Template:Pagina principale/LiturgiaRA/DEf

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa pagina presenta tutti i template per la liturgia feriale del Tempo Dopo Epifania che appaiono nel box liturgia del giorno della pagina principale. Per il sabato inserire la prima lettura e l'epistola utilizzando il {{Liturgia I-II RA}}, oltre al Vangelo.

Template da usare

Per preparare questi template si devono usare i template rinchiusi nel cassetto seguente:

Template per la liturgia

Nelle Ferie e nelle Memorie con lettura o epistola che seguono la cadenza anno I o II e vangelo proprio usare:

{{ Template:Liturgia I RA
| LibroI =
| CitazioneI =
| TitoloI =
| ArgomentoI =
| LibroI2 =
| CitazioneI2 =
| TitoloI2 =
| ArgomentoI2 =
| AnnoPrimaLetturaOpzionale =
| LibroSalmo =
| CitazioneSalmo =
| Ritornello =
}}

{{ Template:Liturgia V RA
| LibroA =
| CitazioneA =
| LibroAunito =
| CitazioneAunita =
| VersettoA =
| LibroV =
| CitazioneV =
| TitoloV =
| ArgomentoV =
| LibroA2 =
| CitazioneA2 =
| VersettoA2 =
| LibroV2 =
| CitazioneV2 =
| TitoloV2 =
| ArgomentoV2 =
| AnnoVangeloOpzionale =
}}

{{ Template:Liturgia EP RA
| LibroII =
| CitazioneII =
| TitoloII =
| ArgomentoII =
| CasoII2 =
| AnnoLetturaOpzionale =
| LibroII2 =
| CitazioneII2 =
| TitoloII2 =
| ArgomentoII2 =
| LibroSalmo =
| CitazioneSalmo =
| Ritornello =
| Ritornello2 =
}}

  • Per mettere la Lettura, i Proverbi al posto dell'Epistola e il salmo nei giorni feriali di Quaresima:

{{Template:Liturgia I-P RA
| LibroI =
| CitazioneI =
| TitoloI =
| ArgomentoI =
| LibroSalmo =
| CitazioneSalmo =
| Ritornello =
| LibroII =
| CitazioneII =
| TitoloII =
| ArgomentoII =
}}

Nei Sabato dei Tempi che prevedono alternanza negli anni I e II per la lettura e Epistola con vangelo proprio unico e per le memorie che contemplano un'unica liturgia della Parola, usare:

  • Per mettere la lettura, l'Epistola e il salmo (per il Vangelo usare il template del Vangelo):

{{ Template:Liturgia I-II RA
| LibroI =
| CitazioneI =
| TitoloI =
| ArgomentoI =
| LibroII =
| CitazioneII =
| TitoloII =
| ArgomentoII =
| AnnoPrimaLetturaOpzionale =
| LibroSalmo =
| CitazioneSalmo =
| Ritornello =
}}
Nelle Ferie o nelle feste quando il susseguirsi delle letture non rientra negli standard tradizionali usare questo template inserendo le singole letture con le relative varianti ove previste:

{{ Template:Liturgia Lettura RA
| Lettura =
| Libro =
| Citazione =
| Titolo =
| Argomento =
| Caso2 =
| Libro2 =
| Citazione2 =
| Titolo2 =
| Argomento2 =
| AnnoLetturaOpzionale =
}}

Nei giorni feriali del tempo di Avvento quando occorre indicare il libro della lettura:

{{Template:Liturgia I-II TA RA
| LetturaI =
| LibroI =
| CitazioneI =
| TitoloI =
| ArgomentoI =
| LibroSalmo =
| CitazioneSalmo =
| Ritornello =
| LetturaII =
| LibroII =
| CitazioneII =
| TitoloII =
| ArgomentoII =
}}

Nelle Domeniche e nelle Solennità, nei sabati dove è prevista la liturgia come nelle domeniche come nel tempo Dopo l'Epifania usare:

{{ Template:Liturgia I-II-V RA
| LibroI =
| CitazioneI =
| TitoloI =
| ArgomentoI =
| LibroI2 =
| CitazioneI2 =
| TitoloI2 =
| ArgomentoI2 =
| LibroSalmo =
| CitazioneSalmo =
| Ritornello =
| LibroII =
| CitazioneII =
| TitoloII =
| ArgomentoII =
| LibroII2 =
| CitazioneII2 =
| TitoloII2 =
| ArgomentoII2 =
| LibroA =
| CitazioneA =
| LibroAunito =
| CitazioneAunita =
| VersettoA =
| LibroV =
| CitazioneV =
| TitoloV =
| ArgomentoV =
| LibroA2 =
| CitazioneA2 =
| VersettoA2 =
| LibroV2 =
| CitazioneV2 =
| TitoloV2 =
| ArgomentoV2 =
}}

I settimana

I lettura e Salmo anno dispari I lettura e Salmo anno pari Alleluia e Vangelo
lunedì modifica
modifica
modifica
  • Vangelo - Mc 1, 1-8 : Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Is 26,12-13 :
    Donaci la pace, Signore Dio nostro; da te abbiamo avuto ogni bene. Signore Dio nostro, noi siamo il tuo popolo; altro dio non abbiamo, non abbandonarci.
martedì modifica
modifica
modifica
mercoledì modifica
modifica
modifica
  • Canto al Vangelo - cfr. 1Ts 2, 13 :
    Accogliete la parola di Dio non come parola di uomini, ma qual è veramente: Parola di Dio.
  • Vangelo - Mc 1, 21b-34 : Vangelo secondo Marco
    L'insegnamento autorevole di Gesù è accompagnato dall'autorità che ha sugli spiriti immondi, al punto che la gente rimane meravigliata e piena di timore. Gesù guarisce la suocera di Simone.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Is 26,12-13 :
    Donaci la pace, Signore Dio nostro; da te abbiamo avuto ogni bene. Signore Dio nostro, noi siamo il tuo popolo; altro dio non abbiamo, non abbandonarci.
giovedì modifica
modifica
modifica
  • Vangelo - Mc 1, 35-45 : Lettura del Vangelo secondo Marco
  • Dopo il Vangelo - cfr. Is 26,12-13 :
    Donaci la pace, Signore Dio nostro; da te abbiamo avuto ogni bene. Signore Dio nostro, noi siamo il tuo popolo; altro dio non abbiamo, non abbandonarci.
venerdì modifica
modifica
modifica

Vangelo:

Lettura, Salmo, Epistola e Vangelo anno I Lettura, Salmo, Epistola e Vangelo anno II
sabato modifica
modifica
  • Vangelo - Mt 5, 17-19 :
    Gesù porta a compimento l'insegnamento della Legge e dei profeti dell'Antico Testamento. I precetti dell'Antico continuano ad essere in vigore e neppure uno iota passerà.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Is 26,12-13 :
    Donaci la pace, Signore Dio nostro; da te abbiamo avuto ogni bene. Signore Dio nostro, noi siamo il tuo popolo; altro dio non abbiamo, non abbandonarci.

II settimana

I lettura e Salmo anno dispari I lettura e Salmo anno pari Alleluia e Vangelo
lunedì modifica
modifica
modifica
martedì modifica
modifica
modifica
mercoledì modifica
modifica
modifica
giovedì modifica
modifica
modifica
  • Vangelo - Mc 4, 1-20 : Il seminatore uscì a seminare.
    La Parola di Dio viene seminata dal figlio dell'uomo in tutti i cuori, ottenendo risposte diverse secondo le disposizioni di ognuno. Gesù parla in parabole perché venga alla luce la risposta di ognuno e il suo eventuale indurimento.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Tt 2,11; Gv 1,14.16 :
    È apparsa la grazia del nostro Salvatore e abbiamo visto la sua gloria; dalla sua pienezza abbiamo ricevuto grazia su grazia.
venerdì modifica
modifica
modifica
Lettura, Salmo, Epistola e Vangelo anno I Lettura, Salmo, Epistola e Vangelo anno II
sabato modifica
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 13, 20 :
    Chi accoglie colui che io manderò, accoglie me; chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato.
modifica

III settimana

I lettura e Salmo anno dispari I lettura e Salmo anno pari Alleluia e Vangelo
lunedì modifica
modifica
modifica
  • Vangelo - Mc 4, 24-25 :
    Con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi. Il discepolo è chiamato a rischiarare con la sua luce gli altri; ha ricevuto di più, e gli verrà chiesto conto di ciò.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Es 34,9 :
    O Signore, cammina in mezzo a noi, perdona le nostre colpe e fa' di noi il tuo popolo.
martedì modifica
modifica
modifica
  • Vangelo - Mc 4, 26-34 : Vangelo secondo Marco.
    Perché la Parola produca frutto basta seminarla, annunciando il vangelo: il resto viene da sé.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Es 34,9 :
    O Signore, cammina in mezzo a noi, perdona le nostre colpe e fa' di noi il tuo popolo.
mercoledì modifica
modifica
modifica
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 95,9 :
    Prostratevi al Signore che viene, tremi davanti a lui tutta la terra.
  • Vangelo - Mc 4, 35-41 : Chi è costui, che anche il vento e il mare gli obbediscono?
    Gesù attraversa il lago di Galilea sulla barca con i discepoli. La tempesta e le onde scuotono la barca, mentre egli dorme. Al grido dei discepoli, Gesù si sveglia e calma il mare minacciandolo; ciò suscita lo stupore di coloro che sono con lui.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Es 34,9 :
    O Signore, cammina in mezzo a noi, perdona le nostre colpe e fa' di noi il tuo popolo.
giovedì modifica
modifica
modifica
venerdì modifica
modifica
modifica
Lettura, Salmo, Epistola e Vangelo anno I Lettura, Salmo, Epistola e Vangelo anno II
sabato modifica
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 18, 31c :
    Tutto ciò che fu scritto dai profeti riguardo al Figlio dell’uomo si compirà.
modifica
  • Vangelo - Gv 12, 31-36a : Quando sarò innalzato da terra, attirerò tutti a me.
    La pagina del vangelo di Giovanni di oggi allude alla passione, alla morte del Signore; vuole dire che questa morte, questo patibolo che sarebbe segno di ignominia (con Gesù sono messi a morte due malfattori) questo innalzamento, è in realtà una glorificazione. Non a caso Giovanni adopera l'espressione "innalzato", cioè innalzato sulla croce, la croce che sarà la glorificazione di Gesù, dalla quale attirerà tutti.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Es 34,9 :
    O Signore, cammina in mezzo a noi, perdona le nostre colpe e fa' di noi il tuo popolo.

IV settimana

I lettura e Salmo anno dispari I lettura e Salmo anno pari Alleluia e Vangelo
lunedì modifica
modifica
modifica
  • Vangelo - Mc 5, 24b-34 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
    Gesù guarisce una donna con perdite di sangue.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 2Cor 1,3-4a :
    Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
martedì modifica
modifica
modifica
  • Vangelo - Mc 6, 1-6a : Lettura del Vangelo secondo Marco
    Episodio del Nemo propheta: Gesù nella sinagoga di Nazaret viene disprezzato dai suoi compaesani.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 2Cor 1,3-4a :
    Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
mercoledì modifica
modifica
modifica
  • Vangelo - Mc 6, 30-34 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
    Gesù impone agli apostoli, di ritorno dalla loro missione, il meritato riposo, ma poi devono prendersi cura della folla.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 2Cor 1,3-4a :
    Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
giovedì modifica
modifica
modifica
venerdì modifica
modifica
modifica
  • Vangelo - Mc 7, 1-13 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
    Gesù rimprovera scribi e farisei accusandoli di perseguire un'interpretazione ipocrita e formale della Legge, trascurandone il nucleo centrale di amore a Dio e al prossimo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 2Cor 1,3-4a :
    Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
Lettura, Salmo, Epistola e Vangelo anno I Lettura, Salmo, Epistola e Vangelo anno II
sabato modifica
  • Vangelo - Mt 22, 35-40 : Nella Legge, qual è il grande comandamento?
  • Dopo il Vangelo - cfr. 2Cor 1,3-4a :
    Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.
modifica
  • Vangelo - Gv 14, 6-14 : Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 2Cor 1,3-4a :
    Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione.

V settimana

I lettura e Salmo anno dispari I lettura e Salmo anno pari Alleluia e Vangelo
lunedì modifica
modifica
modifica
  • Canto al Vangelo - cfr. Rm 12, 2 :
    Lasciamoci trasformare, rinnovando il nostro modo di pensare, per poter discernere ciò che è gradito a Dio e perfetto.
  • Vangelo - Mc 7, 14-30 :
    Gesù rigetta tutte le prescrizioni alimentari della Legge di Mosè, indicando come sorgente della moralità della persona il cuore, cioè le intenzioni.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Is 64,7 :
    Signore, tu sei nostro Padre e noi siamo fatti da te. Noi siamo povera argilla plasmata dalle tue mani.
martedì modifica
modifica
modifica
mercoledì modifica
modifica
modifica
giovedì modifica
modifica
modifica
venerdì modifica
modifica
modifica
Lettura, Salmo, Epistola e Vangelo anno I Lettura, Salmo, Epistola e Vangelo anno II
sabato modifica
modifica

VI settimana

I lettura e Salmo anno dispari I lettura e Salmo anno pari Alleluia e Vangelo
lunedì modifica
modifica
modifica
  • Vangelo - Mc 12, 13-17 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
    Gesù è messo alla prova da farisei ed erodiani, che gli chiedono se è lecito pagare le tasse all'imperatore romano. La risposta di Gesù si basa sull'immagine impressa sulla moneta: essa è del Cesare, dunque gli si può pagare il tributo, ma è importante soprattutto dare a Dio ciò che spetta a lui.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 18,7 :
    Nel mio affanno invocai il Signore, nell’angoscia gridai al mio Dio, e ascoltò dal suo tempio la mia voce, al suo orecchio pervenne il mio grido.
martedì modifica
modifica
modifica
  • Vangelo - Mc 9, 14-29 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
    Gesù libera un indemoniato dopo che i suoi discepoli non avevano potuto scacciare il demonio; alla domanda sul perché i discepoli non avevano potuto, Gesù risponde che i demoni si scacciano con la preghiera.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 18,7 :
    Nel mio affanno invocai il Signore, nell’angoscia gridai al mio Dio, e ascoltò dal suo tempio la mia voce, al suo orecchio pervenne il mio grido.
mercoledì modifica
modifica
modifica
  • Vangelo - Mc 9, 33-37 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
    Se uno vuole essere il primo, sia il servitore di tutti. Gesù da il secondo annuncio della passione; quindi, di fronte agli apostoli che discutevano su chi era il più importante, indica il modello del bambino: chi lo accoglie, accoglie Cristo e accoglie il Padre che lo ha mandato.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 18,7 :
    Nel mio affanno invocai il Signore, nell’angoscia gridai al mio Dio, e ascoltò dal suo tempio la mia voce, al suo orecchio pervenne il mio grido.
giovedì modifica
modifica
modifica
venerdì modifica
modifica
modifica
  • Vangelo - Mc 9, 42-50 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
    Lo scandalizzare uno dei piccoli che credono è un male grandissimo: per evitarlo bisogna essere disposti a perdere anche le membra del proprio corpo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 18,7 :
    Nel mio affanno invocai il Signore, nell’angoscia gridai al mio Dio, e ascoltò dal suo tempio la mia voce, al suo orecchio pervenne il mio grido.=
Lettura, Salmo, Epistola e Vangelo anno I Lettura, Salmo, Epistola e Vangelo anno II
sabato modifica
  • Canto al Vangelo - cfr. Sap 11, 23-26 :
    Tu hai compassione di tutti e non provi disgusto per nessuna delle cose che hai creato, Signore, amante della vita.
  • Vangelo - Gv 14, 1-6 : Vado nella casa del Padre mio a prepararvi un posto.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 18,7 :
    Nel mio affanno invocai il Signore, nell’angoscia gridai al mio Dio, e ascoltò dal suo tempio la mia voce, al suo orecchio pervenne il mio grido.
modifica
  • Vangelo - Gv 6, 45b-51 : Io sono il pane vivo, disceso dal cielo.
    Per giungere a Gesù è necessario essere attirati dal Padre. Gesù è il pane della vita, chi ne mangia vivrà in eterno; il pane che Gesù darà è la sua carne per la vita del mondo.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 18,7 :
    Nel mio affanno invocai il Signore, nell’angoscia gridai al mio Dio, e ascoltò dal suo tempio la mia voce, al suo orecchio pervenne il mio grido.

VII settimana

I lettura e Salmo anno dispari I lettura e Salmo anno pari Alleluia e Vangelo
lunedì modifica
modifica
modifica
martedì modifica
modifica
modifica
mercoledì modifica
modifica
modifica
giovedì modifica
modifica
modifica
  • Canto al Vangelo - cfr. Rm 11, 33 :
    O profondità della ricchezza, della sapienza e della conoscenza di Dio! Quanto insondabili sono i suoi giudizi e inaccessibili le sue vie!
venerdì modifica
modifica
modifica
Lettura, Salmo, Epistola e Vangelo anno I Lettura, Salmo, Epistola e Vangelo anno II
sabato modifica
  • Vangelo - Mt 22, 1-14 : La veste nuziale per il banchetto del Figlio del Re.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 86,1a.2b-3 :
    Porgimi orecchio, Signore, e ascoltami. Salva il tuo servo, o Dio, che spera in te. Abbi pietà di me perché sempre ti invoco.
modifica

Penultima settimana

I lettura e Salmo anno dispari I lettura e Salmo anno pari Alleluia e Vangelo
lunedì modifica
modifica
modifica
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 13, 30 :
    Vi sono ultimi che saranno primi, e vi sono primi che saranno ultimi, dice il Signore.
  • Vangelo - Mc 10, 35-45 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 2Cor 1,3-4a :
    Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione
martedì modifica
modifica
modifica
  • Vangelo - Mc 10, 46b-52 : Lettura del Vangelo secondo Marco
  • Dopo il Vangelo - cfr. 2Cor 1,3-4a :
    Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione
mercoledì modifica
modifica
modifica
  • Vangelo - Mc 11, 12-14.20-25 : Lettura del Vangelo secondo Marco.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 2Cor 1,3-4a :
    Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione
giovedì modifica
modifica
modifica
  • Vangelo - Mc 11, 15-19 : La mia casa sarà chiamata casa di preghiera per tutte le nazioni.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 2Cor 1,3-4a :
    Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione
venerdì modifica
modifica
modifica
  • Vangelo - Mc 11, 27-33 : Con quale autorità fai queste cose?
    I membri del Sinedrio chiedono a Gesù con quale autorità agisca e parli; Gesù in risposta chiede loro da dove veniva il Battesimo di Giovanni, a questa domanda nessuno vuole rispondere.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 2Cor 1,3-4a :
    Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione
Lettura, Salmo, Epistola e Vangelo anno I Lettura, Salmo, Epistola e Vangelo anno II
sabato modifica
  • Vangelo - Gv 4, 23-26 : I veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 2Cor 1,3-4a :
    Sia benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, Padre misericordioso e Dio di ogni consolazione, il quale ci conforta in ogni nostra tribolazione
modifica

Template:Tabella Settimana feriale DE Template:Tabella sabati DE