Conferenza dei Vescovi Latini nelle Regioni Arabe

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Conferenza dei Vescovi Latini nelle Regioni Arabe
CELRA papa Francesco.jpg
Vescovi CELRA con papa Francesco (2024)
Abbreviazione CELRA
Tipo Conferenza episcopale
Fondazione 31 marzo 1967
Sede centrale Israele (bandiera) Israele Gerusalemme
Indirizzo Notre Dame of Jerusalem Centre, 912 04 Jérusalem (Old City)
Area di azione Stati della Penisola Arabica, Iraq, Libano, Siria, Egitto, Israele, Giordania, Palestina, Cipro, Somalia, Gibuti
Presidente Italia (bandiera) Cardinale Pierbattista Pizzaballa
Lingua ufficiale Francese
Mappa di localizzazione
Conferenza dei vescovi latini nelle regioni arabe.png
Sito web
Dati online ( gc)

La Conferenza dei Vescovi Latini nelle Regioni Arabe (Conférence des Evêques Latins dans les Régions Arabes, CELRA) è la conferenza episcopale della Chiesa cattolica che riunisce gli episcopati di rito latino appartenenti a stati arabi del Medio Oriente e dell'Africa orientale.

Storia

La Conferenza dei vescovi latini nelle regioni arabe è stata istituita nel 1967 dalla Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli. I suoi statuti sono stati confermati nel 1989.

Membri

Fanno parte dell'organismo gli ordinari delle seguenti circoscrizioni ecclesiastiche:

Diocesi Stati e Paesi
Patriarcato di Gerusalemme dei Latini bandiera Israele
bandiera Stato di Palestina
bandiera Giordania
bandiera Cipro
Arcidiocesi di Baghdad bandiera Iraq
Diocesi di Gibuti bandiera Gibuti
Diocesi di Mogadiscio bandiera Somalia
Vicariato apostolico di Beirut bandiera Libano
Vicariato apostolico di Alessandria d'Egitto bandiera Egitto
Vicariato apostolico di Aleppo bandiera Siria
Vicariato apostolico dell'Arabia meridionale bandiera Emirati Arabi Uniti
bandiera Oman
bandiera Yemen
Vicariato apostolico dell'Arabia settentrionale bandiera Arabia Saudita
bandiera Bahrein
bandiera Kuwait
bandiera Qatar

Elenco dei presidenti

In base agli statuti, il presidente di diritto è il patriarca latino di Gerusalemme.

Collegamenti esterni