Giulio Roma

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giulio Roma
Cardinale
Giulio Roma.jpg
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
battezzato
ERRORE in "fase canonizz"
{{{note}}}
{{{motto}}}

1621 IULIUS ROMA - ROMA GIULIO.JPG

{{{didascalia}}}
Titolo cardinalizio
Incarichi attuali
Età alla morte 68 anni
Nascita Milano
16 settembre 1584
Morte Roma
16 settembre 1652
Sepoltura Cappella di san Filippo, Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso (Roma)
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono
Ordinazione presbiterale in data sconosciuta
Ordinazione presbiterale [[{{{aO}}}]]
Nominato Abate {{{nominatoAB}}}
Nominato amministratore apostolico {{{nominatoAA}}}
Nominato vescovo 17 marzo 1621 da papa Gregorio XV
Nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
Nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
Nominato patriarca {{{nominatoP}}}
Nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile Basilica di Santa Maria Maggiore (Roma), 16 maggio 1621 dal card. vescovo Giovanni Battista Leni
Elevazione ad Arcivescovo {{{elevato}}}
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creato
Cardinale in pectore
Creato
Cardinale
11 gennaio 1621 da Paolo V (vedi)
Cardinale per
Cardinale per 31 anni, 8 mesi e 5 giorni
Cardinale elettore
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Creazione a
pseudocardinale
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Consacrazione {{{Consacrazione}}}
Insediamento {{{Insediamento}}}
Fine pontificato {{{Fine pontificato}}}
Pseudocardinali creati {{{Pseudocardinali creati}}}
Sede {{{Sede}}}
Opposto a
Sostenuto da
Scomunicato da
Confermato cardinale {{{Confermato cardinale}}}
Nomina a pseudocardinale annullata da {{{Annullato da}}}
Riammesso da {{{Riammesso da}}}
Precedente {{{Precedente}}}
Successivo {{{Successivo}}}
Incarichi ricoperti
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Durata del
pontificato
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato

Successione apostolica

Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di {{{patrono di}}}
[[File:|100px|Stemma]]
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
(EN) Scheda su Salvador Miranda
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]

Giulio Roma (Milano, 16 settembre 1584; † Roma, 16 settembre 1652) è stato un vescovo e cardinale italiano.

Cenni biografici

Nacque a Milano il 16 settembre 1584 da Paolo Camillo e dalla moglie Caterina nata Corio. Il padre era amministratore delle entrate dell'abbazia di Chiaravalle per conto del cardinal nipote Scipione Caffarelli Borghese.

Formazione e attività diplomatica

Dopo una prima formazione presso i gesuiti a Brera frequentò il collegio Borromeo di Pavia. Si laureò giovanissimo in diritto civile e canonico a Perugia. Divenne collaboratore del cardinale Federico Borromeo ma, recatosi a Roma nel 1607, vi si fermò su richiesta di papa Paolo V che lo nominò avvocato concistoriale. In quella veste si occupò del processo di canonizzazione del suo conterraneo san Carlo Borromeo e tenne il discorso pronunciato nel concistoro del 14 settembre 1610, dove rimarcò l'esemplarità della vita di Borromeo, non mancando di ricordare chi aveva sostenuto la conclusione del procedimento, avvenuta il 1º novembre dello stesso anno: i re di Spagna e Polonia, i signori svizzeri cattolici, i duchi di Savoia, di Mantova e di Parma.

Il 17 marzo 1617 fu nominato referendario della Segnatura di grazia e della Segnatura di giustizia. Fu governatore di alcune importanti città della provincia pontificia: Jesi tra il marzo 1617 e il maggio 1618; Orvieto da maggio 1618 a luglio 1619; Camerino dall'agosto al dicembre 1619; Perugia dall'11 dicembre 1619 fino a tutto il dicembre 1620.

Cardinalato

Nell'ultimo concistoro tenuto da Paolo V l'11 gennaio 1621 fu creato cardinale. La morte del papa avvenuta due settimane dopo lo obbligò a entrare in conclave l'8 febbraio prima che gli fosse assegnato un titolo cardinalizio. Egli apparteneva alla fazione Borghese, era cioè tra i porporati fedeli al cardinal nipote del pontefice defunto. Tuttavia non si spese per il principale candidato del gruppo, il cardinal Pietro Campori, ma favorì l'elezione di Alessandro Ludovisi. Questi fu eletto il giorno dopo e gli assegnò il 3 marzo il titolo di santa Maria sopra Minerva e il 17 seguente lo chiamò alla guida della diocesi di Recanati e Loreto.

Fu consacrato il 16 maggio, nella basilica patriarcale liberiana dal cardinale Giovanni Battista Leni, coadiuvato da mons. Giovanni Luigi Pasolini, vescovo di Segni e da mons. Fabrizio Landriani (Ch), vescovo di Pavia.

Resse con grande impegno la diocesi, tenendo vari sinodi sino al 1634 quando fu trasferito alla diocesi di Tivoli. Prese parte al conclave del 1623 che vide l'elezione a pontefice di Urbano VIII. I gravosi impegni in diocesi non gli impedirono di prendere parte attiva anche nei dicasteri della Curia romana: a partire dal 1629, infatti, prese parte alle congregazioni del Buon governo, della Sacra Consulta e del Concilio tridentino. Urbano VIII lo chiamò altresì nella congregazione per gli affari di Portogallo, istituita nel 1641 dopo la separazione dei due principali regni iberici.

Fu promosso cardinale vescovo della sede suburbicaria di Frascati il 13 luglio 1644. Alla morte di Urbano VIII, avvenuta il 29 luglio, le sue qualità lo avrebbero fatto considerare un candidato idoneo alla tiara, nel successivo conclave, ma ritenuto troppo filo-spagnolo gli fu preferito Giovanni Battista Pamphilj. Il nuovo pontefice, Innocenzo X, lo trasferì il 23 ottobre 1645 alla sede suburbicaria di Porto e Santa Rufina, dove ebbe modo di patrocinare la costruzione di un ospedale.

Il 23 aprile 1652 gli venne assegnata la sede suburbicaria di Ostia, titolo spettante al decano del Sacro Collegio: presto si attivò per promuovere la costruzione di un nuovo edificio per il seminario.

Morte

Morì il 16 settembre nella sua residenza romana, palazzo Baldassini. Ebbe esequie solenni, in ragione della sua carica di decano del Sacro Collegio: il suo corpo fu portato con solenne corteo fino alla Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso (Roma), dove fu seppellito nella cappella di san Filippo.

Genealogia episcopale

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale

Successione degli incarichi

Predecessore: Governatore di Perugia e dell'Umbria Successore: Emblem Holy See.svg
Antonio Diaz 11 dicembre 1619 - 19 gennaio 1621 Prospero Caffarelli I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Antonio Diaz {{{data}}} Prospero Caffarelli
Predecessore: Cardinale presbitero di Santa Maria sopra Minerva Successore: CardinalCoA PioM.svg
Ladislao d'Aquino 3 marzo 1621-28 marzo 1639 Giovanni Battista Altieri I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Ladislao d'Aquino {{{data}}} Giovanni Battista Altieri
Predecessore: Vescovo di Recanati e Loreto Successore: BishopCoA PioM.svg
Agostino Galamini, O.P. 17 marzo 1621-21 agosto 1634 Amico Panici (Ch) I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Agostino Galamini, O.P. {{{data}}} Amico Panici (Ch)
Predecessore: Vescovo di Tivoli Successore: BishopCoA PioM.svg
Mario Orsini (Ch) 21 agosto 1634-16 settembre 1652 Marcello Santacroce I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Mario Orsini (Ch) {{{data}}} Marcello Santacroce
Predecessore: Cardinale presbitero di Santa Prassede Successore: CardinalCoA PioM.svg
Guido Bentivoglio 28 marzo 1639-13 luglio 1644 Ernest Adalbert von Harrach I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Guido Bentivoglio {{{data}}} Ernest Adalbert von Harrach
Predecessore: Cardinale vescovo di Frascati Successore: CardinalCoA PioM.svg
Giulio Savelli 13 luglio 1644-23 ottobre 1645 Carlo de' Medici I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Giulio Savelli {{{data}}} Carlo de' Medici
Predecessore: Cardinale vescovo di Porto e Santa Rufina Successore: CardinalCoA PioM.svg
Francesco Cennini de' Salamandri 23 ottobre 1645-29 aprile 1652 Carlo de' Medici I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Francesco Cennini de' Salamandri {{{data}}} Carlo de' Medici
Predecessore: Sottodecano del Collegio Cardinalizio Successore: Sede vacante.svg
Francesco Cennini de' Salamandri 23 ottobre 1645 - 29 aprile 1652 Carlo di Ferdinando de' Medici I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Francesco Cennini de' Salamandri {{{data}}} Carlo di Ferdinando de' Medici
Predecessore: Cardinale vescovo di Ostia e Velletri Successore: CardinalCoA PioM.svg
Marcello Lante della Rovere 29 aprile - 16 settembre 1652 Carlo de' Medici I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Marcello Lante della Rovere {{{data}}} Carlo de' Medici
Predecessore: Decano del Sacro Collegio Successore: CardinalCoA PioM.svg
Marcello Lante della Rovere 29 aprile - 16 settembre 1652 Carlo de' Medici I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Marcello Lante della Rovere {{{data}}} Carlo de' Medici
Predecessore: Governatore di Velletri Successore: Velletri-Stemma it.png
Marcello Lante della Rovere 29 aprile - 16 settembre 1652 Carlo di Ferdinando de' Medici I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Marcello Lante della Rovere {{{data}}} Carlo di Ferdinando de' Medici
Bibliografia
  • Giampiero Brunelli, Dizionario biografico degli italiani, Vol. 88 (2017), online