Segretariato Episcopale dell'America Centrale e Panama

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Segretariato Episcopale dell'America Centrale e Panama
Logo
Abbreviazione SEDAC
Tipo Conferenza episcopale
Fondazione 11 giugno 1960
Sede centrale Honduras (bandiera) Honduras El Progreso
Indirizzo Barrio Cabañas, 1ª ave. 6ta calle, Apdo. 105, El Progreso, 23201 Yoro, Honduras
Area di azione America Centrale
Presidente Honduras (bandiera) Héctor David García Osorio
Lingua ufficiale Spagnolo
Membri (2025)
Dati online ( gc)


Il Segretariato Episcopale dell'America Centrale e Panama (Secretariado Episcopal de América Central, SEDAC) è un organismo della chiesa cattolica che raggruppa i vescovi delle nazioni dell'America centrale continentale.

Storia

Il SEDAC è stato istituito l'11 giugno 1960 come Conferenza Episcopale dell'America Centrale. Ha assunto il nome attuale nel 1969. Ha sede a El Progresso, dipartimento di Yoro, in Honduras.

Membri del SEDAC

Fanno parte del SEDAC i vescovi delle seguenti Conferenze episcopali:

A questi si aggiunge in qualità di membro associato la Diocesi di Belize-Belmopan.

Cronotassi dei presidenti

Cronotassi dei segretari generali

Collegamenti esterni
  • SEDAC su annuariocattolico.it. URL consultato il 18-05-2025
Voci correlate