Dino Staffa




Dino Staffa![]() Cardinale | |
---|---|
Lex Tua lex mea | |
Età alla morte | 70 anni |
Nascita | Lugo 14 agosto 1906 |
Morte | Roma 7 agosto 1977 |
Sepoltura | chiesa parrocchiale San Gabriele Arcangelo a Lugo di Romagna |
Ordinazione presbiterale | 25 maggio 1929 dal vescovo Paolino Giovanni Tribbioli |
nominato arcivescovo | 3 settembre 1960 da Giovanni XXIII |
Consacrazione vescovile | Roma, 28 ottobre 1960 dal Papa Giovanni XXIII |
Creazione a Cardinale |
26 giugno 1967 da Paolo VI (vedi) |
Ruoli ricoperti |
|
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda |
Dino Staffa (Lugo, 14 agosto 1906; † Roma, 7 agosto 1977) è stato un cardinale e arcivescovo italiano.
Indice
Biografia
La formazione e il ministero sacerdotale
Nacque il 14 agosto 1906 nella parrocchia di Santa Maria in Fabriago, frazione del comune di Lugo, diocesi di Imola, figlio di Domenico Staffa ed Emilia Gualandi. Entrato nel Seminario di Imola nel 1917, conseguì la licenza ginnasiale nel 1922. Compì in seguito gli studi di filosofia e teologia presso il Pontificio Seminario Regionale "Benedetto XV" di Bologna quando il rettore era monsignor Marcello Mimmi, futuro cardinale. Conseguì il dottorato in teologia presso la Facoltà Teologica di Bologna e in diritto canonico e civile presso il Pontificio Ateneo romano Sant'Apollinare a Roma. Fu ordinato presbitero il 25 maggio 1929 a Imola dal vescovo Paolino Giovanni Tribbioli. Intraprese il servizio pastorale nella diocesi di Imola dal 1929 al 1931 e dopo ulteriori studi a Roma, proseguì il ministero pastorale nella diocesi di Roma dal 1933 al 1950. Nominato il 4 gennaio 1936 Cappellano privato di Sua Santità, fu professore di storia del diritto canonico presso la Pontificia Università Lateranense dal 1941 al 1944. Fu nominato Sindaco della Sacra Romana Rota il 20 novembre 1944, e in seguito Segretario del Sacra Congregazione dei Seminari e delle Università degli Studi il 18 dicembre 1958.
Il ministero episcopale
Eletto Arcivescovo titolare di Cesarea di Palestina il 3 settembre 1960, fu Consacrato il 28 ottobre 1960, nella patriarcale Basilica Vaticana da Papa Giovanni XXIII, assistito da mons. Diego Venini, arcivescovo titolare di Adana, elemosiniere di Sua Santità; e da Benigno Carrara, vescovo di Imola. Nella stessa cerimonia sono stati consacrati i futuri cardinali Pericle Felici, arcivescovo titolare di Samosata, segretario generale del Concilio Vaticano II ed Egano Righi-Lambertini, arcivescovo titolare di Doclea, Nunzio apostolico in Libano. In preparazione del Concilio Vaticano II fu membro della Commissione Antepreparatoria, istituita il 16 maggio 1959 e poi consigliere della Commissione Centrale Preparatoria dal 12 luglio 1960. Dopo il Concilio Vaticano II a cui partecipò a tutte le sessioni, il 7 aprile 1967 fu nominato pro-prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica.
Il cardinalato
Fu creato cardinale del Sacro Cuore di Cristo Re nel Concistoro del 26 giugno 1967 da papa Paolo VI, con il titolo presbiterale pro illa vice dal 29 giugno 1967. Il 26 marzo 1969 fu nominato Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica. Partecipò alla prima Assemblea straordinaria del Sinodo dei Vescovi, che si svolse nella Città del Vaticano dall'11 ottobre al 28 ottobre 1969; alla Seconda Assemblea Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, svoltasi dal 30 settembre al 6 novembre 1971 e alla Terza Assemblea Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, dal 27 settembre al 26 ottobre 1974. Il 24 maggio 1976 optò per il titolo cardinalizio di Cardinale presbitero di Santa Maria sopra Minerva.
La morte
Morì il 7 agosto 1977 a Roma. Originariamente fu sepolto nella tomba di famiglia nel cimitero di Massa Lombarda a Imola. In un secondo momento, i suoi resti sono stati trasferiti alla chiesa parrocchiale di San Gabriele Arcangelo a Lugo di Romagna, che aveva costruito in memoria del nipote e collocato in un sarcofago di marmo appositamente costruito.
Iscrizione
Iscrizione sulla lapide del cardinale Staffa |
« S. E. E. CARDINALIS PRESBITER DINUS STAFFA |
Genealogia episcopale
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII, O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Bernardino Giraud
- Cardinale Alessandro Mattei
- Cardinale Pietro Francesco Galleffi
- Cardinale Filippo de Angelis
- Cardinale Amilcare Malagola
- Cardinale Giovanni Tacci Porcelli
- Papa Giovanni XXIII
- Cardinale Dino Staffa
Successione degli incarichi
Predecessore: | Consulente di giustizia della Segreteria di Stato | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Francesco Roberti | 18 dicembre 1958 - 7 aprile 1967 | - |
Predecessore: | Segretario della Sacra Congregazione per i Seminari e le Università degli Studi | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Carlo Confalonieri | 18 dicembre 1958 - 7 aprile 1967 | Joseph Schröffer |
Predecessore: | Arcivescovo titolare di Cesarea di Palestina | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Luigi Traglia | 3 settembre 1960 - 26 giugno 1967 | sede vacante |
Predecessore: | Cardinale presbitero del Sacro Cuore di Cristo Re (titolo presbiterale pro illa vice) |
Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
- | 29 giugno 1967 - 24 maggio 1976 | Bernardin Gantin |
Predecessore: | Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica Pro-prefetto dal 7 aprile 1967 - 26 marzo 1969 |
Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Francesco Roberti | 26 marzo 1969 - 7 agosto 1977 | Pericle Felici |
Predecessore: | Cardinale presbitero di Santa Maria sopra Minerva | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Antonio Samorè | 24 maggio 1976 - 7 agosto 1977 | Anastasio Alberto Ballestrero, O.C.D. |
Suggerimenti
- Segretari della Congregazione dei Seminari e delle Università degli Studi
- Membri della Commissione Antepreparatoria
- Vescovi di Cesarea di Palestina
- Prefetti del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica
- Cardinali presbiteri del Sacro Cuore di Cristo Re
- Cardinali presbiteri di Santa Maria sopra Minerva
- Presbiteri ordinati nel 1929
- Presbiteri italiani del XX secolo
- Italiani del XX secolo
- Presbiteri del XX secolo
- Vescovi consacrati nel 1960
- Vescovi italiani del XX secolo
- Vescovi del XX secolo
- Vescovi per nome
- Vescovi consacrati da Giovanni XXIII
- Italiani
- Arcivescovi per nome
- Concistoro 26 giugno 1967
- Cardinali italiani del XX secolo
- Cardinali del XX secolo
- Cardinali per nome
- Cardinali creati da Paolo VI
- Biografie
- Cardinali italiani
- Arcivescovi italiani
- Nati nel 1906
- Morti nel 1977
- Nati il 14 agosto
- Morti il 7 agosto