Conferenza Episcopale di Malta
100%






Conferenza Episcopale di Malta | |
Tipo | Conferenza episcopale |
---|---|
Indirizzo | Archbishop's Curia, 1535 Floriana, Malta |
Area di azione | Malta |
Presidente |
![]() |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web Dati online ( gc) |
La Conferenza Episcopale di Malta (maltese: Konferenza Episkopali Maltija; latino: Conferentia Episcopalis Melitensis) è la conferenza episcopale della Chiesa cattolica che riunisce gli episcopati di rito latino in Malta.
Caratteristiche
È composta da sole due diocesi. L'isola di Malta (400.000 abitanti) conta 70 parrocchie, mentre l'isola di Gozo (25.000 abitanti) conta 15 parrocchie.
Ove possibile, le due diocesi uniscono le loro forze attraverso Commissioni interdiocesane che si occupano dell'intero territorio. Questi includono:
- la Commissione per l'ambiente
- la Commissione Liturgicale
- la Commissione "Malta in Europa"
- la Commissione per l'educazione
- la Commissione catechistica
- la Commissione cattolica per i beni culturali
- il Consiglio per le vocazioni
- il team di risposta per le indagini sugli abusi sessuali
- il tribunale regionale (seconda istanza)
- the Cana Movement (Family Life)
Elenco dei presidenti
- Arcivescovo Michael Gonzi (1972 - 1976)
- Arcivescovo Joseph Mercieca (1977 - settembre 2007)
- Arcivescovo Paul Cremona, O.P. (settembre 2007 - settembre 2013)
- Vescovo Mario Grech (settembre 2013 - 20 agosto 2016)
- Arcivescovo Charles Scicluna, dal 20 agosto 2016
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|