Nunziatura apostolica in Colombia
100%


					| Nunziatura apostolica in Colombia | |
| 
 | |
| 
 | |
| Organizzazione accreditante | 
 | 
|---|---|
| Paese accreditatario | 
 | 
| Nunzio apostolico | Paolo Rudelli (dal 19 luglio 2023) | 
| Istituzione | 26 novembre 1835 | 
| Sede | Bogotá, Colombia | 
| Indirizzo | Carrera 15, N. 36-33, Apartado aéreo 3740 | 
| Coordinate | |
| Missione reciproca | Ambasciata della Colombia presso la Santa Sede | 
| Collegamenti esterni | |
| 
Sito web ufficiale Dati online (ch gc)  | |
La nunziatura apostolica in Colombia è la rappresentanza diplomatica permanente della Santa Sede in Colombia.
La delegazione apostolica in Colombia è stata istituita il 26 novembre 1835. L'8 maggio 1916 divenne Internunziatura apostolica e il 20 luglio 1917 fu elevata al rango di Nunziatura apostolica. Sede del Nunzio è la capitale Bogotà.
Cronotassi
Delegati apostolici
- Gaetano Baluffi (9 settembre 1836 - 27 gennaio 1842 nominato arcivescovo di Camerino)
 - Lorenzo Barili (26 maggio 1851 - 17 giugno 1856 dimesso)
 - Mieczyslaw Halka Ledóchowski (17 giugno 1856 - 25 luglio 1861 dimesso)
 - Francesco Tavani (25 luglio 1861 - 18 luglio 1869 dimesso)
 - Serafino Vannutelli (23 luglio 1869 - 10 settembre 1875 nominato nunzio apostolico in Belgio)
 - Mario Mocenni (14 agosto 1877 - 28 marzo 1882 nominato internunzio apostolico in Brasile)
 - Giovanni Battista Agnozzi (24 marzo 1882 - 1887 dimesso)
 - Luigi Matera (17 marzo 1887 - 1º agosto 1890 ritirato)
 - Antonio Sabatucci (21 settembre 1890 - 31 dicembre 1895 dimesso)
 - Antonio Vico (24 novembre 1897 - 28 gennaio 1904 nominato nunzio apostolico in Belgio)
 - Francesco Ragonesi (7 settembre 1904 - 9 febbraio 1913 nominato nunzio apostolico in Spagna)
 - Carlo Montagnini (31 marzo 1913 - 24 ottobre 1913 deceduto)
 - Alberto Vassallo di Torregrossa (25 novembre 1913 - 29 agosto 1915 dimesso)
 - Enrico Gasparri (9 dicembre 1915 - 8 maggio 1916 nominato internunzio apostolico)
 
Internunzi apostolici
- Enrico Gasparri (8 maggio 1916 - 20 luglio 1917 nominato nunzio apostolico)
 
Nunzi apostolici
- Enrico Gasparri (20 luglio 1917 - 1º settembre 1920 nominato nunzio apostolico in Brasile)
 - Roberto Vicentini (2 maggio 1922 - 14 dicembre 1925 nominato patriarca titolare Antiochia)
 - Paolo Giobbe (30 marzo 1925 - 12 agosto 1935 nominato nunzio apostolico nei Paesi Bassi)
 - Giuseppe Beltrami (15 novembre 1945 - 4 ottobre 1950 nominato nunzio apostolico in Libano)
 - Antonio Samorè (30 gennaio 1950 - 17 febbraio 1953 nominato segretario della Congregazione per gli affari ecclesiastici straordinari)
 - Paolo Bertoli (7 maggio 1953 - 15 aprile 1959 nominato nunzio apostolico in Libano)
 - Giuseppe Paupini (23 maggio 1959 - 1969 nominato officiale della curia romana)
 - Angelo Palmas (19 aprile 1969 - 2 settembre 1975 nominato pro-nunzio apostolico in Canada)
 - Eduardo Martínez Somalo (12 novembre 1975 - 5 maggio 1979 nominato officiale della Segreteria di Stato della Santa Sede)
 - Angelo Acerbi (14 agosto 1979 - 28 marzo 1990 nominato nunzio apostolico in Ungheria)
 - Paolo Romeo (24 aprile 1990 - 5 febbraio 1999 nominato nunzio apostolico in Canada)
 - Beniamino Stella (11 febbraio 1999 - 13 ottobre 2007 nominato presidente della Pontificia accademia ecclesiastica)
 - Aldo Cavalli (29 ottobre 2007 - 16 febbraio 2013 nominato nunzio apostolico a Malta)
 - Ettore Balestrero (22 febbraio 2013 - 6 luglio 2018 nominato inviato per il disbrigo degli affari della nunziatura apostolica della Repubblica Democratica del Congo)
 - Luis Mariano Montemayor (27 settembre 2018 - 25 febbraio 2023)
 - Paolo Rudelli, dal 19 luglio 2023
 
| Note | |
| 
 | |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
  | |
