Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica




Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica Administratio Patrimonii Sedis Apostolicae | |
---|---|
Spetta a questo ufficio di amministrare i beni di proprietà della Santa Sede, destinati a fornire fondi necessari all'adempimento delle funzioni della Curia romana. (Pastor Bonus, 172) | |
Eretto: | 15 agosto 1967 |
Presidente | Nunzio Galantino |
Segretario: | Mauro Rivella |
Delegato Sezione Ordinaria:
Delegato Sezione Straordinaria: | |
Emeriti: | card. Agostino Cacciavillan |
Indirizzo Palazzo Apostolico, 00120 Città del Vaticano tel.: 06/69893403 fax.: 06/69883141 | |
Collegamenti esterni curia pastor bonus sito ufficiale dati catholic hierarchy | |
Chiesa cattolica · Santa Sede Tutti i dicasteri della Curia Romana |
L'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (A.P.S.A.) è l'organismo della Santa Sede che si occupa della gestione del suo patrimonio economico. È considerata la banca centrale della Città del Vaticano, anche se spesso questo ruolo è erroneamente assegnato allo IOR, l'Istituto per le Opere di Religione.[1]
L'ufficio, presieduto da un cardinale, aveva lo scopo di amministrare i beni della Santa Sede e fornire i fondi necessari al funzionamento della curia romana. Con la lettera Apostolica in forma di Motu Proprio del 9 luglio 2014 Francesco ha previsto il trasferimento della Sezione Ordinaria dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica alla Segreteria per l'Economia [2].
Storia
Istituita da papa Paolo VI il 15 agosto 1967 con la costituzione apostolica Regimini Ecclesiae Universae in sostituzione di due precedenti uffici, l'Amministrazione dei Beni della Santa Sede e l'Amministrazione Speciale della Santa Sede. Successivamente papa Giovanni Paolo II, con la costituzione apostolica Pastor Bonus del 28 giugno 1988, ha emanato nuove disposizioni riguardo al funzionamento dell'amministrazione.
Cronotassi dei presidenti dell'A.P.S.A.
- Amleto Giovanni Cicognani (7 maggio 1968 - 30 aprile 1969)
- Jean-Marie Villot (30 aprile 1969 - 28 aprile 1979)
- Giuseppe Caprio (28 aprile 1979 - 1º luglio 1979) (pro-presidente)
- Giuseppe Caprio (1º luglio 1979 - 30 gennaio 1981)
- Agostino Casaroli (30 gennaio 1981 - 8 aprile 1984)
- Agnelo Rossi (8 aprile 1984 - 6 dicembre 1989)
- Rosalio José Castillo Lara (6 dicembre 1989 - 24 giugno 1995)
- Lorenzo Antonetti (24 giugno 1995 - 23 febbraio 1998) (pro-presidente)
- Lorenzo Antonetti ( 23 febbraio 1998 - 5 novembre 1998)
- Agostino Cacciavillan (5 novembre 1998 - 1º ottobre 2002)
- Attilio Nicora (1º ottobre 2002 - 7 luglio 2011)
- Cardinale Domenico Calcagno (7 luglio 2011 - 26 giugno 2018 ritirato)
- Vescovo Nunzio Galantino, dal 26 giugno 2018
Note | |
| |
Bibliografia | |
| |
Voci correlate | |
|