Salvatore Gristina
| Salvatore Gristina Arcivescovo | |
|---|---|
| In spe resurrectionis | |
| Incarichi attuali | |
| Arcivescovo emerito di Catania | |
| Età attuale | 79 anni |
| Nascita | Sciara 23 giugno 1946 |
| Appartenenza | Arcidiocesi di Palermo |
| Ordinazione presbiterale | 17 maggio 1970 da papa Paolo VI |
| Nominato vescovo | 16 luglio 1992 da Giovanni Paolo II |
| Consacrazione vescovile | 3 ottobre 1992 da Salvatore Pappalardo (cardinale) |
| Elevazione ad Arcivescovo | 7 giugno 2002 da Giovanni Paolo II |
| Incarichi passati |
|
| Collegamenti esterni | |
| (EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org Scheda nel sito della CEI Scheda nel sito della diocesi o congregazione | |
Salvatore Gristina (Sciara, 23 giugno 1946) è arcivescovo emerito di Catania, già Presidente della Conferenza Episcopale Siciliana.
Biografia
La formazione e il ministero sacerdotale
S.E. Mons. Salvatore Gristina è nato a Sciara (PA) il 23 giugno 1946, ha compiuto gli studi presso il Seminario Arcivescovile di Palermo "San Mamiliano".
Ha conseguito la Laurea in Filosofia presso l'Università degli Studi di Palermo e la Licenza in Diritto Canonico presso la Pontificia Università Lateranense.
Ordinato sacerdote il 17 maggio 1970 da papa Paolo VI, è stato Viceparroco ed insegnante nelle Scuole Statali dal 1970 al 1974.
Ha frequentato la Pontificia Accademia Ecclesiastica (1974-1976), conseguendo il relativo diploma in Scienze diplomatiche, e successivamente ha prestato servizio - in prosieguo di tempo - come Addetto di Nunziatura, Segretario di Nunziatura ed Uditore di Nunziatura presso le Rappresentanze Pontificie in Costa d’Avorio (1976-1980), Trinidad e Tobago (1980-1983) e Brasile (fino al 1984).
Rientrato nell'Arcidiocesi di Palermo, è stato Parroco, dal 1984 al 1988, prima di essere nominato, Vicario Generale dell'Arcidiocesi e Moderatore della Curia Arcivescovile.
Il ministero episcopale
Il 16 luglio 1992 viene nominato vescovo titolare di Musti di Numidia, ausiliare di Palermo. Riceve la consacrazione episcopale il 3 ottobre 1992 per l'imposizione delle mani del cardinale Salvatore Pappalardo (co-consacranti: vescovo Vincenzo Cirrincione, cardinale Jean-Louis Pierre Tauran).
Il 23 gennaio 1999 viene nominato vescovo di Acireale.
Il 7 giugno 2002 viene promosso arcivescovo di Catania.
L'8 gennaio 2022 papa Francesco ha accolto la sua rinuncia, presentata per raggiunti limiti di età;[1] gli è succeduto Luigi Renna, fino ad allora vescovo di Cerignola-Ascoli Satriano. Rimarrà amministratore apostolico dell'arcidiocesi fino all'ingresso del successore.
Genealogia episcopale
| Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna juniore
- Cardinale Hyacinthe Sigismond Gerdil
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.J.
- Cardinale Costantino Patrizi Naro
- Cardinale Lucido Maria Parocchi
- Papa Pio X
- Cardinale Gaetano De Lai
- Cardinale Raffaele Carlo Rossi, O.C.D.
- Cardinale Amleto Giovanni Cicognani
- Cardinale Salvatore Pappalardo
- Arcivescovo Salvatore Gristina
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Vescovo titolare di Musti di Numidia | Successore: | |
|---|---|---|---|
| - | 16 luglio 1992 - 23 gennaio 1999 | Andrej Glavan |
| Predecessore: | Vescovo di Acireale | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Giuseppe Malandrino | 23 gennaio 1999 - 7 giugno 2002 | Pio Vittorio Vigo |
| Predecessore: | Arcivescovo di Catania | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Luigi Bommarito | dal 7 giugno 2002 | Luigi Renna |
| Predecessore: | Presidente della Conferenza Episcopale della Sicilia | Successore: | |
|---|---|---|---|
| Paolo Romeo | dal 19 gennaio 2016 al 19 febbraio 2022 | Antonino Raspanti |
| Note | |
| |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |
- Vescovi di Musti di Numidia
- Vescovi di Palermo
- Vescovi di Acireale
- Presidenti della Conferenza Episcopale Siciliana
- Presbiteri ordinati da Paolo VI
- Vescovi consacrati da Salvatore Pappalardo (cardinale)
- Italiani
- Arcivescovi per nome
- Biografie
- Arcivescovi italiani
- Nati nel 1946
- Nati il 23 giugno
- Arcidiocesi di Palermo
