Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Leone XIV, O.S.A. Papa
|
|
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
|
al secolo Robert Francis Prevost
|
battezzato
|
ERRORE in "fase canonizz"
|
|
In illo unum (In lui uno)
|
|
{{{didascalia}}}
|
Titolo
|
|
Incarichi attuali
|
|
Età attuale |
69 anni
|
Nascita
|
Chicago 14 settembre 1955
|
Morte
|
|
Sepoltura
|
|
Conversione |
|
Appartenenza |
|
Vestizione |
{{{V}}}
|
Vestizione |
[[{{{aVest}}}]]
|
Professione religiosa |
29 agosto 1981
|
Ordinato diacono |
|
Ordinazione presbiterale |
{{{O}}}
|
Ordinazione presbiterale |
Roma, 19 giugno 1982
|
Nominato Abate |
{{{nominatoAB}}}
|
Nominato amministratore apostolico |
{{{nominatoAA}}}
|
Nominato vescovo |
3 novembre 2014 da papa Francesco
|
Nominato arcivescovo |
{{{nominatoA}}}
|
Nominato arcieparca |
{{{nominatoAE}}}
|
Nominato patriarca |
{{{nominatoP}}}
|
Nominato eparca |
{{{nominatoE}}}
|
Consacrazione vescovile |
{{{C}}}
|
Consacrazione vescovile |
12 dicembre 2014
|
Elevazione ad Arcivescovo |
30 gennaio 2023 da papa Francesco
|
Elevazione a Patriarca |
{{{patriarca}}}
|
Elevazione ad Arcieparca |
{{{arcieparca}}}
|
Creazione a Cardinale |
{{{P}}}
|
Creato Errore nell'espressione: operatore < inatteso.
|
(vedi)
|
Creato Cardinale
|
30 settembre 2023 da Francesco (vedi)
|
Deposto dal cardinalato
|
[[{{{aPd}}}]] da [[{{{pPd}}}]]
|
Dimissioni dal cardinalato
|
[[{{{aPdim}}}]]
|
Cardinale da
|
1 anno, 7 mesi e 8 giorni
|
Cardinale da
|
|
Cardinale elettore
|
|
|
Creazione a pseudocardinale |
{{{pseudocardinale}}}
|
Creazione a pseudocardinale |
|
Eletto Antipapa |
{{{antipapa}}}
|
Consacrazione |
{{{Consacrazione}}}
|
Fine pontificato |
{{{Fine pontificato}}}
|
Pseudocardinali creati |
{{{Pseudocardinali creati}}}
|
Sede |
{{{Sede}}}
|
Opposto a |
|
Sostenuto da |
|
Scomunicato da |
|
Confermato cardinale |
{{{Confermato cardinale}}}
|
Nomina a pseudocardinale annullata da |
{{{Annullato da}}}
|
Riammesso da |
|
Precedente |
{{{Precedente}}}
|
Successivo |
{{{Successivo}}}
|
|
Incarichi ricoperti prima dell'elezione
|
|
Informazioni sul papato
|
267° vescovo di Roma
|
Elezione al pontificato |
8 maggio 2025 Conclave del 2025
|
Insediamento |
{{{Insediamento}}}
|
Consacrazione |
{{{consacrazione}}}
|
Fine del pontificato |
{{{fine}}} (per causa incerta o sconosciuta)
|
Durata del pontificato
|
|
Segretario |
{{{segretario}}}
|
Predecessore |
{{{predecessore}}}
|
Successore |
{{{successore}}}
|
Extra |
Papa Leone XIV Anni di pontificato
|
|
Cardinali |
0 creazioni
|
Proclamazioni |
|
Antipapi |
{{{antipapi}}}
|
Eventi |
|
|
Venerato da |
{{{venerato da}}}
|
Venerabile il |
[[{{{aV}}}]]
|
Beatificazione |
[[{{{aB}}}]]
|
Canonizzazione |
[[{{{aS}}}]]
|
Ricorrenza |
[[{{{ricorrenza}}}]]
|
Altre ricorrenze |
|
Santuario principale |
{{{santuario principale}}}
|
Attributi |
{{{attributi}}}
|
Devozioni particolari |
{{{devozioni}}}
|
Patrono di |
- class="hiddenStructure noprint"
|
|
[[File:|250px]]
|
|
[[File:|100px|Stemma]]
|
|
|
Incoronazione
|
|
Investitura
|
|
Predecessore
|
|
Erede
|
|
Successore
|
|
|
Nome completo |
{{{nome completo}}}
|
Trattamento |
{{{trattamento}}}
|
Onorificenze |
|
Nome templare |
{{{nome templare}}}
|
Nomi postumi |
|
Altri titoli |
|
Casa reale |
{{{casa reale}}}
|
Dinastia |
{{{dinastia}}}
|
Padre |
{{{padre}}}
|
Madre |
{{{madre}}}
|
Coniuge
|
{{{coniuge 1}}}
|
Consorte
|
|
Consorte di
|
|
Figli
|
|
Religione
|
{{{religione}}}
|
Motto reale
|
{{{motto reale}}}
|
Firma
|
[[File:{{{firma}}}|150x150px]]
|
Collegamenti esterni
|
Biografia su vatican.va (EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
|
|
Invito all'ascolto
|
Firma autografa
|
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]
|
{{{Festività}}}
|
Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost (Chicago, 14 settembre 1955) è il 267º vescovo di Roma e papa statunitense dall'8 maggio 2025.
Biografia
Robert Francis Prevost è nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Illinois (USA), da Louis Marius Prevost, di origini francesi e italiane, e Mildred Martínez, di origini spagnole. Ha due fratelli, Louis Martín e John Joseph.
Oltre all'inglese, parla correttamente lo spagnolo, l'italiano, il francese e il portoghese. Legge il latino e il tedesco.
Formazione e ministero sacerdotale
Compiuti gli studi secondari nel Seminario minore dei Padri Agostiniani nel 1973, è diventato poi Baccelliere in Scienze matematiche nel 1977 all'Università di Villanova.
Ha fatto la professione solenne il 29 agosto 1981. L'anno seguente ha conseguito la licenza in Teologia nella Catholic Theological Union di Chicago. A Roma ha ricevuto l'ordinazione presbiterale il 19 giugno 1982.
Si è laureato in Diritto Canonico all'Angelicum di Roma nel 1987.
Giunto nella missione Agostiniana in Perù, è stato Cancelliere della diocesi di Chulucanas (1985-1986); dal 1987 al 1988, ha svolto negli U.S.A. l'incarico di Promotore della pastorale vocazionale e di Direttore delle missioni del suo Ordine nella Provincia di Chicago; ritornato in Perù nel 1988 ha diretto il Seminario del suo Ordine in Trujillo e, nel contempo, ha insegnato Diritto Canonico nel Seminario diocesano. È stato Prefetto degli studi in detto Seminario e Giudice del Tribunale ecclesiastico regionale, nonché membro del Collegio dei Consultori di Trujillo. Ha diretto anche una quasi-parrocchia nella periferia povera della città.
Dopo 10 anni di ministero ininterrotto in Perù, è ritornato a Chicago perché nel 1998 è stato eletto Provinciale della Provincia Agostiniana di Chicago. Successivamente, nel 2001, è stato eletto Priore Generale, incarico che ha ricoperto fino al 2013 per due sessenni.
Dal 2013 al 2014 è stato Direttore della Formazione nel Convento di Sant'Agostino a Chicago, Primo Consigliere e Vicario Provinciale della Provincia Nostra Madre del Buon Consiglio
Ministero episcopale
Il 3 novembre 2014 è stato nominato dal Santo Padre Francesco Amministratore Apostolico della diocesi di Chiclayo in Perù, elevandolo in pari tempo alla dignità vescovile e assegnandogli la sede titolare di Sufar. Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 12 dicembre successivo.
Il 26 settembre 2015 è stato nominato Vescovo della stessa diocesi.[1]
Il 30 gennaio 2023 papa Francesco lo ha nominato Prefetto del Dicastero per i Vescovi e Presidente della Pontificia Commissione per l'America Latina, conferendogli in pari tempo il titolo di Arcivescovo - Vescovo emerito di Chiclayo, con presa possesso dell'incarico il 12 aprile 2023.[2]
Ministero cardinalizio
Il 9 luglio 2023 papa Francesco ha annunciato la sua creazione a cardinale nel Concistoro del 30 settembre 2023.[3] Il 30 settembre successivo ha ricevuto l'anello e la berretta cardinalizia con la diaconia di Santa Monica.
Il 6 febbraio 2025 il Santo Padre lo ha cooptato nell'Ordine dei Vescovi (cioè elevato da cardinale diacono a cardinale vescovo), assegnandogli il Titolo della Chiesa suburbicaria di Albano.[4]
Ministero papale
L'8 maggio 2025, al termine del Conclave del 2025, è stato eletto Papa, primo pontefice statunitense. Ha assunto il nome di Leone XIV.
Onorificenze
Onorificenze della Santa Sede
Papa Leone XIV è Gran Maestro di tutti gli Ordini pontifici, nello specifico:
|
Gran maestro dell'Ordine dello Speron d'oro
|
|
|
|
Gran maestro dell'Ordine Piano
|
|
|
|
Gran maestro dell'Ordine di San Gregorio Magno
|
|
|
|
Gran maestro dell'Ordine di San Silvestro papa
|
|
|
Onorificenze straniere
Genealogia episcopale
Successione degli incarichi