Template:LiturgiaDPRA/0

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Template:AnniLiturgiciRA.
Tempo Dopo Pentecoste di Rito Ambrosiano Anno liturgico 2025-2026
Giorni Letture
lunedì 25 maggio - Lunedì della settimana dopo Pentecoste - (Anno II)
Beata Vergine Maria Madre della Chiesa Memoria
San Dionigi, vescovo, m.

Letture proprie della memoria

  • Lettura - Gen 3,9-15.20 : Madre di tutti i viventi.
  • Salmo - Sal 87 - Rit.: Di te si dicono cose gloriose, città di Dio!
  • Canto al Vangelo: Vergine felice, che hai generato il Signore; beata Madre della Chiesa, che fai ardere in noi lo Spirito del tuo Figlio Gesù Cristo.
  • Vangelo - Gv 19,25-34 : Ecco tuo figlio! Ecco tua madre!
  • Dopo il Vangelo: Vergine beata, da te nacque il Signore. Madre della Chiesa, tu apri il nostro cuore allo Spirito del Figlio tuo Gesù.
    Testi della memoria dal Proprio dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 145,10b-11 : Ti benedicano, Signore, i tuoi santi, esaltino la gloria del tuo regno e parlino della tua potenza. (T.P. Alleluia.)
martedì 26 maggio - Martedì della settimana dopo Pentecoste - (Anno II)
San Filippo Neri, presbitero, m.
  • Lettura - Es 19,1-6 : Dio parla dal Sinai: «Sarete per me un regno di sacerdoti e una nazione santa».
  • Salmo - Sal 81,7-11b - Rit.: Fà che ascoltiamo, Signore, la tua voce.
  • Canto al Vangelo cfr. 1Pt 2,9a  : Voi siete stirpe eletta, sacerdozio regale, nazione santa, popolo che Dio si è acquistato.
  • Vangelo - Lc 12,35-38 : Siate simili a quelli che aspettano il loro padrone.
  • Dopo il Vangelo - Ez 36,23c.24b.26a : «Quando mostrerò la mia santità in voi – dice il Signore – vi radunerò tra le genti e vi darò un cuore nuovo».
    Testi della memoria dal Proprio dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 2Cor 13,11 : Fratelli, siate lieti, tendete alla perfezione, fatevi coraggio a vicenda, abbiate gli stessi sentimenti, vivete in pace, e il Dio dell’amore e della pace sarà con voi. (T.P. Alleluia.)
mercoledì 27 maggio - Mercoledì della settimana dopo Pentecoste - (Anno II)
Sant'Agostino di Canterbury vescovo, m.f.
San Lodovico Pavoni sacerdote, m.f nell'Arcidiocesi di Milano.
  • Lettura - Es 19,7-15 : Guardatevi dal toccare le falde del monte.
  • Salmo - Sal 118,1-6 - Rit.: Canterò per sempre l'amore del Signore.
  • Canto al Vangelo cfr. Eb 12, 18. 22 : Voi non vi siete avvicinàti a qualcosa di tangibile, né a un fuoco ardente, ma alla città del Dio vivente, alla Gerusalemme celeste.
  • Vangelo - Lc 8,42b-48 : Gli si avvicinò e gli toccò il lembo del mantello.
  • Dopo il Vangelo - Ez 36,23c.24b.26a : «Quando mostrerò la mia santità in voi – dice il Signore – vi radunerò tra le genti e vi darò un cuore nuovo».
giovedì 28 maggio - Giovedì della settimana dopo Pentecoste - (Anno II)
Beato Luigi Biraghi sacerdote, m.f nell'Arcidiocesi di Milano.
venerdì 29 maggio - Venerdì della settimana dopo Pentecoste - (Anno II)
Santi Sisinnio, Martirio e Alessandro martiri e San Vigilio, vescovo , m.
  • Lettura - Es 19,20-25 : Dio convoca Mosè sul Sinai.
  • Salmo - Sal 15,1-4b.5 - Rit.: Beato chi teme il Signore e cammina nelle sue vie.
  • Canto al Vangelo - cfr. Eb 12,22.24: Voi vi siete accostati al monte di Sion e al Mediatore della Nuova Alleanza.
  • Vangelo - Lc 6,12-16: Il Signore Gesù se ne andò sul monte, chiamò a sé i suoi discepoli e scelse i Dodici.
  • Dopo il Vangelo - Ez 36,23c.24b.26a : «Quando mostrerò la mia santità in voi – dice il Signore – vi radunerò tra le genti e vi darò un cuore nuovo».
    Letture proprie della memoria.
  • Lettura - Nm 28,1.26-31 : La festa delle Settimane.
  • Salmo - Sal 93 - Rit.: Il regno del Signore è stabile per sempre. Oppure (nel Tempo Pasquale): Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Epistola - 2Cor 8,1-7 : Invito a offrire sé stessi al Signore e a essere generosi nei confronti dei bisognosi.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 1,17 : La legge fu data per mezzo di Mosè, la grazia e la verità vennero per mezzo di Gesù Cristo.
  • Vangelo - Lc 21,1-4 : Questa vedova nella sua miseria ha gettato tutto quello che aveva per vivere.
  • Dopo il Vangelo: Voi siete l'ornamento della casa del Signore, splendidi come l'oro, perché avete consacrato a Dio con gioia la vostra vita per sempre. (T.P. Alleluia.)
sabato 30 maggio - Sabato della settimana dopo Pentecoste - (Anno II)
San Paolo VI, papa m.
San Senatore vescovo, nella basilica di Sant'Eufemia (Milano) m.

La Legge fu data per mezzo di Mosè, la grazia e la verità vennero per mezzo di Gesù Cristo.

  • Vangelo - Mt 28,16-20 : Fate discepoli tutti i popoli.
  • Dopo il Vangelo - Ez 36,23c.24b.26a : «Quando mostrerò la mia santità in voi – dice il Signore – vi radunerò tra le genti e vi darò un cuore nuovo».
    Testi della memoria dal Proprio dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Col 3,16a.17 : La parola di Cristo abiti tra voi nella sua ricchezza. E qualunque cosa facciate, in parole e in opere, tutto avvenga nel nome del Signore Gesù, rendendo grazie per mezzo di lui a Dio Padre. (T.P. Alleluia.)
  • Alla Messa vespertina Vangelo della Risurrezione: Mc 16,9-16 testi liturgici di domani.
domenica 31 maggio - Santissima Trinità - Solennità (Anno A - I Domenica dopo Pentecoste)
lunedì 1 giugno - Lunedì nella settimana della I Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
San Giustino, martire, m.
  • Lettura - Es 3,7-12 : I discendenti di Giacobbe in Egitto e la loro oppressione.
  • Salmo - Sal 103,1-4.6-7 - Rit.: Benedetto il Signore, salvezza del suo popolo.
  • Canto al Vangelo cfr. Sal 98,2a.3c : Il Signore ha fatto conoscere la sua salvezza; tutti i confini della terra hanno veduto la vittoria del nostro Dio.
  • Vangelo - Lc 4,14-16.22-24 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Sal 102,12-13 : I miei giorni sono come ombra che declina, come l’erba tagliata inaridisco. Ma tu, Signore, rimani in eterno, il tuo ricordo per ogni generazione.
    Letture proprie della memoria.
  • Lettura - Sap 7,7-9.15-16 : Pregai e venne in me lo spirito di sapienza.
  • Salmo - Sal 119,10-15 - Rit.: Mai dimenticherò la tua parola, Signore. Oppure (nel Tempo Pasquale): Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Epistola - 1Cor 1,18-25 : Mentre i Greci cercano la sapienza, noi annunciamo Cristo crocifisso.
  • Canto al Vangelo - cfr. 1Cor 3,19a.20b : La sapienza di questo mondo è stoltezza davanti a Dio. Sta scritto infatti: il Signore sa che i progetti dei sapienti sono vani.
  • Vangelo - Lc 12,2-8 : Anche i capelli del vostro capo sono tutti contati.
  • Dopo il Vangelo - cfr. At 20,21.24 : Professando la fede nel Signore nostro Gesù, non ho timore; né ritengo la mia vita più cara della mia salvezza purché conduca a termine la mia corsa e il servizio, che mi fu affidato, di rendere testimonianza al Vangelo della grazia di Dio. (T.P. Alleluia.)
martedì 2 giugno - Martedì nella settimana della I Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
Santi Marcellino e Pietro martiri, m.f.
mercoledì 3 giugno - Mercoledì nella settimana della I Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
Santi Carlo Lwanga e compagni, martiri, m.
  • Lettura - Es 11,1-9 : Annuncio della decima piaga d'Egitto.
  • Salmo - Sal 78,1-4.51-52 - Rit.: Il Signore guida come gregge il suo popolo.
  • Canto al Vangelo cfr. Lc 1,68 : Benedetto il Signore, perché ha visitato e redento il suo popolo.
  • Vangelo - Lc 4,38-41 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Sal 102,12-13 : I miei giorni sono come ombra che declina, come l’erba tagliata inaridisco. Ma tu, Signore, rimani in eterno, il tuo ricordo per ogni generazione.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sap 3,1.4 : Le anime dei giusti sono nelle mani di Dio, e non le vincerà nessun tormento. Anche se agli occhi degli uomini subiscono oppressioni, la loro speranza è piena di immortalità. (T.P. Alleluia.)
giovedì 4 giugno - Santissimo Corpo e Sangue di Cristo - Solennità del Signore (Anno A)

Oppure

Alleluia, alleluia, alleluia.
  • Epistola - 1Cor 10,16-17 : Il calice della benedizione, il pane spezzato.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 6,51 : Io sono il pane vivo, disceso dal cielo, dice il Signore; se uno mangia di questo pane vivrà in eterno.
  • Vangelo - Gv 6,51-58 : Io sono il pane vivo, disceso dal cielo.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Gv 6,51 : «Io sono il pane vivo disceso dal cielo – dice il Signore –. Chi mangia di questo pane vivrà in eterno; e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».
venerdì 5 giugno - Venerdì nella settimana della I Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
San Bonifacio, vescovo e martire, m.
  • Lettura - Es 12,29-36 : La decima piaga e l'uscita dall'Egitto.
  • Salmo - Sal 105,4-5.36-38.43 - Rit.: Cercate sempre il volto del Signore.
  • Canto al Vangelo cfr. Gv 1,17 : La Legge fu data per mezzo di Mosè, la grazia e la verità vennero per mezzo di Gesù Cristo.
  • Vangelo - Lc 4,42-44 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Sal 102,12-13 : I miei giorni sono come ombra che declina, come l’erba tagliata inaridisco. Ma tu, Signore, rimani in eterno, il tuo ricordo per ogni generazione.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 96,3-4a : Annunciate tra le genti la potenza del Signore, in mezzo ai popoli narrate la sua gloria; grande è il Signore e degno di ogni lode. (T.P. Alleluia.)
sabato 6 giugno - Sabato nella settimana della I Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
Sant'Eustorgio II di Milano, vescovo, m.
San Norberto vescovo, m.f.
San Gerardo da Monza laico patrono di Monza, m.f nell'Arcidiocesi di Milano.
domenica 7 giugno - II Domenica Dopo Pentecoste - (Anno A)
lunedì 8 giugno - Lunedì nella settimana della II Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
martedì 9 giugno - Martedì nella settimana della II Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
Sant'Efrem diacono e Dottore della Chiesa, m.f.
mercoledì 10 giugno - Mercoledì nella settimana della II Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
giovedì 11 giugno - San Barnaba apostolo - Festa Pieno di fede e di Spirito Santo
  • Lettura - At 11,21-26;13,1-3 : Bàrnaba cerca Saulo e lo conduce ad Antiòchia
  • Salmo - Sal 98,1-6 - Rit.: Annuncerò ai fratelli la salvezza del Signore.
  • Epistola - Col 1,23b-29 : Dio volle far conoscere il mistero di Cristo in mezzo ai pagani.
  • Canto al Vangelo: Quanto sono da onorare i tuoi amici, o Dio; salda è la loro autorità e non verrà meno.
  • Vangelo - Mt 10,7-13 : Predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino.
  • Dopo il Vangelo: Agli apostoli prima che agli altri Cristo risorto si è manifestato, e noi abbiamo ricevuto la missione di testimoniarlo su tutta la terra.
venerdì 12 giugno - Sacratissimo Cuore di Gesù - Solennità (Anno A Venerdì nella settimana della II domenica dopo Pentecoste)
sabato 13 giugno - Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria - Memoria (Letture proprie - Sabato nella settimana della II domenica dopo Pentecoste) Messa propria:

Messa del giorno:

domenica 14 giugno - III Domenica Dopo Pentecoste - (Anno A)
lunedì 15 giugno - Lunedì nella settimana della III Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
martedì 16 giugno - Martedì nella settimana della III Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
mercoledì 17 giugno - Mercoledì nella settimana della III Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
giovedì 18 giugno - Giovedì nella settimana della III Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
San Romualdo abate, m.f.
venerdì 19 giugno - San Protaso e San Gervaso, martiri Fratelli nella stessa fede e martiri - Festa
  • Lettura - Sap 3,1-8 : Le anime dei giusti sono nelle mani di Dio.
  • Salmo - Sal 113,1.3-9 - Rit.: I cieli narrano la gloria di Dio.
  • Epistola - Ef 2,1-10 : Dio, ricco di misericordia, ci ha fatto rivivere con Cristo.La misericordia di Dio ha salvato gli uomini, che ricevono la salvezza mediante la fede.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 92,14 : Piantati nella casa del Signore, fioriranno negli atri del nostro Dio.
  • Vangelo - Lc 12,1b-8 : Chiunque mi riconoscerà davanti agli uomini, anche il Figlio dell'uomo lo riconoscerà davanti agli angeli di Dio.
  • Dopo il Vangelo: Voi siete l'ornamento della casa del Signore, splendidi come l'oro, perché avete consacrato a Dio con gioia la vostra vita per sempre.
sabato 20 giugno - Sabato nella settimana della III Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
domenica 21 giugno - IV Domenica Dopo Pentecoste - (Anno A)
  • Lettura - Gen 6,1-22 : La corruzione sulla terra ai tempi di Noè.
  • Salmo - Sal 14,1-6 - Rit.: L'alleanza di Dio è con la stirpe del giusto.
  • Epistola - Gal 5,16-25 : Camminate secondo lo Spirito e non sarete portati a soddisfare il desiderio della carne.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 12,25 : Chi ama la propria vita, la perde e chi odia la propria vita in questo mondo, la conserverà per la vita eterna.
  • Vangelo - Lc 17,26-30.33 : Come nei giorni di Noè: chi cercherà di salvare la propria vita, la perderà.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Rm 15,2;14,19 : Ciascuno di noi cerchi di compiacere il prossimo nel bene. Diamoci dunque alle opere di pace e all’edificazione vicendevole.
lunedì 22 giugno - Lunedì nella settimana della IV Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
Santi Giovanni Fisher vescovo e Tommaso More martiri, m.f.
San Paolino di Nola vescovoTitolo del collegamento, m.f.
martedì 23 giugno - Martedì nella settimana della IV Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
  • Lettura - Dt 9,1-6 : Popolo di dura cervice: non per la tua giustizia Dio ti dà questa buona terra.
  • Salmo - Sal 44,2-8 - Rit.: Lodiamo sempre il nome del Signore.
  • Canto al Vangelo cfr. Mt 8,11 : Molti verranno dall'oriente e dall'occidente e siederanno a mensa con Abramo, Isacco e Giacobbe nel regno dei cieli.
  • Vangelo - Lc 7,1-10 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Rm 15,2;14,19 : Ciascuno di noi cerchi di compiacere il prossimo nel bene. Diamoci dunque alle opere di pace e all’edificazione vicendevole.
    Alla Messa vespertina: Vigilia della Solennità della Natività di San Giovanni Battista.
  • Lettura vigiliare - At 13,14b-33 : Dio inviò, come salvatore per Israele, Gesù. Giovanni aveva preparato la sua venuta.
  • Salmello: Grande è il figlio di Elisabetta, Giovanni, precursore del Signore: del suo natale oggi la Chiesa si allieta. Zaccaria, presa una tavoletta, vi scrisse: «Si chiamerà Giovanni». Del suo natale oggi la Chiesa si allieta.
  • Epistola - Rm 10,13-17 : Quanto sono belli i piedi di coloro che recano il lieto annuncio.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 1,7 ; Lc 1,17 : Giovanni venne per dare testimonianza alla luce e preparare al Signore un popolo ben disposto.
  • Vangelo - Lc 1,5-25 : Non temere, Zaccaria, tua moglie Elisabetta ti darà un figlio e tu lo chiamerai Giovanni.
  • Dopo il Vangelo - Mal 3,23a. 24a : «Ecco, invierò il profeta Elia, – dice il Signore – perché rivolga il cuore dei padri verso i figli e il cuore dei figli verso i padri».
mercoledì 24 giugno - Natività di San Giovanni Battista - Solennità (Messa propria)
  • Lettura - Ger 1,4-19 : Prima di formarti nel grembo materno, ti ho stabilito profeta.
  • Salmo - Sal 71,1.3-6.15.17 - Rit.: La mia lingua, Signore, proclamerà la tua giustizia.
  • Epistola - Gal 1,11-19 : Dio mi scelse fin dal seno di mia madre e si compiacque di rivelare in me il Figlio suo perché lo annunciassi.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 11,11 : Fra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni Battista: il più grande tra i Profeti, inferiore solo agli Angeli.
  • Vangelo - Lc 1,57-68 : Giovanni è il suo nome.
  • Dopo il Vangelo -cfr. Mal 3,23a. 24a : «Ecco, invierò il profeta Elia – dice il Signore – perché rivolga il cuore dei padri verso i figli e il cuore dei figli verso i padri».
giovedì 25 giugno - Giovedì nella settimana della IV Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
venerdì 26 giugno - Venerdì nella settimana della IV Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
San Josemaría Escrivá de Balaguer sacerdote, m.f nell'Arcidiocesi di Milano.
San Cirillo d'Alessandria vescovo e Dottore della Chiesa, m.f.
  • Lettura - Dt 18,1-8 : Ricòrdati che sei stato schiavo nella terra d'Egitto.
  • Salmo - Sal 16,3-8 - Rit.: Il Signore è mia eredità e mio calice.
  • Canto al Vangelo cfr. Mt 21,32a : Venne a voi Giovanni e non gli avete creduto; i pubblicani e le prostitute invece gli hanno creduto, dice il Signore.
  • Vangelo - Lc 7,24b-35 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Rm 15,2;14,19 : Ciascuno di noi cerchi di compiacere il prossimo nel bene. Diamoci dunque alle opere di pace e all’edificazione vicendevole.
sabato 27 giugno - Sabato nella settimana della IV Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
Sant'Arialdo, diacono e martire, m. nell'Arcidiocesi di Milano e nella Diocesi di Novara.
domenica 28 giugno - V Domenica Dopo Pentecoste - (Anno A)
lunedì 29 giugno - Santi Pietro e Paolo, apostoli - Solennità (Messa propria)
  • Lettura - At 12,1-11 : Il Signore ha mandato il suo angelo e mi ha strappato dalla mano di Erode.
  • Salmo - Sal 34,4-9 - Rit.: Benedetto il Signore, che libera i suoi amici.
  • Epistola - 2Cor 11,16-12,9 : Sono ministri di Cristo? Lo sono più di loro nelle fatiche, nelle prigionie, nelle percosse.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 16,18b : Tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia Chiesa.
  • Vangelo - Gv 21,15b-19 : Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa.
  • Dopo il Vangelo - cfr. At 5,41 : Per il nome del Signore Gesù Cristo gli apostoli hanno dato la vita, lieti di essere fatti degni di soffrire per lui.
martedì 30 giugno - Martedì nella settimana della V Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
Santi Primi martiri della santa Chiesa di Roma, m.f.
mercoledì 1 luglio - Mercoledì nella settimana della V Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
giovedì 2 luglio - Giovedì nella settimana della V Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
venerdì 3 luglio - San Tommaso, apostolo Festa
  • Lettura - At 20,18b-31 : Voi sapete come mi sono comportato con voi fin dal primo giorno in cui arrivai in Asia.
  • Salmo - Sal 96,1-3.5-7 - Rit.: Si proclami a tutti i popoli la salvezza del Signore.
  • Epistola - 1Cor 4,9-15 : Io vi ho generati in Cristo Gesù mediante il Vangelo.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 20,29 : Perché mi hai veduto, Tommaso, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!
  • Vangelo - Gv 20,24-29 : Mio Signore e mio Dio.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Gv 14,5-6a : Disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai: come possiamo conoscere la via?». Gesù rispose: «Io sono la via, la verità e la vita».
sabato 4 luglio - Sabato nella settimana della V Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
Sant'Elisabetta del Portogallo regina francescana, m.f.
domenica 5 luglio - VI Domenica Dopo Pentecoste - (Anno A)
  • Lettura - Es 33,18-34,10 : Mosè sul Sinai contempla la gloria di Dio.
  • Salmo - Sal 77,2-3.5.9-10.12-13 - Rit.: Mostrami, Signore, la tua gloria.
  • Epistola - 1Cor 3,5-11 : I ministri sono i collaboratori di Dio e i fedeli il suo campo.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 7,12 : Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro, dice il Signore: questa infatti è la Legge e i Profeti.
  • Vangelo - Lc 6,20-31 : Le beatitudini, nuova legge proclamata da Cristo.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 48,10-11 : Abbiamo accolto, o Dio, la tua misericordia in mezzo al tuo tempio. Come il tuo nome, o Dio, così la tua lode raggiunge i confini della terra; di giustizia è piena la tua destra.
lunedì 6 luglio - Lunedì nella settimana della VI Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
Santa Maria Goretti vergine e martire, m.f.
  • Lettura - Gs 1,1.6-9 : Promesse di Dio a Giosuè.
  • Salmo - Sal 28,6-9 - Rit.: Il Signore è la forza del suo popolo.
  • Canto al Vangelo cfr. Sal 51,14.17 : Rendimi la gioia della tua salvezza, e la mia bocca proclami la tua lode.
  • Vangelo - Lc 8,34-39 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 48,10-11 : Abbiamo accolto, o Dio, la tua misericordia in mezzo al tuo tempio. Come il tuo nome, o Dio, così la tua lode raggiunge i confini della terra; di giustizia è piena la tua destra.
martedì 7 luglio - Martedì nella settimana della VI Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
mercoledì 8 luglio - Mercoledì nella settimana della VI Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
Sant'Ampelio, vescovo, memoria nella basilica di San Simpliciano (Milano).
  • Lettura - Gs 3,1-13 : La traversata del Giordano.
  • Salmo - Sal 114,1-3.5.7-8 - Rit.: Il Dio vivente è in mezzo a noi.
  • Canto al Vangelo - cfr.Mt 9,36 : Vedendo le folle, il Signore ne sentì compassione, perché erano come pecore che non hanno pastore.
  • Vangelo - Lc 9,10-17 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 48,10-11 : Abbiamo accolto, o Dio, la tua misericordia in mezzo al tuo tempio. Come il tuo nome, o Dio, così la tua lode raggiunge i confini della terra; di giustizia è piena la tua destra.
giovedì 9 luglio - Giovedì nella settimana della VI Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
Sant'Agostino Zhao Rong e compagni, sacerdote, e compagni, martiri m.f.
  • Lettura - Gs 4,19-5,1 : L'arrivo a Gàlgala.
  • Salmo - Sal 113,1-6 - Rit.: Su tutte le genti eccelso è il Signore
  • Canto al Vangelo cfr. Is 53,11cd : Il giusto mio servo giustificherà molti, egli si addosserà le loro iniquità.
  • Vangelo - Lc 9,18-22 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 48,10-11 : Abbiamo accolto, o Dio, la tua misericordia in mezzo al tuo tempio. Come il tuo nome, o Dio, così la tua lode raggiunge i confini della terra; di giustizia è piena la tua destra.
venerdì 10 luglio - Venerdì nella settimana della VI Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
  • Lettura - Gs 5,2-12 : La circoncisione di Israele in Gàlgala.
  • Salmo - Sal 47,9a.2-5.9-10 - Rit.: Dio regna su tutte le nazioni.
  • Canto al Vangelo cfr. Mt 5,11-12 : Beati voi quando vi perseguiteranno per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli.
  • Vangelo - Lc 9,23-27 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 48,10-11 : Abbiamo accolto, o Dio, la tua misericordia in mezzo al tuo tempio. Come il tuo nome, o Dio, così la tua lode raggiunge i confini della terra; di giustizia è piena la tua destra.
sabato 11 luglio - San Benedetto abate patrono d'Europa - Festa (Messa propria)
  • Lettura - Pr 2,1-9 : Figlio mio, se accoglierai le mie parole, troverai la conoscenza di Dio.

oppure

Lettura agiografica Vita di san Benedetto, abate
domenica 12 luglio - VII Domenica Dopo Pentecoste - (Anno A)
  • Lettura - Gs 4,1-9 : Le dodici pietre, memoriale perenne della traversata del Giordano e dell'ingresso di Israele nella terra promessa.
  • Salmo - Sal 78,3-7.52.55 - Rit.: La tua legge, Signore, è luce ai nostri occhi.
  • Epistola - Rm 3,29-31 : Non c'è che un solo Dio, Dio dei Giudei e delle genti.
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 13,29 : Verranno da oriente e da occidente, da settentrione e da mezzogiorno e siederanno a mensa nel regno di Dio.
  • Vangelo - Lc 13,22-30 : Verranno da oriente e da occidente e siederanno a mensa nel regno di Dio.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 13,6bc : Esulta il mio cuore per la tua salvezza, canto al Signore che mi dà ogni bene e inneggio all’Altissimo.
lunedì 13 luglio - Lunedì nella settimana della VII Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
Sant'Enrico imperatore romano, m.f.
martedì 14 luglio - Martedì nella settimana della VII Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
San Camillo de Lellis sacerdote, m.f.
mercoledì 15 luglio - Mercoledì nella settimana della VII Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
San Bonaventura vescovo e Dottore della Chiesa, m.
  • Lettura - Gdc 1,1-8 : Morte di Giosuè e devastazione della Gerusalemme cananea.
  • Salmo - Sal 18,2.3c.28a.30.31ac.35.37.47 - Rit.: Sei tu, Signore, la mia potente salvezza.
  • Canto al Vangelo cfr. Lc 6,35 : Siate figli dell'Altissimo, che è benevolo verso gli ingrati e i malvagi, dice il Signore.
  • Vangelo - Lc 9,51-56 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 13,6bc : Esulta il mio cuore per la tua salvezza, canto al Signore che mi dà ogni bene e inneggio all’Altissimo.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Dn 12,3 : I saggi rifulgeranno come lo splendore del firmamento; coloro che insegneranno a molti la giustizia brilleranno come stelle per sempre.
giovedì 16 luglio - Giovedì nella settimana della VII Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, m.f.
venerdì 17 luglio - Venerdì nella settimana della VII Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
Santa Marcellina, vergine, m.
  • Lettura - Gdc 16,22-31 : Muore Sansone insieme ai Filistei.
  • Salmo - Sal 20,2.5-7 - Rit.: Il Signore dà vittoria al suo consacrato.
  • Canto al Vangelo cfr. Eb 12,14-15 : Cercate la pace con tutti e la santificazione, senza la quale nessuno vedrà mai il Signore; vigilate perché nessuno si privi della grazia di Dio.
  • Vangelo - Lc 10,1b-7a : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 13,6bc : Esulta il mio cuore per la tua salvezza, canto al Signore che mi dà ogni bene e inneggio all’Altissimo.
    Testi della memoria dal Proprio dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo: Cristo è tutto per noi: se hai una ferita da curare, egli è medico; se la febbre ti brucia, è acqua che ti rinfresca; se cerchi il cibo, egli è pane di vita: Cristo è tutto per noi.
sabato 18 luglio - Sabato nella settimana della VII Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
San Materno, vescovo, m. a Milano, nella basilica di Sant'Ambrogio.
domenica 19 luglio - VIII Domenica Dopo Pentecoste - (Anno A)
lunedì 20 luglio - Lunedì nella settimana della VIII Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
Sant'Apollinare vescovo e martire, m.f.
martedì 21 luglio - Martedì nella settimana della VIII Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
San Lorenzo da Brindisi sacerdote e Dottore della Chiesa, m.f.
mercoledì 22 luglio - Santa Maria Maddalena, discepola di Gesù - Festa
  • Lettura - Ct 3,2-5;8,6-7 : Voglio cercare l'amore dell'anima mia.
  • Salmo - Sal 63,20-22.25-26 - Rit.: Ha sete di te, Signore, l'anima mia.
  • Epistola - Rm 7,1-6 : In Cristo siete stati messi a morte quanto alla Legge, per appartenere a un altro, cioè a colui che fu risuscitato dai morti.
  • Canto al Vangelo: Raccontaci, Maria: che hai visto sulla via? La tomba del Cristo vivente, la gloria del Cristo risorto.
  • Vangelo - Gv 20,1.11-18 : Maria di Magdala andò ad annunciare ai discepoli: «Ho visto il Signore!».
  • Dopo il Vangelo - cfr. Gv 20,18 : Tornata dal sepolcro di Gesù, Maria Maddalena riferì ai discepoli: «Ho visto il Signore». Beata la donna che fu degna di portare il primo annuncio della vita risorta!
giovedì 23 luglio - Santa Brigida, religiosa, patrona d'Europa - Festa

oppure

Lettura agiografica Vita di santa Brigida, religiosa
venerdì 24 luglio - Venerdì nella settimana della VIII Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
San Charbel Makhlouf sacerdote, m.f.
sabato 25 luglio - San Giacomo apostolo - Festa
  • Lettura - Sap 5,1-9.15 : Il giusto starà con grande fiducia di fronte a coloro che lo hanno perseguitato.
  • Salmo - Sal 96,1-10 - Rit.: Gesù è il Signore; egli regna nei secoli.
  • Epistola - 2Cor 4,7-15 : Veniamo consegnati alla morte a causa di Gesù, perché anche la vita di Gesù si manifesti nella nostra carne mortale.
  • Canto al Vangelo: Quanto sono da onorare i tuoi amici, o Dio; salda è la loro autorità e non verrà meno.
  • Vangelo - Mt 20,20-28 : Il mio calice, lo berrete.
  • Dopo il Vangelo: Questi uomini fondarono la Chiesa con il loro sangue. La loro voce si sparse su tutta la terra, e le loro parole raggiunsero i confini del mondo.
  • Alla Messa vespertina Vangelo della Risurrezione: Lc 24,13b.36-48 testi liturgici di domani.
domenica 26 luglio - IX Domenica Dopo Pentecoste - (Anno A)
lunedì 27 luglio - Lunedì nella settimana della IX Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
San Pantaleone martire, m.f nell'Arcidiocesi di Milano.
  • Lettura - 1Cr 11,1-9 : Davide, riconosciuto re in Ebron, muove verso Gerusalemme e conquista la rocca di Sion.
  • Salmo - Sal 89,20-22.25-26 - Rit.: Dio è fedele e protegge il suo servo.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gal 4,6 : Dio mandò nei nostri cuori lo Spirito del suo Figlio il quale grid: «Abbà! Padre!».
  • Vangelo - Lc 11,1-4 : Gesù, dopo aver pregato, e richiestone, insegna ai suoi discepoli il Padre Nostro.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Es 34,9 : Signore, cammina in mezzo a noi, perdona le nostre colpe e fa' di noi il tuo popolo
martedì 28 luglio - Martedì nella settimana della IX Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
San Nazaro e San Celso, martiri, m.
  • Lettura - 1Cr 14,17-15,4.14-16.25-16,2 : Davide conduce l'arca a Gerusalemme.
  • Salmo - Sal 132,1-3.5.8-9 - Rit.: Il Signore ha scelto Sion per sua dimora.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 7,7 : Chiedete e vi sarà dato, bussate e vi sarà aperto, dice il Signore.
  • Vangelo - Lc 11,5-8 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Es 34,9 : Signore, cammina in mezzo a noi, perdona le nostre colpe e fa' di noi il tuo popolo
    Testi della memoria dal Proprio dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo: Voi siete l'ornamento della casa del Signore, splendidi come l'oro, perché avete consacrato a Dio con gioia la vostra vita per sempre.
mercoledì 29 luglio - Mercoledì nella settimana della IX Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
Santa Marta di Betania, m.
  • Lettura - 1Cr 17,16-27 : La preghiera di Davide per la stabilità della sua casa.
  • Salmo - Sal 61,2b.5-9 - Rit.: Sii attento, Signore, alla mia preghiera.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gc 4,2d-3a : Non avete perché non chiedete; chiedete e non ottenete perché chiedete male, dice il Signore.
  • Vangelo - Lc 11,9-13 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Es 34,9 : Signore, cammina in mezzo a noi, perdona le nostre colpe e fa' di noi il tuo popolo
    Letture proprie della memoria.
  • Lettura - 1Gv 4,7-16 : Dio è amore; chi rimane nell’amore rimane in Dio.
  • Salmo - Sal 14,1-5 - Rit.: I giusti abiteranno la casa del Signore.
  • Epistola - Eb 13,1-8 : Non dimenticate l'ospitalità.
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 45,3b-c : Sulle tue labbra è diffusa la grazia, perciò Dio ti ha benedetta per sempre.
  • Vangelo - Lc 10,38-42 : Ho scelto la parte migliore, che non sarà tolta.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Gv 11,21.25 : Vennero incontro al Signore Marta e Maria e dissero: «Signore, se tu fossi stato qui, Lazzaro non sarebbe morto». Rispose Gesù: «Marta, se credi, vedrai la gloria di Dio».
giovedì 30 luglio - Giovedì nella settimana della IX Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
San Pietro Crisologo vescovo e Dottore della Chiesa, m.f.
San Calimero vescovo, Solennità nella chiesa di San Calimero (Milano).
venerdì 31 luglio - Venerdì nella settimana della IX Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
Sant'Ignazio di Loyola, presbitero, m.
  • Lettura - 1Cr 29,20-28 : Salomone unto re.
  • Salmo - Sal 132,11-12.17-18 - Rit.: Ami la giustizia, Signore, e l'empietà detesti.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mc 9,29 : Questa specie di demòni non si può schiacciare in alcun modo, se non con la preghiera, dice il Signore.
  • Vangelo - Lc 11,21-26 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Es 34,9 : Signore, cammina in mezzo a noi, perdona le nostre colpe e fa' di noi il tuo popolo
    Testi della memoria dal Proprio dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 1Pt 4,11ab : Chi parla, lo faccia sempre con parole di Dio; chi esercita un ufficio, lo compia con l'energia ricevuta da Dio, perché in tutto Dio venga glorificato, per mezzo di Gesù Cristo.
sabato 1 agosto - Sabato nella settimana della IX Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
Sant'Alfonso Maria de' Liguori, vescovo e Dottore della Chiesa, m.
domenica 2 agosto - X Domenica Dopo Pentecoste - (Anno A)
lunedì 3 agosto - Lunedì nella settimana della X Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
San Pietro Giuliano Eymard sacerdote, m.f.
martedì 4 agosto - Martedì nella settimana della X Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
San Giovanni Maria Vianney, presbitero, m.
  • Lettura - 2Cr 7,1-10 : La dedicazione del tempio.
  • Salmo - Sal 96,4-10 - Rit.: Grande è il Signore e degno di ogni lode.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 12,40 : Come Giona rimase tre giorni nel ventre del pesce, così il Figlio dell’'uomo resterà tre giorni e tre notti nel cuore della terra, dice il Signore.
  • Vangelo - Lc 11,29-30 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 22,26 : Sei tu, Signore, la mia lode nella grande assemblea, scioglierò i miei voti davanti ai tuoi fedeli.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 1Sam 2,35a : «Farò sorgere al mio servizio un sacerdote fedele che agirà secondo il mio cuore e il mio animo» – dice il Signore –.
mercoledì 5 agosto - Mercoledì nella settimana della X Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore, m.f.
giovedì 6 agosto - Trasfigurazione del Signore - Festa (Anno A)
  • Lettura - 2Pt 1,16-19 : Questa voce noi l'abbiamo udita discendere dal cielo.
  • Salmo - Sal 97,1-2.5-6.9.11a.12b - Rit.: Splende sul suo volto la gloria del Padre.
  • Epistola - Eb 1,2b-9 : Il Figlio è irradiazione della gloria di Dio.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 3,16-17 ; Mc 9,7 : Si aprirono i cieli e la voce del Padre disse: «Questi è il Figlio mio, l'amato: ascoltatelo».
  • Vangelo - Mt 17,1-9 : Mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto.
  • Dopo il Vangelo: Liberati dal carcere della vita presente, rivolgiamoci sempre a lui, vera luce, splendore senza tramonto. Nessuna creatura distolga i nostri occhi da Gesù redentore.
venerdì 7 agosto - Venerdì nella settimana della X Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
San Sisto II papa e compagni martiri, m.f.
San Gaetano sacerdote, m.f.
sabato 8 agosto - Sabato nella settimana della X Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
San Domenico, presbitero, m.
  • Lettura - Dt 4,9-20 : Il Signore vi ha presi perché foste come popolo di sua proprietà.
  • Salmo - Sal 99,5-9 - Rit.: Esaltate il Signore, nostro Dio.
  • Epistola - Col 1,21-23 : Egli vi ha riconciliati nel corpo della sua carne mediante la morte, per presentarvi santi dinanzi a lui.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gal 3,8 : Dio diede ad Abramo il lieto annuncio: in te saranno benedette tutte le nazioni.
  • Vangelo - Lc 13,23-30 : Verranno da oriente e da occidente e siederanno a mensa con Abramo, Isacco e Giacobbe.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 22,26 : Sei tu, Signore, la mia lode nella grande assemblea, scioglierò i miei voti davanti ai tuoi fedeli.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 16,5-6 : Il Signore è mia parte di eredità e mio calice; nelle tue mani, o Dio, è la mia vita. Per me la sorte è caduta su luoghi meravigliosi, magnifica è la mia eredità.
  • Alla Messa vespertina Vangelo della Risurrezione: Gv 20,24-29 testi liturgici di domani.
domenica 9 agosto - XI Domenica Dopo Pentecoste - (Anno A)
lunedì 10 agosto - San Lorenzo diacono e martire Festa
martedì 11 agosto - Martedì nella settimana della XI Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
Santa Chiara, vergine, m.
  • Lettura - 2Cr 28,16-18a.19-25 : I peccati di Acaz, re di Giuda.
  • Salmo - Sal 79,1b.2.4-7.9-10 - Rit.: Non imputare a noi, Signore, le colpe dei nostri padri.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 6,33 : Cercate il regno di Dio e la sua giustizia; il resto vi sarà dato in aggiunta.
  • Vangelo - Lc 12,4-7 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 86,1a.2b-3 : Porgimi orecchio, Signore, e ascoltami. Salva il tuo servo, o Dio, che spera in te. Abbi pietà di me perché sempre ti invoco.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 119,121.128 : Ho agito secondo diritto e giustizia, Signore: non abbandonarmi ai miei oppressori. Tengo cari i tuoi precetti e odio ogni via di menzogna.
mercoledì 12 agosto - Mercoledì nella settimana della XI Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
Santa Giovanna Francesca Frémiot de Chantal religiosa, m.f.
Sant'Eusebio vescovo, memoria nella basilica di San Lorenzo Maggiore (Milano).
giovedì 13 agosto - Giovedì nella settimana della XI Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
San Ponziano papa e Sant'Ippolito sacerdote, martiri, m.f.
venerdì 14 agosto - Venerdì nella settimana della XI Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
San Simpliciano vescovo, m.

Alla Messa vespertina: Vigilia della Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria.

sabato 15 agosto - Assunzione della Beata Vergine Maria - Solennità
domenica 16 agosto - XII Domenica Dopo Pentecoste - (Anno A)
lunedì 17 agosto - Lunedì nella settimana della XII Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
San Massimiliano Maria Kolbe, sacerdote e martire, m.
martedì 18 agosto - Martedì nella settimana della XII Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
mercoledì 19 agosto - Mercoledì nella settimana della XII Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
San Giovanni Eudes sacerdote, m.f.
giovedì 20 agosto - Giovedì nella settimana della XII Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
San Bernardo di Chiaravalle, abate e Dottore della Chiesa, m.
  • Lettura - Nee 5,1-13 : La solidarietà fattiva del popolo impegnato nella ricostruzione.
  • Salmo - Sal 62,6-11 - Rit.: In Dio è la mia salvezza e la mia gloria.
  • Canto al Vangelo - cfr. Mt 3,10.8 : Già la scure è posta alla radice degli alberi; fate dunque un frutto degno della conversione.
  • Vangelo - Lc 12,57-13,5 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 91,11 : Ai suoi angeli Dio comanderà di custodirti in tutti i tuoi passi.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Dn 12,3 : I saggi rifulgeranno come lo splendore del firmamento; coloro che insegneranno a molti la giustizia brilleranno come stelle per sempre.
venerdì 21 agosto - Venerdì nella settimana della XII Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
San Pio X, papa, m.
  • Lettura - Nee 6,15-7,3 : Trame in Gerusalemme contro Neemia.
  • Salmo - Sal 122,1-5 - Rit.: Gerusalemme, città della mia gioia!
  • Canto al Vangelo - cfr. Sal 145,8 : Misericordioso e pietoso è il Signore, lento all'ira e grande nell'amore.
  • Vangelo - Lc 13,6-9 : Lettura del Vangelo secondo Luca.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 91,11 : Ai suoi angeli Dio comanderà di custodirti in tutti i tuoi passi.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Gv 10,11 : «Io sono il buon pastore – dice il Signore –; il buon pastore dà la vita per le sue pecore».
sabato 22 agosto - Sabato nella settimana della XII Domenica dopo Pentecoste - (Anno II)
Beata Vergine Maria Regina, m. (Letture proprie)
domenica 23 agosto - Domenica che precede il Martirio di San Giovanni il Precursore - (Anno A)
lunedì 24 agosto - San Bartolomeo, apostolo Festa
  • Lettura - Ap 21,9b-14 : Sui dodici basamenti della Città di Dio stanno i nomi dei dodici apostoli.
  • Salmo - Sal 145,10-13.17-18 - Rit.: Benedetto il Signore, gloria del suo popolo.
  • Epistola - Ef 1,3-14 : Noi, che già prima abbiamo sperato nel Cristo.
  • Canto al Vangelo: Quanto sono da onorare i tuoi amici, o Dio; salda è la loro autorità e non verrà meno.
  • Vangelo - Gv 1,45-51 : Ecco davvero un Israelita in cui non c'è falsità.
  • Dopo il Vangelo - cfr. 1Cor 1,23-24 : Noi predichiamo Cristo crocifisso, scandalo per i Giudei, stoltezza per i pagani; ma per coloro che sono chiamati, potenza e sapienza di Dio.
martedì 25 agosto - Martedì che precede il Martirio di San Giovanni il Precursore - (Anno II)
San Luigi re laico, m.f.
San Giuseppe Calasanzio sacerdote, m.f.
mercoledì 26 agosto - Mercoledì che precede il Martirio di San Giovanni il Precursore - (Anno II)
Sant'Alessandro di Bergamo martire, m.f.
giovedì 27 agosto - Giovedì che precede il Martirio di San Giovanni il Precursore - (Anno II)
Santa Monica, m.
  • Lettura - 1Mac 10,1-2.15-21 : Gionata, nominato sommo sacerdote dal re Alessandro Epifane.
  • Salmo - Sal 31,2ab.3-9 - Rit.: In te, Signore, mi sono rifugiato.
  • Canto al Vangelo - cfr. Lc 1,17 : Egli camminerà innanzi al Signore con lo spirito e la potenza di Elia.
  • Vangelo - Mt 11,7b.11-15 : Giovanni è quell'Elia che deve venire.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 13,6bc : Esulta il mio cuore per la tua salvezza, canto al Signore che mi dà ogni bene e inneggio all'Altissimo.
    Testi della memoria dal Proprio e dal Comune dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo - cfr. Sal 119,48.112 : Alzerò le mani ai tuoi precetti che amo, mediterò le tue leggi. Ho piegato il mio cuore ai tuoi comandamenti, in essi è la mia ricompensa per sempre.
venerdì 28 agosto - Venerdì che precede il Martirio di San Giovanni il Precursore - (Anno II)
Sant'Agostino, vescovo e Dottore della Chiesa, m.
  • Lettura - 1Mac 15,15-23a.24 : Alleanza tra Simone e Roma.
  • Salmo - Sal 67,2-5.7-8 - Rit.: Ti lodino i popoli, o Dio, ti lodino i popoli tutti.
  • Canto al Vangelo - cfr. Gv 1,34 : Ho visto e testimoniato che questi è il Figlio di Dio.
  • Vangelo - Gv 1,35-42 : Uno dei discepoli di Giovanni era Andrea, fratello di Simon Pietro.
  • Dopo il Vangelo - Cfr. Sal 13,6bc : Esulta il mio cuore per la tua salvezza, canto al Signore che mi dà ogni bene e inneggio all'Altissimo.
    Testi della memoria dal Proprio dei santi con letture della feria.
  • Dopo il Vangelo: Sei tu, Signore, che risvegli in noi la gioia di lodarti perché ci hai fatto per te, e il nostro cuore è inquieto finché non riposi in te.
sabato 29 agosto - Martirio di San Giovanni il Precursore - Festa