Museo di Sant'Angelo d'Acri
100%


					| Museo del Beato Angelo d'Acri | |
|   Basilica del Beato Angelo (1893 - 1898), sede del museo  | |
| Categoria | Musei di Ordine religioso | 
|---|---|
| Stato | 
 | 
| Regione ecclesiastica | Regione ecclesiastica Calabria | 
| Regione | 
 | 
| Provincia | Cosenza | 
| Comune | Acri | 
| Diocesi | Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano | 
| Indirizzo | 
Piazza Beato Angelo d'Acri 87041 Acri (CS)  | 
| Telefono | +39 0984 953368 | 
| Fax | +39 0984 953368 | 
| Posta elettronica | info@beatoangelo.it | 
| Proprietà | Ordine dei Frati Minori Cappuccini | 
| Tipologia | storico, arte sacra | 
| Contenuti | arredi, dipinti, libri antichi a stampa, oggetti personali, paramenti sacri, sculture | 
| Servizi | bookshop, visite guidate | 
| Sistema museale di appartenenza | Sistema Museale della provincia di Cosenza | 
| Sede Museo | Basilica del Beato Angelo, ex chiesa del Beato | 
| Datazione sede | 1893 - 1898 | 
| Fondatori | padre Eugenio Scalise | 
| Data di fondazione | 23 giugno 1992 | 
Il Museo del Beato Angelo d'Acri (Cosenza), allestito nei locali dell'ex chiesa del Beato Angelo (annessa all'attuale Basilica, edificata nel 1893 - 1898), è stato inaugurato il 23 giugno 1992 per volere del vice postulatore padre Eugenio Scalise, con l'obiettivo di documentare e promuovere la conoscenza della figura di sant'Angelo d'Acri (1669 - 1739).
Percorso espositivo e opere
L'itinerario museale presenta opere e suppellettile liturgica, databili dal XVII al XVIII secolo, tra le quali spiccano:
- Reliquie di sant'Angelo d'Acri.
 - Oggetti vari legati alla vita quotidiana del beato e dei frati dell’Ordine dei Cappuccini.
 - Dipinti, statue e libri antichi a stampa.
 
Categorie: 
- Musei ecclesiastici per nome
 - Musei ecclesiastici in Italia
 - Musei ecclesiastici della Calabria pastorale
 - Musei ecclesiastici della Calabria
 - Musei ecclesiastici di Acri
 - Acri
 - Musei di Ordine religioso
 - Musei di Ordine religioso della Calabria
 - Arcidiocesi di Cosenza-Bisignano
 - Musei ecclesiastici storici
 - Musei ecclesiastici d'arte sacra
 - Musei francescani cappuccini
 - Francescanesimo
 
