Papa Conone
100%






Conone Papa | |
---|---|
Maestranze romane, Ritratto di papa Conone (1850 ca.), mosaico; Roma, Basilica di San Paolo fuori le Mura | |
Nascita | Tracia |
Morte | 21 settembre 687 |
Sepoltura | Città del Vaticano, Basilica di San Pietro |
![]() | |
83° vescovo di Roma | |
Elezione al pontificato |
21 ottobre 686 |
Fine del pontificato |
21 settembre 687 (per decesso) |
Predecessore | Giovanni V |
Successore | Sergio I |
Extra | Anni di pontificato |
Cardinali | creazioni |
Collegamenti esterni | |
(EN) Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org (EN) Scheda su Salvador Miranda Scheda su santiebeati.it |
Conone (Tracia; † 21 settembre 687) è stato l'83° vescovo di Roma e papa, di nazionalità incerta, dal 21 ottobre 686 alla sua morte.
Origine
L'Annuario Pontificio[1] non riporta la patria d'origine, perché sconosciuta, mentre il Liber Pontificalis afferma:
(LA) | (IT) | ||||
« | Educatus apud Siciliam, postmodum Romam veniens... ad presbyterii honorem devenit. » | « | Educato in Sicilia, venendo poi a Roma... accedette all'onore del presbiterato » |
La tradizione invece attesta un'origine della Tracia.
Pontificato
Alla morte del suo predecessore Giovanni V venne scelto come candidato di compromesso nel conflitto che oppose due fazioni romane, quella clericale e quella militare, che a lungo contrastò la sua nomina.
Morì un anno dopo l'elezione, e venne sepolto nella Basilica di San Pietro. Solo dopo la sua morte ricevette le lettere imperiali di riconoscimento.
Predecessore: | Papa | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
papa Giovanni V | 21 ottobre 686 - 21 settembre 687 | papa Sergio I |
Note | |
Bibliografia | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|