Deposizione di Gesù
La Deposizione di Gesù è l'episodio finale della passione di Gesù, dopo la sua crocifissione e morte sulla croce.
Il cadavere di Gesù venne deposto per opera di Giuseppe d'Arimatea, membro del Sinedrio, che si occupò di chiedere e ottenere da Pilato il permesso di effettuare tale gesto.
I racconti dei vangeli
Nel Vangelo secondo Marco l'episodio avvenne di sera, nella Parascève ("Preparazione", la vigilia del sabato); Giuseppe di Arimatea, di cui si dice che era membro autorevole del sinedrio e che attendeva il regno di Dio, si recò da Pilato a chiedere il corpo di Gesù. Pilato, sorpreso che Gesù fosse già morto, chiese conferma del decesso a un centurione e solo dopo concesse il corpo a Giuseppe. Questi, dopo aver acquistato un lenzuolo, depose il corpo dalla croce e lo avvolse nel lenzuolo, poi lo mise in un sepolcro scavato nella roccia che chiuse rotolandovi davanti una pietra. Maria di Magdala e Maria "di Ioses" stettero a osservare dove era sepolto il corpo.[1]
Nel Vangelo secondo Matteo, la sera dopo la crocifissione di Gesù, il ricco Giuseppe di Arimatea, che era divenuto discepolo di Gesù, ne chiese il corpo a Pilato, che glielo consegnò. Giuseppe mise il corpo in un lenzuolo candido, lo depose nella sua tomba nuova, che si era fatto scavare nella roccia e che chiuse facendovi rotolare una grande pietra davanti alla porta e se ne andò. Assistettero alla deposizione Maria di Magdala e «l'altra Maria».[2]
Il Vangelo secondo Luca presenta Giuseppe di Arimatea come membro del sinedrio e come persona buona e giusta che "aspettava il regno di Dio"; questo vangelo precisa che Giuseppe non aveva condiviso la decisione dei suoi colleghi. Giuseppe depose il corpo di Gesù dalla croce, lo avvolse in un lenzuolo e lo mise in una tomba scavata nella roccia, «nella quale nessuno era stato ancora deposto»; l'evangelista precisa a questo punto che era il giorno della Parascève e che già splendevano le luci del sabato. A osservare la tomba e la deposizione del corpo in essa vi erano «le donne che erano venute con Gesù dalla Galilea»; esse tornarono indietro a preparare i profumi e gli unguenti per il corpo, ma osservarono il riposo del sabato.[3]
Nel Vangelo secondo Giovanni si racconta che Giuseppe di Arimatea era discepolo di Gesù, ma che teneva questo fatto nascosto per timore dei Giudei. Giuseppe chiese il corpo di Gesù a Pilato, che glielo concesse. Giuseppe si recò al patibolo con Nicodemo, che recava mirra e aloe; i due deposero il corpo dalla croce e lo avvolsero in bende e oli aromatici. Nel luogo dell'esecuzione c'era un giardino con all'interno una tomba mai usata; lì deposero Gesù, in quanto era Parascève e la tomba era quella vicina.[4]
Nell'arte
La deposizione di Gesù costituisce un soggetto dell'arte sacra cristiana: si rappresenta Gesù quando viene tolto dalla croce (deposizione dalla croce e Pietà) o quando viene posto nella tomba (deposizione nel sepolcro). Alla scarna descrizione dei vangeli, gli artisti hanno fornito una immensa produzione di dipinti, bassorilievi, statue e descrizioni poetiche che hanno accompagnato la cristianità lungo i duemila anni della sua storia.
Fra le opere di maggior rilievo storico-artistico, che presentano questo tema iconografico, si ricorda:
- Deposizione di Gesù Cristo dalla croce (1432 ca.), tempera su tavola, di Beato Angelico, conservato al Museo Nazionale di San Marco di Firenze.
- Deposizione di Gesù Cristo dalla croce (1521), olio su tavola, di Rosso Fiorentino, conservato presso la Pinacoteca e Museo Civico di Volterra.
- Gruppo scultoreo della Pietà detto Pietà Bandini (1547 - 1555 ca.), in marmo scolpito, di Michelangelo Buonarroti, conservato nel Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
- Deposizione di Gesù Cristo nel sepolcro (1600 - 1604 ca.), olio su tela, di Caravaggio, conservato alla Pinacoteca Vaticana
Galleria fotografica
|
|
|
Note | |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|