2 novembre
100%


					il 2 novembre è il 306° giorno del calendario gregoriano, e mancano 59 giorni alla fine dell'anno.
Negli anni bisestili è il 307° giorno del calendario gregoriano.
Santi del 2 novembre
| Per approfondire, vedi Categoria:Santi e beati del 2 novembre e Categoria:Festività cattoliche per data | 
- Santi Abati di Agauno
 - Santi Acindino, Pegasio, Aftonio, Elpidiforo, Anempodisto e compagni, martiri
 - Sant'Ambrogio, abate
 - Santi Carterio, Stiriaco, Tobia, Eudosio, Agapio e compagni, soldati e martiri
 - Commemorazione di tutti i fedeli defunti (in Pagina principale)
 - Beati Corrado e Voislao, religiosi e martiri francescani
 - San Donnino di Vienne, vescovo
 - San Giorgio di Vienne, vescovo
 - Beato Giovanni Bodey (John), laico, maestro di scuola e martire
 - San Giusto di Trieste, laico e martire (in Pagina principale)
 - San Malachia di Armagh (Mael Madoc ua Morgair), vescovo e abate cistercense (in Pagina principale)
 - San Marciano di Siria, confessore ed eremita
 - Beata Margherita di Lorena, principessa e monaca clarissa
 - Beato Mateo López López, sacerdote e martire
 - Beato Pio di San Luigi (Luigi Campidelli), religioso passionista
 - Santa Vinfreda (Gwenfrewi, Winfred of Wales), monaca e martire
 - San Vittorino di Petovio, vescovo, scrittore e martire
 
Nati il 2 novembre
| Per approfondire, vedi Categoria:Nati il 2 novembre | 
- 1710 - Andrea Negroni, cardinale italiano († 1789)
 - 1728 - Antoine-Eléonore-Léon Le Clerc de Juigné, arcivescovo francese († 1811)
 - 1735 - Giovanni Andrea Avogadro, S.J., vescovo italiano († 1815)
 - 1741 - Pierre-Joseph-Georges Pigneau de Béhaine, M.E.P., vescovo, missionario e religioso francese († 1799)
 - 1764 - Benedetto Cappelletti, cardinale e vescovo italiano († 1834)
 - 1769 - Carlo Maria Pedicini, cardinale e vescovo italiano († 1843)
 - 1772 - Giovanni Ladislao Pyrker, O.Cist., patriarca, arcivescovo e scrittore ungherese († 1847)
 - 1785 - Carlo Ambrogio d'Asburgo-Este, arcivescovo italiano († 1809)
 - 1792 - Engelbert Sterckx, cardinale e arcivescovo belga († 1867)
 - 1801 - Giuseppangelo de Fazio, O.F.M. Cap., vescovo italiano († 1838)
 - 1801 - Beato Luigi Biraghi, presbitero italiano e fondatore della congregazione delle Suore di Santa Marcellina († 1879) (in Pagina principale)
 - 1823 - Gesualdo Nicola Loschirico, O.F.M. Cap., arcivescovo italiano († 1890)
 - 1861 - Mario Sturzo, vescovo italiano († 1941)
 - 1861 - Maurice Blondel, filosofo e docente universitario francese († 1949) (in Pagina principale)
 - 1863 - Beata Maria Margherita Caiani (Anna Rosa), M.S.C., religiosa italiana e fondatrice della congregazione delle Minime Suore del Sacro Cuore († 1921) (in Pagina principale)
 - 1873 - Stefano Aurelio Bacciarini, S.d.C., vescovo svizzero († 1935)
 - 1874 - Francesco Sidoli, arcivescovo italiano († 1924)
 - 1883 - Alberto Maria de Agostini, S.D.B., presbitero, geografo, esploratore alpinista, cartografo, fotografo, etnologo, scrittore, cineasta e naturalista italiano († 1960)
 - 1883 - Jean-Marie-Rodrigue Villeneuve, O.M.I., cardinale e arcivescovo canadese († 1947)
 - 1884 - Beato Carlos Erana Guruceta, S.M., religioso e martire spagnolo († 1936)
 - 1884 - Thomas Anthony Welch, vescovo statunitense († 1959)
 - 1887 - Beato Antonio Fuentes Ballesteros, presbitero e martire spagnolo († 1936)
 - 1901 - Jean Nicolas, A.A., presbitero e missionario francese († 1984)
 - 1914 - Justinus Darmojuwono, cardinale e arcivescovo indonesiano († 1994)
 - 1917 - Bronisław Dąbrowski, F.D.P., vescovo polacco († 1997)
 - 1918 - Raimon Panikkar, presbitero, filosofo e teologo spagnolo († 2010)
 - 1926 - Antonio Cantisani, arcivescovo italiano
 - 1941 - Guido Giustiniano, O.F.M. Conv., presbitero, teologo, missionario e giurista italiano († 1998)
 - 1950 - Rino Cammilleri scrittore e giornalista italiano
 - 1955 - Ambrose Madtha, arcivescovo e nunzio apostolico indiano († 2012)
 - 1956 - Jean-Marc Eychenne, vescovo francese
 - 1969 - Carlos Tomás Morel Diplán, vescovo dominicano
 
Morti il 2 novembre
| Per approfondire, vedi Categoria:Morti il 2 novembre | 
- 304 - Vittorino di Petovio, vescovo, scrittore e martire romano (n. 250)
 - 512 - Sant'Erc di Slane (Herygh, Urith), vescovo irlandese
 - 1076 - Beato Rodolfo, O.S.B. Vall., abate e monaco italiano
 - 1148 - San Malachia di Armagh (Mael Madoc ua Morgair), O.Cist., arcivescovo e abate irlandese (n. 1094/1095)
 - 1217 - Philippe de Dreux, vescovo francese (n. 1158)
 - 1352 - Ildebrandino Conti, vescovo italiano
 - 1521 - Beata Margherita di Lorena, O.S.C., principessa e religiosa francese (n. 1463)
 - 1539 - Giacomo Simonetta, cardinale e vescovo italiano (n. 1475)
 - 1545 - Gaspar Avalos de la Cueva, cardinale e arcivescovo spagnolo (n. 1485)
 - 1558 - Wilhelmus Lindanus (Willem Damaszoon van der Lindt), vescovo, ebraista e teologo neerlandese (n. 1525)
 - 1559 - Filippo Tornabuoni, vescovo italiano
 - 1574 - Gregorio Boldrini, O.P., vescovo italiano
 - 1583 - Beato Giovanni Bodey (John), laico, maestro di scuola e martire inglese (n. 1549)
 - 1680 - Bernardino Rocci, cardinale, arcivescovo e nunzio apostolico italiano (n. 1627)
 - 1727 - Giorgio Maria Martinelli, religioso italiano e fondatore degli Oblati Missionari di Rho (n. 1655)
 - 1752 - Domenico Riviera, cardinale, letterato e diplomatico italiano (n. 1671)
 - 1781 - Antonio Gaetano Cantoni, arcivescovo italiano († 1709)
 - 1800 - Arnaldo Speroni degli Alvarotti (Luigi), O.S.B., vescovo italiano (n. 1728)
 - 1804 - Francesco Antonio Grillo, O.F.M. Conv., vescovo italiano (n. 1744)
 - 1831 - Gabrio Maria Nava, vescovo italiano (n. 1758)
 - 1836 - Giuseppe Capecelatro, arcivescovo e politico italiano (n. 1744)
 - 1887 - Antonio Pellegrini, cardinale italiano (n. 1812)
 - 1889 - Beato Pio di San Luigi (Luigi Campidelli), C.P., religioso italiano (n. 1868) (in Pagina principale)
 - 1893 - Carlo Laurenzi, cardinale e vescovo italiano (n. 1821)
 - 1928 - Francis J. Finn, S.J., religioso e scrittore statunitense (n. 1859)
 - 1931 - Bartolomeo Lagumina, vescovo, arabista, orientalista, numismatico e scrittore italiano (n. 1850)
 - 1937 - Servo di Dio Venanzio Quadri, O.S.M., religioso italiano (n. 1916)
 - 1938 - Beato Mateo López López, presbitero e martire spagnolo (n. 1911)
 - 1959 - Federico Tedeschini, cardinale, arcivescovo e nunzio apostolico italiano (n. 1873)
 - 1961 - Josef Karel Matocha, arcivescovo e docente ceco (n. 1888)
 - 1970 - Richard James Cushing, cardinale e arcivescovo statunitense (n. 1895)
 - 1971 - Georg Schurhammer, S.J., presbitero e missionario tedesco (n. 1882)
 - 1971 - Jakob Ukmar, presbitero e teologo italiano (n. 1878)
 - 1998 - Oriano Quilici, arcivescovo e nunzio apostolico italiano (n. 1929)
 - 2004 - Gustaaf Joos, cardinale e arcivescovo belga (n. 1923)
 - 2007 - Oreste Benzi, presbitero ed educatore italiano, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII (n. 1925) (in Pagina principale)
 - 2010 - Cesare Cenci (Gino), O.F.M., presbitero italiano (n. 1925)
 - 2013 - Vasco Giuseppe Bertelli, vescovo italiano (n. 1924)
 - 2020 - Bartolomeo Sorge, S.J., presbitero, teologo e politologo italiano (n. 1929) (in Pagina principale)
 
Ricorrenze del 2 novembre
- 676 - Dono viene eletto papa ed è il 77° successore di Pietro (in Pagina principale)
 - 1389 - Bonifacio IX viene eletto papa ed è il 202° successore di Pietro (in Pagina principale)
 - 1789 - In Francia vengono nazionalizzati i beni della Chiesa cattolica (in Pagina principale)
 
Concistori
- In questa data non si è mai tenuto un concistoro.
 
| 
 gennaio · febbraio · marzo · aprile · maggio · giugno · luglio · agosto · settembre · ottobre · novembre 2025 · dicembre  | 
||||||||||||||||||||||||||||||||
| Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do | |||
| ← | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | → | |
