Conferenza Episcopale del Pacifico
100%






Conferenza Episcopale del Pacifico | |
Abbreviazione | CEPAC |
---|---|
Tipo | Conferenza episcopale |
Fondazione | 1968 |
Sede centrale |
![]() |
Indirizzo | Cepac Seretariat, P.O. Box 289, Suva |
Area di azione | Samoa, Samoa Americane, Tokelau, Figi, Tuvalu, Isole Cook, Kiribati, Nauru, Tonga, Niue, Polinesia francese, Isole Pitcairn, Guam, Isole Marianne Settentrionali, Palau, Micronesia, Isole Marshall, Nuova Caledonia, Vanuatu, Wallis e Futuna |
Presidente |
![]() |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web Dati online ( gc) |
La Conferenza Episcopale del Pacifico (latino: Conferentia Episcopalis Pacifici, CEPAC; inglese: Episcopal Conference of the Pacific; francese: Conférence épiscopale du Pacifique) è la conferenza episcopale della Chiesa cattolica che riunisce gli episcopati di rito latino appartenenti agli stati o territori oltremare di Samoa, Samoa Americane, Tokelau, Figi, Tuvalu, Isole Cook, Kiribati, Nauru, Tonga, Niue, Polinesia francese, Isole Pitcairn, Guam, Isole Marianne Settentrionali, Palau, Micronesia, Isole Marshall, Nuova Caledonia, Vanuatu, Wallis e Futuna.
Appartenenti
Cronotassi dei presidenti
- George Hamilton Pearce, S.M. (1970 - 1971)
- Pierre-Paul-Émile Martin, S.M. (1971 - 1978)
- Patelisio Punou-Ki-Hihifo Finau, S.M. (1978 - 1982)
- Petero Mataca (1982 - 1987)
- Francis-Roland Lambert, S.M. (1987 - 1991)
- Anthony Sablan Apuron, O.F.M. Cap. (1991 - 1996)
- Michel-Marie-Bernard Calvet, S.M. (1996 - 2003)
- Anthony Sablan Apuron, O.F.M. Cap. (agosto 2003 - giugno 2010)
- Cardinale Soane Patita Paini Mafi (giugno 2010 - settembre 2016)
- Paul Donoghue, S.M. (settembre 2016 - novembre 2023)
- Ryan Pagente Jimenez, dal novembre 2023
Note | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|