Antonio Mantiero

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bortolo Antonio Mantiero
Vescovo
Mantiero - stemma.jpg
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
{{{note}}}
Omnes Pacis in Christo

Mantiero 01.jpg

{{{didascalia}}}
Titolo
Incarichi attuali
Età alla morte 71 anni
Nascita Novoledo di Villaverla
5 settembre 1884
Morte Treviso
15 febbraio 1956
Sepoltura
Appartenenza Diocesi di Vicenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale {{{O}}}
Ordinazione presbiterale 25 luglio 1909
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo 26 settembre 1931 da Pio XI
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile Schio, 15 novembre 1931 da mons. Ferdinando Rodolfi
Elevazione ad Arcivescovo {{{elevato}}}
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creazione
a Cardinale
Cardinale per
Cardinale per
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da {{{Riammesso da}}}
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di {{{patrono di}}}
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]

Bortolo Antonio Mantiero (Novoledo di Villaverla, 5 settembre 1884; † Treviso, 15 febbraio 1956) è stato un vescovo italiano di Treviso dal 29 agosto 1936 al 15 febbraio 1956.

Biografia

La formazione e il ministero sacerdotale

Dopo l'ordinazione sacerdotale venne inviato come cappellano nella Parrocchia di San Marco in Vicenza e, contemporaneamente, fu incaricato dell'insegnamento di materie letterarie al ginnasio del seminario. Con l'occasione, si iscrive alla Facoltà giuridica di Venezia, presso la quale consegue la laurea in Diritto Canonico.

Con la Prima Guerra Mondiale, venne inviato negli ospedali da campo e nel 1920 il Vescovo di Vicenza lo nominò canonico della Cattedrale e Cancelliere della Curia di Vicenza. Lo stesso Vescovo, mons. Rodolfi gli chiese di assumere anche l'incarico di assistente ecclesiastico di tutte le associazioni cattoliche femminili della Diocesi vicentina.

Dopo soli quattro anni, nel 1924, venne nominato arciprete di Schio in sostituzione di mons. Elia Dalla Costa, eletto Vescovo di Padova[1]. Nella sua nuova parrocchia, mons. Mantiero diede nuovo impulso al culto eucaristico favorendo la partecipazione alla Messa anche nei giorni feriali nonché la predicazione in Quaresima e nell'Ottavario dei morti. Promosse e incoraggiò le diverse associazioni ecclesiali, in particolare l'Azione Cattolica. Fu sensibile anche verso i più bisognosi creando le Conferenze di San Vincenzo de Paoli per i poveri e la Casa della Provvidenza per i bambini abbandonati. Pure le strutture parrocchiali furono oggetto della sua attenzione, in particolare il Duomo fu ristrutturato e abbellito.

Il ministero episcopale

Durò poco anche la sua presenza a Schio: il 26 settembre 1931 fu nominato da Pio XI vescovo di Patti, in Sicilia, diocesi nella quale fece il suo ingresso il 27 dicembre 1931.

L'1 giugno 1935 venne nominato prelato della Prelatura territoriale di Santa Lucia del Mela[2]. Non si risparmiò neppure nella diocesi siciliana dove pose particolare attenzione al seminario, al quale diede nuovo slancio per formare adeguatamente i sacerdoti di cui la diocesi aveva bisogno. Sostenne la dottrina cristiana e le associazioni. Provvide alla cura dei poveri e degli indigenti. Il suo episcopato è stato definito come un vero e proprio periodo di risveglio pastorale.

Il 29 agosto 1936, a seguito della morte di mons. Longhin, fu eletto vescovo di Treviso dove fece il suo ingresso il 6 dicembre 1936. In vent'anni di episcopato trevigiano, portò avanti una mole enorme di lavoro pastorale: tutte le opere diocesane ebbero da lui impulso energico e mirato, promosse la stampa cattolica, istituì varie opere di assistenza agli indigenti che lui stesso monitorò perché fossero sempre efficienti. Il laicato trovò nel vescovo Antonio una guida sicura, dotato di parola chiara e fluida, capace di entrare nel cuore dei lavoratori o dei contadini. I sacerdoti furono seguiti con paterna carità con la quale risultò più facile accogliere anche i suoi moniti o i suoi richiami.

Scoppiata la Seconda Guerra Mondiale, chiese ai sacerdoti, ricordando loro che la missione del parroco è una missione di pace e la via della Chiesa è la carità, di rimanere strettamente uniti alle loro popolazioni e di accogliere eventuali profughi. Lui stesso diede l'esempio con lo stile corrispondente al suo cuore e al suo temperamento. Vigilò affinché i fatti dell'agosto 1943 non portassero all'odio fra fratelli, nei paesi e nelle famiglie.

Il 7 aprile 1944 avvenne il bombardamento di Treviso a causa del quale morirono duemila persone. Gran parte del seminario fu distrutto e da lui prontamente ricostruito. Costruì pure il nuovo seminario minore.

Dopo la liberazione invitò il popolo a rimanere ben saldo nella coscienza cristiana superando la tentazione di cadere in atti inconsulti.

L'1 novembre 1952 ordinò vescovo il servo di Dio Giuseppe Carraro, nominato vescovo ausiliare di Treviso.

Vide la beatificazione e canonizzazione di papa Pio X e la beatificazione di suor Maria Bertilla Boscardin.

È sepolto nella cripta della Cattedrale di Treviso.

Genealogia episcopale e successione apostolica

Successione degli incarichi

Predecessore: Vescovo di Patti Successore: Bishopcoa.png
Antonio Anastasio Rossi 26 settembre 1931 - 29 agosto 1936 Angelo Ficarra I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Antonio Anastasio Rossi {{{data}}} Angelo Ficarra
Predecessore: Vescovo di Treviso Successore: Bishopcoa.png
Andrea Giacinto Longhin 29 agosto 1936 - 15 febbraio 1956 Egidio Negrin I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Andrea Giacinto Longhin {{{data}}} Egidio Negrin
Note
  1. Anche il predecessore di mons. Dalla Costa a Schio, mons. Apollonio Maggio, fu eletto vescovo (di Ascoli Piceno). Furono così tre gli arcipreti scledensi consecutivi a divenire vescovi
  2. Ora Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela
Bibliografia
  • Luigi Mario Facchinello, Mons. Antonio Mantiero. Un Vescovo da riscoprire, Treviso, San Liberale, 2006. ISBN 8888533834
Voci correlate