Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Servo di Dio Candido dell'Immacolata, C.P. Presbitero
|
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
|
al secolo Eraldo Amantini
|
Servo di Dio
|
|
|
Servo di Dio
|
'
|
Titolo
|
|
Incarichi attuali
|
esorcista
|
Età alla morte |
78 anni
|
Nascita
|
Bagnolo di Santa Fiora, Grosseto 31 gennaio 1914
|
Morte
|
Roma 22 settembre 1992
|
Sepoltura
|
|
Appartenenza |
|
Vestizione |
{{{V}}}
|
Vestizione |
[[{{{aVest}}}]]
|
Professione religiosa |
[[{{{aPR}}}]]
|
Ordinato diacono |
{{{OrdinazioneDiaconale}}}
|
Ordinazione sacerdotale |
PARAMETRO OBSOLETO! Modifica questa pagina e correggilo in base a queste istruzioni.
|
Ordinazione presbiterale |
{{{O}}}
|
Ordinazione presbiterale |
Roma, 13 marzo 1937
|
Consacrazione vescovile |
PARAMETRO OBSOLETO! Modifica questa pagina e correggilo in base a queste istruzioni.
|
nominato vescovo |
{{{nominato}}}
|
nominato arcivescovo |
{{{nominatoA}}}
|
nominato arcieparca |
{{{nominatoAE}}}
|
nominato patriarca |
{{{nominatoP}}}
|
nominato eparca |
{{{nominatoE}}}
|
Consacrazione vescovile |
{{{C}}}
|
Consacrazione vescovile |
[[ {{{aC}}} ]]
|
Ordinazione arcivescovile |
PARAMETRO OBSOLETO! Modifica questa pagina e correggilo in base a queste istruzioni.
|
Ordinazione patriarcale |
PARAMETRO OBSOLETO! Modifica questa pagina e correggilo in base a queste istruzioni.
|
Elevazione ad Arcivescovo |
{{{elevato}}}
|
Elevazione a Patriarca |
{{{patriarca}}}
|
Elevazione ad Arcieparca |
{{{arcieparca}}}
|
Creazione a Cardinale |
PARAMETRO OBSOLETO! Modifica questa pagina e correggilo in base a queste istruzioni.
|
Creazione a Cardinale |
{{{P}}}
|
Creazione a Cardinale
|
|
Cardinale elettore
|
|
Ruoli ricoperti
|
|
Creazione a pseudocardinale |
{{{pseudocardinale}}}
|
Eletto Antipapa |
{{{antipapa}}}
|
Opposto a |
{{{Opposto a}}}
|
Sostenuto da |
{{{Sostenuto da}}}
|
Scomunicato da |
|
Riammesso da da |
|
Informazioni sul papato
|
° vescovo di Roma
|
Elezione al pontificato |
{{{inizio}}}
|
Consacrazione |
{{{consacrazione}}}
|
Fine del pontificato |
{{{fine}}} (per causa incerta o sconosciuta)
|
Segretario |
{{{segretario}}}
|
Predecessore |
{{{predecessore}}}
|
Successore |
{{{successore}}}
|
Extra |
Anni di pontificato
|
Nomine |
|
Cardinali |
creazioni
|
Proclamazioni |
|
Antipapi |
{{{antipapi}}}
|
Eventi |
|
|
Venerato da |
Chiesa cattolica
|
Venerabile il |
[[]]
|
Beatificazione |
[[]]
|
Canonizzazione |
[[]]
|
Ricorrenza |
[[]]
|
Altre ricorrenze |
|
Santuario principale |
|
Attributi |
|
Devozioni particolari |
{{{devozioni}}}
|
Patrono di |
|
|
|
|
|
Incoronazione
|
|
Investitura
|
|
Predecessore
|
|
Erede
|
|
Successore
|
|
|
|
|
|
Incoronazione
|
|
Investitura
|
|
Predecessore
|
|
Erede
|
{{{erede}}}
|
Successore
|
|
|
|
|
|
Incoronazione
|
|
Investitura
|
|
Predecessore
|
|
Erede
|
{{{erede}}}
|
Successore
|
|
|
|
|
|
Incoronazione
|
|
Investitura
|
|
Predecessore
|
|
Erede
|
{{{erede}}}
|
Successore
|
|
|
|
|
|
Incoronazione
|
|
Investitura
|
|
Predecessore
|
|
Erede
|
{{{erede}}}
|
Successore
|
|
|
|
|
|
Incoronazione
|
|
Investitura
|
|
Predecessore
|
|
Erede
|
{{{erede}}}
|
Successore
|
|
Nome completo |
{{{nome completo}}}
|
Trattamento |
{{{trattamento}}}
|
Onorificenze |
|
Nome templare |
{{{nome templare}}}
|
Nomi postumi |
|
Altri titoli |
|
Casa reale |
{{{casa reale}}}
|
Dinastia |
{{{dinastia}}}
|
Padre |
{{{padre}}}
|
Madre |
{{{madre}}}
|
Coniuge
|
{{{coniuge 1}}}
|
Consorte
|
|
Consorte di
|
|
Figli
|
|
Religione
|
{{{religione}}}
|
Firma
|
[[File:{{{firma}}}|150x150px]]
|
Collegamenti esterni
|
Scheda su santiebeati.it
|
|
|
Il Servo di Dio Candido dell'Immacolata, al secolo Eraldo Amantini (Bagnolo di Santa Fiora, Grosseto, 31 gennaio 1914; † Roma, 22 settembre 1992) è stato un Presbitero, esorcista passionista italiano. Molto conosciuto soprattutto per il suo ministero di esorcista esercitato per lunghi anni al santuario della Scala Santa in Roma. Servo di Dio. Era molto versato nello studio della Sacra Scrittura e della teologia morale. Conseguì la licenza in teologia e in Sacra Scrittura nel Pontificio Istituto Biblico di Roma nel 1941. Ha pubblicato un volume Il mistero di Maria..
Biografia
Chiamato alla vita passionista emise i voti a 16 anni nel ritiro di San Giuseppe sul monte Argentario. Fu ordinato presbitero a 24 anni a Roma il 13 marzo 1937.
L’apostolato che lo impegnò per oltre trent' anni alla Scala Santa (Roma) fu quello della direzione spirituale, delle confessioni e, soprattutto, degli esorcismi, una battaglia durissima con il male che lo affaticava molto e che è terminata soltanto con la sua morte il 22 settembre 1992, memoria di San Candido martire della legione Tebea.
La missione di esorcista lo portò ad essere esperto di possessione diabolica e di esorcismo e fu chiamato per conferenze e dibattiti sull’argomento all' Università di Roma e ad interviste radiofoniche e televisive.
Grande è stata la sua carità e pazienza verso le persone in difficoltà che ricorrevano al suo ministero sacerdotale.
Fu in stretto rapporto spirituale con il gesuita servo di Dio padre Felice Cappello e con San Pio da Pietrelcina, che di lui disse: «P.Candido è un sacerdote secondo il cuore di Dio»
È stato forse il più noto esorcista contemporaneo dell'ambiente romano. Alla sua scuola si formò anche padre Gabriele Amorth che fu suo assistente.
Il 22 marzo 2012 le sue spoglie sono state traslate dal cimitero del Verano al santuario della Scala Santa, dove per lunghi anni svolse il suo ministero sacerdotale.
| |
Bibliografia |
- Candido Amantini, Il mistero di Maria, Frigento (AV) 1987 (2 ed.)
- Gabriele Amorth, L'esorcista della Scala Santa. Padre Candido Amantini, Ed. Il Crocifisso, Roma 2002
- Adolfo Lippi, Lo studio teologico di Candido Amantini su Maria, in La Sapienza della Croce 20 (2005), pp. 29-46
|
Voci correlate |
|
Collegamenti esterni |
|
Suggerimenti
Cliccare il collegamento espandi a destra per suggerire un miglioramento: i contributori ne terranno conto.
Il suggerimento apparirà sulla
pagina di discussione di questa voce.
Poni il mouse qui sopra per vedere i contributori di questa voce.