Template:LiturgiaDPRA/-1

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Template:AnniLiturgiciRA.
Tempo Dopo Pentecoste di Rito Ambrosiano Anno liturgico 2024-2025
Giorni Letture
lunedì 9 giugno - Lunedì della settimana dopo Pentecoste - (Anno I)
Beata Vergine Maria Madre della Chiesa Memoria
Sant'Efrem diacono e Dottore della Chiesa, m.f.

Letture proprie della memoria

  • Lettura - Gen 3,9-15.20 : Madre di tutti i viventi.
  • Salmo - Sal 87 - Rit.: Di te si dicono cose gloriose, città di Dio!
  • Canto al Vangelo: Vergine felice, che hai generato il Signore; beata Madre della Chiesa, che fai ardere in noi lo Spirito del tuo Figlio Gesù Cristo.
  • Vangelo - Gv 19,25-34 : Ecco tuo figlio! Ecco tua madre!
  • Dopo il Vangelo: Vergine beata, da te nacque il Signore. Madre della Chiesa, tu apri il nostro cuore allo Spirito del Figlio tuo Gesù.
martedì 10 giugno - Martedì della settimana dopo Pentecoste - (Anno I)
  • Lettura - Dt 6,10-19 : Non servirete altri dèi. Osserverete le leggi che il Signore vi ha date.
  • Salmo - Sal 81,7-11b - Rit.: Fà che ascoltiamo, Signore, la tua voce.
  • Canto al Vangelo cfr. Gv 14,21a.23b : Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi ama, e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui.
  • Vangelo - Mc 10,28-30 : Chi avrà lasciato tutto per il regno di Dio riceverà già ora, in questo tempo, cento volte tanto e la vita eterna.
  • Dopo il Vangelo - Ez 36,23c.24b.26a : «Quando mostrerò la mia santità in voi – dice il Signore – vi radunerò tra le genti e vi darò un cuore nuovo».
mercoledì 11 giugno - San Barnaba apostolo - Festa Pieno di fede e di Spirito Santo
  • Lettura - At 11,21-26;13,1-3 : Bàrnaba cerca Saulo e lo conduce ad Antiòchia
  • Salmo - Sal 98,1-6 - Rit.: Annuncerò ai fratelli la salvezza del Signore.
  • Epistola - Col 1,23b-29 : Dio volle far conoscere il mistero di Cristo in mezzo ai pagani.
  • Canto al Vangelo: Quanto sono da onorare i tuoi amici, o Dio; salda è la loro autorità e non verrà meno.
  • Vangelo - Mt 10,7-13 : Predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino.
  • Dopo il Vangelo: Agli apostoli prima che agli altri Cristo risorto si è manifestato, e noi abbiamo ricevuto la missione di testimoniarlo su tutta la terra.
giovedì 12 giugno - Giovedì della settimana dopo Pentecoste - (Anno I)
  • Lettura - 2Re 23,1-3 : Il re Giosia conclude di nuovo l'alleanza e impegna l'intero popolo a custodire la Legge.
  • Salmo - Sal 78,1-7 - Rit.: Ascoltate oggi la voce del Signore.
  • Canto al Vangelo cfr. At 7,37b ; Dt 18,19 : Il Signore farà sorgere un profeta. Se qualcuno non ascolterà le parole che egli dirà in mio nome, io gliene domanderò conto.
  • Vangelo - Lc 19,41-48 : Ogni giorno insegnava nel tempio e tutto il popolo pendeva dalle sue labbra.
  • Dopo il Vangelo - Ez 36,23c.24b.26a : «Quando mostrerò la mia santità in voi – dice il Signore – vi radunerò tra le genti e vi darò un cuore nuovo».
venerdì 13 giugno - Venerdì della settimana dopo Pentecoste - (Anno I)
Sant'Antonio di Padova, presbitero e dottore della Chiesa, m.
  • Lettura - Ez 11,14.17-20 : Darò loro un cuore di carne, perché seguano le mie leggi.
  • Salmo - Sal 51,12-13.15.17.20-21 - Rit.: Non privarmi, Signore, del tuo santo spirito.
  • Canto al Vangelo cfr. Gv 14,16 : Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre.
  • Vangelo - Mt 10,18-22 : È lo Spirito del Padre vostro che parla in voi.
  • Dopo il Vangelo - Ez 36,23c.24b.26a : «Quando mostrerò la mia santità in voi – dice il Signore – vi radunerò tra le genti e vi darò un cuore nuovo».
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 16,5-6 : Il Signore è mia parte di eredità e mio calice; nelle tue mani, o Dio, è la mia vita. Per me la sorte è caduta su luoghi meravigliosi, magnifica è la mia eredità.
sabato 14 giugno - Sabato della settimana dopo Pentecoste - (Anno I)

La Legge fu data per mezzo di Mosè, la grazia e la verità vennero per mezzo di Gesù Cristo.

domenica 15 giugno - Santissima Trinità - Solennità (Anno C - I Domenica dopo Pentecoste)
  • Lettura - Gen 18,1-10a : I tre angeli a Mamre.
  • Salmo - Sal 105,4-6.7-9.43-45 - Rit.: Il Signore è fedele alla sua parola.
  • Epistola - 1Cor 12,2-6 : Nessuno può dire «Gesù è il Signore!» se non sotto l'azione dello Spirito Santo.
  • Canto al Vangelo - cfr. Ap 1,8 : Gloria al Padre, e al Figlio, e allo Spirito Santo; a Dio che è, che era e che viene.
  • Vangelo - Gv 14,21-26 : Nel mio nome il Padre manderà lo Spirito Santo.
  • Dopo il Vangelo: Sia lode al Padre che regna nei cieli e al Figlio che è sovrano con lui; cantino gloria allo Spirito Santo tutte le creature beate.
lunedì 16 giugno - Lunedì nella settimana della I Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
  • Lettura - Es 1,1-14 : I discendenti di Giacobbe e la loro oppressione in Egitto.
  • Salmo - Sal 103,1-4.6-7 - Rit.: Benedetto il Signore, salvezza del suo popolo.
  • Canto al Vangelo cfr. Sal 98,2a.3c : Il Signore ha fatto conoscere la sua salvezza; tutti i confini della terra hanno veduto la vittoria del nostro Dio.
  • Vangelo - Lc 4,14-16.22-24 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Sal 102,12-13 : I miei giorni sono come ombra che declina, come l’erba tagliata inaridisco. Ma tu, Signore, rimani in eterno, il tuo ricordo per ogni generazione.
martedì 17 giugno - Martedì nella settimana della I Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
mercoledì 18 giugno - Mercoledì nella settimana della I Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
San Romualdo abate, m.f.
giovedì 19 giugno - Santissimo Corpo e Sangue di Cristo - Solennità del Signore (Anno C)
  • Lettura - Gen 14,18-20 : Melchisedek, sacerdote del Dio altissimo, offre pane e vino.
  • Salmo - Sal 110,1.3-4 - Rit.: Tu sei sacerdote per sempre, Cristo Signore.
  • Epistola - 1Cor 11,23-26 : La cena del Signore nella Chiesa.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 6,51 : Io sono il pane vivo, disceso dal cielo, dice il Signore; se uno mangia di questo pane vivrà in eterno.
  • Vangelo - Lc 9,11b-17 : La moltiplicazione dei pani.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Gv 6,51 : «Io sono il pane vivo disceso dal cielo – dice il Signore –. Chi mangia di questo pane vivrà in eterno; e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».
venerdì 20 giugno - Venerdì nella settimana della I Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
sabato 21 giugno - Sabato nella settimana della I Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
San Luigi Gonzaga, religioso, m.
  • Lettura - Lev 8,1-13 : Consacrazione di Aronne, sommo sacerdote, e dei suoi figli.
  • Salmo - Sal 95,1-5 - Rit.: Venite, acclamiamo al Signore.
  • Epistola - Eb 5,7-10 : Gesù, nuovo e unico sommo sacerdote.
  • Canto al Vangelo cfr. Sal 110,4 : Il Signore ha giurato e non si pente: «Tu sei sacerdote per sempre al modo di Melchìsedek».
  • Vangelo - Lc 4,16b-22b : Lo Spirito del Signore è sopra di me; per questo mi ha consacrato con l'unzione.
  • Dopo il Vangelo - Sal 102,12-13 : I miei giorni sono come ombra che declina, come l’erba tagliata inaridisco. Ma tu, Signore, rimani in eterno, il tuo ricordo per ogni generazione.
    Testi della memoria dal Proprio dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 41,13; 84,11b : Per la mia integrità tu mi sostieni, Signore, mi accogli alla tua presenza per sempre. Stare sulla soglia della casa del mio Dio è meglio che abitare nelle tende degli empi.
  • Alla Messa vespertina Vangelo della Risurrezione: Lc 24,1-8 testi liturgici di domani.
domenica 22 giugno - II Domenica Dopo Pentecoste - (Anno C)
  • Lettura - Sir 18,1-2.4-9a.10-13 : Colui che vive in eterno ha creato l'intero universo.
  • Salmo - Sal 136,1-9 - Rit.: Rendete grazie al Signore, il suo amore è per sempre.
  • Epistola - Rm 8,18-25 : La creazione, sottoposta alla caducità, geme nelle doglie.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 6,26 : Guardate gli uccelli del cielo, dice il Signore: non raccolgono nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre.
  • Vangelo - Mt 6,25-33 : Non preoccupatevi di quello che mangerete. Cercate il regno.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Ez 36,23c.24b.26a : «Quando mostrerò la mia santità in voi – dice il Signore – vi radunerò tra le genti e vi darò un cuore nuovo».
lunedì 23 giugno - Lunedì nella settimana della II Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
martedì 24 giugno - Natività di San Giovanni Battista - Solennità (Messa propria)
  • Lettura - Ger 1,4-19 : Prima di formarti nel grembo materno, ti ho stabilito profeta.
  • Salmo - Sal 71,1.3-6.15.17 - Rit.: La mia lingua, Signore, proclamerà la tua giustizia.
  • Epistola - Gal 1,11-19 : Dio mi scelse fin dal seno di mia madre e si compiacque di rivelare in me il Figlio suo perché lo annunciassi.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 11,11 : Fra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni Battista: il più grande tra i Profeti, inferiore solo agli Angeli.
  • Vangelo - Lc 1,57-68 : Giovanni è il suo nome.
  • Dopo il Vangelo -cfr. Mal 3,23a. 24a : «Ecco, invierò il profeta Elia – dice il Signore – perché rivolga il cuore dei padri verso i figli e il cuore dei figli verso i padri».
mercoledì 25 giugno - Mercoledì nella settimana della II Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
giovedì 26 giugno - Giovedì nella settimana della II Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
San Josemaría Escrivá de Balaguer sacerdote, m.f nell'Arcidiocesi di Milano.
San Cirillo d'Alessandria vescovo e Dottore della Chiesa, m.f.
venerdì 27 giugno - Sacratissimo Cuore di Gesù - Solennità (Anno C Venerdì nella settimana della II domenica dopo Pentecoste)
  • Lettura - Ez 34,11-16 : Io stesso condurrò al pascolo le mie pecore e le farò riposare.
  • Salmo - Sal 23,1r.2-5 - Rit.: Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla.
  • Epistola - Rm 5,5-11 : Dio dimostra il suo amore verso di noi.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 10,14 : Io sono il buon pastore, dice il Signore; conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me.
  • Vangelo - Lc 15,3-7 : Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora che si era perduta.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Ef 2,7  : Rivelaci, o Dio nostro, le ricchezze sconfinate della tua grazia e il tuo amore per noi che si compie nel Cristo Gesù.
sabato 28 giugno - Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria - Memoria (Letture proprie - Sabato nella settimana della II domenica dopo Pentecoste) Messa propria:

Messa del giorno:

domenica 29 giugno - III Domenica Dopo Pentecoste - (Anno C)
  • Lettura - Gen 3,1-20 : La caduta e la condanna. Eva, madre di tutti i viventi.
  • Salmo - Sal 130,1-6 - Rit.: Il Signore è bontà e misericordia.
  • Epistola - Rm 5,18-21 : Per un solo uomo la condanna, per Uno solo la giustificazione.
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 1,45 : Beata colei che ha creduto nell'adempimento di ciò che il Signore le ha detto.
  • Vangelo - Mt 1,20b-24b : Maria darà alla luce un figlio e questi salverà il popolo dai suoi peccati.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 19,1; 33,9 : I cieli narrano la gloria di Dio e l’opera delle sue mani annuncia il firmamento. Il Signore parla e tutto è creato, egli comanda e ogni essere vive.
    Alla Messa vespertina: Vigilia della Solennità dei Santi Pietro e Paolo, apostoli.
  • Lettura vigiliare - At 11,1-18 : La rivelazione a Pietro in merito alla salvezza dei pagani.
  • Salmello - Sal 34,4-9 -
  • Epistola - Gal 2,1b-2.6c-9a : Giacomo, Cefa e Giovanni diedero a me e a Bàrnaba la destra in segno di comunione.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 1,42bc : Fissando lo sguardo su di lui, Gesù disse: «Tu sei Simone, figlio di Giovanni; sarai chiamato Cefa» - che significa Pietro -.
  • Vangelo - Mt 16,13-19 : Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Mt 16,18; Gv 21,16 : «Prima che ti chiamassi dal mare, Simone, io ti ho conosciuto – dice il Signore –. Prima che tu professassi il mio nome, ti ho consegnato le mie pecore, o Pietro. E su questa pietra edificherò la mia Chiesa».
lunedì 30 giugno - Santi Pietro e Paolo, apostoli - Solennità (Messa propria)
  • Lettura - At 12,1-11 : Il Signore ha mandato il suo angelo e mi ha strappato dalla mano di Erode.
  • Salmo - Sal 34,4-9 - Rit.: Benedetto il Signore, che libera i suoi amici.
  • Epistola - 2Cor 11,16-12,9 : Sono ministri di Cristo? Lo sono più di loro nelle fatiche, nelle prigionie, nelle percosse.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 16,18b : Tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia Chiesa.
  • Vangelo - Gv 21,15b-19 : Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa.
  • Dopo il Vangelo - cfr. At 5,41 : Per il nome del Signore Gesù Cristo gli apostoli hanno dato la vita, lieti di essere fatti degni di soffrire per lui.
martedì 1 luglio - Martedì nella settimana della III Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
mercoledì 2 luglio - Mercoledì nella settimana della III Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
giovedì 3 luglio - San Tommaso, apostolo Festa
  • Lettura - At 20,18b-31 : Voi sapete come mi sono comportato con voi fin dal primo giorno in cui arrivai in Asia.
  • Salmo - Sal 96,1-3.5-7 - Rit.: Si proclami a tutti i popoli la salvezza del Signore.
  • Epistola - 1Cor 4,9-15 : Io vi ho generati in Cristo Gesù mediante il Vangelo.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 20,29 : Perché mi hai veduto, Tommaso, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!
  • Vangelo - Gv 20,24-29 : Mio Signore e mio Dio.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Gv 14,5-6a : Disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai: come possiamo conoscere la via?». Gesù rispose: «Io sono la via, la verità e la vita».
venerdì 4 luglio - Venerdì nella settimana della III Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
Sant'Elisabetta del Portogallo regina francescana, m.f.
sabato 5 luglio - Sabato nella settimana della III Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
Sant'Antonio Maria Zaccaria sacerdote, m.f.
  • Lettura - Lev 19,1-6.9-18 : Siate santi, perché io, il Signore, vostro Dio, sono santo.
  • Salmo - Sal 97,1-6 - Rit.: Il Signore regna: esulti la terra.
  • Epistola - 1Ts 4,1-8 : Dio ci ha chiamati alla santificazione.
  • Canto al Vangelo cfr. Mt 5,48 : Siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste.
  • Vangelo - Lc 6,20a.27-35 : Amate i vostri nemici e sarete figli dell'Altissimo, perché egli è benevolo verso gli ingrati e i malvagi.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 19,1; 33,9 : I cieli narrano la gloria di Dio e l’opera delle sue mani annuncia il firmamento. Il Signore parla e tutto è creato, egli comanda e ogni essere vive.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Dn 12,3 : I saggi rifulgeranno come lo splendore del firmamento; coloro che insegneranno a molti la giustizia brilleranno come stelle per sempre.
  • Alla Messa vespertina Vangelo della Risurrezione: Lc 24,9-12 testi liturgici di domani.
domenica 6 luglio - IV Domenica Dopo Pentecoste - (Anno C)
  • Lettura - Gen 4,1-16 : Abele e Caino.
  • Salmo - Sal 50,1.8.16-17.20-21 - Rit.: Sacrificio gradito al Signore è l'amore per il fratello.
  • Epistola - Eb 11,1-6 : Senza fede è impossibile essere graditi a Dio: per fede Abele offrì un sacrificio migliore di quello di Caino.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mc 11,25 : Quando vi mettete a pregare, se avete qualcosa contro qualcuno, perdonate, perché anche il Padre vostro che è nei cieli perdoni a voi le vostre colpe.
  • Vangelo - Mt 5,21-24 : Vedrete Abramo, Isacco e Giacobbe nel Regno di Dio.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Rm 15,2;14,19 : Ciascuno di noi cerchi di compiacere il prossimo nel bene. Diamoci dunque alle opere di pace e all’edificazione vicendevole.
lunedì 7 luglio - Lunedì nella settimana della IV Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
martedì 8 luglio - Martedì nella settimana della IV Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
Sant'Ampelio, vescovo, memoria nella basilica di San Simpliciano (Milano).
  • Lettura - Dt 12,2-12 : Cercate il Signore vostro Dio nella sua Dimora.
  • Salmo - Sal 63,2-6 - Rit.: Io ti cerco, Signore, nel tuo santuario.
  • Canto al Vangelo cfr. Mt 8,11 : Molti verranno dall'oriente e dall'occidente e siederanno a mensa con Abramo, Isacco e Giacobbe nel regno dei cieli.
  • Vangelo - Lc 7,1-10 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Rm 15,2;14,19 : Ciascuno di noi cerchi di compiacere il prossimo nel bene. Diamoci dunque alle opere di pace e all’edificazione vicendevole.
mercoledì 9 luglio - Mercoledì nella settimana della IV Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
Sant'Agostino Zhao Rong e compagni, sacerdote, e compagni, martiri m.f.
giovedì 10 luglio - Giovedì nella settimana della IV Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
venerdì 11 luglio - San Benedetto abate patrono d'Europa - Festa (Messa propria)
  • Lettura - Pr 2,1-9 : Figlio mio, se accoglierai le mie parole, troverai la conoscenza di Dio.

oppure

Lettura agiografica Vita di san Benedetto, abate
  • Salmo - Sal 34,13.15.8-10.23 - Rit.: Venite, figli, ascoltatemi; vi insegnerò il timore del Signore.
  • Epistola - 2Tim 2,1-7.11-13 : Chi presta servizio militare non si lascia prendere dalle faccende della vita comune.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 15,5 : Io sono la vite, voi i tralci, dice il Signore; chi rimane in me porta molto frutto.
  • Vangelo - Gv 15,1-8 : In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 16,5-6 : Il Signore è mia parte di eredità e mio calice; nelle tue mani, o Dio, è la mia vita. Per me la sorte è caduta su luoghi meravigliosi, magnifica è la mia eredità.
sabato 12 luglio - Sabato nella settimana della IV Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
San Nabore e San Felice, martiri, m.
domenica 13 luglio - V Domenica Dopo Pentecoste - (Anno C)
lunedì 14 luglio - Lunedì nella settimana della V Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
San Camillo de Lellis sacerdote, m.f.
martedì 15 luglio - Martedì nella settimana della V Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
San Bonaventura vescovo e Dottore della Chiesa, m.
  • Lettura - Dt 26,16-19 : Tu sarai un popolo consacrato al Signore.
  • Salmo - Sal 111,1-3.6-10 - Rit.: Principio della sapienza è il timore del Signore.
  • Canto al Vangelo cfr. Mt 5,16 : Risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché rendano gloria al Padre vostro, dice il Signore.
  • Vangelo - Lc 8,16-18 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 35,18 : Ti loderò, Signore, nella grande assemblea, ti celebrerò in mezzo a un popolo numeroso.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Dn 12,3 : I saggi rifulgeranno come lo splendore del firmamento; coloro che insegneranno a molti la giustizia brilleranno come stelle per sempre.
mercoledì 16 luglio - Mercoledì nella settimana della V Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, m.f.
giovedì 17 luglio - Giovedì nella settimana della V Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
Santa Marcellina, vergine, m.
  • Lettura - Dt 31,14-23 : Investitura di Giosuè.
  • Salmo - Sal 20,2-3.5-8.10 - Rit.: Il Signore dà vittoria al suo consacrato.
  • Canto al Vangelo cfr. Sal 29,3-4 : La voce del Signore è sopra le acque; il Dio della gloria tuona con potenza.
  • Vangelo - Lc 8,22-25 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 35,18 : Ti loderò, Signore, nella grande assemblea, ti celebrerò in mezzo a un popolo numeroso.
    Testi della memoria dal Proprio dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo: Cristo è tutto per noi: se hai una ferita da curare, egli è medico; se la febbre ti brucia, è acqua che ti rinfresca; se cerchi il cibo, egli è pane di vita: Cristo è tutto per noi.
venerdì 18 luglio - Venerdì nella settimana della V Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
San Materno, vescovo, m. a Milano, nella basilica di Sant'Ambrogio.
sabato 19 luglio - Sabato nella settimana della V Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
Santi Innocenti di Milano, martiri, m. nella Basilica di Santo Stefano Maggiore (Milano).
domenica 20 luglio - VI Domenica Dopo Pentecoste - (Anno C)
  • Lettura - Es 24,3-18 : Mosè stabilisce nel sangue l'alleanza tra Dio e il popolo.
  • Salmo - Sal 50,1-6 - Rit.: Ascoltate oggi la voce del Signore.
  • Epistola - Eb 8,6-13a : Gesù mediatore di un'alleanza migliore.
  • Canto al Vangelo - cfr. 1Pt 1,18-19 : Voi foste liberati con il sangue prezioso di Cristo, agnello senza difetti e senza macchia.
  • Vangelo - Gv 19,30-35 : «Tutto è compiuto». Sangue ed acqua.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 48,10-11 : Abbiamo accolto, o Dio, la tua misericordia in mezzo al tuo tempio. Come il tuo nome, o Dio, così la tua lode raggiunge i confini della terra; di giustizia è piena la tua destra.
lunedì 21 luglio - Lunedì nella settimana della VI Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
San Lorenzo da Brindisi sacerdote e Dottore della Chiesa, m.f.
  • Lettura - Gs 1,1-5 : Promesse di Dio a Giosuè.
  • Salmo - Sal 136 - Rit.: Rendete grazie al Signore, il suo amore è per sempre.
  • Canto al Vangelo cfr. Sal 51,14.17 : Rendimi la gioia della tua salvezza, e la mia bocca proclami la tua lode.
  • Vangelo - Lc 8,34-39 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 48,10-11 : Abbiamo accolto, o Dio, la tua misericordia in mezzo al tuo tempio. Come il tuo nome, o Dio, così la tua lode raggiunge i confini della terra; di giustizia è piena la tua destra.
martedì 22 luglio - Santa Maria Maddalena, discepola di Gesù - Festa
  • Lettura - Ct 3,2-5;8,6-7 : Voglio cercare l'amore dell'anima mia.
  • Salmo - Sal 63,20-22.25-26 - Rit.: Ha sete di te, Signore, l'anima mia.
  • Epistola - Rm 7,1-6 : In Cristo siete stati messi a morte quanto alla Legge, per appartenere a un altro, cioè a colui che fu risuscitato dai morti.
  • Canto al Vangelo: Raccontaci, Maria: che hai visto sulla via? La tomba del Cristo vivente, la gloria del Cristo risorto.
  • Vangelo - Gv 20,1.11-18 : Maria di Magdala andò ad annunciare ai discepoli: «Ho visto il Signore!».
  • Dopo il Vangelo - cfr. Gv 20,18 : Tornata dal sepolcro di Gesù, Maria Maddalena riferì ai discepoli: «Ho visto il Signore». Beata la donna che fu degna di portare il primo annuncio della vita risorta!
mercoledì 23 luglio - Santa Brigida, religiosa, patrona d'Europa - Festa

oppure

Lettura agiografica Vita di santa Brigida, religiosa
giovedì 24 luglio - Giovedì nella settimana della VI Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
San Charbel Makhlouf sacerdote, m.f.
venerdì 25 luglio - San Giacomo apostolo - Festa
  • Lettura - Sap 5,1-9.15 : Il giusto starà con grande fiducia di fronte a coloro che lo hanno perseguitato.
  • Salmo - Sal 96,1-10 - Rit.: Gesù è il Signore; egli regna nei secoli.
  • Epistola - 2Cor 4,7-15 : Veniamo consegnati alla morte a causa di Gesù, perché anche la vita di Gesù si manifesti nella nostra carne mortale.
  • Canto al Vangelo: Quanto sono da onorare i tuoi amici, o Dio; salda è la loro autorità e non verrà meno.
  • Vangelo - Mt 20,20-28 : Il mio calice, lo berrete.
  • Dopo il Vangelo: Questi uomini fondarono la Chiesa con il loro sangue. La loro voce si sparse su tutta la terra, e le loro parole raggiunsero i confini del mondo.
sabato 26 luglio - Sabato nella settimana della VI Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
Santi Gioacchino e Anna, genitori della Beata Vergine Maria, m.
domenica 27 luglio - VII Domenica Dopo Pentecoste - (Anno C)
lunedì 28 luglio - Lunedì nella settimana della VII Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
San Nazaro e San Celso, martiri, m.
  • Lettura - Gs 11,15-23 : Le conquiste di Giosuè in terra di Canaan.
  • Salmo - Sal 28,6-9 - Rit.: Il Signore è la forza del suo popolo.
  • Canto al Vangelo cfr. Mc 9,29 : Questa specie di demòni non si può scacciare in alcun modo, se non con la preghiera, dice il Signore.
  • Vangelo - Lc 9,37-45 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 13,6bc : Esulta il mio cuore per la tua salvezza, canto al Signore che mi dà ogni bene e inneggio all’Altissimo.
    Testi della memoria dal Proprio dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo: Voi siete l'ornamento della casa del Signore, splendidi come l'oro, perché avete consacrato a Dio con gioia la vostra vita per sempre.
martedì 29 luglio - Martedì nella settimana della VII Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
Santa Marta di Betania, m.
  • Lettura - Gs 24,29-32 : Morte di Giosuè e sepoltura a Sichem delle ossa di Giuseppe.
  • Salmo - Sal 34,2-3.16.18.20-21 - Rit.: Benedetto sei tu, Signore, Dio dei nostri padri.
  • Canto al Vangelo cfr. Fil 2,10-11 : Nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi e ogni lingua proclami: «Gesù Cristo è Signore»!
  • Vangelo - Lc 9,46-50 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 13,6bc : Esulta il mio cuore per la tua salvezza, canto al Signore che mi dà ogni bene e inneggio all’Altissimo.
    Letture proprie della memoria.
  • Lettura - 1Gv 4,7-16 : Dio è amore; chi rimane nell’amore rimane in Dio.
  • Salmo - Sal 14,1-5 - Rit.: I giusti abiteranno la casa del Signore.
  • Epistola - Eb 13,1-8 : Non dimenticate l'ospitalità.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 45,3b-c : Sulle tue labbra è diffusa la grazia, perciò Dio ti ha benedetta per sempre.
  • Vangelo - Lc 10,38-42 : Ho scelto la parte migliore, che non sarà tolta.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Gv 11,21.25 : Vennero incontro al Signore Marta e Maria e dissero: «Signore, se tu fossi stato qui, Lazzaro non sarebbe morto». Rispose Gesù: «Marta, se credi, vedrai la gloria di Dio».
mercoledì 30 luglio - Mercoledì nella settimana della VII Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
San Pietro Crisologo vescovo e Dottore della Chiesa, m.f.
San Calimero vescovo, Solennità nella chiesa di San Calimero (Milano).
giovedì 31 luglio - Giovedì nella settimana della VII Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
Sant'Ignazio di Loyola, presbitero, m.
  • Lettura - Gdc 6,1-16 : Vocazione di Gedeone.
  • Salmo - Sal 106,48.39-42.47 - Rit.: Renderò grazie, Signore, al tuo santo nome.
  • Canto al Vangelo cfr. Mt 19,29 : Chi avrà lasciato ogni cosa per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna, dice il Signore.
  • Vangelo - Lc 9,57-62 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 13,6bc : Esulta il mio cuore per la tua salvezza, canto al Signore che mi dà ogni bene e inneggio all’Altissimo.
    Testi della memoria dal Proprio dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 1Pt 4,11ab : Chi parla, lo faccia sempre con parole di Dio; chi esercita un ufficio, lo compia con l'energia ricevuta da Dio, perché in tutto Dio venga glorificato, per mezzo di Gesù Cristo.
venerdì 1 agosto - Venerdì nella settimana della VII Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
Sant'Alfonso Maria de' Liguori, vescovo e Dottore della Chiesa, m.
  • Lettura - Gdc 6,33-40 : Il segno del vello.
  • Salmo - Sal 20,2.5-7 - Rit.: Il Signore dà vittoria al suo consacrato.
  • Canto al Vangelo cfr. Eb 12,14-15 : Cercate la pace con tutti e la santificazione, senza la quale nessuno vedrà mai il Signore; vigilate perché nessuno si privi della grazia di Dio.
  • Vangelo - Lc 10,1b-7a : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 13,6bc : Esulta il mio cuore per la tua salvezza, canto al Signore che mi dà ogni bene e inneggio all’Altissimo.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Dn 12,3 : I saggi rifulgeranno come lo splendore del firmamento; coloro che insegneranno a molti la giustizia brilleranno come stelle per sempre.
sabato 2 agosto - Sabato nella settimana della VII Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
Sant'Eusebio di Vercelli, vescovo, m.
  • Lettura - Nm 6,1-5.13-21 : La legge del nazierato.
  • Salmo - Sal 96,1-6 - Rit.: Cantate al Signore e annunciate la sua salvezza.
  • Epistola - Eb 12,14-16 : Invito a santificarsi per poter vedere il Signore.
  • Canto al Vangelo cfr. Lc 1,80 : Giovanni cresceva e si fortificava nello spirito. Visse in regioni deserte fino al giorno della sua manifestazione a Israele.
  • Vangelo - Lc 1,5-17 : Tuo figlio non berrà vino né bevande inebrianti, sarà colmato di Spirito Santo fin dal seno di sua madre.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 13,6bc : Esulta il mio cuore per la tua salvezza, canto al Signore che mi dà ogni bene e inneggio all’Altissimo.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 132,9 : I tuoi sacerdoti, o Signore, si vestano di giustizia, e i tuoi fedeli cantino di gioia.
  • Alla Messa vespertina Vangelo della Risurrezione: Lc 24,13-35 testi liturgici di domani.
domenica 3 agosto - VIII Domenica Dopo Pentecoste - (Anno C)
lunedì 4 agosto - Lunedì nella settimana della VIII Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
San Giovanni Maria Vianney, presbitero, m.
martedì 5 agosto - Martedì nella settimana della VIII Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore, m.f.
mercoledì 6 agosto - Trasfigurazione del Signore - Festa (Anno C)
  • Lettura - 2Pt 1,16-19 : Questa voce noi l'abbiamo udita discendere dal cielo.
  • Salmo - Sal 97,1-2.5-6.9.11a.12b - Rit.: Splende sul suo volto la gloria del Padre.
  • Epistola - Eb 1,2b-9 : Il Figlio è irradiazione della gloria di Dio.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 3,16-17 ; Mc 9,7 : Si aprirono i cieli e la voce del Padre disse: «Questi è il Figlio mio, l'amato: ascoltatelo».
  • Vangelo - Lc 9,28b-36 : Mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto.
  • Dopo il Vangelo: Liberati dal carcere della vita presente, rivolgiamoci sempre a lui, vera luce, splendore senza tramonto. Nessuna creatura distolga i nostri occhi da Gesù redentore.
giovedì 7 agosto - Giovedì nella settimana della VIII Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
San Sisto II papa e compagni martiri, m.f.
San Gaetano sacerdote, m.f.
venerdì 8 agosto - Venerdì nella settimana della VIII Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
San Domenico, presbitero, m.
  • Lettura - 1Sam 31,1-13 : Morte di Saul
  • Salmo - Sal 50,3a.16-17.21-22.23bc - Rit.: Viene il nostro Dio e non sta in silenzio.
  • Canto al Vangelo cfr. Col 3,1 : Cerchiamo le cose di lassù, dove è Cristo, seduto alla destra di Dio.
  • Vangelo - Lc 10,38-42 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 68,6b-7a.36b : Dio regna nel suo santuario. Egli, che ci raccoglie nella sua casa come figli uniti e concordi, darà forza e vigore al suo popolo.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 16,5-6 : Il Signore è mia parte di eredità e mio calice; nelle tue mani, o Dio, è la mia vita. Per me la sorte è caduta su luoghi meravigliosi, magnifica è la mia eredità.
sabato 9 agosto - Santa Teresa Benedetta della Croce, vergine e martire, Patrona d'Europa Festa

oppure

domenica 10 agosto - IX Domenica Dopo Pentecoste - (Anno C)
lunedì 11 agosto - Lunedì nella settimana della IX Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
Santa Chiara, vergine, m.
  • Lettura - 2Sam 5,1-12 : Davide è riconosciuto re in Ebron e conquista Gerusalemme.
  • Salmo - Sal 89,20-22.25-26 - Rit.: Dio è fedele e protegge il suo servo.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gal 4,6 : Dio mandò nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio il quale grid: «Abbà! Padre!».
  • Vangelo - Lc 11,1-4 : Gesù, dopo aver pregato, e richiestone, insegna ai suoi discepoli il Padre Nostro.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Es 34,9 : Signore, cammina in mezzo a noi, perdona le nostre colpe e fa' di noi il tuo popolo
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 119,121.128 : Ho agito secondo diritto e giustizia, Signore: non abbandonarmi ai miei oppressori. Tengo cari i tuoi precetti e odio ogni via di menzogna.
martedì 12 agosto - Martedì nella settimana della IX Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
Santa Giovanna Francesca Frémiot de Chantal religiosa, m.f.
Sant'Eusebio vescovo, memoria nella basilica di San Lorenzo Maggiore (Milano).
mercoledì 13 agosto - Mercoledì nella settimana della IX Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
San Ponziano papa e Sant'Ippolito sacerdote, martiri, m.f.
giovedì 14 agosto - Giovedì nella settimana della IX Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
San Simpliciano vescovo, m.

Alla Messa vespertina: Vigilia della Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria.

venerdì 15 agosto - Assunzione della Beata Vergine Maria - Solennità
  • Lettura - Ap 11,19; 12,6.10ab : Un segno grandioso apparve nel cielo: una donna vestita di sole.
  • Salmo - Sal 45,2.7.14-15.10-12 - Rit.: Risplende la regina, Signore, alla tua destra.
  • Epistola - 1Cor 15,20-26 : Cristo Signore è risorto, primizia di coloro che sono morti; poi risorgeranno quelli di Cristo.
  • Canto al Vangelo: Maria è assunta in cielo: esultano le schiere degli angeli.
  • Vangelo - Lc 1,39-55 : Grandi cose ha fatto in me l'Onnipotente.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Ap 12,1 : Apparve nel cielo un segno grandioso: una donna ammantata di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul capo una corona di dodici stelle.
sabato 16 agosto - Sabato nella settimana della IX Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
Santo Stefano d'Ungheria re e fondatore, m.f.
San Rocco laicoTitolo del collegamento, m.f.
domenica 17 agosto - X Domenica Dopo Pentecoste - (Anno C)
lunedì 18 agosto - Lunedì nella settimana della X Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
martedì 19 agosto - Martedì nella settimana della X Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
San Giovanni Eudes sacerdote, m.f.
mercoledì 20 agosto - Mercoledì nella settimana della X Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
San Bernardo di Chiaravalle, abate e Dottore della Chiesa, m.
  • Lettura - 1Re 11,1-13 : Sviamento di Salomone.
  • Salmo - Sal 89 - Rit.: Il tuo amore, o Dio, rimane per sempre.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 18,29 : Signore, tu dai luce alla mia lampada; il mio Dio rischiara le mie tenebre.
  • Vangelo - Lc 11,31-36 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 22,26 : Sei tu, Signore, la mia lode nella grande assemblea, scioglierò i miei voti davanti ai tuoi fedeli.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Dn 12,3 : I saggi rifulgeranno come lo splendore del firmamento; coloro che insegneranno a molti la giustizia brilleranno come stelle per sempre.
giovedì 21 agosto - Giovedì nella settimana della X Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
San Pio X, papa, m.
venerdì 22 agosto - Venerdì nella settimana della X Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
Beata Vergine Maria Regina, m. (Letture proprie)
sabato 23 agosto - Sabato nella settimana della X Domenica dopo Pentecoste - (Anno I)
Santa Rosa da Lima vergine, m.f.
domenica 24 agosto - Domenica che precede il Martirio di San Giovanni il Precursore - (Anno C)
lunedì 25 agosto - Lunedì che precede il Martirio di San Giovanni il Precursore - (Anno I)
San Luigi re laico, m.f.
San Giuseppe Calasanzio sacerdote, m.f.
martedì 26 agosto - Martedì che precede il Martirio di San Giovanni il Precursore - (Anno I)
Sant'Alessandro di Bergamo martire, m.f.
  • Lettura - 2Mac 4,7-17a : Giasone, sommo sacerdote sotto il re Antioco, introduce l'ellenismo.
  • Salmo - Sal 94,1-3.5.8-15 - Rit.: Dio ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 1,23 : Io sono voce di uno che grida nel deserto: rendete dritta la via del Signore.
  • Vangelo - Lc 3,15-18 : Tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano se non fosse lui il Cristo.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 13,6bc : Esulta il mio cuore per la tua salvezza, canto al Signore che mi dà ogni bene e inneggio all'Altissimo.
mercoledì 27 agosto - Mercoledì che precede il Martirio di San Giovanni il Precursore - (Anno I)
Santa Monica, m.
  • Lettura - 2Mac 6,1-17a : Introduzione dei culti pagani nel tempio.
  • Salmo - Sal 79,1.4.6-9 - Rit.: Risveglia la tua potenza, Signore, e vieni in nostro aiuto.
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 1,63b.16 : Giovanni è il suo nome. Egli ricondurrà molti figli d'Israele al Signore loro Dio.
  • Vangelo - Lc 7,24b-27 : Che cosa siete andati a vedere nel deserto?
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 13,6bc : Esulta il mio cuore per la tua salvezza, canto al Signore che mi dà ogni bene e inneggio all'Altissimo.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 119,48.112 : Alzerò le mani ai tuoi precetti che amo, mediterò le tue leggi. Ho piegato il mio cuore ai tuoi comandamenti, in essi è la mia ricompensa per sempre.
giovedì 28 agosto - Giovedì che precede il Martirio di San Giovanni il Precursore - (Anno I)
Sant'Agostino, vescovo e Dottore della Chiesa, m.
  • Lettura - 2Mac 10,1-8 : Giuda Maccabeo purifica il tempio. Istituzione della festa della Dedicazione (Chanukkah).
  • Salmo - Sal 68,5-6.25-27.29-30.33.35ab.36a - Rit.: Sia benedetto Dio nel suo santo tempio.
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 1,17 : Egli camminerà innanzi al Signore con lo spirito e la potenza di Elia.
  • Vangelo - Mt 11,7b.11-15 : Giovanni è quell'Elia che deve venire.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 13,6bc : Esulta il mio cuore per la tua salvezza, canto al Signore che mi dà ogni bene e inneggio all'Altissimo.
    Testi della memoria dal Proprio dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo: Sei tu, Signore, che risvegli in noi la gioia di lodarti perché ci hai fatto per te, e il nostro cuore è inquieto finché non riposi in te.
venerdì 29 agosto - Martirio di San Giovanni il Precursore - Festa
sabato 30 agosto - Sabato che precede il Martirio di San Giovanni il Precursore - (Anno I)
Beato Alfredo Ildefonso Schuster, vescovo e cardinale, m.