Conferenza Episcopale della Lituania




Conferenza Episcopale della Lituania | |
Abbreviazione | LVK |
---|---|
Tipo | Conferenza episcopale |
Indirizzo | S. Skapo g. 4, 01122 Vilnius |
Area di azione | Lituania |
Presidente |
![]() |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web Dati online ( gc) |
La Conferenza Episcopale della Lituania (lituano: Lietuvos Vyskupų Konferencija, LVK; latino: Conferentia Episcopalis Lituaniæ) è la conferenza episcopale della Chiesa cattolica che riunisce gli episcopati di rito latino in Lituania.
Caratteristiche
Fu istituita in modo che i vescovi potessero indagare, discutere e risolvere insieme le questioni pastorali e coordinare le attività della Chiesa.
L'appartenenza alla Conferenza dei vescovi lituani è aperta ai vescovi diocesani delle diocesi della Lituania e alle persone uguali a loro pari in diritto: amministratori delle diocesi, vescovi coadiutori, vescovi ausiliari e altri vescovi titolari, che assolvono i loro speciali doveri della Santa Sede e la Conferenza dei vescovi lituani nel territorio della Lituania.
Il presidente e il vicepresidente della Conferenza episcopale lituana sono eletti per un periodo di tre anni in una sessione plenaria.
Elenco dei presidenti
- Vescovo Juozas Matulaitis-Labukas (1970 - 28 maggio 1979)
- Arcivescovo Liudas Povilonis, M.I.C. (1979 - 1988)
- Cardinale Vincentas Sladkevičius, M.I.C. (1988 - 1993)
- Arcivescovo Audrys Juozas Bačkis (15 ottobre 1993 - 3 novembre 1999)
- Arcivescovo Sigitas Tamkevičius, S.J. (3 novembre 1999 - 20 settembre 2002)
- Cardinale Audrys Juozas Bačkis (20 settembre 2002 - 20 settembre 2005)
- Arcivescovo Sigitas Tamkevičius, S.J. (20 settembre 2005 - 28 ottobre 2014)
- Arcivescovo Gintaras Grušas, dal 28 ottobre 2014
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|