Papa Dono




Dono![]() Papa | |
---|---|
Ritratto di papa Dono[1] | |
Nascita | Roma |
Morte | Roma 11 aprile 678 |
Sepoltura | Città del Vaticano, Basilica di San Pietro |
![]() | |
78° vescovo di Roma | |
Consacrazione | 2 novembre 676 |
Fine del pontificato |
11 aprile 678 (per decesso) |
Predecessore | papa Adeodato II |
Successore | papa Agatone |
Extra | Anni di pontificato |
Cardinali | creazioni |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda Scheda su santiebeati.it |
Dono o Domno (Roma; † Roma, 11 aprile 678) è stato il 78º vescovo di Roma e papa, italiano, dal 2 novembre 676 alla sua morte.
Biografia
Suo padre era un romano di nome Maurizio.
Durante il suo pontificato si occupò di migliorare Roma da un punto di vista architettonico: in questo progetto rientrò la pavimentazione dell'area intorno all'antica Basilica di San Pietro in Vaticano e ad altre chiese romane.
Affidò a monaci cattolici un monastero di Roma, dopo averne scacciato i monaci nestoriani di origine siriana che lo occupavano in precedenza.
Convinse Reparato, arcivescovo di Ravenna ad abbandonare le sue pretese di autocefalia, ricomponendo così lo scisma ravennate, apertosi circa due decenni prima, al tempo di papa Eugenio I.
Nelle relazioni con Costantinopoli tese verso la conciliazione.
Il suo pontificato un anno, cinque mesi e dieci giorni. È sepolto nella Basilica di San Pietro.
Predecessore: | Papa | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
papa Adeodato II | 2 novembre 676 - 11 aprile 678 | papa Agatone |
Note | |
Fonti | |
| |
Bibliografia | |
Voci correlate | |