Conferenza dei Vescovi Cattolici dell'Ucraina

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Conferenza dei Vescovi Cattolici in Ucraina
LogoUkrLatino.jpg
Tipo Conferenza episcopale
Fondazione 28 febbraio 1992
Indirizzo Pl. Katedralna 1, UA-79008 Lviv
Area di azione Ucraina
Presidente Ucraina Vitalij Skomarovs'kyj
Mappa di localizzazione
Europe-Ukraine (disputed territory).svg
Sito web
Dati online ( gc)

La Conferenza dei Vescovi Cattolici in Ucraina (ucraino: Конференція Римо-Католицьких Єпископів України, Konferencija Rimo-Katolic‘kih Jepiskopiv Ukrajini; latino: Conferentia episcoporum Ucrainae) è la conferenza episcopale della Chiesa cattolica che riunisce gli episcopati di rito latino in Ucraina.

Sovrapposto nello stesso territorio ucraino è presente il Sinodo dei vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina, conferenza episcopale che comprende le diocesi (esarcati o eparchie) della Chiesa greco-cattolica ucraina, anch'essa in comunione con la Santa Sede.

Entrambe le conferenze fanno parte del Consiglio delle conferenze dei vescovi d'Europa.

Caratteristiche

La Conferenza dei vescovi romano-cattolici in Ucraina è stata istituita il 28 febbraio 1992. Si riunisce 2 volte l'anno. Comprende 1 arcidiocesi (metropolitana) e 6 diocesi sufragane.

Il Presidente e il Vicepresidente della Conferenza sono eletti per 5 anni con la possibilità di una nuova elezione per lo stesso mandato. Il segretario della conferenza è eletto per 5 anni, ma senza limiti per essere nuovamente eletto. Il segretario può essere un vescovo o un prete.

L'esecutivo della Conferenza si chiama "Presidio" ed è composto da Presidente, Vicepresidente, Segretario e Segretario stampa.

Ci sono 11 commissioni:

  • Dottrina della fede,
  • Rapporti Chiesa-Stato,
  • Giustizia e Pace,
  • Educazione alla fede,
  • Clero e vocazioni,
  • Laici,
  • Liturgia,
  • Famiglia,
  • Mass media,
  • Vita consacrata,
  • Caritas-Spes,
  • Arte sacra,
  • Ambiente e turismo,
  • Ministero della gioventù.

Elenco dei presidenti

Voci correlate
Collegamenti esterni