Template:LiturgiaAvventoRA/+1

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
1leftarrow.png Voce principale: Template:AnniLiturgiciRA.
Tempo d'Avvento di Rito Ambrosiano Anno liturgico 2026-2027
Giorni Letture
domenica 15 novembre - 1a Domenica di Avvento - La venuta del Signore - (Anno B)
  • Lettura - Is 24,16b-23 : Impallidirà il sole perché il Signore regna sul monte Sion.
  • Salmo - Sal 80,5-7.15-16.19-20 Rit.:Fà splendere il tuo volto e noi saremo salvi.
  • Epistola - 1Cor 15,22-28 : L'ultimo nemico a essere annientato sarà la morte.
  • Canto al Vangelo: Iddio verrà e si farà vedere; il nostro Dio non tarderà a venire.
  • Vangelo - Mc 13,1-27 : Allora vedranno il Figlio dell'uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Mt 24,27;25,13;26,41 : Come un lampo da oriente a occidente, tale sarà il ritorno del Figlio dell'uomo. Vegliate tutti e pregate: non sapete il giorno né l'ora, quando il nostro Signore metterà fine al mondo.
lunedì 16 novembre - Lunedì della 1a settimana di Avvento - (Anno I)
Santa Geltrude vergine, m.f.
Santa Margherita di Scozia regina laica m.f.
  • Geremia - Ger 1,4-10 : Ecco, oggi ti costituisco per distruggere e per edificare.
  • Salmo - Sal 74,1-3.7-8.10-12 - Rit.: Il profeta annuncia la salvezza del Signore.
  • Profeti - Ab 1,1; 2,1-4 : La visione attesta un termine; il giusto vivrà per la sua fede.
  • Canto al Vangelo - cfr. Rm 8,22 : Tutta insieme la creazione geme e soffre le doglie del parto fino ad oggi.
  • Vangelo - Mt 4,18-25 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 70,5 : Gioia e allegrezza piena per quelli che ti cercano, o Signore; dicano sempre: «Dio è grande!» quelli che amano la tua salvezza.
martedì 17 novembre - Martedì della 1a settimana di Avvento - (Anno I)
Sant'Elisabetta d'Ungheria, laica, m.
  • Geremia - Ger 1,11-19 : Dal settentrione si rovescerà la sventura. Tu dì loro tutto ciò che ti ordinerò.
  • Salmo - Sal 102,10-18 - Rit.: Salva il tuo popolo, Signore.
  • Profeti - Am 1,1-2; 3,1-2 : Vi farò scontare tutte le vostre iniquità.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 130,6b-7a : Più che le sentinelle l'aurora, Israele attende il Signore.
  • Vangelo - Mt 7,21-29 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 72,18-19 : Benedetto il Signore, Dio di Israele, egli solo compie prodigi. E benedetto il suo nome glorioso per sempre, della sua gloria sia piena tutta la terra.
mercoledì 18 novembre - Mercoledì della 1a settimana di Avvento - (Anno I)
Dedicazione delle Basiliche romane dei Santi Pietro e Paolo apostoli, m.f.
  • Geremia - Ger 2,1-9 : Intenterò un processo contro di voi e farò causa ai vostri nipoti.
  • Salmo - Sal 14,1-7 - Rit.: Signore, abbi pietà di Sion, perché è tempo di usarle misericordia.
  • Profeti - Am 5,10-15 : Odiate il male e amate il bene; forse il Signore avrà pietà del resto di Giuseppe.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sir 51,10b : Signore, non ci abbandonare nei giorni dell'angoscia, nel tempo dello sconforto e della desolazione.
  • Vangelo - Mt 9,9-13 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 70,5 : Gioia e allegrezza piena per quelli che ti cercano, o Signore; dicano sempre: «Dio è grande!» quelli che amano la tua salvezza.
giovedì 19 novembre - Giovedì della 1a settimana di Avvento - (Anno I)
San Romano diacono e martire, m. nella basilica di San Babila (Milano).
  • Geremia - Ger 2,1-2a.12-22 : Hanno abbandonato la sorgente d'acqua viva per scavarsi cisterne screpolate.
  • Salmo - Sal 74,1-3.6.19-20 - Rit.: Signore, sii fedele alla tua alleanza.
  • Profeti - Am 8,9-12 : Manderò nel paese la fame d'ascoltare la parola del Signore.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 106,4 : Ricòrdati di noi, Signore, per amore del tuo popolo, visitaci con la tua salvezza.
  • Vangelo - Mt 9,16-17 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 72,18-19 : Benedetto il Signore, Dio di Israele, egli solo compie prodigi. E benedetto il suo nome glorioso per sempre, della sua gloria sia piena tutta la terra.
venerdì 20 novembre - Venerdì della 1a settimana di Avvento - (Anno I)
Beato Samuele Marzorati sacerdote e martire, m.f. nell'Arcidiocesi di Milano.
  • Geremia - Ger 2,1-2b.23-29 : Dicono a un pezzo di legno: tu sei mio padre; e a una pietra: tu mi hai generato.
  • Salmo - Sal 51,3-6.12-14 - Rit.: Signore, rendimi la gioia della tua salvezza.
  • Profeti - Am 9,11-15 : Rialzerò le rovine della capanna di Davide.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 80,15-16 : Guarda dal cielo, o Signore, e vedi e visita questa vigna che la tua destra ha piantato.
  • Vangelo - Mt 9,35-38 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 70,5 : Gioia e allegrezza piena per quelli che ti cercano, o Signore; dicano sempre: «Dio è grande!» quelli che amano la tua salvezza.
sabato 21 novembre - Sabato della 1a settimana di Avvento - (Anno I)
Presentazione della Beata Vergine Maria, m.
  • Lettura - Ger 2,1-2b.30-32 : Il mio popolo mi ha dimenticato per giorni innumerevoli.
  • Salmo - Sal 130,1-7 - Rit.: Presso di te, Signore, è la redenzione d'Israele.
  • Epistola - Eb 1,13-2,4 : Questa salvezza, promulgata dal Signore, è stata confermata in mezzo a voi da quelli che l'avevano udita.
  • Canto al Vangelo - cfr.Eb 5,9-10 : Sommo sacerdote secondo l'ordine di Melchìsedek, Cristo è diventato causa di salvezza per quanti credono in lui.
  • Vangelo - Lc 24,1-8 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 72,18-19 : Benedetto il Signore, Dio di Israele, egli solo compie prodigi. E benedetto il suo nome glorioso per sempre, della sua gloria sia piena tutta la terra.
    Alla Messa vespertina Vangelo della Risurrezione: Lc 24,1-8 testi liturgici di domani.
domenica 22 novembre - 2a Domenica di Avvento - I figli del Regno - (Anno B)
lunedì 23 novembre - Lunedì della 2a settimana di Avvento - (Anno I)
San Clemente I papa e martire, m.f.
San Colombano abate, m.f.
  • Geremia - Ger 2,1-2a; 3,1-5 : Ecco, oggi ti costituisco per distruggere e per edificare.
  • Salmo - Sal 77,8-10.12-13.16 - Rit.: La mia voce sale a Dio finché mi ascolti.
  • Profeti - Zc 1,1-6 : Convertitevi a me e io mi rivolgerò a voi.
  • Canto al Vangelo - cfr. Is 40,2 : Parlate al cuore di Gerusalemme e gridatele che è stata scontata la sua colpa.
  • Vangelo - Mt 11,16-24 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 102,12-13 : I miei giorni sono come ombra che declina, come l’erba tagliata inaridisco. Ma tu, Signore, rimani in eterno, il tuo ricordo per ogni generazione.
martedì 24 novembre - Martedì della 2a settimana di Avvento - (Anno I)
Sant'Andrea Dung-Lac, sacerdote, e compagni, martiri, m.
Beata Maria Anna Sala vergine, m.f. nell'Arcidiocesi di Milano.
  • Geremia - Ger 3,6-12 : Io sono pietoso, non conserverò l'ira per sempre.
  • Salmo - Sal 30,5-7.11-13 - Rit.: A te grido, Signore, chiedo aiuto al mio Dio.
  • Profeti - Zc 1,7-17 : Il Signore eleggerà di nuovo Gerusalemme.
  • Canto al Vangelo - cfr. Is 52,9 : Prorompete insieme in canti di gioia, rovine di Gerusalemme, perché il Signore consola il suo popolo.
  • Vangelo - Mt 12,14-21 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 102,26-27.28a : In principio hai fondato la terra, i cieli sono opera delle tue mani. Essi periranno, come un tessuto ormai logoro, ma tu, Signore, rimani in eterno.
mercoledì 25 novembre - Mercoledì della 2a settimana di Avvento - (Anno I)
Santa Caterina d'Alessandria vergine e martire, m.f.
  • Geremia - Ger 3,6a.12a.14-18 : Chiameranno Gerusalemme trono del Signore e tutti i popoli vi si raduneranno.
  • Salmo - Sal 87,1-7 - Rit.: In Sion tutte le genti adoreranno il Signore.
  • Profeti - Zc 2,5-9 : Gerusalemme sarà priva di mura per la moltitudine di uomini che dovrà accogliere.
  • Canto al Vangelo - cfr. Is 66,13 : Come una madre consola un figlio, così io vi consolerò, dice il Signore.
  • Vangelo - Mt 12,22-32 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 102,12-13 : I miei giorni sono come ombra che declina, come l’erba tagliata inaridisco. Ma tu, Signore, rimani in eterno, il tuo ricordo per ogni generazione.
giovedì 26 novembre - Giovedì della 2a settimana di Avvento - (Anno I)
Beata Enrichetta Alfieri religiosa, m.f.
San Protaso vescovo, m.f. nella basilica di San Vittore al Corpo (Milano).
San Benigno vescovo, m.f. nella basilica di San Simpliciano (Milano).
  • Geremia - Ger 3,6a.19-25 : Davvero nel Signore è la salvezza d'Israele.
  • Salmo - Sal 86,11.15-17 - Rit.: Tu sei buono, Signore, e perdoni.
  • Profeti - Zc 2,10-17 : Esulta, figlia di Sion, perché vengo ad abitare in mezzo a te.
  • Canto al Vangelo - cfr. Is 49,13 : Giubilate, o cieli, rallégrati, o terra, gridate di gioia, o monti, perché il Signore consola il suo popolo e ha misericordia dei suoi poveri.
  • Vangelo - Mt 12,33-37 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 102,26-27.28a : In principio hai fondato la terra, i cieli sono opera delle tue mani. Essi periranno, come un tessuto ormai logoro, ma tu, Signore, rimani in eterno.
venerdì 27 novembre - Venerdì della 2a settimana di Avvento - (Anno I)
  • Geremia - Ger 3,6a; 4,1-4 : Se rigetterai i tuoi abomini non dovrai più vagare lontano da me.
  • Salmo - Sal 27,7-9.13-14 - Rit.: Mostrami, Signore, la tua via, guidami sul retto cammino.
  • Profeti - Zc 3,1-7 : Ecco, io ti tolgo di dosso il peccato.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mal 3,1.3 : Verrà l'angelo dell'alleanza e purificherà i figli di Levi.
  • Vangelo - Mt 12,38-42 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 102,12-13 : I miei giorni sono come ombra che declina, come l’erba tagliata inaridisco. Ma tu, Signore, rimani in eterno, il tuo ricordo per ogni generazione.
sabato 28 novembre - Sabato della 2a settimana di Avvento - (Anno I)
San Giovanni di Dio religioso, m.
  • Lettura - Ger 3,6a; 5,1-9b : Percorrete le vie di Gerusalemme, se trovate un solo uomo che agisca giustamente, la perdonerò.
  • Salmo - Sal 106,6-8.10.47-48b - Rit.: Abbi pietà di noi, Signore, per il tuo grande amore.
  • Epistola - Eb 2,8b-17 : Gesù sommo sacerdote misericordioso e fedele.
  • Canto al Vangelo: Accogli, Croce beata, chi umile s'è fatto per amore di Dio; accogli il discepolo di colui che a te fu sospeso.
  • Vangelo - Gv 20,1-8 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 102,26-27.28a : In principio hai fondato la terra, i cieli sono opera delle tue mani. Essi periranno, come un tessuto ormai logoro, ma tu, Signore, rimani in eterno.
    Alla Messa vespertina Vangelo della Risurrezione: Gv 20,1-8 testi liturgici di domani.
domenica 29 novembre - 3a Domenica di Avvento - Le profezie adempiute - (Anno B)
  • Lettura - Is 51,1-6 : Guardate ad Abramo vostro padre, perché io chiamai lui solo.
  • Salmo - Sal 46,2-3.5-9 Rit.:Nostro rifugio è il Dio di Giacobbe.
  • Epistola - 2Cor 2,14-16b : I credenti, profumo di Cristo nel mondo.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 11,13-14 : La Legge e i Profeti hanno profetato fino a Giovanni; è lui quell'Elia che deve venire.
  • Vangelo - Gv 5,33-39 : Voi scrutate le Scritture: sono proprio esse che mi rendono testimonianza.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Is 35,4 : Dite agli smarriti di cuore: «Coraggio, non temete! Ecco: si compie il giusto giudizio di Dio, il nostro Dio viene a salvarci».
lunedì 30 novembre - Sant'Andrea, apostolo Fratello vero di Pietro - Festa
  • Lettura - 1Re 19,19-21 : Eliseo, lasciati i buoi, seguì Elia.
  • Salmo - Sal 19,2-5 - Rit.: Risuona in tutto il Mondo la parola di salvezza.
  • Epistola - 1,8-12: Il Vangelo da me annunciato non l'ho ricevuto da uomini, ma per rivelazione di Gesù Cristo.
  • Canto al Vangelo: Accogli, Croce beata, chi umile s'è fatto per amore di Dio; accogli il discepolo di colui che a te fu sospeso.
  • Vangelo - Mt 4,18-22 : Il Signore Gesù vide Simone e Andrea; ed essi subito lasciarono le reti e lo seguirono.
  • Dopo il Vangelo: Cristo inviò l’apostolo Andrea ad annunciare agli uomini la via della salvezza perché conoscessero la ricchezza misteriosa e perenne della croce del suo Maestro e Signore.
martedì 1 dicembre - Martedì della 3a settimana di Avvento - (Anno I)
San Castriziano vescovo, m. a Milano, nella chiesa Metropolitana.
  • Geremia - Ger 3,6a; 5,25-31 : Che farete quando verrà la fine?
  • Salmo - Sal 103,8.10-14 - Rit.: Allontana da noi le nostre colpe, Signore.
  • Profeti - Zc 6,9-15 : Un uomo che si chiama Germoglio spunterà da sé e ricostruirà il Tempio del Signore.
  • Canto al Vangelo - cfr. 51,5b-5c: Si manifesterà come luce la mia salvezza, dice il Signore; le mie braccia governeranno i popoli.
  • Vangelo - Mt 15,1-9 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 109,21-22 : Signore, Dio mio, agisci con me secondo il tuo nome, salvami perché benigna è la tua grazia. Liberami, Signore: sono povero e infelice e il mio cuore è ferito.
mercoledì 2 dicembre - Mercoledì della 3a settimana di Avvento - (Anno I)
San Mirocle vescovo, m. nella basilica di San Vittore al Corpo (Milano).
  • Geremia - Ger 3,6a; 6,8-12 : Lasciati correggere, Gerusalemme.
  • Salmo - Sal 106,40-45.47a - Rit.: Salvaci, Signore, Dio nostro, per il tuo grande amore.
  • Profeti - Zc 8,1-9 : Dalla terra d'oriente e d'occidente li ricondurrò in Gerusalemme.
  • Canto al Vangelo - cfr. 2,1: Suonate il corno in Sion, perché il giorno del Signore è vicino.
  • Vangelo - Mt 15,10-20 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 103,15-17a : Come l'erba sono i giorni dell'uomo, come il fiore del campo, così egli fiorisce. Ma la grazia del Signore è da sempre, dura in eterno per quanti lo temono.
giovedì 3 dicembre - Giovedì della 3a settimana di Avvento - (Anno I)
San Francesco Saverio, presbitero, m.
  • Geremia - Ger 7,1-11 : Se emenderete la vostra condotta, vi farò abitare in questo luogo.
  • Salmo - Sal 107,6-7.10-11.13.15 - Rit.: Liberaci, Signore, dalle tenebre e dall'ombra di morte.
  • Profeti - Zc 8,10-17 : Dalla terra d'oriente e d'occidente li ricondurrò in Gerusalemme.
  • Canto al Vangelo - cfr. 56,1a: Osservate il diritto e praticate la giustizia, dice il Signore, perché la mia salvezza sta per venire.
  • Vangelo - Mt 16,1-12 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 109,21-22 : Signore, Dio mio, agisci con me secondo il tuo nome, salvami perché benigna è la tua grazia. Liberami, Signore: sono povero e infelice e il mio cuore è ferito.
venerdì 4 dicembre - Venerdì della 3a settimana di Avvento - (Anno I)
San Giovanni Damasceno sacerdote e Dottore della Chiesa, m.f.
  • Geremia - Ger 7,1.21-28 : Ascoltate la mia voce, e io sarò il vostro Dio e voi sarete il mio popolo.
  • Salmo - Sal 85,5-9 - Rit.: Manda, Signore, il tuo messaggero di pace.
  • Profeti - Zc 8,18-23 : Popoli numerosi e nazioni potenti verranno a Gerusalemme.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 1,23 : Io sono voce di uno che grida nel deserto: Preparate la via del Signore!
  • Vangelo - Mt 17,10-13 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 103,15-17a : Come l'erba sono i giorni dell'uomo, come il fiore del campo, così egli fiorisce. Ma la grazia del Signore è da sempre, dura in eterno per quanti lo temono.
sabato 5 dicembre - Sabato della 3a settimana di Avvento - (Anno I)
San Gabriele arcangelo, m. nella chiesa di San Raffaele (Milano).
  • Lettura - Ger 9,22-23 : Io sono il Signore, che agisce con misericordia.
  • Salmo - Sal 85,8.9-14 - Rit.: Mostraci, Signore, la tua misericordia, e donaci la tua salvezza.
  • Epistola - Eb 3,1-6 : Fissate lo sguardo in Gesù, sommo sacerdote della fede che noi professiamo.
  • Canto al Vangelo - cfr. 45,8b: Si apra la terra e germogli il Salvatore.
  • Vangelo - Mt 28,8-10 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 109,21-22 : Signore, Dio mio, agisci con me secondo il tuo nome, salvami perché benigna è la tua grazia. Liberami, Signore: sono povero e infelice e il mio cuore è ferito.
    Alla Messa vespertina Vangelo della Risurrezione: Mt 28,8-10 testi liturgici di domani.
domenica 6 dicembre - 4a Domenica di Avvento - L'ingresso del Messia - (Anno B)






Alla Messa vepertina vigilia della Solennità
Ordinazione di sant'Ambrogio, vescovo e Dottore della Chiesa, patrono della città e della Diocesi di Milano - Vigilia Solennità (Letture uniche)
Messa del giorno
  • Lettura - Is 16,1-5 : Manda l'Agnello.
  • Salmo - Sal 149,1-6a.9b Rit.:Cantino al loro re i figli di Sion.
  • Epistola - 1Ts 3,11-4,2 : Rendete irreprensibili i vostri cuori al momento della venuta del Signore nostro Gesù Cristo.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 21,9 : Benedetto colui che viene nel nome del Signore! Osanna al figlio di Davide!
  • Vangelo - Mc 11,1-11 : Benedetto il Regno che viene, del nostro padre Davide.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sof 3,16b-17a : Non temere, Sion, non lasciarti cadere le braccia! Il Signore tuo Dio in mezzo a te è un salvatore potente, per te esulterà di gioia.

    Messa della vigilia
  • Lettura: Vita di sant'Ambrogio, vescovo e dottore della Chiesa
  • Salmo - cfr. Sal 89,2-3.21-22 25.36-38 - Rit.: Sei stato fedele, Signore, con il tuo servo.
  • Epistola - Eb 5, : Il sommo sacerdote viene costituito per gli uomini nelle cose che riguardano Dio.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 121,1b : Alzo gli occhi verso i monti: da dove mi verrà l'aiuto? Il mio aiuto viene dal Signore.
  • Vangelo - Gv 6,14-21 : La gente, visto il segno, diceva: «Questi è davvero il profeta».
  • Dopo il Vangelo: Atteniamoci fermamente alla fede come alla rotta sicura, perché le tempeste del mondo non ci rendano naufraghi. Vasto e spazioso è il mare, ma non ci impaura: tu, o Signore, hai stabilito la tua Chiesa sicura sulle acque, per sempre.

Messa vigiliare vespertina

  • Lettura Vigiliare: Vita di sant'Ambrogio, vescovo e dottore della Chiesa.
  • Salmello - Sal 89,20bc.22a.23 - Rit.: «Ho portato aiuto a un prode, ho esaltato un eletto tra il mio popolo: la mia mano è il suo sostegno». «Su di lui non trionferà il nemico, né l'opprimerà l'uomo perverso: la mia mano è il suo sostegno».
  • Epistola - Eb 5,1-6 : Il sommo sacerdote viene costituito per gli uomini nelle cose che riguardano Dio.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 121,1b : Alzo gli occhi verso i monti: da dove mi verrà l'aiuto? Il mio aiuto viene dal Signore.
  • Vangelo - Gv 6,14-21 : La gente, visto il segno, diceva: «Questi è davvero il profeta».
  • Dopo il Vangelo: Atteniamoci fermamente alla fede come alla rotta sicura, perché le tempeste del mondo non ci rendano naufraghi. Vasto e spazioso è il mare, ma non ci impaura: tu, o Signore, hai stabilito la tua Chiesa sicura sulle acque, per sempre.
lunedì 7 dicembre - Ordinazione di sant'Ambrogio, vescovo e Dottore della Chiesa, patrono della città e della Diocesi di Milano Solennità (Letture uniche)

oppure:

  • Lettura agiografica: Vita di sant'Ambrogio, vescovo e dottore della Chiesa
  • Salmo - Sal 89,2-3.21-22.25.36-38 - Rit.: Sei stato fedele, Signore, con il tuo servo.
  • Epistola - Ef 3,2-11 : Leggendo ciò che ho scritto, potete rendervi conto della comprensione che io ho del mistero di Cristo.La salvezza portata da Gesù è offerta anche ai pagani.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 110,4b : Tu sei sacerdote per sempre al modo di Melchisedek.
  • Vangelo - Gv 9,40a;10,11-16 : Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me.
  • Dopo il Vangelo: Atteniamoci fermamente alla fede come alla rotta sicura, perché le tempeste del mondo non ci rendano naufraghi. Vasto e spazioso è il mare, ma non ci impaura: tu, o Signore, hai stabilito la tua Chiesa sicura sulle acque, per sempre.
martedì 8 dicembre - Immacolata concezione della Beata Vergine Maria - L'unica tra i figli di Adamo (Letture uniche)
  • Lettura - Gen 3,9a.11b-15.20 : Io porrò inimicizia fra te e la donna, e la sua stirpe ti schiaccerà la testa.
  • Salmo - Sal 87,1-7 - Rit.: Di te si dicono cose gloriose, piena di grazia!
  • Epistola - Ef 1,3-6.11-12 : In Cristo ci ha scelti prima della creazione del mondo per essere santi e immacolati.
  • Canto al Vangelo - cfr. Ct 4,7 : Tutta bella sei tu, o Maria: e in te non c'è macchia originale.
  • Vangelo - Lc 1,26b-28 : Rallégrati, piena di grazia, il Signore è con te.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Gdt 13,23;15,10 : Sei benedetta dal Signore Dio, o vergine Maria, tra tutte le donne della terra. Tu sei la gloria di Gerusalemme, la gioia di Israele, l'onore del nostro popolo.
mercoledì 9 dicembre - Mercoledì della 4a settimana di Avvento - (Anno I)
San Juan Diego Cuauhtlatoatzin veggente laico, m.f.
San Siro vescovo, m.f. nell'Arcidiocesi di Milano.
  • Geremia - Ger 11,1-8 : Ascoltate le parole di questa alleanza e mettetele in pratica.
  • Salmo - Sal 78,3-7.68 - Rit.: Il Signore ha fatto conoscere la sua salvezza.
  • Profeti - Zc 10,1-5 : Il Signore visiterà il suo gregge; da questo uscirà la pietra d'angolo.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 85,10 : La salvezza del Signore è vicina e la sua gloria abiterà la nostra terra.
  • Vangelo - Mt 21,10-17 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 70,5 : Gioia e allegrezza piena per quelli che ti cercano, o Signore; dicano sempre: «Dio è grande!» quelli che amano la tua salvezza.
giovedì 10 dicembre - Giovedì della 4a settimana di Avvento - (Anno I)
  • Geremia - Ger 16,19-21 : A te, Signore, verranno le genti dalle estremità della terra.
  • Salmo - Sal 16,1-2.4-5.8.11 - Rit.: Il Signore è mia eredità e mio calice.
  • Profeti - Zc 10,6-9 : Rafforzerò la casa di Giuda.
  • Canto al Vangelo - cfr. 2,21: Il Signore verrà per fare Sion sua sposa nella giustizia e nel diritto.
  • Vangelo - Mt 21,18-22 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 72,18-19 : Benedetto il Signore, Dio di Israele, egli solo compie prodigi. E benedetto il suo nome glorioso per sempre, della sua gloria sia piena tutta la terra.
venerdì 11 dicembre - Venerdì della 4a settimana di Avvento - (Anno I)
San Damaso I papa, m.f.
  • Geremia - Ger 17,19-26 : Santificherete il giorno di sabato; verranno dai monti e dal meridione, presentando offerte e incenso nel tempio del Signore.
  • Salmo - Sal 15,1-2.3b-4b.5 - Rit.: Ci accoglierai, Signore, nella gloria del tuo regno.
  • Profeti - Zc 10,10-11,3 : Li farò tornare dall'Egitto, li raccoglierò dall'Assiria.
  • Canto al Vangelo - cfr. 37,39: La salvezza dei giusti viene dal Signore: nel tempo dell'angoscia è loro fortezza.
  • Vangelo - Mt 21,23-27 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 70,5 : Gioia e allegrezza piena per quelli che ti cercano, o Signore; dicano sempre: «Dio è grande!» quelli che amano la tua salvezza.
sabato 12 dicembre - Sabato della 4a settimana di Avvento - (Anno I)
Beata Vergine Maria di Guadalupe, m.f.
  • Lettura - Ger 23,1-8 : Susciterò a Davide un germoglio giusto, che regnerà da vero re ed eserciterà il diritto e la giustizia sulla terra.
  • Salmo - Sal 89,6a.21.23.27-30 - Rit.: I cieli cantano le tue meraviglie, Signore.
  • Epistola - Eb 11,1-2.39-12,2a : Tenete fisso lo sguardo su Gesù, colui che dà origine alla fede e la porta a compimento.
  • Canto al Vangelo - cfr. 150,1: Lodate Dio nel suo santuario, lodatelo nel suo maestoso santuario.
  • Vangelo - Mt 21,28-32 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 72,18-19 : Benedetto il Signore, Dio di Israele, egli solo compie prodigi. E benedetto il suo nome glorioso per sempre, della sua gloria sia piena tutta la terra.
    Alla Messa vespertina Vangelo della Risurrezione: Gv 21,1-14 testi liturgici di domani.
domenica 13 dicembre - 5a Domenica di Avvento - Il precursore - (Anno B)
  • Lettura - Is 11,1-10 : Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse.
  • Salmo - Sal 98,5-9 Rit.:Vieni, Signore, a giudicare il mondo.
  • Epistola - Eb 7,14-17.22.25 : Germogliato da Giuda, Gesù è sacerdote eterno, garante di un'alleanza migliore.
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 3,4b : Ecco la voce di colui che grida nel deserto: Preparate la via del Signore.
  • Vangelo - Gv 1,19-28 : Io sono voce di uno che grida nel deserto: Rendete diritta la via del Signore.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sof 3,16b-17a : Non temere, Sion, non lasciarti cadere le braccia! Il Signore tuo Dio in mezzo a te è un salvatore potente, per te esulterà di gioia.
lunedì 14 dicembre - Lunedì della 5a settimana di Avvento - (Anno I)
San Giovanni della Croce, presbitero e dottore della Chiesa, m.
  • Geremia - Ger 24,1-7 : Saranno il mio popolo e io sarò il loro Dio.
  • Salmo - Sal 106,44-45.47.1.48a - Rit.: Benedetto il Signore, Dio d'Israele.
  • Profeti - Zc 11,4-13 : Essi allora pesarono trenta sicli d'argento come mia paga.
  • Canto al Vangelo - cfr. 1,68: Benedetto il Signore, Dio d'Israele, perché ha visitato e redento il suo popolo.
  • Vangelo - Mt 21,33-46 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 102,12-13 : I miei giorni sono come ombra che declina, come l'erba tagliata inaridisco. Ma tu, Signore, rimani in eterno, il tuo ricordo per ogni generazione.
    Testi della memoria dal Proprio dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 1Cor 2,9-10a : Occhio non vide né orecchio udì, né mai entrarono in cuore di uomo quelle cose che Dio ha preparato per coloro che lo amano, ma a noi le ha rivelate per mezzo dello Spirito.
martedì 15 dicembre - Martedì della 5a settimana di Avvento - (Anno I)
San Pietro Canisio sacerdote e Dottore della Chiesa, m.f.
San Giovanni da Kety sacerdote, m.f.
  • Geremia - Ger 30,1-9 : In quel giorno romperò il giogo. Serviranno il Signore loro Dio e Davide loro re, che farò sorgere in mezzo a loro.
  • Salmo - Sal 89,2-5.16-17 - Rit.: Canterò in eterno l'amore del Signore.
  • Profeti - Zc 12,1-7a : Sulla casa di Giuda terrò aperti i miei occhi.
  • Canto al Vangelo - cfr. 1,69: Il Signore ha suscitato per noi un Salvatore potente nella casa di Davide, suo servo.
  • Vangelo - Mt 22,15-22 : Lettura del Vangelo secondo Matteo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 102,26-27a.27b.28a : In principio hai fondato la terra, i cieli sono opera delle tue mani. Essi periranno, come un tessuto ormai logoro, ma tu, Signore, rimani in eterno.
mercoledì 16 dicembre - Mercoledì della 5a settimana di Avvento - (Anno I)
Commemorazione dell'annuncio a San Giuseppe, letture proprie.
giovedì 17 dicembre - 1a Feria prenatalizia - (Letture uniche)
  • Rut - Rt 1,1-14 : Rut, la moabita.
  • Salmo - Sal 9,2.3.10-12 - Rit.: Renderò grazie al Signore con tutto il cuore.
  • Ester - Est 1,1a-1r.1-5.10.11-12; 2,1-2.15-18 : Ester è condotta al re Artaserse, che la costituisce regina.
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 1,46b-47 : L'anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio, mio Salvatore.
  • Vangelo - Lc 1,1-17 : Inizio del Vangelo e annuncio a Zaccaria della nascita di Giovanni, nuovo Elia.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 102,26-27ab : In principio hai fondato la terra, i cieli sono opera delle tue mani. Essi periranno, come un tessuto ormai logoro, ma tu, Signore, rimani in eterno.
venerdì 18 dicembre - 2a Feria prenatalizia - (Letture uniche)
  • Rut - Rt 1,15-2,3 : Rut giunge a Betlemme.
  • Salmo - Sal 52,3a.5-6.10-11 - Rit.: Voglio renderti grazie in eterno, Signore.
  • Ester - Est 3,8-13; 4,17i-17z : Preghiera di Ester per la salvezza del popolo d'Israele.
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 1,49 : Grandi cose ha fatto per me l'Onnipotente e Santo è il suo nome.
  • Vangelo - Lc 1,19-25 : Il concepimento di Giovanni.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sof 3, 14-15 : Gioisci, figlia di Sion, esulta Israele, rallégrati con tutto il cuore, figlia di Gerusalemme. Il Signore ha revocato la tua condanna, ha disperso il tuo nemico. Re di Israele è il Signore in mezzo a te, tu non vedrai più la sventura.
sabato 19 dicembre - 3a Feria prenatalizia - (Letture uniche)
  • Rut - Rt 2,4-18 : Booz, il Betlemmita, accoglie Rut.
  • Salmo - Sal 103,8.9-13.17-18 - Rit.: Misericordioso e pietoso è il Signore, lento all'ira e grande nell'amore.
  • Ester - Est 5,1-8 : Ester invita il re e Aman, nemico dei Giudei, al banchetto.
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 1,50 : Di generazione in generazione la sua misericordia per quelli che lo temono.
  • Vangelo - Lc 1,39-46 : Maria incontra Elisabetta, e Giovanni esulta nel grembo di sua madre.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sof 3,16-I7a : Non temere, Sion, non lasciarti cadere le braccia! Il Signore tuo Dio in mezzo a te è un salvatore potente, per te esulterà di gioia.
    Alla Messa vespertina Vangelo della Risurrezione: Gv 20,11-18 testi liturgici di domani.
domenica 20 dicembre - Domenica della Divina Maternità della Beata Vergine Maria - (6a Domenica di Avvento - Letture uniche)
lunedì 21 dicembre - 4a Feria prenatalizia - (Letture uniche)
  • Rut - Rt 2,19-3,4a : Rut tra le serve di Booz.
  • Salmo - Sal 18,26-29.36-37 - Rit.: Sia benedetto il Dio della mia salvezza.
  • Ester - Est 7,1-6; 8,1-2 : Ester smaschera davanti al re lo sterminio dei Giudei progettato da Aman.
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 1,51b : Il Signore ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore.
  • Vangelo - Lc 1,57-66 : La nascita di Giovanni.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sof 3, 14-15 : Gioisci, figlia di Sion, esulta Israele, rallégrati con tutto il cuore, figlia di Gerusalemme. Il Signore ha revocato la tua condanna, ha disperso il tuo nemico. Re di Israele è il Signore in mezzo a te, tu non vedrai più la sventura.
martedì 22 dicembre - 5a Feria prenatalizia - (Letture uniche)
  • Rut - Rt 3,8-18 : Booz decide di prendere Rut in moglie.
  • Salmo - Sal 107,2-3.5-9 - Rit.: Rendete grazie al Signore, il suo amore è per sempre.
  • Ester - Est 8,3-7a.8-12 : Ester intercede presso il re per la liberazione dei Giudei da ogni minaccia.
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 1,53 : Il Signore ha ricolmato di beni gli affamati, ha rimandato i ricchi a mani vuote.
  • Vangelo - Lc 1,67-80 : Cantico di Zaccaria e ritiro di Giovanni nel deserto fino alla sua nuova manifestazione a Israele.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sof 3, 16-17a : Non temere, Sion, non lasciarti cadere le braccia! Il Signore tuo Dio in mezzo a te è un salvatore potente, per te esulterà di gioia.
mercoledì 23 dicembre - 6a Feria prenatalizia - (Letture uniche)
  • Rut - Rt 4,8-22 : Fatti un nome in Betlemme! Da Rut, la stirpe di Davide.
  • Salmo - Sal 78,1-4.68-71 - Rit.: Osanna alla casa di Davide.
  • Ester - Est 9,1.20-32 : La gioia della liberazione nei giorni festosi di Purim.
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 1,54 : Il Signore ha soccorso Israele, suo servo, ricordandosi della sua misericordia.
  • Vangelo - Lc 2,1-5 : Il censimento di Cesare Augusto; Giuseppe e Maria si recano a Betlemme.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sof 3,14-15 : Gioisci, figlia di Sion, esulta, Israele, rallégrati con tutto il cuore, figlia di Gerusalemme. Il Signore ha revocato la tua condanna, ha disperso il tuo nemico. Re di Israele è il Signore in mezzo a te, tu non vedrai più la sventura.
giovedì 24 dicembre - 7a Feria prenatalizia - (Letture uniche) Vigilia del Natale del Signore -













Alla Messa vepertina vigilia della Solennità del Natale
Messa del giorno
  • Messa del giorno
  • Epistola - Eb 10,37-39 : Ancora un poco e colui che deve venire, verrà.
  • Salmo - Sal 89,4-17 - Rit.: Canterò in eterno l'amore del Signore.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 80,2 : O tu, che sei pastore d'Israele, ascolta; tu che guidi Giuseppe come un gregge.
  • Vangelo - Mt 1,18-25 : Ecco come avvenne la generazione del Signore Gesù Cristo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sof 3,16-17a : Non temere, Sion, non lasciarti cadere le braccia! Il Signore tuo Dio in mezzo a te è un salvatore potente, per te esulterà di gioia.


Messa della vigilia inter vesperas Letture della Messa vigiliare vespertina prenatalizia

  • Lettura: a scelta una delle quattro della Messa vigiliare vespertina prenatalizia.
  • Salmello: quello seguente la Lettura scelta oppure Sal 2
  • Epistola, Canto al Vengelo, Vangelo e Antifona dopo il Vangelo della Messa vigiliare vespertina prenatalizia.

  • Messa vigiliare vespertina prenatalizia
  • I Lettura - Gen 15,1-7 : Promessa ad Abramo di una discendenza numerosa come le stelle del cielo.
  • Salmello - Sal 89,12.2 - Rit.: Tu hai fondato il mondo e quanto contiene.
  • II Lettura - 1Sam 1,7c-17 : Preghiera di Anna, perché Dio le conceda un figlio.
  • Salmello - Is 9,5.6 - Rit.: Siederà sul trono di Davide, grande sarà il suo dominio.
  • III Lettura - Is 7,10-16 : La Vergine concepirà un figlio.
  • Salmello: Discende dal cielo il nostro Salvatore e viene a noi dal grembo di Maria. A lui gli angeli cantano lode. Egli è Dio ammirabile e potente. «Serbando la gloria regale della verginità, io sono madre del Re della gloria». Egli è Dio ammirabile e potente.
  • IV Lettura - Gdc 13,2-9a : L'annuncio dell'angelo alla moglie di Manòach: Concepirai e partorirai un figlio e sarà nazireo; la preghiera di Manòach: Manda di nuovo l'angelo, che ci istruisca su cosa dobbiamo fare del fanciullo.
  • Salmello - Gdc 13,8 : Rit.: ...che nascerà per noi.
  • Epistola - Eb 10,37-39 : Ancora un poco e colui che deve venire, verrà.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 80,2 : O tu, che sei pastore d'Israele, ascolta, tu che guidi Giuseppe come un gregge.
  • Vangelo - Mt 1,18-25 : Ecco come avvenne la generazione del Signore Gesù Cristo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sof 3, 14-15 : Gioisci, figlia di Sion, esulta Israele, rallégrati con tutto il cuore, figlia di Gerusalemme. Il Signore ha revocato la tua condanna, ha disperso il tuo nemico. Re di Israele è il Signore in mezzo a te, tu non vedrai più la sventura.