Sant'Isidoro di Siviglia

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sant'Isidoro di Siviglia
Arcivescovo
[[File:{{{stemma}}}|120px]]
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
Santo
Padre e Dottore della Chiesa
{{{motto}}}

ESP Siviglia Cattedrale Murillo S.Isidoro 1655.jpeg

Bartolomé Esteban Murillo, Sant'Isidoro di Siviglia (1655), olio su tela; Siviglia (Spagna), Cattedrale di Santa Maria
Titolo
Incarichi attuali
Età alla morte circa 76 anni
Nascita Cartagena
560 ca.
Morte Siviglia
4 aprile 636
Sepoltura
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale {{{O}}}
Ordinazione presbiterale [[]]
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo {{{nominato}}}
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile
Consacrazione vescovile 600
Elevazione ad Arcivescovo
Elevazione a Patriarca
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creazione
a Cardinale
Cardinale per
Cardinale per
Cardinale elettore
Incarichi ricoperti Arcivescovo metropolita di Siviglia
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Opposto a {{{Opposto a}}}
Sostenuto da {{{Sostenuto da}}}
Scomunicato da
Riammesso da da
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato


Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da Chiesa cattolica
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza 4 aprile
Altre ricorrenze
Santuario principale
Attributi baculo pastorale, mitra, libro
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di Siviglia, internet, studenti
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
Scheda su santiebeati.it
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
Tutti-i-santi.jpgNel Martirologio Romano, 4 aprile, n. 1:
« Sant'Isidoro, vescovo e dottore della Chiesa, che, discepolo di suo fratello Leandro, gli succedette nella sede di Siviglia nell'Andalusia in Spagna; scrisse molte opere erudite, convocò e presiedette vari concili e si adoperò sapientemente per il bene della fede cattolica e per l'osservanza della disciplina ecclesiastica. »

Sant'Isidoro di Siviglia (in latino Isidorus Hispalensis; Cartagena, 560 ca.; † Siviglia, 4 aprile 636) è stato uno scrittore e arcivescovo latino. Ultimo dei Padri latini, è soprannominato doctor egregius ed è venerato come santo e dottore della Chiesa.

Biografia

Nacque a Cartagena in Spagna da Severiano e Turtura, quarto di cinque fratelli, di cui quattro sono venerati come santi dalla Chiesa cattolica: Leandro, Fulgenzio, Fiorentina e lo stesso Isidoro.

Leandro, il fratello maggiore, fu tutore e maestro di Isidoro, rimasto orfano in tenera età. Il futuro dottore della Chiesa, autore di una immensa mole di libri che trattano di tutto lo scibile umano, dall'agronomia alla medicina, dalla teologia all'economia domestica, fu dapprima uno studente svogliato e poco propenso a stare chino sui libri di scuola. Come tanti coetanei marinava la scuola e vagava per la campagna. Un giorno si accostò a un pozzo per dissetarsi e notò dei profondi solchi scavati dalla fragile corda sulla dura pietra del bordo. Comprese allora che anche la costanza e la volontà dell'uomo possono aver ragione dei più duri scogli della vita.

Chierico a Siviglia, Isidoro succedette al fratello Leandro nel governo episcopale dell'importante arcidiocesi.

Codex 167 (X secolo) Miniatura con i Vescovi san Braulio di Saragozza e sant'Isidoro di Siviglia

Ebbe un ruolo di primo piano nelle vicende politico-religiose della Spagna dominata dai Visigoti, contribuendo alla loro conversione dall'arianesimo al credo niceno e come promotore e massimo rappresentante di un risveglio della cultura e delle lettere in quei tempi. I suoi interessi culturali abbracciarono tutto il campo dello scibile del tempo: le arti liberali, il diritto, la medicina, le scienze naturali, la storia, la teologia dogmatica e morale. La sua immensa produzione letteraria ha però risentito di questa vastità di interessi e manca di originalità e profondità, riducendosi il più delle volte a puri compendi o antologie.

La Torre del Oro fu per un periodo una cappella dedicata a San Isidoro.

Opere

Scrisse molto, su vari argomenti, opere di carattere culturale e dottrinario scrivendo di scienza, storia, teologia, morale ed esegesi biblica.

Opere storiche

Scrisse una storia universale i Chronica Maiora e una Storia del Goti Vandali e Svevi (Historia de regibus Gothorum, Wandalorum, et Suevorum)

Opere di esegesi

Questiones in Vetus Testamentum e Allegoriae quaedam Sacrae Scripturae, una spiegazione in chiave allegorica degli episodi delle Sacre Scritture

Opere di grammatica

Si occupò di grammatica con una raccolta di sinonimi Synonymorum in due libri e con il trattato Differentiae.

Opere enciclopediche

La così detta T-O mappa in Etymologiae la più importante opera del santo

Il suo capolavoro, che influenzò in larga misura la cultura del Medioevo, sono le Etymologiae in venti libri, enciclopedia di tutto lo scibile del tempo, composta prendendo come spunto le etimologie dei vari termini. La mole dell'opera è imponente e i temi sono i più svariati: arti liberali, religione, medicina, diritto, lingue e popoli, l'uomo e gli animali, la geografia, l'architettura, l'agricoltura, la geologia, la guerra, le armi, l'abbigliamento e i mezzi di trasporto. Tutti questi temi hanno in comune il modo in cui vengono introdotti nell'opera ovvero attraverso una piccola introduzione e l'etimologia della parola. Spesso le etimologie sono errate, ma non per questo diminuisce il valore dell'opera. Alla base della composizione di quest'opera c'è il vero fulcro del pensiero di Isidoro. Per Isidoro, infatti, l'etimologia è il vero cuore funzionante dell'opera, in quanto solo attraverso la conoscenza di quest'ultima si può accedere all'effettiva conoscenza di fatti, oggetti e fenomeni. Coesiste, quindi, uno stretto legame tra la res e il nomen, che fa sì che non si possa conoscere l'una senza conoscere l'altro.

Scrisse inoltre l'importante trattato enciclopedico De Rerum Natura in cui vengono trattati anche temi di astronomia, per lo studio dei quali si avvale di un apparato grafico, probabilmente mutuato da antichi manuali a noi non pervenuti, basato sullo schema della ruota, ragion per cui il libro nella tradizione medioevale è ricordato col nome di "Liber Rotarum". In esso, infatti, si fa ricorso a sette figure, di cui sei circolari: la ruota dei mesi, quella degli anni, il cubo degli elementi, la ruota del mondo con i rapporti tra microcosmo e macrocosmo, quella dei pianeti e infine la rosa dei venti[1].

Predecessore: Arcivescovo di Siviglia Successore: Bishopcoa.png
San Leandro di Siviglia
579 - 600
600 - 636 Honorato
636 - 641
I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
San Leandro di Siviglia
579 - 600
{{{data}}} Honorato
636 - 641
Note
  1. Nicoletta Lanciano in Progetto Alice, anno 2009-I
Bibliografia
  • CAFFARO A. - FALANGA G., Isidoro di Siviglia. Arte e tecnica nelle Etimologie, Salerno 2009.
  • LINDSAY W. M., Isidori hispalensis episcopi Etymologiarum sive Originum Libri XX, Oxford 1911 (repr. 1989), I-II.
  • MADOZ J., San Isidoro de Sevilla. Sembianza de su personalidad literaria, Centro de Estudios San Isidoro, Léon 1960.
  • ROBLES L., Isidoro de Sevilla y la cultura eclesiástica de la España visigoda. Notas para un estudio del Libro de las sentencias, in « Archivos Leoneses», 24, 1970, pp.13-185.
  • RODRIGUEZ-PANTOJA M., a cura di, Isidoro de Sevilla. Etimologìas Libro XIX. De naves, edificios y vestidos, Parigi 1995.
  • TOSCO C., Isidoro di Siviglia e l'architettura dell'Alto Medioevo, in «Studi Storici», 1, 1993, a. 34, pp.95-124.
  • VALASTRO CANALE A., a cura di, ISIDORO DI SIVIGLIA. Etimologie o Origini, Torino 2004, I-II.
  • VELÁZQUEZ J., Leandro de Sevilla, de la instrucción de las vírgenes y desprecio del mundo, Madrid 1979.
  • VIÑAYO GONZÁLES A., Isidoro, in Bibliotheca Sanctorum, Roma 1966, VII, pp.973-981 (Acta Sanctorum, Venezia, Ianuarii I - Septembris V, 1734-1770).
Voci correlate
Collegamenti esterni