Conferenza Episcopale del Madagascar
100%


| Conferenza Episcopale del Madagascar | |
| | |
| Abbreviazione | CEM |
|---|---|
| Tipo | Conferenza episcopale |
| Fondazione | 1965 |
| Sede centrale |
|
| Indirizzo | Maison de l'Épiscopat, 102 bis Cardinal Jérôme Rakotomalala, Antanimena, B.P. 667, Antananarivo 101 |
| Area di azione | Lesotho |
| Presidente |
|
| Mappa di localizzazione | |
|
| |
| Sito web Dati online ( gc) | |
La Conferenza Episcopale del Madagascar (francese: Conférence Episcopale de Madagascar, CEM) è la conferenza episcopale della Chiesa cattolica che riunisce gli episcopati di rito latino in Madagascar.
Cronotassi dei presidenti
- Arcivescovo Jérôme Rakotomalala (1965 - 1966)
- Arcivescovo Gilbert Ramanantoanina, S.J. (1966 - 1971)
- Arcivescovo Albert Joseph Tsiahoana (1971 - 1974)
- Cardinale Victor Razafimahatratra, S.J. (1974 - 1986)
- Arcivescovo Albert Joseph Tsiahoana (1986 - 1992)
- Vescovo Jean-Guy Rakodondravahatra, M.S. (1992 - 1996)
- Cardinale Armand Gaétan Razafindratandra (1996 - 2002)
- Arcivescovo Fulgence Rabeony, S.J. (2002 - 2006)
- Arcivescovo Fulgence Rabemahafaly (2006 - novembre 2012)
- Cardinale Désiré Tsarahazana (novembre 2012 - 11 novembre 2021)
- Vescovo Marie Fabien Raharilamboniaina, O.C.D., dall'11 novembre 2021
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |
