Jesús Rubén Salazar Gómez




Jesús Rubén Salazar Gómez![]() Cardinale | |
---|---|
Tunc dixi ecce venio | |
Titolo cardinalizio Cardinale presbitero di San Gerardo Maiella | |
Età attuale | 76 anni |
Nascita | Bogotá 22 settembre 1942 |
Appartenenza | Diocesi di Ibagué (poi arcidiocesi) |
Ordinazione presbiterale | 20 maggio 1967 |
nominato vescovo | 11 febbraio 1992 da Giovanni Paolo II |
Consacrazione vescovile | 25 marzo 1992 dal mons. Paolo Romeo |
Elevazione ad Arcivescovo | 18 marzo 1999 |
Creazione a Cardinale |
24 novembre 2012 da Benedetto XVI (vedi) |
Cardinale elettore | Fino al 22 settembre 2022 |
Ruoli ricoperti | |
Collegamenti esterni | |
Biografia su vatican.va (EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda |
Jesús Rubén Salazar Gómez (Bogotá, 22 settembre 1942) è un arcivescovo e cardinale colombiano.
Indice
Biografia
Formazione
È nato a Bogotá il 22 settembre 1942 da Narsés Salazar Cuartas e Josefina Gómez. Compì gli studi secondari e quelli di filosofia presso il Seminario minore di Ibagué.
Fu ordinato presbitero il 20 maggio 1967 per l'Arcidiocesi di Ibagué.
Ministero presbiterale
Ottenne la licenza in teologia a Roma presso la Pontificia Università Gregoriana e la licenza in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico.
Per l'Arcidiocesi di Ibagué lavorò dal 1975 al 1987 come cappellano militare e parroco della Parrocchia dell'Inmaculado Corazón de María.
Dal 1987 al 1990 fu direttore del dipartimento di Pastorale sociale della Conferenza Episcopale della Colombia, membro del Pontificio Consiglio Cor Unum e rappresentante di Bolivia, Colombia, Ecuador, Panamá, Perú e Venezuela nel Consiglio Esecutivo di Caritas Internationalis.
Dal 1990 al 1992 fu parroco della parrocchia di Nuestra Señora de Chiquinquirá, professore di Sacra Scrittura presso il Seminario Maggiore di Ibagué e Vicario episcopale per la Pastorale.
Ministero episcopale
L'11 febbraio 1992 fu nominato da Giovanni Paolo II Vescovo di Cúcuta. Fu consacrato il 25 marzo e prese possesso della Chiesa di Cúcuta il 28 marzo dello stesso anno.
Dal 1996 al 1999 fu presidente della Commissione Episcopale per la Dottrina della Conferenza Episcopale della Colombia.
Il 18 marzo 1999 fu eletto Arcivescovo di Barranquilla prendendone il possesso il 15 maggio dello stesso anno.
Il 3 luglio 2008 fu nominato per un triennio Presidente della Conferenza Episcopale della Colombia.
L'8 luglio 2010 fu eletto da Benedetto XVI Arcivescovo di Bogotá e Primate di Colombia.
Dal 13 maggio 2015 è presidente del Consiglio episcopale latinoamericano (C.E.L.A.M.).
Cardinalato
Benedetto XVI lo nominò cardinale presbitero di San Gerardo Maiella nel concistoro ordinario pubblico del 24 novembre 2012.
Genealogia episcopale
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Enrico Benedetto Stuart di York
- Papa Leone XII
- Cardinale Chiarissimo Falconieri Mellini
- Cardinale Camillo Di Pietro
- Cardinale Mieczysław Halka Ledóchowski
- Cardinale Jan Maurycy Paweł Puzyna de Kosielsko
- Arcivescovo Józef Bilczewski
- Arcivescovo Bolesław Twardowski
- Arcivescovo Eugeniusz Baziak
- Papa Giovanni Paolo II
- Cardinale Paolo Romeo
- Arcivescovo Rubén Salazar Gòmez
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Cúcuta | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Alberto Giraldo Jaramillo, P.S.S. | 11 febbraio 1992 - 18 marzo 1999 | Óscar Urbina Ortega |
Predecessore: | Arcivescovo metropolita di Barranquilla | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Félix María Torres Parra | 18 marzo 1999 - 8 luglio 2010 | Jairo Jaramillo Monsalve |
Predecessore: | Presidente della Conferenza Episcopale della Colombia | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Luis Augusto Castro Quiroga, I.M.C. | 3 luglio 2008 - 9 luglio 2014 | Luis Augusto Castro Quiroga, I.M.C. |
Predecessore: | Arcivescovo metropolita di Bogotá | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Pedro Rubiano Sáenz | dall'8 luglio 2010 | in carica |
Predecessore: | Primate di Colombia | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Pedro Rubiano Sáenz | dall'8 luglio 2010 | in carica |
Predecessore: | Gran priore per la Colombia dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Pedro Rubiano Sáenz | dall'8 luglio 2010 | in carica |
Predecessore: | Primo vicepresidente del Consiglio Episcopale Latinoamericano | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Baltazar Enrique Porras Cardozo | 18 maggio 2011 - 13 maggio 2015 | Carlos María Collazzi Irazábal, S.D.B. |
Predecessore: | Cardinale presbitero di San Gerardo Maiella | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Kazimierz Świątek | dal 24 novembre 2012 | in carica |
Predecessore: | Presidente del Consiglio Episcopale Latinoamericano | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Carlos Aguiar Retes | dal 13 maggio 2015 | in carica |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|
Suggerimenti
- Cardinali presbiteri di San Gerardo Maiella
- Vescovi di Bogotá
- Primati della Colombia
- Gran priori dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
- Presidenti del Consiglio Episcopale Latinoamericano
- Cardinali elettori
- Vescovi di Cúcuta
- Vescovi di Barranquilla
- Presidenti della Conferenza Episcopale della Colombia
- Presbiteri ordinati nel 1967
- Presbiteri colombiani
- Presbiteri del XX secolo
- Vescovi consacrati nel 1992
- Vescovi colombiani
- Vescovi del XX secolo
- Vescovi per nome
- Vescovi consacrati da Paolo Romeo
- Colombiani
- Arcivescovi per nome
- Concistoro 24 novembre 2012
- Cardinali colombiani
- Cardinali del XXI secolo
- Cardinali per nome
- Presbiteri del XXI secolo
- Cardinali creati da Benedetto XVI
- Biografie
- Arcivescovi colombiani
- Nati nel 1942
- Nati il 22 settembre
- Arcidiocesi di Ibagué