Francesco Cacucci
| Francesco Cacucci Arcivescovo | |
|---|---|
| Pro ovibus suis | |
| Monsignor Francesco Cacucci | |
| Titolo | |
| Gran Priore dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme dell' Italia meridionale | |
| Incarichi attuali | |
| Arcivescovo emerito di Bari-Bitonto Presidente della Conferenza Episcopale Pugliese | |
| Età attuale | 77 anni |
| Nascita | Bari 26 aprile 1943 |
| Appartenenza | diocesi di Bari-Canosa |
| Ordinazione presbiterale | 29 giugno 1966 |
| Nominato vescovo | 16 aprile 1987 da Giovanni Paolo II |
| Consacrazione vescovile | 13 giugno 1987 dall'arc. Andrea Mariano Magrassi |
| Elevazione ad Arcivescovo | 8 aprile 1993 |
| Incarichi passati | |
| Collegamenti esterni | |
| Sito ufficiale o di riferimento (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org [113 Scheda] nel sito della CEI | |
Francesco Cacucci (Bari, 26 aprile 1943) è un arcivescovo italiano.
Biografia
La formazione e il ministero sacerdotale
Compiuti gli studi ginnasiali nel seminario minore arcidiocesano di Bari, quelli liceali e filosofici nel Pontificio Seminario Regionale di Molfetta, ha seguito il corso teologico presso la Facoltà "San Luigi" di Posillipo, ottenendovi la licenza.
Viene ordinato sacerdote il 29 giugno 1966 e inizia il suo ministero presso l'allora diocesi di Bari-Canosa.
Dopo l'ordinazione sacerdotale, ha conseguito la laurea in Sacra Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e quella in Scienze Politiche presso l'Università di Bari.
In diocesi ha ricoperto gli uffici di Viceparroco, vice-rettore del Seminario minore e parroco della parrocchia del "Buon Pastore" a Bari. Ha, inoltre, insegnato Religione in un liceo della città, Teologia Dogmatica presso l'Istituto Superiore di Teologia per Laici e presso la Facoltà di Teologia Ecumenica a Bari, è stato incaricato della formazione permanente del Clero, membro del Consiglio presbiterale e del Collegio dei Consultori, Assistente Diocesano dell'Azione Cattolica.
Il ministero episcopale
È nominato vescovo titolare di Castel Mediano e deputato vescovo ausiliare di Bari-Bitonto il 16 aprile 1987. Riceve l'ordinazione episcopale il 13 giugno 1987 dall'arcivescovo Andrea Mariano Magrassi, assistito dall' arcivescovo Michele Mincuzzi(ch) e dal vescovo Domenico Padovano.
È nominato arcivescovo di Otranto l'8 aprile 1993. È nominato arcivescovo di Bari-Bitonto il 3 luglio 1999. Il 29 ottobre 2020 Papa Francesco ha accettato le sue dimissioni, nominando come arcivescovo di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano(ch).
Ha conferito l'ordinazione episcopale a Luigi Martella e a Vito Angiuli
È attualmente:
- Presidente della Commissione Episcopale per la cultura e le comunicazioni sociali.
- Presidente della Conferenza Episcopale Pugliese.
Genealogia episcopale
| Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII, O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Cardinale Enrique Enríquez
- Arcivescovo Manuel Quintano Bonifaz
- Cardinale Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda
- Cardinale Giuseppe Maria Doria Pamphilj
- Papa Pio VIII
- Papa Pio IX
- Cardinale Alessandro Franchi
- Cardinale Giovanni Simeoni
- Cardinale Antonio Agliardi
- Cardinale Basilio Pompilj
- Cardinale Adeodato Giovanni Piazza
- Cardinale Sebastiano Baggio
- Arcivescovo Andrea Mariano Magrassi
- Arcivescovo Francesco Cacucci
Onorificenze
| Gran Priore per l'Italia Meridionale Adriatica e Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme | |
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Vescovo titolare di Castel Mediano | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Laszlo Anthony Iranyi | 13 giugno 1987 - 8 aprile 1993 | Santiago Pérez Sánchez |
| Predecessore: | Arcivescovo di Otranto | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Vincenzo Franco | 8 aprile 1993 - 3 luglio 1999 | Donato Negro |
| Predecessore: | Arcivescovo di Bari-Bitonto | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Andrea Mariano Magrassi | 3 luglio 1999 - 29 ottobre 2020 | Giuseppe Satriano |
| Predecessore: | Gran Priore per l'Italia Meridionale dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Andrea Mariano Magrassi | dal 3 luglio 1999 | in carica |
| Predecessore: | Presidente della Conferenza Episcopale Pugliese | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Cosmo Francesco Ruppi | dal 29 gennaio 2008 | in carica |
| Collegamenti esterni | |
| |
- Gran priori dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme
- Vescovi di Bari-Bitonto
- Presidenti della Conferenza Episcopale Pugliese
- Vescovi di Castel Mediano
- Vescovi di Otranto
- Vescovi consacrati da Andrea Mariano Magrassi
- Italiani
- Arcivescovi per nome
- Biografie
- Arcivescovi italiani
- Nati nel 1943
- Nati il 26 aprile
- Arcidiocesi di Bari-Bitonto
- Personalità legate a Bari