Template:Letture RA

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ordinamento delle principali Letture nell'anno liturgico di Rito Ambrosiano[1]
T
e
m
p
i
Celebrazioni Solennità Giorni particolari Domeniche Ferie Sabati
Ternarie
A B C
Ternarie L.U. Varie letture Ternarie L.U.
o A B C
Binarie L.U. Ternarie
A B C
Ternarie L.U. Binaria L.U. Binario
V.U. I II
Ternarie
V.U. I II
Avvento Avvento
8 dicembre - Immacolata Concezione[2]
VI domenica Maria Santissima Madre di Dio
Vigilia di Natale feria
Vigilia di Natale Messa vespertina
Vigilia di Natale Messa nelle notte
Tempo di Natale
Ottava di Natale Ottava di Natale
25 dicembre - Natale messa all'aurora
25 dicembre - Natale messa del giorno
26 dicembre - Santo Stefano[3]
27 dicembre - San Giovanni evangelista[3]
28 dicembre - Santi Innocenti Martiri[3]
29 dicembre[4]
30 dicembre[4]
31 dicembre[4]
Circoncisione del Signore 1° gennaio
6 gennaio - Epifania
Battesimo del Signore
Tempo Dopo l'Epifania Tempo Dopo l'Epifania
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe[5]
25 gennaio - Conversione di San Paolo
2 febbraio - Presentazione del Signore
22 febbraio - Cattedra di San Pietro
Quaresima Quaresima [6]
19 marzo - San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria[7]
25 marzo - Annunciazione del Signore[8]
Sabato in Traditionr Symboli[9]
Settimana Autentica
Domenica delle Palme - Benedizione delle Palme
Domenica delle Palme - Messa nel giorno
Giovedì santo - Messa del Crisma
Triduo Pasquale
Triduo Pasquale
Giovedì santo - Messa nella Cena del Signore
Venerdì santo
Sabato santo
Veglia pasquale
Tempo di Pasqua
Tempo di Pasqua
Ottava di Pasqua
Pasqua:


  • Ferie in Albis - Messa nel giorno e per i battezzati
  • Sabato in Albis Depositis - Messa nel giorno e per i battezzati
  • Domenica in Albis Depositis


Ascensione
Vigilia di Pentecoste
Pentecoste
  • Messa nel giorno
  • Messa per i battezzati


Tempo Dopo Pentecoste
Settimane dopo Pentecoste Settimane dopo Pentecoste
Santissima Trinità
Corpus Domini
Sacratissimo Cuore di Gesù[10]
Cuore Immacolato di Maria[11]
31 maggio - Visitazione della Beata Vergine Maria[12]
24 giugno - Natività di San Giovanni Battista[13]
29 giugno - Santi Apostoli Pietro e Paolo[14]
15 agosto - Assunzione della Beata Vergine Maria[15]
29 agosto - Martirio di San Giovanni il Precursore[16]
Settimane dopo Martirio Settimane dopo Martirio
8 settembre - Natività della Beata Vergine Maria[17]
14 settembre - Esaltazione della Santa Croce
Settimane dopo Dedicazione Settimane dopo Dedicazione
Dedicazione del Duomo di Molano Chiesa Madre di tutti i Fedeli Ambrosiano[18]
1 novembre - Tutti i Santi
2 novembre - Commemorazione di tutti i fedeli defunti[19]
4 novembre - San Carlo Borromeo
9 novembre - Dedicazione della Basilica Lateranense
Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo
11 novembre - San Martino di Tours - Festa[20]

Note

  1. Cliccando sulle X verdi si è rimandati alla pagina delle letture.
  2. Se cade di domenica è posticipata al 9 dicembre.
  3. 3,0 3,1 3,2 Questa festività prevale sulla domenica.
  4. 4,0 4,1 4,2 Se cade di domenica è l'Ottava domenica del Natale del Signore
  5. Ultima domenica di Gennaio.
  6. I venerdì sono aliturgici.
  7. Se il 19 marzo è Domenica, si celebra il 20. Negli anni poi in cui tale data cade in Settimana Santa, la solennità viene spostata in avanti al martedì della II settimana di Pasqua. Nel Rito Romano si ha la stessa mobilità del Rito Ambrosiano. Solo per il Rito Ambrosiano, se il 19 marzo cade il Sabato in Traditione Symboli la solennità è posticipata al martedì della II settimana di Tempo Pasquale
  8. Se il 25 marzo è Domenica, si celebra il 26. Negli anni poi in cui tale data cade in Settimana Santa o nell'Ottava di Pasqua, la solennità viene spostata in avanti al lunedì della II settimana di Pasqua. Nel Rito Romano si ha la stessa mobilità del Rito Ambrosiano. Solo per il Rito Ambrosiano, se il 25 marzo cade il Sabato in Traditione Symboli la solennità è posticipata al lunedì della II settimana di Tempo Pasquale
  9. Sabato che precede la Domenica delle Palme, ovvero Sabato nella V settimana di Quaresima. Quando viene presentato il Simbolo di fede ai catecumeni
  10. Venerdì successivo alla II Domenica Dopo Pentecoste
  11. Il sabato successivo alla solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù. Restano sempre valide le regole della tabella dei giorni liturgici disposta secondo l'ordine di precedenza. Qualora la memoria coincida con una solennità o una festa, essa cede a quest'ultima.
  12. Se cade di domenica è omessa
  13. Se cade di domenica è posticipata al 25 maggio.
  14. Se cade di domenica è posticipata al 30 giugno.
  15. Se cade di domenica è posticipata al 16 agosto.
  16. Se la festa cade di domenica è posticipata al 1° settembre.
  17. Se la solennità cade di domenica è posticipata al 9 settembre.
  18. III domenica di ottobre.
  19. Ci sono molte letture a scelta, quelle qui riportate sono puramente indicative.
  20. Marca significativamente l'inizio dell'Avvento ambrosiano (Quaresima di San Martino): la domenica successiva.

Template correlati