Agostino Superbo
| Agostino Superbo Arcivescovo | |
|---|---|
| Sub tuum Praesidium | |
| Incarichi attuali | |
| Arcivescovo emerito di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo | |
| Età attuale | 85 anni |
| Nascita | Minervino Murge (BA) 7 febbraio 1940 |
| Appartenenza | Diocesi di Andria |
| Ordinazione presbiterale | 29 giugno 1963 |
| Nominato vescovo | 18 maggio 1991 da Giovanni Paolo II |
| Consacrazione vescovile | 29 giugno 1991 dal card. Michele Giordano |
| Elevazione ad Arcivescovo | 9 gennaio 2001 |
| Incarichi passati |
|
| Collegamenti esterni | |
| (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org [391 Scheda] nel sito della CEI Scheda nel sito della diocesi o congregazione | |
Agostino Superbo (Minervino Murge (BA), 7 febbraio 1940) è un arcivescovo italiano.
Biografia
Mons. Agostino Superbo è nato a Minervino Murge, nella diocesi di Andria e in provincia di Bari, il 7 febbraio 1940.
Studi
Ha conseguito la Licenza in Teologia dogmatica presso la Pontificia Facoltà per l'Italia Meridionale sezione "San Luigi" e successivamente ha ottenuto la Laurea in Filosofia all'Università statale di Bari.
Ministero Pastorale
È stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1963, per la Diocesi di Andria.
Dal 1964 ha svolto l'incarico di Insegnante di lettere al Seminario Vescovile di Andria; è stato poi Vicario Cooperatore nella Parrocchia della SS. Annunziata, Vice-Assistente della gioventù di Azione Cattolica e Segretario del Vescovo di Andria.
Dal 1971 al 1985, nella sua diocesi, ha svolto le mansioni di Rettore del Seminario, di Insegnante di Religione e di Docente di Filosofia e di Teologia presso l'Istituto di Scienze Religiose. È stato nominato Assistente Regionale per la Puglia del Movimento Studenti di A.C. Nel 1977 è stato nominato Cappellano di Sua Santità.
Dal 1985 al 1991 è stato Rettore del Seminario Regionale di Molfetta e Docente di Filosofia nello stesso Seminario.
Episcopato
È stato eletto vescovo di Sessa Aurunca il 18 maggio 1991 e ha ricevuto la consacrazione episcopale dal cardinale Michele Giordano (co-consacranti l'arcivescovo Andrea Mariano Magrassi e il vescovo Raffaele Calabro) il 29 giugno 1991. In seno alla Conferenza Episcopale Italiana è stato membro della Commissione Episcopale per l'Educazione Cattolica, la Cultura, la Scuola e l'Università e della Commissione ecclesiale "Iustitia et Pax".
È stato trasferito alla sede di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti il 19 novembre 1994.
Il 18 maggio 1996 è stato chiamato a ricoprire l'incarico di assistente ecclesiastico generale dell'Azione Cattolica. È stato presidente della Commissione episcopale per il laicato ed assistente del Forum internazionale di Azione Cattolica.
Il 9 gennaio 2001 è stato nominato arcivescovo metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo ed il 25 marzo 2001 è entrato a Potenza sua sede arcivescovile.
Il 29 giugno 2001 ha ricevuto il pallio da papa Giovanni Paolo II come metropolita di Basilicata.
Il 5 ottobre 2015 rassegna le dimissioni da arcivescovo.
Genealogia Episcopale
| Per approfondire, vedi la voce Genealogia Episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Pietro Francesco Orsini, O.P.
- Papa Prospero Lorenzo Lambertini
- Cardinale Enrique Enríquez
- Arcivescovo Manuel Quintano Bonifaz
- Cardinale Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda
- Cardinale Giuseppe Maria Doria Pamphilj
- Papa Francesco Saverio Castiglioni
- Papa beato Pio IX
- Cardinale Alessandro Franchi
- Cardinale Giovanni Simeoni
- Cardinale Vincenzo Vannutelli
- Cardinale Giovanni Battista Nasalli Rocca di Corneliano
- Cardinale Marcello Mimmi
- Arcivescovo Giacomo Palombella
- Cardinale Michele Giordano
- Vescovo Agostino Superbo
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Vescovo di Sessa Aurunca | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Raffaele Nogaro | 18 maggio 1991 - 19 novembre 1994 | Antonio Napoletano |
| Predecessore: | Vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Tarcisio Pisani | 19 novembre 1994 - 6 agosto 1997 | Mario Pacello |
| Predecessore: | Assistente ecclesiastico generale dell'Azione Cattolica Italiana | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Salvatore De Giorgi | 1996 - 2001 | Francesco Lambiasi |
| Predecessore: | Arcivescovo di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Ennio Appignanesi | 9 gennaio 2001 - 5 ottobre 2015 | Salvatore Ligorio |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
- Vescovi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo
- Vescovi di Sessa Aurunca
- Vescovi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti
- Assistenti ecclesiastici generali dell'Azione Cattolica Italiana
- Vescovi consacrati da Michele Giordano
- Italiani
- Arcivescovi per nome
- Biografie
- Arcivescovi italiani
- Nati nel 1940
- Nati il 7 febbraio
- Diocesi di Andria
- Fondatori di musei