1-8.13-15 : Non ho gioia più grande di questa: sapere che i miei figli camminano nella verità.
  • Salmo - Sal 37 - Rit.: La verità del Signore sia guida al mio cammino.
  • Canto al Vangelo- cfr. Lc 12,34 : Dov'è il vostro tesoro, là sarà anche il vostro cuore, dice il Signore.
  • Vangelo - Lc 18,18-23 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Rm 14,17 : II regno di Dio è pace e giustizia e gioia nello Spirito Santo.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 16,5-6 : Il Signore è mia parte di eredità e mio calice; nelle tue mani, o Dio, è la mia vita. Per me la sorte è caduta su luoghi meravigliosi, magnifica è la mia eredità.
venerdì 24 settembre - Venerdì nella settimana della III Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
Santa Tecla vergine e martire, memoria (Solennità a Milano, nella chiesa Metropolitana).
  • Lettura - 2Pt 1,1-11 : Ci ha donato i beni preziosi, per divenire per loro mezzo partecipi della natura divina.
  • Salmo - Sal 63 - Rit.: Ha sete di te, Signore, l'anima mia.
  • Canto al Vangelo- cfr. Lc 12,33 : Fatevi un tesoro sicuro nei cieli, dove ladro non arriva e tarlo non consuma, dice il Signore.
  • Vangelo - Lc 18,24-27 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Rm 14,17 : II regno di Dio è pace e giustizia e gioia nello Spirito Santo.
sabato 25 settembre - Sant'Anàtolo e tutti i santi vescovi milanesi - (Festa)
domenica 26 settembre - IV Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno B)
  • Lettura - 19,4-8: Il pane portato dall'angelo a Elia.
  • Salmo - Sal 34,2-3.6-9 - Rit.: Il tuo pane, Signore, sostiene i poveri in cammino.
  • Epistola - 1Cor 11,23-26 : Il pane e il calice eucaristici nella Chiesa.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 6,51 : Io sono il pane vivo, disceso dal cielo, dice il Signore; se uno mangia di questo pane vivrà in eterno.
  • Vangelo - Gv 6,41-51 : Il pane disceso dal cielo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Gv 6,51 : «Io sono il pane vivo disceso dal ciel - dice il Signore - Chi mangia di questo pane vivrà in eterno; e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».
lunedì 27 settembre - Lunedì nella settimana della IV Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
San Vincenzo de' Paoli, presbitero, m.
  • Lettura - 2Pt 1,12-16 : Siamo stati testimoni oculari della sua grandezza.
  • Salmo - Sal 19 - Rit.: Risuona in tutto il mondo la parola di salvezza.
  • Canto al Vangelo- cfr. 1Cor 1,23 : Annunciamo Cristo crocifisso: scandalo per i Giudei e stoltezza per i pagani.
  • Vangelo - Lc 18,28-30 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Gv 6,51 : «Io sono il pane vivo disceso dal ciel - dice il Signore - Chi mangia di questo pane vivrà in eterno; e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».
    Testi della memoria dal Proprio dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 1Cor 9,19.22 : Mi sono fatto servo di tutti, debole con i deboli; mi sono fatto tutto a tutti per arrivare a qualcuno.
martedì 28 settembre - Martedì nella settimana della IV Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
San Venceslao martire, m.f.
San Lorenzo Ruiz e compagni martiri, m.f.
Beato Luigi Monza sacerdote, memoria nell'Arcidiocesi di Milano.
  • Lettura - 2Pt 1,20-2,10a : Il Signore sa liberare dalla prova chi gli è devoto.
  • Salmo - Sal 37 - Rit.: Il Signore è nostro aiuto e salvezza.
  • Canto al Vangelo- cfr. Gv 8,12 : Io sono la luce del mondo, dice il Signore; chi segue me avrà la luce della vita.
  • Vangelo - Lc 18,35-43 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Gv 6,51 : «Io sono il pane vivo disceso dal ciel - dice il Signore - Chi mangia di questo pane vivrà in eterno; e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».
mercoledì 29 settembre - Santi Michele, Gabriele e Raffaele Arcangeli - (Festa)
  • Lettura - Ap 11,19-12,12 : Scoppiò una guerra nel cielo: Michele e i suoi angeli combattevano contro il drago.
  • Salmo - Sal 138,1-5 - Rit.: A te cantiamo, Signore, davanti ai tuoi angeli.

oppure

oppure

oppure

  • Vangelo - Lc 1,8-20.26-33 : Io sono Gabriele, che sto dinanzi a Dio e sono stato mandato a parlarti.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Ap 8,3-4 : L'angelo si fermò all’altare, reggendo un incensiere d'oro; gli furono dati molti profumi. E dalla mano dell'angelo il fumo degli aromi salì davanti a Dio.
giovedì 30 settembre - Giovedì nella settimana della IV Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
San Girolamo presbitero e Dottore della Chiesa, m.
  • Lettura - 2Pt 3,1-9 : Il Signore è magnanimo con noi, perché non vuole che alcuno si perda.
  • Salmo - Sal 90,1-2.4.9.12.14.16-17 - Rit.: Insegnaci, Signore, a contare i nostri giorni.
  • Canto al Vangelo- cfr. 4,20: Non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato.
  • Vangelo - Lc 19,37-40 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Gv 6,51 : «Io sono il pane vivo disceso dal ciel - dice il Signore - Chi mangia di questo pane vivrà in eterno; e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».
    Testi della memoria dal Proprio dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 119,97.50 : Ho amato la tua legge, Signore, e la medito tutto il giorno. Questo mi consola nell’afflizione, la tua parola mi fa vivere.
venerdì 1 ottobre - Venerdì nella settimana della IV Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
Santa Teresa di Gesù Bambino, vergine, m.
  • Lettura - 2Pt 3,10-18 : Noi aspettiamo nuovi cieli e una terra nuova.
  • Salmo - Sal 97,1.4-6.8-12 - Rit.: Gioite, giusti, nel Signore.
  • Canto al Vangelo- cfr. Gv 8,28b : Io non faccio nulla da me stesso, dice il Signore, ma parlo come il Padre mi ha insegnato.
  • Vangelo - Lc 20,1-8 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Gv 6,51 : «Io sono il pane vivo disceso dal ciel - dice il Signore - Chi mangia di questo pane vivrà in eterno; e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».
    Testi della memoria dal Proprio dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 21,4; Gs 31,18 : Mi sei venuto incontro, o Dio, con larghe benedizioni, mi hai allevato fin dall’infanzia, e ancora non arrivo a comprendere la profondità del tuo amore.
sabato 2 ottobre - Sabato nella settimana della IV Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
Santi Angeli Custodi, m.
  • Lettura - Dt 15,1-11 : L'anno di remissione.
  • Salmo - Sal 98,1-4 - Rit.: Cantate al Signore, perché ha compiuto meraviglie.
  • Epistola - Ef 2,1-8 : Per grazia siete salvati.
  • Canto al Vangelo- cfr. Is 61,1-2; Lc 4,18-19 : Lo Spirito del Signore è su di me, perché mi ha mandato a proclamare la libertà degli schiavi, a promulgare l'anno di grazia del Signore.
  • Vangelo - Lc 5,29-32 : Io sono venuto a chiamare i peccatori perché si convertano.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Gv 6,51 : «Io sono il pane vivo disceso dal ciel - dice il Signore - Chi mangia di questo pane vivrà in eterno; e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».
    oppure
letture della memoria.
domenica 3 ottobre - V Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno B)
  • Lettura - Dt 6,1-9 : Amerai il Signore, tuo Dio, con tutto il tuo cuore.
  • Salmo - Sal 119,1-8 - Rit.: Beato chi cammina nella legge del Signore.
  • Epistola - Rm 13,8-14a : Tutti i comandamenti si ricapitolano in questa parola: «Amerai il tuo prossimo come te stesso».
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 13,34 : Vi do un comandamento nuovo, dice il Signore: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi.
  • Vangelo - Lc 10,25-37 : Il buon Samaritano.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 25,6-8 : Ricòrdati, o Dio, del tuo amore eterno e misericordioso. Nella dolcezza e nella giustizia il Signore condurrà i peccatori sulla retta strada.
lunedì 4 ottobre - San Francesco d'Assisi patrono d'Italia - Una viva immagine del Cristo (Festa)

oppure

  • Lettura agiografica: Vita di san Francesco d'Assisi.
  • Salmo - Sal 57,6.3-4.8-11 - Rit.: A te, Signore, la lode, la gloria e l'onore.
  • Epistola - Gal 6,14-18 : Su quanti seguiranno questa norma sia pace e misericordia.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 11,29ab : Prendete il mio giogo sopra di voi, dice il Signore, e imparate da me, che sono mite e umile di cuore.
  • Vangelo - Mt 11,25-30 : Imparate da me, che sono mite e umile di cuore.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Mt 5,3.5 : Beati i poveri in spirito perché di essi è il regno dei cieli. Beati i miti perché erediteranno la terra.
martedì 5 ottobre - Martedì nella settimana della V Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
mercoledì 6 ottobre - Mercoledì nella settimana della V Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
San Bruno sacerdote, m.f.
giovedì 7 ottobre - Giovedì nella settimana della V Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
Beata vergine Maria del Rosario, m.
  • Lettura - Fm 1,8-25 : Pur avendo libertà di ordinarti, piuttosto ti esorto.
  • Salmo - Sal 112,1-5.7-9 - Rit.: Dio ama chi dona con gioia.
  • Canto al Vangelo- cfr. Rm 1,3-4 : Cristo Gesù, nato dal seme di Davide secondo la carne, è Figlio di Dio secondo lo Spirito di santità.
  • Vangelo - Lc 20,41-44 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 25,6-8 : Ricòrdati, o Dio, del tuo amore eterno e misericordioso. Nella dolcezza e nella giustizia il Signore condurrà i peccatori sulla retta strada.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune della Beata Vergine Maria con letture proprie.
  • Lettura - At 1,12-14 : In preghiera con Maria nel Cenacolo.
  • Salmo - Gdt 13,18-20 - Rit.: Benedetta sei tu, Maria, fra tutte le donne.
  • Epistola - Gal 4,4-7 : Quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò suo Figlio, nato da donna.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sir 24,14 : Sono cresciuta come una palma in Engàddi, come un giardino di rosa nella terra di Gerico.
  • Vangelo - Lc 1,26b-38a : Ave Maria, piena di grazia, il Signore è con te.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Lc 1,45 : Te beata, Maria, che hai creduto nell'adempimento della parola del Signore.
venerdì 8 ottobre - Venerdì nella settimana della V Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
Sant'Anselmo da Baggio vescovo, m.f.
San Giovanni Calabria sacerdote, m.f.
sabato 9 ottobre - Sabato nella settimana della V Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
San Dionigi vescovo e compagni, martiri, m.f.
San Giovanni Leonardi sacerdote, m.f.
Santa Pelagia vergine e martire, memoria a Milano, nella chiesa Metropolitana.
domenica 10 ottobre - VI Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno B)
lunedì 11 ottobre - Lunedì nella settimana della VI Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
Sant'Alessandro Sauli vescovo, m.f.
San Giovanni XXIII papa, m.f nell'Arcidiocesi di Milano e nella Diocesi di Bergamo.
martedì 12 ottobre - Martedì nella settimana della VI Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
Sant'Edvige religiosa, m.f.
San Monas vescovo, memoria a Milano, nella chiesa Metropolitana.
Beato Carlo Acutism.f.
  • Lettura - 1Tim 1,18-2,7 : Sono stato fatto maestro dei pagani nella fede e nella verità.
  • Salmo - Sal 145,8-13 - Rit.: Ti benedicano, Signore, i tuoi fedeli.
  • Canto al Vangelo- cfr. 2,10d: Sii fedele fino alla morte, dice il Signore, e ti darò la corona della vita.
  • Vangelo - Lc 21,10-19 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 1Pt 2,10 : Voi un tempo eravate «non popolo», ora siete il popolo di Dio; un tempo esclusi dalla misericordia, ora invece l'avete conseguita.
mercoledì 13 ottobre - Mercoledì nella settimana della VI Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
Santa Margherita Maria Alacoque vergine, m.f.
giovedì 14 ottobre - Giovedì nella settimana della VI Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
San Callisto I papa e martire, m.f.
  • Lettura - 1Tim 3,1-13 : Coloro che avranno esercitato bene il loro ministero, si acquisteranno un grado degno di onore nella fede in Gesù Cristo.
  • Salmo - Sal 66,10.13-20 - Rit.: Sia benedetto Dio, che ha ascoltato la mia preghiera.
  • Canto al Vangelo- cfr. 1Pt 3,14-15a : Non sgomentatevi e non turbatevi, ma adorate Cristo nei vostri cuori, pronti a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi.
  • Vangelo - Lc 21,25-33 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 1Pt 2,10 : Voi un tempo eravate «non popolo», ora siete il popolo di Dio; un tempo esclusi dalla misericordia, ora invece l'avete conseguita.
venerdì 15 ottobre - Venerdì nella settimana della VI Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
Santa Teresa d'Avila, vergine e dottore della Chiesa, m.
  • Lettura - 1Tim 3,14-4,5 : Fu visto dagli angeli e annunciato fra le genti, fu creduto nel mondo.
  • Salmo - Sal 48,2-4.9.11.13a.14c.15 - Rit.: La città del nostro Dio è stabile per sempre.
  • Canto al Vangelo- cfr. Mt 7,28-29 : Le folle erano stupite del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità.
  • Vangelo - Lc 21,34-38 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 1Pt 2,10 : Voi un tempo eravate «non popolo», ora siete il popolo di Dio; un tempo esclusi dalla misericordia, ora invece l'avete conseguita.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 73,27a.28a : Chi si allontana da te, Signore, perisce. Il mio bene è restare unito a Dio, porre la mia speranza nel Signore.
sabato 16 ottobre - Sabato nella settimana della VI Domenica Dopo il Martirio di san Giovanni il precursore - (Anno I)
Beato Contardo Ferrini, laico, memoria