Conferenza Episcopale della Bosnia-Erzegovina

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Conferenza Episcopale della Bosnia ed Erzegovina)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Conferenza Episcopale della Bosnia-Erzegovina
Bishops' Conference of Bosnia and Herzegovina Logo.png
Abbreviazione BKBIH
Tipo Conferenza episcopale
Fondazione 8 dicembre 1994
Indirizzo Kaptol 32, 71000 Sarajevo
Area di azione Bosnia ed Erzegovina
Presidente Bosnia-Erzegovina Tomo Vukšić
Mappa di localizzazione
Bk-map.png
Sito web
Dati online ( gc)

La Conferenza Episcopale della Bosnia-Erzegovina (croato: Biskupska Konferencija Bosne i Hercegovine, BKBIH) è la conferenza episcopale della Chiesa cattolica che riunisce gli episcopati di rito latino in Bosnia ed Erzegovina.

Caratteristiche

È stata istituita l'8 dicembre 1994 in conformità con le disposizioni del diritto canonico e dei regolamenti emanati dalla Santa Sede. La Conferenza episcopale comprende l'arcidiocesi di Vrhbosna (Sarajevo), con la sede metropolitana a Sarajevo e le tre diocesi: Mostar-Duvno ordinario, Trebinje-Mrkan e Banja Luka e Militari.

Ci sono sei vescovi nella Conferenza episcopale della Bosnia ed Erzegovina. La Conferenza episcopale consente ai vescovi di scambiare idee e condividere la loro saggezza ed esperienza con la Bosnia ed Erzegovina.

Al fine di raggiungere questi obiettivi con maggiore efficienza, la Conferenza episcopale della Bosnia Erzegovina ha istituito un consiglio permanente per una varietà di commissioni, consigli, uffici, Agenzia di stampa cattolica e Caritas della Bosnia ed Erzegovina.

L'amministrazione ordinaria della Conferenza è gestita da un segretariato a Sarajevo.

Elenco dei presidenti

Voci correlate
Collegamenti esterni