Consiglio Episcopale Latinoamericano




Consiglio Episcopale Latinoamericano | |
Abbreviazione | C.E.L.A.M. |
---|---|
Tipo | Conferenza episcopale |
Fondazione | 1955 |
Sede centrale |
![]() |
Area di azione | America Latina |
Presidente |
![]() |
Lingua ufficiale | spagnolo e portoghese |
Sito web Dati online ( gc) |
Il Consiglio Episcopale Latinoamericano (Consejo Episcopal Latinoamericano), meglio noto con la forma abbreviata di C.E.L.A.M., è un organismo della Chiesa cattolica che raggruppa i vescovi dell'America latina e dei Caraibi.
Storia e sviluppo
Il CELAM nasce nel 1955, quando a Rio de Janeiro, dal 25 luglio al 4 agosto, si riunirono per la prima volta i vescovi latinoamericani, che gettarono le basi per la sua costituzione. Nell'occasione l'Episcopato Latino-Americano all'unanimità approvò un documento che chiedeva alla Santa Sede, la creazione di un "Consiglio Episcopale Latino-Americano". Il 24 settembre dello stesso anno il cardinale Adeodato Giovanni Piazza, Segretario della Sacra Congregazione Concistoriale, ne rese ufficialmente nota la costituzione in seguito all'approvazione di papa Pio XII.
Organizzazione
Ogni quattro anni si riunisce l'assemblea ordinaria, composta dai presidenti delle conferenze episcopali della regione, per definire gli orientamenti pastorali ed eleggere i vari dirigenti del CELAM. Al suo interno, il CELAM si compone di sette dipartimenti: comunione ecclesiale e dialogo, missione e spiritualità, vocazioni e ministeri, famiglia e vita, cultura e educazione, giustizia e solidarietà, comunicazioni sociali. L'attuale presidente è il cardinale Rubén Salazar Gómez, arcivescovo di Bogotá.
Il Consiglio ha sede a Bogotá in Colombia.
Conferenza Generale Episcopato Latino Americano
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Conferenza Generale Episcopato Latino Americano |
Periodicamente si riunisce inoltre l'assemblea plenaria di tutti i vescovi del CELAM. Finora sono cinque le conferenze generali degli episcopati latinoamericani:
- Rio de Janeiro (Brasile), 1955
- Medellin (Colombia), 1968, aperta da papa Paolo VI
- Puebla de Zaragoza (Messico), 1979, con la presenza di papa Giovanni Paolo II
- Santo Domingo (Repubblica Dominicana), 1992, aperta da Papa Giovanni Paolo II
- Aparecida (San Paolo) (Brasile), 2007, con la presenza di papa Benedetto XVI
Membri del CELAM
- Conferenza Episcopale delle Antille (Antilles Episcopal Conference, AEC)
- Conferenza Episcopale Argentina (Conferencia Episcopal Argentina, CEA)
- Conferenza Episcopale Boliviana (Conferencia Episcopal Boliviana, CEB)
- Conferenza nazionale dei Vescovi del Brasile (Conferência Nacional dos Bispos do Brasil, CNBB)
- Conferenza Episcopale del Cile (Conferencia Episcopal de Chile, CEC)
- Conferenza Episcopale della Colombia (Conferencia Episcopal de Colombia)
- Conferenza Episcopale della Costa Rica (Conferencia Episcopal de Costa Rica, CECOR)
- Conferenza dei Vescovi Cattolici di Cuba (Conferencia de Obispos Católicos de Cuba, COCC)
- Conferenza Episcopale Ecuadoriana (Conferencia Episcopal Ecuatoriana)
- Conferenza Episcopale di El Salvador (Conferencia Episcopal de El Salvador, CEDES)
- Conferenza Episcopale di Haiti (Conférence Episcopale de Haïti, CEH)
- Conferenza Episcopale dell'Honduras (Conferencia Episcopal de Honduras, CEH)
- Conferenza Episcopale del Guatemala (Conferencia Episcopal de Guatemala, CEG)
- Conferenza dell'Episcopato Messicano (Conferencia del Episcopado Mexicano, CEM)
- Conferenza Episcopale del Nicaragua (Conferencia Episcopal de Nicaragua, CEN)
- Conferenza dell'Episcopato Dominicano (Conferencia del Episcopado Dominicano, CED)
- Conferenza Episcopale Panamense (Conferencia Episcopal de Panamá, CEP)
- Conferenza Episcopale Paraguaiana (Conferencia Episcopal Paraguaya, CEP)
- Conferenza Episcopale Peruviana (Conferencia Episcopal Peruana)
- Conferenza Episcopale Portoricana (Conferencia Episcopal Puertorriqueña, CEP)
- Conferenza Episcopale dell'Uruguay (Conferencia Episcopal Uruguaya, CBU)
- Conferenza Episcopale Venezuelana (Conferencia Episcopal Venezolana, CEV)
Cronotassi dei presidenti
- Arcivescovo Miguel Darío Miranda Gómez (1958 - 1963)
- Arcivescovo Helder Pessoa Câmara (1963 - 1965)
- Vescovo Manuel Larraín Errázuriz (1963 - 1966)
- Arcivescovo Avelar Brandão Vilela (1966 - 1972)
- Vescovo Eduardo Francisco Pironio (1972 - 1975)
- Cardinale Aloísio Leo Arlindo Lorscheider (1975 - 1979)
- Arcivescovo Alfonso López Trujillo (1979 - 1983)
- Arcivescovo Antonio Quarracino (1983 - 1987)
- Vescovo Darío Castrillón Hoyos (1987 - 1991)
- Cardinale Nicolás de Jesús López Rodríguez (1991 - 1995)
- Arcivescovo Oscar Andrés Rodríguez Maradiaga (1995 - 1999)
- Vescovo Jorge Enrique Jiménez Carvajal (1999 - 2003)
- Cardinale Francisco Javier Errázuriz Ossa, P.Schönstatt (2003 - 12 luglio 2007)
- Cardinale Raymundo Damasceno Assis (12 luglio 2007 - 19 maggio 2011)
- Arcivescovo Carlos Aguiar Retes (19 maggio 2011 - 13 maggio 2015)
- Cardinale Rubén Salazar Gómez (13 maggio 2015 - 15 maggio 2019)
- Arcivescovo Héctor Miguel Cabrejos Vidarte, O.F.M., (15 maggio 2019 - 17 maggio 2023
- Arcivescovo Jaime Spengler, O.F.M. dal 17 mggio 2023
Cronotassi dei primi vicepresidenti
- Vescovo Manuel Larraín Errázuriz (1958 - 1963)
- Arcivescovo Pablo Muñoz Vega, S.J. (1965 - 1969)
- Arcivescovo Marcos Gregorio McGrath, C.S.C. (1970 - 1972)
- Arcivescovo Aloísio Leo Arlindo Lorscheider, O.F.M. (1972 - 1975)
- Cardinale Juan Landázuri Ricketts (1976 - 1979)
- Arcivescovo Luciano José Cabral Duarte (1979 - 1983)
- Vescovo Felipe Santiago Benítez Avalos (1983 - 1987)
- Arcivescovo Nicolás de Jesús López Rodríguez (1987 - 1991)
- Cardinale Juan Jesús Posadas Ocampo (1991 - 1993)
- Arcivescovo Luciano Pedro Mendes de Almeida, S.J. (1995 - 1999)
- Cardinale Francisco Javier Errázuriz Ossa, P.Schönstatt (1999 - 2003)
- Vescovo Carlos Aguiar Retes (2003 - 12 luglio 2007)
- Arcivescovo Baltazar Enrique Porras Cardozo (12 luglio 2007 - 19 maggio 2011)
- Cardinale Rubén Salazar Gómez (19 maggio 2011 - 13 maggio 2015)
- Vescovo Carlos María Collazzi Irazábal, S.D.B. (13 maggio 2015 - 15 maggio 2019)
- Cardinale Odilo Pedro Scherer, (15 maggio 2019 - 17 maggio 2023)
- Arcivescovo José Luis Azuaje Ayala, dal 17 maggio 2023
Cronotassi dei secondi vicepresidenti
- Arcivescovo Hélder Pessoa Câmara (1958 - 1963)
- Arcivescovo Carlos Humberto Rodríguez Quirós (1963 - 1965)
- Arcivescovo Avelar Brandão Vilela (1965 - 1966)
- Arcivescovo Marcos Gregorio McGrath, C.S.C. (1966 - 1970)
- Vescovo Luis Eduardo Henríquez Jiménez (1970 - 1972)
- Vescovo Luis Manresa Formosa, S.J. (1972 - 1979)
- Arcivescovo Román Arrieta Villalobos (1979 - 1983)
- Vescovo Clemente José Carlos de Gouvea Isnard, O.S.B. (1983 - 1987)
- Cardinale José Freire Falcão (1987 - 1991)
- Arcivescovo Tulio Manuel Chirivella Varela (1991 - 1995)
- Cardinale Jaime Lucas Ortega y Alamino (1995 - 1999)
- Cardinale Geraldo Majella Agnelo (1999 - 2003)
- Arcivescovo Geraldo Lyrio Rocha (2003 - 12 luglio 2007)
- Arcivescovo Andrés Stanovnik, O.F.M. Cap. (12 luglio 2007 - 19 maggio 2011)
- Arcivescovo Dimas Lara Barbosa (19 maggio 2011 - 13 maggio 2015)
- Arcivescovo José Belisário da Silva, O.F.M. (13 maggio 2015 - 15 maggio 2019)
- Cardinale Leopoldo José Brenes Solórzano, (15 maggio 2019 - 17 maggio 2023)
- Arcivescovo José Domingo Ulloa Mendieta, O.S.A. dal 17 maggio 2023
- Arcivescovo José Domingo Ulloa Mendieta, O.S.A., dal 17 maggio 2023
Cronotassi dei segretari generali
- Monsignore Julián Mendoza Guerrero (1958 - 1967)
- Vescovo Eduardo Francisco Pironio (1968 - 1972)
- Arcivescovo Alfonso López Trujillo (1972 - 1979)
- Vescovo Antonio Quarracino (1979 - 1983)
- Vescovo Darío Castrillón Hoyos (1983 - 1987)
- Vescovo Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga, S.D.B. (1987 - 1991)
- Vescovo Raymundo Damasceno Assis (1991 - 1995)
- Vescovo Jorge Enrique Jiménez Carvajal, C.I.M. (1995 - 1999)
- Vescovo Felipe Arizmendi Esquivel (1999 - 2000)
- Vescovo Carlos Aguiar Retes (2000 - 2003)
- Arcivescovo Ramón Benito de La Rosa y Carpio (2003 - 2004)
- Vescovo Andrés Stanovnik, O.F.M. Cap. (2004 - 12 luglio 2007)
- Arcivescovo Victor Valentin Sánchez Espinosa (12 luglio 2007 - giugno 2009)
- Vescovo José Francisco González González (giugno 2009 - 19 maggio 2011)
- Vescovo Santiago Jaime Silva Retamales (19 maggio 2011 - 15 maggio 2015)
- Vescovo Juan Espinoza Jiménez (15 maggio 2015 - 15 maggio 2019)
- Arcivescovo Juan Carlos Cárdenas Toro (15 maggio 2019 - 6 novembre 2020)
- Arcivescovo Jorge Eduardo Lozano, (6 novembre 2020 - 17 maggio 2023)
- Vescovo Lizardo Estrada Herrera, O.S.A. dal 17 maggio 2023
Collegamenti esterni | |
|