Conferenza Episcopale Interrituale dell'Etiopia
100%


| Conferenza Episcopale Interrituale dell'Etiopia | |
| | |
| Tipo | Conferenza episcopale |
|---|---|
| Sede centrale |
|
| Indirizzo | P.O. Box 21322, Addis Ababa |
| Area di azione | Etiopia |
| Presidente |
|
| Mappa di localizzazione | |
|
| |
| Sito web Dati online ( gc) | |
La Conferenza Episcopale Interrituale dell'Etiopia (amarico: የኢትዮጵያ ካቶሊካዊት ቤተክርስቲያን የጳጳሳት ጉባኤ, ye’ītiyop’iya katolīkawīti bētekirisitīyani yep’ap’asati guba’ē; inglese: Catholic Bishops' Conference of Ethiopia, CBCE) è la conferenza episcopale della Chiesa cattolica che riunisce gli episcopati di rito latino in Etiopia. Viene detta interrituale perché aggrega anche anche i vescovi di rito cattolico orientale.
Durante gli anni e in seguito alla separazione dell'Eritrea dall'Etiopia (1991) ha assunto diverse denominazioni:
- 1966.12.15: Conferenza Episcopale etiope
- 2001: Conferenza Episcopale etiope ed eritrea
- 2005: Assemblea dei Gerarchi Cattolici di Etiopia ed Eritrea
- 2018: Conferenza Episcopale Interrituale dell'Etiopia
Elenco dei presidenti
- Arcieparca Asrate Mariam Yemmeru (1967 - 1976)
- Cardinale Paulos Tzadua (1976 - 1999)
- Cardinale Berhaneyesus Demerew Souraphiel, C.M., dal 1999
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |
