Papa Leone XIV

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Leone XIV)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Leone XIV, O.S.A.
Papa
Coat of Arms of Pope Leo XIV.svg
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo Robert Francis Prevost
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
In Illo Uno Unum
(In quell'Uno (siamo) uno)[1]

Papa Leone XIV annuncio.jpeg

{{{didascalia}}}
Titolo
Incarichi attuali
Età attuale 69 anni
Nascita Chicago
14 settembre 1955
Morte
Sepoltura
Conversione
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa 29 agosto 1981
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale {{{O}}}
Ordinazione presbiterale Collegio agostiniano di Santa Monica (Roma), 19 giugno 1982 dall'arc. Jean Jadot
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo 3 novembre 2014 da papa Francesco
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile Cattedrale di Santa Maria (Chiclayo), 12 dicembre 2014 dall'arc. James Patrick Green
Elevazione ad Arcivescovo 30 gennaio 2023 da papa Francesco
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Errore nell'espressione: operatore < inatteso.
(vedi)
Creato
Cardinale
30 settembre 2023 da Francesco (vedi)
Deposto dal cardinalato [[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]


Dimissioni dal cardinalato [[{{{aPdim}}}]]
Cardinale da 1 anno, 7 mesi e 29 giorni
Cardinale da
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
prima dell'elezione
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
267° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
8 maggio 2025
Conclave del 2025
Insediamento 18 maggio 2025
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
21 giorni
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore Francesco
Successore {{{successore}}}
Extra Papa Leone XIV
Anni di pontificato


Cardinali 0 creazioni
Proclamazioni Beati
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di - class="hiddenStructure noprint"
[[File:|250px]]
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Motto reale {{{motto reale}}}
Firma Signature of Robert F. Prevost.svg
Collegamenti esterni
Biografia su vatican.va
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
Scheda su santiebeati.it
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
{{{Festività}}}

Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost (Chicago, 14 settembre 1955) è il 267º Vescovo di Roma e Papa dall'8 maggio 2025, 9º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, primate d'Italia, oltre agli altri titoli propri del romano pontefice.

Statunitense di nascita ha ricevuto la cittadinanza peruviana durante il ministero episcopale a Chiclayo[2][3][4]. È il secondo Papa del continente americano (dopo papa Francesco) e il primo agostiniano. Ha conseguito la laurea in matematica, filosofia, teologia e diritto canonico. È stato missionario, priore generale dell'Ordine di Sant'Agostino e prefetto del Dicastero per i vescovi.

Biografia

Robert Francis Prevost è nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Illinois (USA), da Louis Marius Prevost, di origini francesi e italiane, e Mildred Martínez, di origini spagnole[5]. Ha due fratelli, Louis Martín e John Joseph[6][7][8].

Oltre all'inglese, parla correttamente lo spagnolo, l'italiano, il francese e il portoghese. Legge il latino e il tedesco.

Formazione e ministero sacerdotale

Il giovane Prevost con San Giovanni Paolo II.

Compiuti gli studi secondari nel Seminario minore dei Padri Agostiniani nel 1973, è diventato poi Baccelliere in Scienze matematiche nel 1977 all'Università di Villanova.

Ha emesso la professione solenne il 29 agosto 1981. L'anno seguente ha conseguito la licenza in Teologia presso la Catholic Theological Union di Chicago. A Roma ha ricevuto l'ordinazione presbiterale il 19 giugno 1982.

Si è laureato in Diritto Canonico alla Pontificia Università San Tommaso d'Aquino di Roma nel 1987.

Giunto nella missione Agostiniana in Perù, è stato Cancelliere della diocesi di Chulucanas (1985-1986); dal 1987 al 1988, ha svolto negli U.S.A. l'incarico di Promotore della pastorale vocazionale e di Direttore delle missioni del suo Ordine nella Provincia di Chicago; ritornato in Perù nel 1988 ha diretto il Seminario del suo Ordine in Trujillo e, nel contempo, ha insegnato Diritto Canonico nel Seminario diocesano. È stato Prefetto degli studi in detto Seminario e Giudice del Tribunale ecclesiastico regionale, nonché membro del Collegio dei Consultori di Trujillo. Ha diretto anche una quasi-parrocchia nella periferia povera della città.

Dopo 10 anni di ministero ininterrotto in Perù, è ritornato a Chicago perché nel 1998 è stato eletto Provinciale della Provincia Agostiniana di Chicago. Successivamente, nel 2001, è stato eletto Priore Generale, incarico che ha ricoperto fino al 2013 per due sessenni. Dal 2013 al 2014 è stato Direttore della Formazione nel Convento di Sant'Agostino a Chicago, Primo Consigliere e Vicario Provinciale della Provincia Nostra Madre del Buon Consiglio

Ministero episcopale

Il vescovo Prevost visita a cavallo i territori della sua diocesi colpita da El Niño (2023).

Il 3 novembre 2014 è stato nominato dal Santo Padre Francesco Amministratore Apostolico della Diocesi di Chiclayo in Perù, elevandolo in pari tempo alla dignità vescovile e assegnandogli la sede titolare di Sufar.[9] Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 12 dicembre successivo.

Il 26 settembre 2015 è stato nominato Vescovo della stessa diocesi.[10]

Il 30 gennaio 2023 papa Francesco lo ha nominato Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l'America Latina, conferendogli in pari tempo il titolo di Arcivescovo - Vescovo emerito di Chiclayo, con presa possesso dell'incarico il 12 aprile 2023.[11]

Ministero cardinalizio

Il 9 luglio 2023 papa Francesco ha annunciato la sua creazione a cardinale nel Concistoro del 30 settembre 2023.[12] Il 30 settembre successivo ha ricevuto l'anello e la berretta cardinalizia con la diaconia di Santa Monica.

Il 6 febbraio 2025 il Santo Padre lo ha cooptato nell'Ordine dei Vescovi (cioè elevato da cardinale diacono a cardinale vescovo), assegnandogli il Titolo della Chiesa suburbicaria di Albano[13].

Ministero papale

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Conclave del 2025

L'8 maggio 2025, al termine del Conclave del 2025, è stato eletto Papa, primo pontefice statunitense. Ha assunto il nome di Leone XIV.[14] In occasione dell'incontro coi Cardinali del successivo 10 maggio ha spiegato la scelta del nome:

« Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV. Diverse sono le ragioni, però principalmente perché il Papa Leone XIII, infatti, con la storica Enciclica Rerum novarum, affrontò la questione sociale nel contesto della prima grande rivoluzione industriale; e oggi la Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale per rispondere a un'altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell'intelligenza artificiale, che comportano nuove sfide per la difesa della dignità umana, della giustizia e del lavoro. »
(Papa Leone XIV[15])

Domenica 18 maggio 2025 ha celebrato a San Pietro la Messa per l'Inizio del Ministero Petrino.[16]

Onorificenze

Onorificenze della Santa Sede

Papa Leone XIV è Gran Maestro di tutti gli Ordini pontifici, nello specifico:

Gran maestro dell'Ordine supremo del Cristo - nastrino per uniforme ordinaria Gran maestro dell'Ordine supremo del Cristo
Gran maestro dell'Ordine dello Speron d'oro - nastrino per uniforme ordinaria Gran maestro dell'Ordine dello Speron d'oro
Gran maestro dell'Ordine Piano - nastrino per uniforme ordinaria Gran maestro dell'Ordine Piano
Gran maestro dell'Ordine di San Gregorio Magno - nastrino per uniforme ordinaria Gran maestro dell'Ordine di San Gregorio Magno
Gran maestro dell'Ordine di San Silvestro papa - nastrino per uniforme ordinaria Gran maestro dell'Ordine di San Silvestro papa

Onorificenze straniere

Balì cavaliere di gran croce di onore e devozione del Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, di Rodi e di Malta - nastrino per uniforme ordinaria Balì cavaliere di gran croce di onore e devozione del Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, di Rodi e di Malta
— 11 febbraio 2025[17]

Genealogia episcopale

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale

Successione degli incarichi

Predecessore: Priore generale dell'Ordine di Sant'Agostino Successore: Stemma 777venc.gif
Miguel Angel Orcasitas Gómez, O.S.A. 14 settembre 20014 settembre 2013 Alejandro Moral Antón, O.S.A. I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Miguel Angel Orcasitas Gómez, O.S.A. {{{data}}} Alejandro Moral Antón, O.S.A.
Predecessore: Vescovo titolare di Sufar Successore: BishopCoA PioM.svg
Ernst Gutting 3 novembre 201426 settembre 2015 Robert Philip Reed I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Ernst Gutting {{{data}}} Robert Philip Reed
Predecessore: Vescovo di Chiclayo Successore: BishopCoA PioM.svg
Jesús Moliné Labarta 26 settembre 201530 gennaio 2023 Edinson Edgardo Farfán Córdova, O.S.A. I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Jesús Moliné Labarta {{{data}}} Edinson Edgardo Farfán Córdova, O.S.A.
Predecessore: Secondo vicepresidente della Conferenza Episcopale Peruviana Successore: Episcopado peruano.jpg
Javier Augusto Del Río Alba marzo 201830 gennaio 2023 Carlos Enrique García Camader I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Javier Augusto Del Río Alba {{{data}}} Carlos Enrique García Camader
Predecessore: Prefetto del Dicastero per i vescovi Successore: Emblem Holy See.svg
Marc Ouellet, P.S.S. 30 gennaio 2023 - 21 aprile 2025 vacante I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Marc Ouellet, P.S.S. {{{data}}} vacante
Predecessore: Presidente della Pontificia commissione per l'America Latina Successore: Emblem Holy See.svg
Marc Ouellet, P.S.S. 30 gennaio 2023 - 21 aprile 2025 vacante I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Marc Ouellet, P.S.S. {{{data}}} vacante
Predecessore: Cardinale diacono di Santa Monica Successore: CardinalCoA PioM.svg
- 30 settembre 2023 - 6 febbraio 2025 vacante I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
- {{{data}}} vacante
Predecessore: Cardinale vescovo di Albano Successore: CardinalCoA PioM.svg
Angelo Sodano 6 febbraio 2025 - 21 aprile 2025 vacante I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Angelo Sodano {{{data}}} vacante
Predecessore: Papa Successore: Emblem of the Papacy SE.svg
Francesco dall'8 maggio 2025 in carica I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Francesco {{{data}}} in carica
Note
  1. Tratto da sant'Agostino, Enarratio in psalmum 127, 3, Sant'Agostino ENARRATIONES IN PSALMOS su augustinus.it. URL consultato il 16-05-2025. Il passo completo è: Non ille unus et nos multi, sed et nos multi in illo uno unum; traduzione libera: "Sebbene noi cristiani siamo molti, nell'unico Cristo siamo uno".
  2. Papa Leone XIV, uomo di Dio donato alla missione su fides.org. 10 maggio 2025. URL consultato il 14-05-2025
  3. Papa Leone XIV ha profondi legami col Sudamerica su ansa.it. URL consultato il 14-05-2025
  4. Gerolamo Fazzini, Leone XIV due amici sacerdoti ricordano gli anni di Prevost in Perú: "Un vero missionario" su vaticannews.va. 14 maggio 2025. URL consultato il 14-05-2025
  5. Robert Francis Prevost, ecco la biografia del nuovo Papa su vaticannews.va. URL consultato il 14-05-2025
  6. Censimento USA e archivi italiani: spunta la verità sulle origini di Papa Leone XIV su tgcom24.mediaset.it. URL consultato il 14-05-2025
  7. (EN) 1950 Census su 1950census.archives.gov. URL consultato il 14-05-2025
  8. (ES) Diócesis de Chiclayo Biografía de monseñor robert francis prevost martínez O.S.A. su diocesischiclayo.org (archiviato dall'url originale in data 20-02-2021)
  9. Rinunce e nomine, 03.11.2014, online.
  10. Rinunce e nomine, 26.09.2015, online.
  11. Rinunce e nomine, 30.01.2023, online.
  12. Annuncio di Concistoro il 30 settembre per la creazione di nuovi Cardinali, 09.07.2023, online.
  13. Rinunce e nomine, 06.02.2025, online.
  14. Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV, 08.05.2025, online.
  15. Incontro con il Collegio Cardinalizio, 10.05.2025, online.
  16. Celebrazione Eucaristica per l’Inizio del Ministero Petrino del Vescovo di Roma Leone XIV, 18.05.2025, online.
  17. Sovrano Militare Ordine di Malta, Conferite le insegne di Balì Gran Croce di Onore e Devozione al Cardinale Robert Francis Prevost su orderofmalta.int. 11 febbraio 2025. URL consultato il 12 febbraio 2025