San Francesco Fogolla
| San Francesco Fogolla, O.F.M. Vescovo · Martire  | |
|---|---|
| Santo | |
| Età alla morte | 60 anni | 
| Nascita | Montereggio  4 ottobre 1839  | 
| Morte | Taiyuan  9 luglio 1900  | 
| Vestizione | Montiano, 1856 | 
| Professione religiosa | Parma, 21 agosto 1862 | 
| Ordinazione presbiterale | 19 settembre 1863 | 
| Nominato vescovo | 28 gennaio 1898 da Leone XIII | 
| Consacrazione vescovile | Parigi, 24 agosto 1898 da mons. Eugenio Clari | 
| Incarichi ricoperti | |
| 
 Iter verso la canonizzazione  | |
| Venerato da | Chiesa cattolica | 
| Beatificazione | 1946, da Pio XII | 
| Canonizzazione | 1º ottobre 2000, da Giovanni Paolo II | 
| Ricorrenza | 9 luglio | 
| Collegamenti esterni | |
| (EN)  Scheda su gcatholic.org (EN) Scheda su catholic-hierarchy.org Scheda su santiebeati.it  | |
Nel Martirologio Romano, 9 luglio, n. 9:
  | ||||
San Francesco Fogolla (Montereggio, 4 ottobre 1839; † Taiyuan, 9 luglio 1900) è stato un missionario, vescovo e martire italiano, decapitato in Cina per non aver rifiutato la fede in Cristo.
Biografia
Nacque a Montereggio di Mulazzo, in Lunigiana, nella diocesi di Pontremoli il 4 ottobre 1839. A 13 anni lasciò Montereggio per trasferirsi a Parma dove la famiglia aprì un negozio di alimentari. Il giovane, nei quotidiani contatti con i Frati Minori, iniziò a maturare la propria vocazione: nel 1856 entra nel convento di Montiano di Cesena a vent'anni emise i voti e venne ordinato presbitero a Parma, il 19 settembre 1863, il 4 ottobre cantò la prima Messa.
Partì per l'Oriente nel 1866 e due anni dopo fu nominato missionario per la regione dello Shanxi, vivendo per 7 anni in una regione con solamente 1.500 cristiani. Nel 1877 ricevette la nomina a Vicario generale dello Shanxi. Nel 1897 fece ritorno in Italia con quattro seminaristi cinesi per all'Esposizione internazionale di Torino, organizzata dall'Associazione nazionale per soccorrere i missionari italiani animata dall'egittologo Ernesto Schiaparelli, lasciando il suo confratello Elia Facchini a responsabile della missione. Tornando poi in Cina fresco della nomina a vescovo avvenuta a Parigi il 24 agosto 1998.
Nel 1900 scoppiò la rivolta dei Boxer e un funzionario reale fu inviato da Fogolla per invitarlo a rifiutare la fede cristiana, cosa che non fece, dando così il via a una sanguinosa rivolta contro i cristiani, che culminò con la sua uccisione, insieme ad altri religiosi, per decapitazione, il 9 luglio dello stesso anno.
Genealogia episcopale
| Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale | 
- Cardinale Scipione Rebiba
 - Cardinale Giulio Antonio Santorio
 - Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
 - Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
 - Cardinale Ludovico Ludovisi
 - Cardinale Luigi Caetani
 - Cardinale Ulderico Carpegna
 - Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
 - Papa Benedetto XIII, O.P.
 - Papa Benedetto XIV
 - Cardinale Enrique Enríquez
 - Arcivescovo Manuel Quintano Bonifaz
 - Cardinale Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda
 - Cardinale Giuseppe Maria Doria Pamphilj
 - Cardinale Francesco Saverio Maria Felice Castiglioni
 - Papa Pio IX
 - Cardinale Luigi Maria Bilio, B.
 - Vescovo Eugenio Clari
 - Vescovo Francesco Fogolla
 
Successione degli incarichi
| Predecessore: | Vescovo titolare di Bagi | Successore: | |
|---|---|---|---|
| - | 28 giugno 1898-9 luglio 1900 | Joaquim Silvério de Souza | 
| Bibliografia | |
 
  | |
| Collegamenti esterni | |
- Frati Minori italiani
 - Italiani del XIX secolo
 - Vescovi di Bagi
 - Santi e beati del martirologio del 9 luglio
 - Presbiteri ordinati nel 1863
 - Presbiteri italiani del XIX secolo
 - Presbiteri del XIX secolo
 - Presbiteri per nome
 - Vescovi consacrati nel 1898
 - Vescovi italiani del XIX secolo
 - Vescovi del XIX secolo
 - Vescovi per nome
 - Martiri italiani
 - Martiri per nome
 - Professioni religiose del XIX secolo
 - Frati italiani
 - Frati del XIX secolo
 - Vestizioni religiose del XIX secolo
 - Beati proclamati nel XX secolo
 - Beati proclamati da Pio XII
 - Santi canonizzati nel 2000
 - Santi canonizzati da Giovanni Paolo II
 - Tutti i Santi
 - Santi italiani
 - Santi del XIX secolo
 - Biografie
 - Missionari italiani
 - Vescovi italiani
 - Nati nel 1839
 - Nati il 4 ottobre
 - Nati nel XIX secolo
 - Morti nel 1900
 - Morti il 9 luglio
 - Francescanesimo
 

